
- Questo evento è passato.
La donna etrusca: usi e costumi delle nostre antenate – Sovana, Sovana (Grosseto)

Celebriamo il ruolo della donna nella società etrusca nel fine settimana più vicino alla festa della donna. Le due giornate si svolgeranno tra Sovana e Sorano, in provincia di Grosseto. L’evento si svolgerà in due giornate:
Sabato 10 Marzo
Ore 10 – Ritrovo dei partecipanti alla necropoli di Sovana, la nostra guida Irene Belli ci farà conoscere quella che è la testimonianza etrusca più importante nel nostro territorio e ci introdurrà alla tematica dell’evento. Ore 13 – Degustazione di prodotti tipici localiOre 14.30 – Si entra nel vivo dell’evento, vi faremo conoscere il ruolo della donna nella cultura etrusca e vi mostreremo il suo trucco, i gioielli e gli abiti. Interverrà Silvia Lombardelli di Arte Etrusca che ci mostrerà le sue splendide riproduzioni di gioielli etruschi e ci racconterà le tecniche di lavorazione.
Domenica 11 Marzo
Ore 10 – Ritrovo dei partecipanti all’insediamento rupestre di San Rocco, percorrendo la via cava omonima raggiungeremo il paese di SoranoOre 13 – Banchetto Etrusco presso l’Hosteria del Borgo. Vi delizieremo con le rivisitazioni dei piatti della cucina etrusca.
Per prendere parte all’evento è OBBLIGATORIA la prenotazione entro sabato 3 marzo; per ovvi motivi organizzativi, la partecipazione su questo evento non costituisce prenotazione effettiva. L’evento sarà previsto al raggiungimento di minimo 10 partecipanti per giornata.
Il costo di partecipazione è di € 120,00 a persona PER ENTRAMBE LE GIORNATE. La quota comprende: guida ambientale per le 2 giornate; degustazione del 10 marzo; banchetto etrusco dell’11 marzo; pernottamento presso agriturismi convenzionati in trattamento di mezza pensione; assicurazione medica.
La quota non comprende: mance ed extra di carattere personale; quanto non espresso alla voce “la quota comprende”. È possibile partecipare ad una sola delle due giornate senza pernottare: per sabato 10 marzo il costo è di € 30,00 a persona- include la guida ambientale, la degustazione e l’assicurazione medica; per domenica 11 marzo il costo è di € 45,00 a persona- include la guida ambientale, il banchetto etrusco e l’assicurazione medica.
Sono previste riduzioni per bambini 4-10 anni e per chi sceglie il pernottamento con colazione inclusa (esclusa la cena del 10 marzo).
Al momento della prenotazione è richiesto un acconto pari al 30% dell’importo totale. Il saldo dovrà avvenire entro 20 giorni dall’evento. Chi prenoterà a meno di 20 giorni dall’evento dovrà pagare la quota di partecipazione per intero all’atto della prenotazione. Ulteriori informazioni sulle condizioni di vendita: http://terredeltufo.com/it/2-uncategorised/31-condizioni-di-vendita