Home Pagina

Coccoli & Leone – Giardini di Piazza della Repubblica, San Casciano in Val di Pesa (Firenze)

Giardini di Piazza della Repubblica Piazza della Repubblica, 3, San Casciano in Val di Pesa, Toscana, Italia

A San Casciano in Val di Pesa (FI), ai giardini di Piazza della Repubblica, il 4 e il 5 agosto si tiene la 5ª edizione di Coccoli & Leone. Il programma della festa prevede l’apertura degli stand gastronomici tutte le sere a cena a partire dalle 19 e la domenica anche a pranzo dalle 12. Il menù offre tantissime prelibatezza, tra le …

Sagra del maccherone – Sassofortino, Roccastrada (Grosseto)

Sassofortino Roccastrada, Toscana, Italia

Appuntamento al Parco comunale della Fonte di Vandro di Sassofortino, frazione del comune di Roccastrada (GR), dal 4 al 6 e dal 10 al 15 agosto con la 41ª edizione della sagra del maccherone. Il menù della sagra prevede tante specialità della cucina tradizionale locale, tra le quali tortelli maremmani, cinghiale alla cacciatora, trippa, fagioli all'uccelletta e gli immancabili maccheroni.   …

Sagra della bistecca – Galleno, Fucecchio (Firenze)

Galleno Fucecchio, Toscana, Italia

Da sabato 4 a domenica 19 agosto appuntamento imperdibile a Galleno, frazione del comune di Fucecchio (FI), con la  47ª edizione della sagra della bistecca. Il piatto forte del menù della sagra è la bistecca, accompagnata da caserecci, carni alla brace, polenta alla barrocciaia, pizze e ciaccini. L'evento è organizzato dalla Pro loco di Galleno, con il patrocinio dei comuni di Fucecchio e Castelfranco di …

Sagra della polenda a palle – Spianate, Altopascio (Lucca)

Spianate Altopascio, Toscana, Italia

Dal 4 al 19 agosto a Spianate, frazione del Comune di Altopascio (LU), si tiene la 40esima edizione della sagra della polenda a palle. Il programma della sagra prevede l'apertura degli stand gastronomici tutte le sere a partire dalle 19.30, stand presso i quali si potranno gustare tantissime specialità tipiche della cucina locale, tra le quali spicca …

Mercatini della Montagna Pistoiese – Abetone (Pistoia)

Abetone Abetone, Toscana, IT

Tornano anche nell'estate 2018 ad Abetone i Mercatini della Montagna Pistoiese. Programma Sabato 14 e domenica 29 luglio, sabato 4 e domenica 19 agosto ABETONE· LOC.LE REGINE (PT) Mercatino di piccolo antiquariato, artigianato, opere del proprio ingegno e vintage Dal 12 al 15 agosto FIERA DELL'ARTIGIANATO E DEI PRODOTTI MONTANI ABETONE PIAZZALE PANORAMICO Fiera di artigianato …

Histrionika – Mura Urbane, Lucca

Mura di Lucca Lucca

Sabato 4 e domenica 5 agosto Histrionika torna sulle mura urbane di Lucca, sui baluardi, nelle cannoniere e in alcune parti dei sotterranei annessi . Gli artisti saranno posizionati in diversi punti dell'area in cui si svilupperà l'evento e si alterneranno come previsto dagli orari indicati sulla programmazione. Anche quest'anno saranno presenti molti banchi dell'artigianato e sarà …

Sagra della salCiccia 2.0 – Santa Caterina, Roccalbegna (Grosseto)

Santa Caterina Santa Caterina, Roccalbegna, Grosseto, Italia

Dal 5 al 12 agosto (ecluso lunedì 6 agosto), nella frazione di Santa Caterina si tiene la sagra della salCiccia 2.0. Il programma della sagra prevede stand gastronomici aperti mercoledì 8 agosto a cena, giovedì 9 agosto a cena, venerdì 10 agosto a cena, sabato 11 agosto sia a pranzo che a cena, domenica 12 agosto a pranzo. Nel menù, …

Festa del pesce in tutte le salse – Cecina Mare, Cecina (Livorno)

Cecina Mare Cecina, Livorno, Italia

Dal 6 al 12 agosto a Cecina Mare, frazione del Comune di Cecina (LI), si tiene la 9ª edizione della Festa del pesce in tutte le salse. Il programma della festa del pesce in tutte le salse prevede l'apertura degli stand gastronomici tutte le sere a partire dalle 19.30, con un menù che prevede tantissime specialità a base di pesce: spaghetti …

Sagra della bruschetta – Capalbio, Capalbio (Grosseto)

Capalbio Capalbio, Toscana, Italia

Dal 6 al 12 agosto a Giardino, nel comune di Capalbio (GR), si tiene la 4ª edizione della sagra della bruschetta. Il programma della sagra prevede l'apertura degli stand gastronomici tutte le sere a partire dalle 19.30, con un menù ricchissimo il cui protagonista sarà ovviamente la bruschetta. Si tratta di un piatto tipico della cucina contadina: una …

Sagra della SVS – via delle Corallaie, Livorno (Livorno)

via delle Corallaie Livorno, Toscana, Italia

Dal 6 al 15 agosto a Livorno c'è la Sagra della SVS, già sagra del polpo. Il menù della sagra prevede soprattutto specialità di mare tipiche della cucina livornese, ma non solo: ci saranno anche piatti a base di carna, come pasta al ragù, l’orata al forno, gli arrosti misti e gli immancabili dolci toscani. Non mancheranno gli …

Sagra della lepre – Gambassi Terme, Gambassi Terme (Firenze)

Gambassi Terme Gambassi Terme, Toscana, Italia

Dal 7 al 12 agosto a Gambassi Terme (FI) la 9ª edizione della sagra della lepre. Il menù della sagra tantissimi piatti tipici della tradizione gastronomica locale, tra i quali spiccano la lepre in salmì, le pappardelle al sugo di lepre un sacco di altre leccornie della Bassa Val d'Elsa. La sagra della lepre di Gambassi Terme è organizzata dal Club Il Cacciatore in collaborazione con i …

Sagra del moscardino – Talamone, Orbetello (Grosseto)

Talamone Orbetello, Toscana, Italia

Si tiene dall'8 al 14 agosto a Talamone, frazione del comune di Orbetello, la 17ª edizione della sagra del moscardino. Si tratta di un appuntamento imperdibile per gli amanti delle specialità specialità di mare di Talamone, in particolare i moscardini cucinati secondo la ricetta tradizionale.   Gli stand gastronomici sono allestiti nel piazzale antistante al porto e aprono tutte le sere a partire …

Fiera di San Lorenzo – Centro storico, Sarteano (Siena)

Centro storico Sarteano, Toscana, Italia

La Fiera di San Lorenzo è un evento molto sentito a Montepulciano, un evento che ha alle spalle una lunghissima tradizione: le prime testimonianze dell'evento si trovano in documenti del XVI secolo, quando le deliberazioni del Consiglio generale e di Credenza della comunità impartivano una serie di disposizioni per la Fiera.

Sagra delle focaccette – Fornoli, Villafranca in Lunigiana (Massa – Carrara)

Fornoli Villafranca in Lunigiana, Toscana, Italia

La sagra delle foccette di Fornoli, frazione del comune di Villafranca in Lunigiana (MS), si tiene quest'anno dal 10 al 15 agosto. Il menù della sagra prevede tantissime leccornie tipiche della tradizione gastronomica locale: testaroli, ravioli, carne alla griglia e torte d'erbi, solo per citarne alcuni. Ma le protagoniste della sagra saranno ovviamente lefocaccette, cotte nei testi di terracotta …

Sagra della scottiglia – Pescina, Seggiano (Grosseto)

Pescina Seggiano, Toscana, Italia

Dal 10 al 15 agosto a Pescina, frazione del Comune di Seggiano (GR), si tiene la trentunesima edizione della sagra della scottiglia. Il programma della sagra prevede l'apertura degli stand gastronomici tutte le sere a partire dalle 20 e la domenica anche a pranzo dalle 12.30. Il menù della sagra prevede tantissime specialità tipiche della …

Festambiente – Centro di Educazione Ambientale “Il Girasole” di Legambiente, Grosseto

Parco della Maremma loc. Rispescia, Grosseto, Toscana, Italia

Dieci giorni di concerti celebrano la XXX edizione della festa ‘di ecologia, solidarietà e bellezza’. Quest'anno l'appuntamento sarà dal 10 al 19 agosto nel Centro di Educazione ambientale 'Il Girasole' di Legambiente a Rispescia (GR), per una nuova edizione speciale tra concerti, cinema, laboratori, spettacoli e percorsi per bambini e ragazzi, con attenzione come sempre …

Mercatino dell’antiquariato – Piazza Cappelletti, Piombino (Livorno)

Piazza Cappelletti Piombino, Toscana, Italia

Si snoda da Piazza Cappelletti fino all'angolo di Via Fucini, attraverso Corso Italia, il mercatino dell'antiquariato di Piombino. Sono presenti bancarelle di oggettistica, mobili antichi, stampe, articoli da collezione. Sono presenti inoltre artigiani con loro produzioni quali pelletteria, ceramica etc.

Sagra del raviolo – Contignano, Radicofani (Siena)

Contignano Radicofani, Toscana, Italia

A Contignano, frazione del comune di Radicofani (SI), da sabato 11 a mercoledì 15 agosto  si tiene la tradizionale sagra del raviolo, giunta quest'anno alla 48ª edizione. La sagra è dedicata ovviamente al raviolo, preparato a mano, cucinato secondo la ricetta tradizionale locale, servito con il ragù o con burro e salvia. Ma il menù della sagra …

Sagra della donzella, del picio e della rostinciana – via dei Pini, Follonica (Grosseto)

via dei Pini Follonica, Toscana, Italia

Dall’11 al 19 agosto a Follonica (GR) si tiene la sagra della donzella, del picio e della rostinciana. Nel menù della sagra ci sono tantissime specialità della cucina tipica maremma, a partire dalle tre leccornie che danno il nome alla festa: le donzelle, pasta di pane fritta, i pici, una pasta comune in tutta la Toscana meridionale, e la rostinciana, un classico …

45ª Festa Paesana – Serrazzano, Pomarance (Pisa)

Parco dei Castagni Serrazzano, Pomarance

Torna nel bellissimo borgo di Serrazzano, frazione del comune di Pomarance (PI), la Festa Paesana organizzata dal G.S. Serrazzano: appuntamento presso il Parco dei Castagni nelle giornate dell'11 e 12, 14 e 15 e 18-19 agosto. Ogni sera si potrà cenare con diversi menù, dalla carne alla brace al pesce. La domenica gli stand saranno aperti …

Sagra del tortello alla lastra – Corezzo, Chiusi della Verna (Arezzo)

Corezzo Chiusi della Verna, Toscana, Italia

Si tiene dal 12 al 14 agosto a Corezzo, nel comune di Chiusi della Verna (AR) in pieno Casentino, la 24ª edizione della sagra del tortello alla lastra. Il tortello alla lastra è una specialità tipica dell'Appennino Tosco-Emiliano: la preparazione è simile a quella del tortello "classico" ma, invece che in acqua bollente, questo viene cotto su una piastra. …

Volterra A.D. 1398 – Centro storico, Volterra (Pisa)

Centro storico Volterra, Toscana, IT

Due appuntamenti con Volterra A. D.: il 12 e il 19 agosto. Volterra A.D. 1398 si immerge ancora una volta in due palcoscenici unici: il centro storico, con gli austeri palazzi e le piazze, e il Parco Archeologico, dominato dalla Fortezza Medicea. Il clou della manifestazione è la Giornata di festa nell’Anno Domini 1398, domenica …

Sagra dello strozzaprete e dello zafferano – Marsiliana, Manciano (Grosseto)

Marsiliana Str. Marsiliana Montauto, 20, Marsiliana, Toscana, Italia

Dal 12 al 19 agosto a Marsiliana, frazione del Comune di Manciano (GR), si tiene la sagra dello strozzaprete e dello zafferano. Il programma della sagra prevede l'apertura degli stand gastronomici tute le sere a partire dalle 19.30, stand presso i quali si potranno gustare tantissimi piatti della tradizione culinaria locale. A contorno della sagra, musica dal vivo, intrattenimenti vari …

Festival Le Crociere – Teatro sulla Laguna, Orbetello (Grosseto)

Teatro sulla Laguna Lungolago Marinai d'Italia, Orbetello, Toscana, Italia

  Il Festival Le Crociere sbarca a Orbetello dal 13 al 19 agosto: si tratta della 2ª edizione per il progetto artistico sostenuto dal Comune e organizzato in collaborazione con Ad Arte Spettacoli. Nella location del Teatro sulla Laguna sono in programma spettacoli di danza, musica e comicità. L’apertura è affidata Momix, una delle compagnie …

Sagra del picio – Seggiano (Grosseto)

Seggiano Seggiano, Toscana, Italia

Dal 14 al 19 agosto torna a Seggiano (GR) la sagra del picio. Il menù della sagra offre tantissime specialità della cucina tipica amiatina, tra le quali spiccano ovviamente i pici, tipica pasta fatta in casa di questa parte della Toscana. Gli stand gastronomici aprono tutte le sere a cena e la domenica e i festivi anche …

Sagra della patata macchiaiola – Le Macchie, Arcidosso (Grosseto)

Le Macchie Arcidosso, Toscana, Italia

Da giovedì 16 a domenica 19 agosto in località Le Macchie ad Arcidosso (GR) la 12ª edizione della sagra della patata macchiaiola. Il menù della sagra è tutto a base di patate provenienti dalle campagne locali, in particolare dalla zona del Monte Labbro, parte del complesso del Monte Amiata. Gli stand gastronomici saranno da venerdì a domenica sia a pranzo …

Sagra del porco – Vetulonia, Castiglione della Pescaia (Grosseto)

Vetulonia Castiglione della Pescaia, Toscana, Italia

Dal 16 al 19 e dal 23 al 25 agosto a Vetulonia, frazione del comune di Castiglione della Pescaia (GR), si tiene la sagra del porco. Il menù della sagra prevede tantissime specialità a base di maiale e cinghiale preparate alla maniera locale. Non potranno poi mancare i classici tortelli maremmani freschi.   Gli stand gastronomici resteranno aperti …

Sonorità tropicali – Sambuca Pistoiese (Pistoia)

Luogo Senza Nome Lagacci - fraz. Sambuca Pistoiese

Sul palco il Quartetto ODEON 1910: Luisa Ereno canto, Sergio Ferro sassofono basso, Emilio Brizzi chitarra, Luca Palmarin percussioni. Presso “Il Pallaio” viene organizzata La Polentata informazioni e prenotazioni: info@lagacci.it

La Corsa dei 100 – Porcari, Porcari (Lucca)

Porcari Porcari, Toscana, Italia

Competitiva di Km 12 e ludico motoria di Km 7 e Km 3. Partenza competitiva ore 19:00 (non compet. dalle ore 17:30) c/o il Campo Sportivo di Porcari.

Birra & salsicce – Vagliagli, Castelnuovo Berardenga (Siena)

Vagliagli Castelnuovo Berardenga, Toscana, Italia

Torna a Vagliagli, frazione del comune di Castelnuovo Berardenga (SI), dal 23 al 25 agosto,la festa gastronomica Birra & Salsicce. Saranno tre serate di buon cibo e bella musica: gli stand gastronimici apriranno tutte le sere dalle 19.30, e subito dopo cena l'esibizione di un gruppo musicale e un dj set. Gli spettacoli, a ingresso gratuito, sono previsti …

Tra Tufo e birra – Sorano, Sorano (Grosseto)

Sorano Sorano, Toscana, Italia

Venerdì 24 e sabato 25 agosto a Sorano (GR) si tiene la 1ª edizione di Tra Tufo e Birra, manifestazione dedicata alla gastronomia tipica dell'area del Tufo. Il programma dell'evento prevede musica dal vivo, degustazioni di birre artigianali e lo street food per le vie del centro.   Tra Tufo e Birra è organizzata dalla Associazione Giovani Capaccioli di Sorano, …

Sagra della polenta – Pietramala, Firenzuola (Firenze)

Pietramala Firenzuola, Toscana, Italia

Sabato 25 agosto a Pietramala, frazione del comune di Firenzuola (FI), si tiene la 15ª edizione della sagra della polenta. Il menù è ovviamente tutto a base di polenta, sostanzioso ma gradevole anche in piena estate: siamo infatti nel cuore dell'Alto Mugello, non lontano da confine regionale con l'Emilia, e le serate sono fresche anche in estate.   …

Comments are closed.