
- Questo evento è passato.
Lemno Vannini, letterato e antifascista pratese – Biblioteca Lazzerini, Prato (Prato)

A cento anni dalla nascita, un’esposizione bibliografica organizzata dalla Biblioteca Lazzerini per ricordare la figura di Lemno Vannini, antifascista e letterato pratese scomparso nel 2000 lasciando un importante contributo culturale alla città. Una vita contraddistinta da una forte passione letteraria e politica, dopo la guerra si dedicò da autodidatta alla letteratura, sia come rappresentante di varie case editrici, sia come ideatore, nel 1947, del Premio letterario Prato di cui fu segretario e giurato per quasi trent’anni. Nella mostra sono esposti alcuni dei libri più significativi della sua biblioteca personale, oggi parte delle raccolte della Lazzerini, come alcuni volumi della Società di lettura ‘Luigi Muzzi’, la storia e la bibliografia del Manifesto di Marx ed Engels pubblicata in francese dall’Istituto Giangiacomo Feltrinelli e la collana ‘Poeti europei’ dell’editore Lerici caratterizzata da eleganti astucci cartonati finemente rilegati. La mostra è inserita nel cartellone ‘Un Autunno da sfogliare’.
Inaugurazione e visita guidata sabato 6 novembre alle ore 17. Orario: tutti i giorni 9-19, chiuso domenica.