
- Questo evento è passato.
Grisélidis: memorie di una prostituta – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)

di Coraly Zahonero ; dagli scritti e le interviste di Grisélidis Réal; traduzione di Serra Yilmaz e Alberto Bassetti; regia Juan Diego Puerta Lopez. Con Serra Yilmaz. Al sax solista Stefano Cocco Cantini; impianto scenico Pier Paolo Bisleri | costumi Caterina Nardi | luci Marco Macrini.
Diventa oggi un personaggio di teatro Grisélidis Réal, scrittrice, pittrice, energica attivista e accompagnatrice, colei che ha fatto della prostituzione un’arte, un umanesimo e una scienza, trasformando l’autodistruzione in una sottile ed eclatante vittoria.
Affascinata da questa personalità straordinaria Coraly Zahonero, attrice della Comédie-Française, ha scritto una partitura singolare e incisiva composta a partire da interviste e racconti della stessa Grisélidis; donna speciale, amante della libertà, Griselidis ha combattuto per tutta la vita l’ingiustizia e l’ipocrisia affinché la società riconoscesse e rispettasse le prostitute, delle quali fu una magnifica ispiratrice.
Il testo – grande successo nei festival e teatri francesi e messo in scena nella versione italiana allo scorso Todi Festival- illustra, in modo crudo e realista, l’approccio del cliente con una prostituta, dove la protagonista unisce l’umiliazione della donna a quella dell’uomo in uno spaccato psicologico e umano di raro verismo. Serra Yilmaz, donna, attrice ed intellettuale cosmopolita, lo interpreta con passione e spudoratezza, dividendo la scena con il bravissimo sassofonista Stefano Cocco Cantini anche autore delle musiche originali.