
- Questo evento è passato.
Concerti di musica classica in Toscana – Luoghi vari

LIVORNO
Teatro Goldoni
Il mese di dicembre si apre in chiave operistica con la prima rappresentazione assoluta di ‘Chichibio e la gru’ di Maurizio Agostini in scena in Goldonetta domenica 1 in compagnia dell’Ensemble strumentale del Conservatorio Pietro Mascagni. Segue il 7 la lirica con lo spettacolo ‘Buon compleanno Mascagni!’ eseguito dai solisti dell’Orchestra e dal Coro del Teatro Goldoni sotto la direzione del maestro Maurizio Preziosi.
Tre eventi in programma per le festività: domenica 22 nel Duomo di Livorno arriva il concerto di Natale, mentre la notte di San Silvestro si passa al Goldoni con ‘La Traviata’ e ‘KaraOpera’. Il 1° gennaio alle ore 18 il concerto di Capodanno con l’Orchestra del Conservatorio.
Si riparte il 3 gennaio con l’opera lirica ‘La Traviata’ diretta da Mario Menicagli nel nuovo allestimento del Teatro Goldoni. La stagione sinfonica prosegue sabato 4 con il concerto ‘Happy-fania’ diretto da Eric Lederhandler e la partecipazione di Monica Zhang al pianoforte. L’11 è ospite l’Orchestra della Toscana diretta da Tianyi Lu con Roberto Cominati al pianoforte. Chiude il mese sabato 25 la ‘Mozartiana’, con Simone Tavoni al pianoforte e la direzione di Eric Lederhandler. La rassegna ‘Classica con gusto’ in Goldonetta torna giovedì 16 con ‘Il respiro infinito’ e la partecipazione di Samuele Telari alla fisarmonica. Musica da camera in Goldonetta il 17 gennaio con ‘Legni, un po’ meno’: Bach, Mozart e Vivaldi.
Info: 0586.204290 – www.goldoniteatro.it
LUCCA
Teatro del Giglio
Dicembre comincia con l’ultima replica dell’opera ‘Tosca’ di Giacomo Puccini in programma l’1 con il direttore d’orchestra Henry Kennedy e per la regia di Luca Orsini. Mentre a gennaio si riparte il 17 e il 19 con ‘Andrea Chénier’: dramma storico in quattro quadri con l’Orchestra Filarmonia Veneta e il Coro Arché, per la direzione di Francesco Pasqualetti.
Info: 0583.46531 – www.teatrodelgiglio.it
MASSA CARRARA
Carrara, Teatro degli Animosi
Prosegue a dicembre la rassegna dei ‘Concerti del Ridotto’: un ciclo di appuntamenti dedicati alla musica classica che accompagnerà il pubblico fino a giugno. Venerdì 20 arriva il Quartetto d’archi OLB con un repertorio di musiche di Puccini e Verdi. A gennaio invece sabato 4 torna la rassegna ‘Giovani Promesse’ con il Trio Mantegna nelle musiche di Haydn, Kurtág e Brahms.
Info: 0585.641317 – www.toscanaspettacolo.it
PISA
Concerto di Natale
Venerdì 13 dicembre nella Cattedrale di Pisa torna l’appuntamento del Concerto di Natale organizzato dall’Opera della Primaziale Pisana che quest’anno arriva alla 19ª edizione. Nel centenario della morte di Giacomo Puccini, è in programma la Messa a quattro voci per tenore, baritono, coro e orchestra, nota anche come la ‘Messa di Gloria’, affidata alla Cappella Musicale della Cattedrale di Pisa e all’Orchestra da Camera di Mantova, con la direzione di Riccardo Donati. In programma anche canti tradizionali natalizi affidati ai bambini del Coro di voci bianche dell’Istituto Arcivescovile S.Caterina di Pisa. L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria online disponibile a partire dal 10 dicembre (massimo due biglietti a registrazione).
Info: 050.835029 – www.opapisa.it
Teatro Verdi
Prosegue la stagione lirica al Verdi con un nuovo appuntamento il 6 e l’8 dicembre dello storico allestimento de ‘La Traviata’ di Verdi firmato da Svoboda e Brockhaus. La direzione musicale dell’Orchestra Arché è affidata a Nir Kabaretti. Il nuovo anno si apre poi con la nuova produzione di ‘Turco in Italia’ di Rossini in scena il 10 e 12 gennaio per la regia di Roberto Catalano e con l’Orchestra Cherubini diretta da Hossein Pishkar.
Quattro sono le date dei Concerti della Normale a partire dal 14 gennaio con l’Orchestra della Toscana e il Quartetto Accardo. Il 15 ospite nuovamente l’Orchestra della Toscana sotto la direzione di Tianyi Lu e Roberto Cominati al pianoforte. Il 21 Michele Campanella esegue al pianoforte pagine di Beethoven, Schumann e Liszt. Infine il 28 ad esibirsi troviamo Marco Rizzi al violino e Andrea Lucchesini al pianoforte nelle musiche di Hahn, Debussy, Messiaen e Ravel.
Info: 050.941111 – www.teatrodipisa.pi.it
PISTOIA
Teatri di Pistoia
I concerti dei Teatri di Pistoia al Manzoni proseguono il 14 dicembre (20.30) con l’Orchestra Leonore nel programma ‘Bach: le suites per orchestra’. Dobbiamo aspettare poi fino al 23 gennaio quando si presenterà l’Orchestra da Camera di Mantova con Enrico Bronzi al violoncello nelle musiche di Giorgio Federico Ghedini, Haydn e Boccherini. Al Saloncino della musica di Palazzo de’ Rossi troviamo un nuovo appuntamento già domenica 1 dicembre (ore 17) con Ning Feng al violino nelle musiche di Bach e Paganini. A seguire sabato 11 gennaio un concerto jazz in compagnia di Gabriele Mirabassi al clarinetto e Simone Zanchini all’accordion.
Info: 0573.991609 – www.teatridipistoia.it
PRATO
Camerata Strumentale
Due gli appuntamenti da segnalare. Giovedì 12 dicembre il concerto con la soprano Rachael Stellacci diretto da Jonathan Webb nelle musiche di Copland, Barber, Puccini e Respighi e l’altro il 16 gennaio in compagnia del violinista Hugo Ticciati (anche direttore) in un ricco programma che va dall’improvvisazione sulla ‘Sonata in sol minore’ di Bach, alla ‘Ekaggatā’ di Žibuoklė Martinaitytė in ‘prima’ nazionale, fino alla ‘Sinfonia n.1’ in do minore di Brahms.
Info: 0574.603758 – www.cameratastrumentale.org
SIENA
Micat in Vertice
Entra nel vivo la programmazione della stagione ‘Micat in Vertice’ organizzata dall’Accademia Chigiana. Il 4 al Teatro dei Rozzi arriva per la prima volta ospite il celebre pianista e compositore americano Uri Caine che propone un percorso musicale dalla tradizione classica europea di Wagner e Mahler al jazz, all’elettronica, al klezmer e al rock. Si prosegue il 23 nella Cattedrale di Siena con il ciclo ‘Laudetur’ eseguito dal Coro della Cattedrale di Siena ‘Guido Chigi Saracini’ diretto da Lorenzo Donati. In programma musiche di MacMillan, Pärt, Łukaszewski, Tavener, Sandström, Penderecki, Sisask, Ešenvalds e Górecki.
Il nuovo anno comincia sempre al Teatro dei Rozzi il 10 gennaio con il giovane talento Kostandin Tashko che interpreterà grandi classici di Haydn, Bach, Busoni e Chopin. Chiude il mese il 24 lo spettacolo ‘Songs’: un viaggio attraverso la musica di Michael Mantler. Ad eseguire il repertorio il Michael Mantler New Songs Ensemble accompagnato dal Koehne Quartet di Vienna.
Concerti alle ore 21.
Info: 0577.220922 – www.chigiana.org