
- Questo evento è passato.
Orchestra della Toscana – Luoghi vari

L’estate con l’Ort non sarà solo calda ma ricca di concerti e spettacoli in luoghi storici e piccoli borghi incantati della regione. Un totale di 27 concerti dal 3 luglio fino all’8 agosto. Per la rassegna Ville e Giardini incantati si parte con un debutto il 3 a La Magia di Quarrata (con replica l’8 nel Palazzo Mediceo di Seravezza e il 21 a Montaione), di ‘I Misteri di Casanova’ insieme agli Ottoni e Percussioni dell’Ort e alla voce recitante di Eleonora Cappelletti. Segue il 13 ‘Luci e ombre. Passeggiando per Vienna’ con l’Ensemble dell’Ort che esegue musiche di Schubert nella villa di Castello. Si passa poi il 20 nella Villa Medicea La Petraia in compagnia dell’Ort con Giacomo Bianchi al violino e Flavio Giuliani all’oboe nelle musiche di Bach e Vivaldi. Il giorno precedente, il 19, il concerto viene eseguito anche nella splendida Abbazia di San Galgano.
All’interno della rassegna di Classica troviamo il 7 Alessandro Riccio con il Quintetto a fiati dell’Ort. Lo spettacolo torna il 14 nel Parco regionale delle Alpi Apuane e nello stesso giorno a Montaione arriva Open Strings Quintet in un repertorio che mescola artisti classici e leggende del rock come i Pink Floyd e i Beatles (il 23 anche a Figline per l’Arena Summer Festival, il 28 per Sovicille d’Estate e il 31 a Montignoso in provincia di Massa). Domenica 21 spazio al duo dell’Ort formato da Francesco Di Cuonzo al violino e Chiara Foletto alla viola.
Per I Concerti di Badia nel Chiostro di Badia a Passignano (Tavarnelle V.Pesa) l’Orchestra della Toscana si presenta con tre appuntamenti : il 18 con il violinista Giacomo Bianchi, il 27 con il maestro Niklas Benjamin Hoffmann e Silvia Chiesa al violoncello e il 5 agosto con il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore Pagano.
Infine, l’Ort partecipa a ben 18 Festival con artisti di ogni provenienza. Si parte il 5 dal Chigiana Festival & Summer Academy, che vede sul podio Marco Angius e il violinista russo Ilya Gringols. L’atteso debutto di Alessandro Riccio arriva nella cornice del Chianti Festival il 6 con ‘Il mio amico Giacomo’ in onore al centenario della morte di Puccini, accompagnato dall’Ensemble di archi e fiati dell’Ort. Replica il 22 all’Estate Fiesolana, il 30 al Festival Mont’Alfonso sotto le stelle e il 4 agosto a Scarlino.
Si passa poi alla 49ª edizione del Cantiere di Montepulciano il 12 con Alexander Lonquich e la giovane violinista Angela Tempestini. Il Musart Festival presenta invece il 17 un incontro fra l’Ort e la Pink Floyd Legend sulle intramontabili note di ’The Dark Side of the Moon’. Il 26 appuntamento con l’Amiata Piano Festival e il 29 con il Quintetto Chimaera Wind al Chianti Festival. Infine sabato 3 agosto all’Orsigna Arum Festival con musiche di Morricone e Piazzolla.
Info e prenotazioni: 055.0681726 – 055.212320