
- Questo evento è passato.
Jazz & Wine in Montalcino -Montalcino (Siena)

Dal 19 al 24 luglio torna il Jazz & Wine in Montalcino, il festival che unisce la grande musica jazz ed il vino di qualità, in quella che sarà la 25ª edizione.
Rassegna apprezzata a livello internazionale, il Jazz & Wine nasce dalla collaborazione tra l’azienda vinicola Banfi, la famiglia Rubei dell’Alexanderplatz Jazz Club di Roma ed il Comune di Montalcino.
Programma Jazz & Wine in Montalcino 2022:
19/07 JAQUES MORELENBAUM CelloSam3aTrio
Jacques Morelenbaum violoncello – Lula Galvão chitarra – Rafael Barata batteria – SPECIAL GUEST Paula Morelenbaum voce
Jaques Morelenbaum, con il suo CelloSam3aTrio, porta nella samba un sapore intimo di musica da camera, esaltato da due immensi talenti brasiliani: il chitarrista Lula Galvão e il batterista Rafael Barata. Ha collaborato con grandi esponenti della musica brasiliana e internazionale, sia in concerti che produzioni fonografiche e cinematografiche. È stato direttore musicale, arrangiatore e violoncellista di Caetano Veloso e ha collaborato con Ryuichi Sakamoto, Sting, Cesária Évora, Mariza, David Byrne, Omar Sosa e molti altri.
20/07 RON CARTER Foursight Quartet
Ron Carter contrabbasso – Jimmy Greene sax – Renee Rosnes piano – Payton Crossley batteria
Ron Carter si avvicina alla musica all’età di dieci anni studiando il violoncello ed esibendosi in concerti da camera. Nella sua lunga carriera, Carter ha suonato il contrabbasso nel quintetto di Miles Davis dal 1963 al 1968. Dopo essersi separato da Miles Davis, è stato un pilastro della CTI Records, con album solisti e numerose collaborazioni con musicisti come Wes Montgomery, Herbie Mann, Paul Desmond, George Benson, Antônio Carlos Jobim, Kenny Burrell, Chet Baker e molti altri.
21/07 FRANCESCO BRUNO & his 4et | BLUE SKY ABOVE THE DREAMERS
Historic Guitar Player
Il chitarrista classico e compositore Francesco Bruno porta in scena il suo progetto Blue sky above the dreamers.
Una rinnovata dimensione di jazz acustico, nella quale traspare il desiderio di ricerca di una latinità condivisa con altre culture che travalichi i confini di appartenenza geografica o artistica.
Accompagnato da tre tra i più apprezzati musicisti della scena Jazz Italiana, il pianista Pierpaolo Principato, il batterista Marco Rovinelli e il contrabbassista Luca Bulgarelli, con Blue sky above the dreamer Bruno propone tessiture melodiche e armoniche espressione di un’incessante alternanza di gioia e dolore, speranza e disillusione, nostalgia e sguardo al futuro.
21/07 ORCHESTRA NAZIONALE ALEXANDERPLATZ | PRIMA ASSOLUTA
Orchestra diretta dal Maestro Franco Piana e dal Maestro Paolo Vivaldi
Diretta dal Maestro Franco Piana con la partecipazione del Maestro Paolo Vivaldi, l’Alexanderplatz Jazz Orchestra è una formazione costituita da 23 giovani musicisti tra i 18 e i 35 anni, composta da una sezione di fiati tipicamente jazzistica e da un ensemble di 10 archi. L’originalità del progetto risiede nella fusione tra due organici apparentemente lontani tra loro, ma coesistono in un linguaggio jazzistico e di confine che li rende entrambi protagonisti.
22/07 RICHARD GALLIANO NEW YORK TRIO
Richard Galliano fisarmonica – Adrien Moignard chitarra – Diego Imbert contrabbasso
Richard Galliano, fisarmonicista di fama internazionale, descrive così la performance che porterà sul palco di Jazz & Wine in Montalcino. “Jazz, Musette, Tango si nutrono degli stessi ingredienti: rapporto con la danza, melodie forti, armonie precise e raffinate. Con Adrien Moignard (chitarra) e Diego Imbert (contrabbasso), ci confronteremo a questo repertorio di New Tango e New Musette con un approccio jazz, suonando in modo totalmente libero, a volte lontano dalla partitura ma mai dall’anima del compositore Astor Piazzolla.”
23/07 JOHN PATITUCCI TRIO Feat. Rogério Boccato – Yotam Silberstein
John Patitucci basso – Rogério Boccato batteria – Yotam Silberstein chitarra
Il bassista John Patitucci, il chitarrista Yotam Silberstein e il batterista Rogério Boccato uniti in un unico trio jazz. Il Trio ha da poco rilasciato un album inedito, Irmão De Fé: nove brani dalle sonorità e dai ritmi brasiliani, in cui i tre artisti si fondono in un equilibrio musicale tra interpretazione e improvvisazione. Patitucci, vincitore di due Grammy e oltre quindici nomination, ha legato il suo nome ai più grandi artisti del panorama jazz come Chick Corea, Wayne Shorter, Pat Metheny, Stan Getz, Herbie Hancock e molti altri.
24/07 Daniele Scannapieco 5et | Guest MARIO BIONDI – SPECIAL EDITION
Daniele Scannapieco sax – Antonio Scannapieco tromba – Michele Di Martino piano – Tommaso Scannapieco contrabbasso – Luigi Del Prete batteria
Quintetto di grande impatto e dal sound raffinato, il Daniele Scannapieco 5et si è formato circa quindici anni fa. Specialisti del proprio strumento, gli artisti si confrontano con un repertorio che va dagli original agli standard. Tutti i musicisti hanno un background straordinario alle spalle, che li ha portati in numerosi jazz festival in Italia e all’estero. Daniele e Tommaso Scannapieco hanno suonato per diversi anni nel gruppo di Mario Biondi, special guest della serata, esibendosi con lui nei teatri e nei club di mezzo mondo.
Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21:45.
INFORMAZIONI
+39 348 2302870 | jazzandwine@fondazionebanfi.it
