
- Questo evento è passato.
Estate Fiesolana: Orchestra della Toscana – Teatro Romano, Fiesole (Firenze)

Lorenzo Passerini (direttore), Guido Guidarelli (tromba). Mozart ‘Le nozze di Figaro’- Ouverture; Haydn Concerto per tromba e orchestra; Schubert Sinfonia n. 3 D.200
L’Orchestra della Toscana si è formata a Firenze nel 1980 per iniziativa della Regione Toscana, della Provincia e del Comune di Firenze. Nel 1983, durante la direzione artistica di Luciano Berio, è diventata Istituzione Concertistica Orchestrale per riconoscimento del Ministero del Turismo e dello Spettacolo. Composta da 45 musicisti, che si suddividono anche in agili formazioni cameristiche, l’Orchestra realizza le prove e i concerti, distribuiti poi in tutta la Toscana, nello storico Teatro Verdi, situato nel centro di Firenze. Le esecuzioni fiorentine sono trasmesse su territorio nazionale da Radiorai Tre e in Regione da Rete Toscana Classica. Dopo un’assenza di sei anni, l’Orchestra della Toscana torna al Teatro Romano di Fiesole, ospite in cartellone della rassegna estiva Estate Fiesolana con due appuntamenti: martedì 27 giugno Daniele Giorgi si farà violino solista nelle Quattro Stagioni di Vivaldi e concertatore per la musica di Nino Rota; venerdì 14 luglio la formazione toscana sarà diretta dal giovanissimo Lorenzo Passerini (che già a ventisei anni si è esibito in oltre cento concerti sinfonici in tutto il territorio nazionale, e non solo) in un programma che spazia da Mozart, con l’ouverture da Le Nozze di Figaro, al Concerto per tromba e orchestra di Haydn (solista la prima parte dell’ORT Guido Guidarelli) e culminando con la Terza Sinfonia di Schubert.