Home Pagina

Caterina Bueno: la voce di vinti – Foyer del Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)

Foyer del Teatro dei Rinnovati Il Campo, 1, Siena, Toscana, Italia

Nell’ambito della II edizione di ‘Siena Città aperta’, un omaggio a Caterina Bueno a 10 anni dalla scomparsa: il suo lavoro viene portato in scena attraverso i canti legati alle ingiustizie e alle sofferenze degli emarginati, intervallati con letture tratte da interviste e da contributi di intellettuali che l’hanno conosciuta.   Ingresso libero.

Il club delle vedove – Teatro Shalom, Empoli (Firenze)

Teatro Shalom Via Ferruccio Busoni, 24, Empoli, Toscana, IT

Di Ivan Menchell. Con: Caterina Costantini, Lorenza Guerrieri, Marina Occhiena, Lucia Rincalzone e Carlo Ettorre. Regia e adattamento di Silvio Giordani.   Un’amicizia sincera e amorevole tra donne adulte rimaste vedove e che decidono di dar vita ad un club in cui contemplano i loro defunti mariti.

Mistero buffo – Sala Banti, Montemurlo (Prato)

Sala Banti Piazza della Libertà, 2, Montemurlo, Toscana, Italia

Di Dario Fo. Con Ugo Dighero. Produzione Teatro dell’Archivolto   Ugo Dighero propone in teatro due grandi monologhi di Dario Fo rivisti nella sua chiave personale: Il primo miracolo di Gesù bambino e La parpàja topola. Si tratta di due tra i brani più famosi del repertorio di Fo che uniscono un grande divertimento ad …

Play to Play Contest – Riff Club, Prato (Prato)

Riff Club Via Dino Saccenti, 31-33, Prato, Italia

Ecco chi calcherà il palco di Riff Club:   Doctor T da Firenze. Insieme dal 2007, la formazione vede alcuni cambiamenti sino al 2014, con l'attuale formazione. Un'esuberante miscela ritmica di cover Rock/Blues anni 70-80 con incursioni di brani pop, funky e reggae; Colpo Grosso da Firenze. La band ripropone i grandi classici della musica …

Bent – Bar del Teatro Verdi, Monte San Savino (Arezzo)

Teatro Verdi Via Sansovino, 66, Monte San Savino, Toscana, Italia

Dall’omonimo romanzo di Martin Sherman. Adattamento e Regia Lorenzo Tarocchi. Aiuto Regia Cristiana Ionda. Con Gabriele Giaffreda, Alessio Nieddu, Henrj Bartolini, Alessandro Novolissi, Davide Arena, Francesco Tasselli.   Si parla ancora troppo poco dello sterminio subito da migliaia di persone solo in ragione del proprio orientamento sessuale. Bent porta “alla ribalta” questa pagina di storia …

Brutto Anatroccolo – Teatro Cantiere Florida, Firenze (Firenze)

Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, IT

Compagnia Simona Bucci. Liberamente ispirato a "Il brutto anatroccolo" di H.C. Andersen; coreografia Roberto Lori; parti recitate a cura di Fabio Bacaloni; interpreti Fabio Bacaloni, Roberto Lori; musica Pëtr Il'ič Čajkovskij.     Tra le uova che si stanno per schiudere una è diversa dalle altre: è più grande, ha una forma meno regolare delle altre, che una …

Cioccolato che passione – Cioccolateria Becaglia, Firenze (Firenze)

Cioccolateria Becaglia Via di Brozzi, 431, Firenze, Toscana, Italia

Il 23 gennaio l’Associazione Culturale Akropolis organizza una visita alla Cioccolateria Becagli (via di brozzi, 431) con degustazione guidata del maestro cioccolatiere Massimo Becagli. La visita al laboratorio permetterà di onoscela la lavorazione del cioccolato e la trasformazione nelle sue varie forme. Oltre agli assaggi finale ai partecipanti verrà offerto un cofanetto con cioccolato! Il numero …

Hamletmachine – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)

Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, IT

Di Robert Wilson. con i performer dell’Accademia Silvio D’Amico.   Una meditazione su Amleto e miriadi di altri argomenti, da altre opere di Shakespeare fino all’insurrezione ungherese del 1956, fino a un tipo di vendetta femminista sulla mascolinità incerta, che non racconta una storia e non sviluppa personaggi nel senso tradizionale.

Giulio Cesare – Teatro del Popolo, Colle di Val d’Elsa (Siena)

Teatro del Popolo Via Guglielmo Oberdan, 44, Colle di Val d'Elsa, Toscana, IT

Di William Shakespeare. Traduzione Sergio Perosa Con Michele Riondino.   Questo Giulio Cesare ha le caratteristiche di un teorema politico. Utilizzando le parole di Shakespeare pone interrogativi micidiali. Bruto e compagni uccidono Cesare per difendere l’idea di una democrazia che ai loro occhi è compromessa. E diventa inevitabile chiedersi se la democrazia può nascere dal …

Concerti della Normale: Maurizio Baglini, Silvia Chiesa – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Maurizio Baglini (pianoforte), Silvia Chiesa (violoncello).   FELIX MENDELSSOHN - Bartholdy (Amburgo, 1809 – Lipsia, 1847) Sonata n. 2 per violoncello e pianoforte op. 58 Allegro assai vivace - Allegretto scherzando - Adagio - Finale: molto allegro e vivace ROBERT ALEXANDER Schumann (Zwickau, 1810 – Endenich, 1856) 5 pezzi popolari op. 102 Mit humor - Langsam - Nicht …

Prima nazionale: The Brides Reloaded – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)

Teatro dei Rozzi Piazza Indipendenza, 15, Siena, Toscana, IT

Prima nazionale. Regia David Glass
. Direttore musicale Alberto Massi.   Tredici donne in abiti da sposa lottano, danzano, evocano e invocano dinanzi alla fine della storia. Chiuse nel fatiscente Palazzo della Sopravvivenza, attenderanno invano attraverso il susseguirsi delle stagioni, uno sposo che non arriverà mai.

Il silenzio degli eroi semplici – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Testo, musica, regia Piero Nissim. Narratore Marco Rossi.   Progetto speciale per il Giorno della Memoria. Nel 1943, a Lucca, a Pisa, a Firenze e in altre zone della Toscana un gruppo di uomini generosi, agendo nella clandestinità e nel rischio costante della loro vita, con la loro azione di Resistenza civile riuscirono a salvare …

Giulio Cesare – Teatro Metastasio, Prato (Prato)

Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, IT

Di William Shakespeare. Traduzione Sergio Perosa. Adattamento e regia Àlex Rigola. Con Michele Riondino.   Una versione contemporanea e viscerale del Giulio Cesare di Shakespeare.    

Camerata strumentale Città di Prato: Luigi Piovano direttore – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)

Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, IT

Direttore e violoncello Luigi Piovano. Saint Saëns: Concerto n. 1 in la minore op. 33 per violoncello e orchestra; Mendelssohn: Le Ebridi, Ouverture in si minore op. 26; Mendelssohn: Sinfonia n. 4 in la maggiore op. 90 «Italiana».   Il grande successo che Luigi Piovano ha riportato col suo concerto di san Silvestro del 2016 ha …

ORT: Michele Campanella pianoforte e concertatore – Cinema Teatro Metropolitan, Piombino (Livorno)

Cinema Teatro Metropolitan Piazza Cappelletti, 2, Piombino, Toscana, IT

MOZART Rondò per pianoforte K.511 MOZART Concerto n.23 per pianoforte e orchestra K.488 MOZART Fantasia per pianoforte K.475 MOZART Concerto n.24 per pianoforte K.491     Michele Campanella, uno dei più grandi pianisti italiani, per il suo ritorno all’ORT opta per un tutto Mozart con lavori del periodo da libero professionista del compositore. Pezzi forti …

La musica è pericolosa – Concertato – Teatro Goldoni, Livorno (Livorno)

Teatro Goldoni Via Carlo Goldoni, 83, Livorno, Toscana, Italia

Musica e parole del premio Oscar Nicola Piovani
. Con Marina Cesari sax/clarinetto, Pasquale Filastò violoncello/chitarra, Ivan Gambini batteria/percussioni, Marco Loddo contrabbasso, Rossano Baldini tastiere, Nicola Piovani pianoforte
.   Si tratta di un racconto musicale, narrato dagli strumenti che agiscono in scena – pianoforte, contrabbasso, percussioni, sassofono, clarinetto, chitarra, violoncello, fisarmonica.

La cena perfetta – Teatro Giacomo Puccini, Altopascio (Lucca)

Teatro Giacomo Puccini Via Regina Margherita, 17-19, Altopascio, Toscana, Italia

Di Sergio Pierattini
. Regia Nicola Pistoia. Con Daniela Morozzi, Blas Roca Rey.   In una banlieu di Parigi, il “Girgenti", piccolo ristorante dalla conduzione scalcinata e familiare, si prepara ad accogliere l’insperata visita di un ispettore della Guida Michelin. L’attesa cresce, ma non tutto andrà come previsto…

Piccolo come le stelle – Teatro dei Differenti, Barga (Lucca)

Teatro dei Differenti Vicolo del Teatro, 1, Barga, Toscana, IT

Elisabetta Salvatori, figura di riferimento del teatro di narrazione italiano, presenta il suo nuovo lavoro dedicato alla vita di Giacomo Puccini. Un ritratto intimo del compositore, un racconto delle sue fragilità, della famiglia, degli incontri. Con Matteo Ceramelli al violino.

Alla faccia vostra! – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)

La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, IT

Di Pierre Ehesnot, regia Patrick Rossi Gastaldi. Con Debora Caprioglio e Gianfranco Iannuzzo.   Intrighi, equivoci, ipocrisia, per una vicenda che mette a nudo la parte più meschina e cinica dell’animo umano.

Nomadi in concerto – Teatro ObiHall, Firenze (Firenze)

Tuscany Hall Lungarno Aldo Moro, 3, Firenze, Toscana, Italia

Nomadi dentro è il titolo del nuovo tour e del nuovo album dei Nomadi. L’album, anticipato dal singolo “Decadanza” conterrà, tra gli altri, un brano firmato da Alberto Salerno ed uno da Francesco Guccini. “Decadanza” (testo di Marco Rettani, Marco Petrucci e Massimo Vecchi – musica di Beppe Carletti e Francesco Ferrandi) è il primo …

Medea – Teatro degli Industri, Grosseto (Grosseto)

Teatro degli Industri Via Giuseppe Mazzini, 99, Grosseto, Toscana, Italia

Di Euripide. Traduzione Umberto Albini. Regia Luca Ronconi. Con Franco Branciaroli.   Medea tende a presentarsi non tanto come una donna lacerata dall’amore, quanto piuttosto come una minaccia che incombe sul pubblico. L’inganno è la sua principale arma…

Memoria – Teatro Era – Fondazione Pontedera Teatro, Pontedera (Pisa)

Teatro Era - Fondazione Pontedera Teatro Via Indipendenza, Pontedera, Toscana, IT

Da giovedì 25 a sabato 27 gennaio ore 21.00 Sala Cieslak. Domenica 28 gennaio ore 17.30. Per commemorare le vittime dell’Olocausto, in occasione del “Giorno della Memoria”, è in scena "Memoria" dell’Odin Teatret con la drammaturgia e la regia di Eugenio Barba. Primo Levi e Jean Amery appaiono davanti ai nostri occhi grazie alla voce …

Grisélidis: memorie di una prostituta – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)

Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, IT

di Coraly Zahonero ; dagli scritti e le interviste di Grisélidis Réal; traduzione di Serra Yilmaz e Alberto Bassetti; regia Juan Diego Puerta Lopez. Con Serra Yilmaz. Al sax solista Stefano Cocco Cantini; impianto scenico Pier Paolo Bisleri | costumi Caterina Nardi | luci Marco Macrini. Diventa oggi un personaggio di teatro Grisélidis Réal, scrittrice, pittrice, energica attivista e …

Grisélidis: memorie di una prostituta – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)

Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, IT

di Coraly Zahonero; dagli scritti e le interviste di Grisélidis Réal; traduzione di Serra Yilmaz e Alberto Bassetti; regia Juan Diego Puerta Lopez; con Serra Yilmaz; al sax solista Stefano Cocco Cantini; impianto scenico Pier Paolo Bisleri | costumi Caterina Nardi | luci Marco Macrini.      Uno spettacolo di toccante attualità che nasce dalle …

Don Milani senza mito – Cinema Teatro Amiata, Abbadia San Salvatore (Siena)

Cinema Teatro Amiata Via Giacomo Matteotti, 8, Abbadia San Salvatore, Toscana, Italia

Di Norma Angelini e Fabio Monti. Musicista in scena Alessandro Dei.   Nello spettacolo si snodano le tappe fondamentali della vita di Don Milani: la conversione, il seminario, il primo incarico a San Donato di Calenzano, le polemiche, l’esilio a Barbiana, la scuola, la malattia, la morte    

I racconti del Terrore – Teatro della Pergola, Firenze

Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, IT

Di Edgar Allan Poe. A cura  di Sabrina Tinalli. con Marcello Allegrini, Fabio Baronti, Luca Cartocci, Sabrina Tinalli, Silvia Vettori. Nella parte più nascosta e notturna della Pergola rivivono le ossessioni, i tormenti e gli incubi dell’animo umano.

Serata del bollito – Accademia dei Palati, Firenze (Firenze)

Accademia dei Palati Via Valdinievole, 12, Firenze, Toscana, Italia

Serata a tema con protagonista il bollito. Menù: antipasto di crostini, zuppetta di farro, tortellini in brodo, gran bollito (spicchio , guancia, lingua, pollanca, cotechino, collo ripieno, con salsa verde, maionese fresca all'olio extra vergine), dessert old england. Vini: Groppello il Valtenesi Pasini 2015, Radici Lambrusco di sorbara Paltrinieri, Solco Lambrusco Paltrinieri, Moscato. Prezzo: 35 € a persona.

Giorno della memoria – Nelson Mandela Forum, Firenze (Firenze)

Nelson Mandela Forum Piazza Enrico Berlinguer, Firenze, Toscana, Italia

    Tanti paesi hanno le loro storie (personali) di deportazione e di discriminazione. Alcune sono note da tempo, in altri casi sono riemerse dall'oblio solo dopo tantissimi anni. C'è chi, grande e bambino, ha patito l'esclusione delle leggi razziali e chi è stato deportato. E tra chi è finito nei campi c'erano gli ebrei …

Resistere per l’arte, uomini e capolavori in guerra – Teatro Affratellamento, Firenze (Firenze)

Teatro Affratellamento 73 Via Giampaolo Orsini, Firenze, Toscana, Italia

  Interpreti delle letture teatralizzate Gli uomini che difesero l'arte in guerra saranno Carlo Belliti, Bianca Nesi, Benedetta Tosi, Eugenio Nocciolini e Antonello Nave. Narratrice la stessa Alessia Cecconi, direttrice della Fondazione Centro di Documentazione Storico-Etnografica Valbisenzio.Spettacolo e libro raccontano dieci appassionanti storie, scelte come simbolo dell'impegno della popolazione civile toscana in difesa delle opere …

Francesco I de’ Medici. Il granduca innamorato – Museo Palazzo Vecchio, Firenze (Firenze)

Palazzo Vecchio Piazza della Signoria, Firenze, Toscana, Italia

  Francesco I de’ Medici (1541-1587) è uno dei personaggi Medici più discussi e interessanti. Figlio primogenito di Cosimo I e suo successore come Granduca di Toscana, resterà noto per il suo amore per la scienza e per l’alchimia, a cui dedicava tempo ed energie e che è ben testimoniato dal suo Studiolo, dove l’incontro …

Bobo Rondelli in concerto – Santomato Live Club, Pistoia (Pistoia)

Santomato Live Club Via Montalese, 25, Pistoia, Toscana, Italia

Venerdì 26 gennaio al Santomato Live Club di Pistoia concerto di Bobo Rondelli, che presenta il suo nuovo album e tour Anime storte. L'artista sarà accompagnato dalla sua Band : Fabio Marchiori, Simone Padovani, Steve Lunardi, Valerio Fantozzi e Matteo Pastorelli.   Rondelli continua a vivere la sua seconda giovinezza artistica e per comporre questo disco si fa …

Disincantate, le più stronze del reame – Teatro di Cestello, Firenze (Firenze)

Teatro di Cestello Piazza di Cestello, 4, Firenze, Toscana, IT

Di Joe Di Pietro. Musiche Jimmy Roberts. Regia Marco Simeoli. Con Daniele Derogatis, Piero Di Blasio, Stefania Frateprietro, Valeria Monetti.   Se avete sempre pensato che la vita da principessa delle fiabe sia meravigliosa come nei film … beh vi siete sbagliati! La più esilarante e irriverente commedia musicale di questo secolo, approdata finalmente in …

Uno zio Vanja – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)

Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, Firenze, Toscana, IT

Prima nazionale.   Di Anton Čechov. Regia Vinicio Marchioni. Con Vinicio Marchioni e Francesco Montanari.   Lo stile di Čechov, modellato sul tragicomico del quotidiano, restituisce con fascino irripetibile e struggente le complesse sfaccettature dell’esistenza umana anticipando e influenzando tutti i motivi successivi della drammaturgia occidentale europea e nordamericana.    

Alla ricerca del tempo perduto – Teatro Comunale di Antella, Bagno a Ripoli (Firenze)

Teatro Comunale di Antella Via di Montisoni, 10, Bagno a Ripoli, Toscana, IT

Di M. Proust. Con Sabina Cesaroni, Giorgiana Corsini, Italo Dall’Orto, Masolino d’Amico, Benedetto Ferrara, Drusilla Foer, Rosanna Gentili, Adelaide Mancuso, Dario Marconcini, Joseph Medina, Manuela Plastina, Marco Toloni.   7. Sodoma e Gomorra - Parte prima: Lettura articolata tra immagini e musica.    

Un Tango Malandrino – Teatro del Popolo, Castelfiorentino (Firenze)

Teatro del Popolo Piazza Antonio Gramsci, 80, Castelfiorentino, Toscana, IT

Con Sergio Forconi, Giovanna Brilli, Raul Bulgherini.   Arriva l’estate e le mogli partono per le vacanze. I mariti rimasti soli in città, tentano di mettere in pratica il proverbio che dice: agosto, moglie mia non ti conosco…ma si sa…il diavolo insegna a fare le pentole ma i coperchi proprio non li sa fare, anche …

L’albergo del libero scambio – , ()

Da Georges Feydeau versione di Davide Carnevali 
con Roberta Calia, Yuri D’Agostino,  Elio D’Alessandro, Federico Manfredi,  Barbara Mazzi, Silvia Giulia Mendola, Raffaele Musella, Alba Maria Porto. Regia Marco Lorenzi.   Viene messa in scena una borghesia ancora attuale che è caratterizzata dall’immobilismo, dove i personaggi compiono peripezie gigantesche sulla scena per poi tornare al punto …

ORT: Michele Campanella pianoforte e concertatore – Teatro Garibaldi, Figline Valdarno (Firenze)

Teatro Garibaldi Piazza Serristori, 1, Figline Valdarno, Toscana, Italia

MOZART Rondò per pianoforte K.511 MOZART Concerto n.23 per pianoforte e orchestra K.488 MOZART Fantasia per pianoforte K.475 MOZART Concerto n.24 per pianoforte K.491     Michele Campanella, uno dei più grandi pianisti italiani, per il suo ritorno all’ORT opta per un tutto Mozart con lavori del periodo da libero professionista del compositore. Pezzi forti …

L’albergo del libero scambio – Teatro delle Arti, Lastra (Città Metropolitana di Firenze)

Teatro delle Arti Via Giacomo Matteotti, Lastra, Toscana, Italia

Da Georges Feydeau versione di Davide Carnevali 
con Roberta Calia, Yuri D’Agostino,  Elio D’Alessandro, Federico Manfredi,  Barbara Mazzi, Silvia Giulia Mendola, Raffaele Musella, Alba Maria Porto. Regia Marco Lorenzi.   Viene messa in scena una borghesia ancora attuale che è caratterizzata dall’immobilismo, dove i personaggi compiono peripezie gigantesche sulla scena per poi tornare al punto …

Nina’s drag queen – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)

Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, IT

Ispirato a “The Beggar's Opera” di John Gay. Drammaturgia Lorenzo Piccolo. Coreografie Alessio Calciolari. Con Alessio Calciolari, Gianluca Di Lauro, Stefano Orlandi, Lorenzo Piccolo, Ulisse Romanò.   È una storia di potere, amore, sesso e soldi. A raccontarla, cinque attori uomini travestiti da donna. La drag queen, maschera teatrale postmoderna, clown dell'eccesso in bilico tra …

Thanks for hurting me – Teatro Cantiere Florida, Firenze

Teatro Cantiere Florida Via Pisana, 111, Firenze, Toscana, IT

Kafka. un tributo postumo. Regia, coreografia, scene e costumi Enzo Cosimi; interpretazione e collaborazione alla coreografia Paola Lattanzi, Elisabetta Di Terlizzi, Alice Raffaelli. La terza tranche del progetto Sulle passione dell'anima é dedicato all'esperienza emozionale e sensoriale del dolore. Il dolore - processo di purificazione che permette di santificare l'uomo, di allontanarlo dalla vita - …

Il bacio – Teatro Comunale di Lamporecchio, Lamporecchio (Pistoia)

Teatro Comunale di Lamporecchio Via della Costituzione, Lamporecchio, Toscana, IT

Di Ger Thijs. Con Barbara De Rossi e Francesco Branchetti. Regia Francesco Branchetti.   Si tratta di un testo straordinariamente e profondamente intriso di umanità; è la storia di un incontro tra un uomo e una donna; una panchina, un bosco, dei sentieri, due vite segnate dall’infelicità, forse dalla paura ma che, in una sorta …

La cena perfetta – Teatro Comunale Capodaglio, Castelfranco (Arezzo)

Teatro Comunale Capodaglio Via Roma, 34, Castelfranco, Toscana, Italia

Di Sergio Pierattini. Regia Nicola Pistoia. Con Daniela Morozzi, Blas Roca Rey e Nini Salerno.   In una banlieue di Parigi, il Girgenti, piccolo ristorante dalla conduzione scalcinata e familiare, si prepara ad accogliere la quanto mai insperata visitadi un ispettore della Guida Michelin.

Il padre – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)

Teatro dei Rinnovati Piazza del Campo, 1, Siena, Toscana, IT

Di Florian Zeller. Con Alessandro Haber, Lucrezia Lante Della Rovere. Regia Piero Maccarinelli.   Andrea è un uomo molto attivo, nonostante la sua età, ma mostra i primi segni di una malattia che potrebbe far pensare al morbo di Alzheimer.    

Kkore – Teatro Fonderia Leopolda, Follonica (Grosseto)

Teatro Fonderia Leopolda via Roma, Follonica, Toscana, Italia

Di Lina Prosa. Con Sara Donzelli e Giulia Quagliarella - Cura di Giorgio Zorcù.   Figlia di Zeus e Demetra, Kore venne rapita dallo zio Ade, dio dell'oltretomba, che la portò negli inferi per sposarla ancora fanciulla, contro la sua volontà.

Cantico dei Cantici – Cinema Teatro Nuovo, Pisa (Pisa)

Cinema Teatro Nuovo Piazza della Stazione, Pisa, Toscana, Italia

Adattamento e regia di Roberto Latini, musiche e suoni di Gianluca Misiti, luci e tecnica di Max Mugnai.   Un inno alla bellezza, tra immagini, astrattezza e immaginazioni.

I mille percorsi intorno a Badia Montescalari, come se tutti ci volessero andare – Abbazia di San Cassiano, Figline e Incisa Valdarno (Firenze)

Abbazia di San Cassiano Montescalari, Figline e Incisa Valdarno, Toscana, Italia

Ci deve essere una relazione particolare fra la natura e il Valdarno, una natura, unita a storia e arte unica dove la madre terra si è divertita a posizionare il suo patrimonio, organizzando una sorta di caccia al tesoro, ma solo chi lo percorre pu˜ partecipare a questo gioco e cercare il forziere, e comunque …

Casa-studio Fernando Melani – Casa-studio Fernando Melani, Pistoia (Pistoia)

Casa-studio di Fernando Melani Corso Gramsci, 159, Pistoia, Toscana, IT

Doppia visita guidata (alle ore 10.30 e 11.30) alla dimora dove per 40 anni visse il pittore e scultore Fernando Melani (1907-1985), che nel suo isolamento sviluppò una singolare esperienza artistica. Ambienti originali ancora custodi di opere, esperimenti e scritti dell'artista pistoiese.

Convegno: Siamo fatti di sogni – Urban center di Palazzo Pacchiani, Prato (Prato)

Urban center di Palazzo Pacchiani Via Giuseppe Mazzini, 65, Prato, Toscana, Italia

L'associazione Agape Crescere insieme per la cura ed il sostegno dei rapporti familiari, con il Patrocinio del Comune di Prato, organizza per sabato 27 gennaio il convegno 'Siamo fatti di sogni'.   9.30 Accoglienza e registrazioni   9.45 Saluti e presentazione della giornata   10.00 “I sogni dall’amigdala ai neuroni del cuore”Franco Cracolici, medico, direttore …

Giulio Cesare – Teatro Metastasio, Prato (Prato)

Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, IT

Di William Shakespeare. Traduzione Sergio Perosa. Adattamento e regia Àlex Rigola. Con Michele Riondino.   Una versione contemporanea e viscerale del Giulio Cesare di Shakespeare.    

Lo sport inatteso – Teatro Comunale di Antella, Bagno a Ripoli (Firenze)

Teatro Comunale di Antella Via di Montisoni, 10, Bagno a Ripoli, Toscana, IT

Di Tiziana Alma Scalisi. Con Associazione Aned. Interventi di "Gli Amici di Contea": Luigi Dionisio, Fabio Fabiani, Tiziano Lanzini. Produzione Archètipo in collaborazione con ANED - Associazione Nazionale Ex Deportati nei Campi Nazisti. Progetto Sliding Theaters.   Lo sport inatteso: quando una convocazione sportiva fa la differenza tra vivere e morire.   Nel corso della …

Vangelo – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Di Pippo Delbono. Con Gianluca Ballarè, Bobò, Margherita Clemente, Ilaria Distante, Simone Goggiano, Mario Intruglio, Nelson Lariccia, Gianni Parenti, Alma Prica, Pepe Robledo, Grazia Spinella, Nina Violić, Safi Zakria, Mirta Zečević.   Vangelo è una fusione tra arte e vita ove la musica di Enzo Avitabvile e le immagini del film girato dallo stesso Delbono …

La casa delle bambole – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)

La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, IT

Di Yanehl de Nuhr. Con Livia Castellana, regia Martina Benedetti.   Giornata della memoria: un racconto autentico di uno dei periodi più tragici della storia, testimonianza di un’epoca terribile.

In… Tolleranza zero – Nuovo Teatro Verdi, Montecatini Terme (Pistoia)

Nuovo Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, Italia

Con Andrea Pucci. Di e con Andrea Baccan. Con la partecipazione della Zurawski Live Band. Regia di Dino Pecorella.   L’interagire con nuove e incomprensibili mode, nuove tecnologie, l’educazione dei figli e le loro devastanti e dispendiose attività extrascolastiche, rende tutti intolleranti. Pucci appesantito dagli acciacchi del mezzo secolo sarà costretto a rivoluzionare la sua …

Caveman: L’uomo delle caverne – Teatro Puccini, Firenze (Firenze)

Teatro Puccini Via delle Cascine, 41, Firenze, Toscana, IT

Di Rob Becker. Regia di Teo Teocoli. Con Maurizio Colombi.   Dopo quattro sold-out messi a segno nella scorsa Stagione torna al Teatro Puccini il monologo più famoso al mondo dedicato al rapporto uomo-donna, frutto di tre anni di studi di antropologia e portato per la prima volta sul palco a New York nel 1995. …

Love story: il musical – Teatro Politeama Pratese, Prato (Prato)

Teatro Politeama Pratese Via Giuseppe Garibaldi, 33, Prato, Toscana, IT

  Compagnia delle Formiche, Project Leader e Accademia musicale di Firenze presentano: Love Story il musical. Arriva in Italia il musical tratto da uno dei film più romantici di tutti i tempi con la regia di Andrea Cecchi.  

Cantico dei Cantici – Teatro comunale, Bucine (Arezzo)

Teatro comunale Via Del Teatro, 14, Bucine, Toscana, Italia

Progetto musicale Giorgio Albiani, Omar Cyrulnik. Progetto scenico Piero Cherici, Barbara Petrucci. Collaborazione drammaturgica Ciro Gallorano.   Una composizione narrativa formata da musica e teatro dove i suoni creano un’amplificazione della forza comunicativa della memoria dell’Olocausto.    

Margherita Hack: Una stella infinita – Teatro Manzoni, Calenzano (Firenze)

Teatro Manzoni Via Pietro Mascagni, 18, Calenzano, Toscana, IT

Prima Regionale.   Ideazione e regia Ivana Ferri. Con Laura Curino. Montaggio immagini Gianni De Matteis.   Nella sua lunga vita Margherita Hack ha riempito auditorium e teatri, diretto un osservatorio, difeso la libertà della scienza, la laicità dello stato e combattuto per la parità dei diritti. Ha saputo coniugare un’importante carriera scientifica nell’astronomia e …

La cena perfetta – Teatro Alfieri, Castelnuovo Berardenga (Siena)

Teatro Alfieri Via del Chianti, 9, Castelnuovo Berardenga, Toscana, Italia

Con Daniela Morozzi, Blas Roca Rey e Nini Salerno. Di Sergio Pierattini. Regia Nicola Pistoia.   In una banlieue di Parigi, il Girgenti, piccolo ristorante dalla conduzione scalcinata e familiare, si prepara ad accogliere la quanto mai insperata visita di un ispettore della Guida Michelin.

Babar e altre storie – Teatro l’Affratellamento, Firenze (Firenze)

Teatro l'Affratellamento Via Giampaolo Orsini, 73, Firenze, Toscana, Italia

  Uno spettacolo adatto a grandi e piccini. Una fiaba musicale divertente, tenera e simpatica, raccontata dalla voce di Mattia Fornabaio e dalle note del pianoforte di Ilaria Posarelli, che vi faranno appassionare alla storia dell'elefantino Babar, e a quella di altri personaggi che conoscerete nel corso dello spettacolo.   Questo evento fa parte del …

Il malato immaginario – Teatro Dovizi, Bibbiena (Arezzo)

Teatro Dovizi Via Rosa Scoti Franceschi, 21, Bibbiena, Toscana, IT

Con Sara Allevi, Anna De Franceschi, Michele Mori,
 Stefano Rota e Marco Zoppello. Produzione Stivalaccio Teatro, Teatro Stabile del Veneto, Teatro Nazionale.    

Fuochi di Paglia live – Exwide Club, Pisa (Pisa)

Exwide Club 13 Via Franceschi, Pisa, Toscana, IT

  Live dei Fuochi di Paglia, la band che amalgama con gusto ska, jazz, folk e cantautorato. Il gruppo torna in tour con una serie di nuovi concerti (“Ristorantino Tour”) sempre accompagnati da Rick Hutton conduttore negli anni '90 della celebre trasmissione Hot Line di Videomusic e Francesco Ceri voce squillante e mandolino dei Matti …

Passion not Fashion – Black Logde Pub, Firenze (Firenze)

Black Logde Pub Piazza del Tiratoio, 6R, Firenze, Toscana, Italia

  Party dedicato al mondo del tatuaggio!!Grazie alla collaborazione tra La Burra Tinta Tattoo e Black Logde Pub, una serata all'insegna di questa forma d'arte, che è espressione, decoro, significato. Ottima birra nei boccali, tavole dipinte ad allestire il locale, gadget e buona musica grazie al BRK project: il top del blues, del rock e …

Comments are closed.