
- Questo evento è passato.
Mostra mercato Agricola – Casltefiorentino (Firenze)

Sabato 6 e domenica 7 maggio 2023 a Castelfiorentino si svolge la mostra mercato Agricola, dedicata ai prodotti tipici locali.
Una festa che fonde l’amore per la terra, la trasmissione dei saperi e la promozione dei prodotti, per offrire ai visitatori l’opportunità di assaporare il meglio della produzione agroalimentare del territorio tra laboratori, progetti didattici, spettacoli musicali e tanto altro.
Tra le novità di quest’anno, l’incremento degli espositori, ben 150.
Cosa troviamo ad Agricola
Mostra mercato dei prodotti tipici locali
Esposizione di macchine agricole d’epoca e di nuova tecnologia
Antichi mestieri
Rievocazione dei lavori di campagna
Orari:
Sabato in orario 16-19
domenica in orario 9-20
Programma
Sabato 6 maggio
Il sipario si aprirà sabato dunque 6 maggio dalle 16 con la sfilata dei trattori d’epoca per le vie cittadine che partirà da piazza Berlinguer. Nel frattempo ci sarà un’esposizione di macchine agricole d’epoca e di nuova tecnologia.
Ancora l’esposizione delle cassette e la successiva consegna degli attestati del progetto “L’Orto in cassetta” agli alunni dell’Istituto Comprensivo di Castelfiorentino, iniziativa promossa dall’associazione Agricoltori che quest’anno ha coinvolto 40 classi e circa 800 alunni.
Contestualmente alla consegna degli attestati gli addestratori di cani del Centro Cinofilo Maverick Dog faranno una dimostrazione di avvicinamento all’animale ai bambini, che interagiranno direttamente con loro.
Domenica 7 maggio
alle 9 apriranno gli stand della mostra mercato dei prodotti tipici locali, con molte aziende agricole e del settore florovivaistico, dove sarà possibile degustare e acquistare i prodotti tipici dell’Empolese Valdelsa.
Contemporaneamente vi sarà l’esposizione delle macchine agricole d’epoca e di nuova tecnologia, delle cassette del progetto ‘l’orto in cassetta’ e infine l’apertura della ‘fattoria degli animali’.
Alle 11 è in programma una dimostrazione di addestramento dei cani da soccorso con le Unità Cinofile della Protezione Civile e esibizioni equestri e mini-passeggiate per i bambini a cura del Centro Ippico La Francigena di Gambassi Terme.
Alle 13 il pranzo con i contadini, coi prodotti di filiera corta del territorio (carciofi empolesi fritti, arista, e tante altre specialità – pranzo su prenotazione 347.1065161/335.389468).
Nel pomeriggio nuova dimostrazione di addestramento dei cani da soccorso e il “laboratorio degli spaventapasseri”.
Gran finale dalle 17 con l’esibizione del gruppo ‘Novecento’ di Montespertoli e quella rock del gruppo musicale ‘Quarto podere’, con la performance conclusiva itinerante de “La Bandaccia”.
Info: 335 389 468
