Celebrazioni etrusche 2018 – Sulle orme di Porsenna
Museo Nazionale Etrusco e Necropoli di Chiusi Via Porsenna, 93, Chiusi, Toscana, ItaliaContinua il programma delle Celebrazioni Etrusche 2018 a Chiusi. Il 14 settembre alle ore 15 visite speciali gratuite nei musei 'Omaggio a porsenna' e alle ore 17 arrivo con navetta alle tombe etrusche: visita alla tomba della Pellegrina e alla Tomba del Leone. Alle ore 19 apericena (a pagamento, su prenotazione) e visita alla …
Assedio alla Villa – Villa Medicea, Poggio a Caiano (Prato)
Villa Medicea di Poggio a Caiano Poggio a Caiano, PratoIl 14, 15 e 16 settembre a Poggio a Caiano torna la grande festa attorno alla Villa medicea, per immergersi nella sua storia dal Rinascimento ad oggi. Spettacoli, performance, musica, percorsi a tema e street food. --- GUARDA IL VIDEO DELLA MANIFESTAZIONE --- La Villa medicea di Poggio a Caiano prende vita e racconta la …
Uto Ughi – Teatro Verdi, Montecatini Terme (Pistoia)
Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, ITChiedi chi erano i Beatles – Piazza della Santissima Annunziata, Firenze
Piazza Santissima Annunziata Firenze, Firenze, ItaliaIl 14 settembre in Piazza Santissima Annunziata, sala Brunelleschi, ore 21, si terrà una serata di musica a favore della Fondazione Istituto degli Innocenti. Oversea Orchestra, con al piano e agli arrangiamenti il direttore Filippo Martelli, e le 'The Beatles Angels', formate da Francesca Balestracci, Viviana Balestracci, Serena Balestracci, accompagneranno il pubblico in un viaggio …
Festa a Corte – Palazzo dei Vicari, Scarperia (Firenze)
Palazzo dei Vicari Piazza dei Vicari, Scarperia, Toscana, ItaliaUna festa con dj set nell'atrio scoperto del Palazzo dei Vicari, che per una volta all’anno si trasforma in discoteca a cielo aperto fino a tarda notte! Prevendite presso la Pro loco di Scarperia, all’interno del Palazzo dei Vicari, biglietti disponibili anche la sera stessa. Ingresso a pagamento (da confermare) 20 € con una consumazione inclusa. Vietato ai minori …
Un salto nel Medioevo all’ombra del Torrione di Brozzi – Via della Nave di Brozzi, Campi Bisenzio (Firenze)
Via della Nave di Brozzi Campi Bisenzio, Toscana, ItaliaSabato 15 settembre torna ad animare le strade, le piazze, le corti e i vicoli dell’antico borgo di Brozzi la festa medievale "Un salto nel Medioevo all'ombra del Torrione di Brozzi", giunta alla 12ª edizione. Anche quest'anno la festa si terrà dal primo pomeriggio (15.30 circa) fino a tarda sera (23 circa). Una sola giornata, come …
Gran Premio Nuvolari 2018 – Arezzo, Arezzo (Arezzo)
Arezzo Arezzo, Toscana, ItaliaAppuntamento con il "Gran Premio Nuvolari" edizione 2018. La classica di regolarità per auto storiche, costruite tra il 1919 e il 1972, ricca di numerose ed impegnative prove speciali che si correrà nel ricordo del grande pilota Tazio Nuvolari. Il "mantovano volante", il "nuvola" come da tutti era chiamato, protagonista indiscusso delle corse automobilistiche degli …
Feste di San Mamilano – Isola del Giglio, Isola del Giglio (Grosseto)
Isola del Giglio Isola del Giglio, Toscana, ITSan Mamilano è il santo patrono di Giglio Castello, si festeggia il 15 settembre per circa 4 giorni consecutivi ed è uno degli appuntamenti più frequentati e sentiti dai turisti e dai Gigliesi. Il 15 settembre le celebrazioni si aprono con la tradizionale Messa e la reliquia del braccio del Santo portata in processione per le …
Fortezza Antiquaria – piazza dell’Indipendenza, Firenze (Firenze)
piazza della Indipendenza Firenze, Toscana, ItaliaOgni terzo fine settimana del mese (esclusi luglio e agosto) c'è Fortezza Antiquaria: oltre cento espositori provenienti da tutta Italia mettono in vendita mobili antichi, oggetti da collezionismo, ibri usati e tantissimo altro. IMPORTANTE: A causa dei cantieri per la costruzione della terza linea della tramvia il mercato antiquario è trasferito dai giardini della Fortezza …
Memoriae et Historiae di Semifonte – Centro storico, Barberino Val D’elsa (Firenze)
Centro storico Barberino Val D'elsa, Toscana, ItaliaMemoriae et Historiae di Semifonte è il nome della festa medievale di Barberino Val d'Elsa (FI), la cui 10ª edizione si terrà sabato 15 e domenica 16 settembre. Questa manifestazione storica rievoca l'assedio e caduta di Semifonte, città fortificata che nel Basso Medioevo si oppose alla Repubblica Fiorentina. L'apertura della festa è prevista sabato per le ore 17 con …
Igneus 1068 – Badia a Settimo, Scandicci (Firenze)
Badia a Settimo Scandicci, Firenze, ItaliaFesta medievale e rievocazione storica del Passaggio nel Fuoco del Monaco Pietro. 15 settembre Dalle ore 16 alle 24 - Mercato di artigianato e ingegno medievale; combattimenti e scene di vita medievale a cura dell'associazione Terra di Prato; prove di tiro con l'arco; giocoleria, animazioni itineranti a cura della Compagnia la Barraca e de Lo …
Sagra della bistecca e dei tortelli – Casa del popolo, Pelago (Firenze)
Casa del popolo Piazza L.Ghiberti, 25, Pelago, Toscana, ItaliaSi terrà sabato 15, domenica 16, sabato 22 e domenica 23 settembre a Pelago (FI) la sagra della bistecca e tortelli. L'evento fa parte della Festa del Volontariato della S.M.S. Croce Azzurra pelaghese. La sagra si svolgerà presso la Casa del popolo di Pelago, nella piazza centrale del paese. Il menù offre i migliori piatti tipici della …
Sagra del tortello e della bistecca – Ronta, Borgo San Lorenzo (Firenze)
Ronta Borgo San Lorenzo, Toscana, ITNel fine settimana del 15-16 e 22-23 settembre presso il Campo Sportivo di Ronta arriva la sagra organizzata da Un amico per tutti Onlus, che proporrà al centro del menù due specialità toscane come appunto i tortelli mugellani e l'ottima bistecca. Il menù propone anche antipasti misti, pecorini con miele, tortelli al ragù, alla burrata …
I dipinti nascosti di Aubusson – Galleria Beaux Arts, Siena (Siena)
Galleria Beaux Arts Via Cecco Angiolieri, 13, Siena, Toscana, ItaliaIn mostra una selezione di ‘Cartons de tapisserie d’Aubusson’ proveniente dalla AlVy, la più importante collezione italiana. I Cartoni d'Aubusson sono preziosi manufatti in scala 1/1 realizzati a tempera oppure a olio e utilizzati dai tessitori come modello per gli arazzi nelle manifatture ad Aubusson. Dalla fine dell'800 all'inizio del '900 questi disegni creano veri …
Il Maestro presenta l’Allievo – Villa Schiff – Giorgini, loc. Piazza, Montignoso (Massa – Carrara)
Villa Schiff - Giorgini Montignoso, Toscana, ItaliaX edizione della rassegna annuale di arte contemporanea rivolta a giovani studenti delle Accademie di Belle Arti Statali italiane ed europee, selezionati e presentati dai loro docenti. Ideazione, cura e catalogo della mostra di Enrica Frediani. ingresso libero. Orario: lun, merc e ven. 9-12.30, mart e giov 17-18.
Curiosando in piazza – Piazza XX settembre, Livorno
Piazza XX Settembre Livorno, Livorno, ItaliaNei giorni 15 settembre, 6 e 20 ottobre e 3 novembre, dalle ore 9.30 alle 17.30, torna 'Curiosando in Piazza XX', l’attesissimo mercatino del vintage di piazza XX Settembre. Dopo la pausa estiva, la manifestazione torna ad animare la piazza ancora più ricca di espositori e con nuove ed importanti presenze. Si attendono circa …
Fiera del Disco – Cattedrale ex Breda, Pistoia
Cattedrale ex Breda Pistoia3ª edizione sabato 15 e domenica 16 settembre per la Fiera del disco presso la Cattedrale ex Breda di Pistoia: grande protagonista della due giorni ovviamente il vinile. I visitatori potranno curiosare tra le tante proposte degli oltre 50 espositori provenienti da tutta Italia, ognuno specializzato in generi e categorie merceologiche differenti: dal rock al …
Come nasce un profumo? – Visite ai laboratori di spezierie – Palazzo Vecchio, Firenze
Palazzo Vecchio Piazza della Signoria, Firenze, Firenze, ItaliaSpezierie Palazzo Vecchio, uno dei più tradizionali marchi artigianali di Firenze, apre le sue porte sabato 15 settembre dalle ore 14 alle 18, in occasione di Pitti Fragranze, per visitare un laboratorio artigianale di profumi, capire come nascono le fragranze e attraversare la loro storia. Il percorso è organizzato in tre momenti, non necessariamente in …
VininCanto: Maestro Lunardi Trio – Castello Ginori di Querceto, loc. Querceto – Montecatini Val di Cecina (Pisa)
Castello Ginori di Querceto loc. Querceto - Montecatini Val di Cecina, Toscana, ItaliaMaggio Musicale: Trilogia popolare – Rigoletto – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITDirettore Fabio Luisi. Maestro del coro Lorenzo Fratini. Con Ivan Rivas, Jessica Nuccio, Giorgio Giuseppini. Musiche di Giuseppe Verdi. Sabato 29 settembre ore 15:30.
Botanica Tour – Ex Manifattura Tabacchi, Firenze
Manifattura Tabacchi Via delle Cascine, 35, Firenze, Toscana, ItaliaAppuntamento il 15 settembre ore 21:30 con Botanica, il progetto culturale multimediale sviluppato dal collettivo musicale DeProducers, che riunisce i musicisti e produttori Vittorio Cosma, Riccardo Sinigallia, Gianni Maroccolo e Max Casacci, in collaborazione con il neurobiologo vegetale Stefano Mancuso e l’azienda Aboca. Botanica è una sorta di manifesto in note che esprime i …
Fierucolina di San Michele – Piazza Santo Spirito, Firenze (Firenze)
Piazza Santo Spirito Firenze, Firenze, ItaliaOgni terza domenica del mese in piazza Santo Spirito, fiere dei prodotti dell'agricoltura biologica su piccola scala, dell'artigianato manuale e della vita vernacolare.
Montelupo, si sbaracca! – Piazza Dell’Unione Europea, Montelupo Fiorentino (Firenze)
Piazza Dell'Unione Europea Montelupo Fiorentino, Toscana, ItaliaSbaracco dei negozi a cura di CCN Borgo degli Arlecchini nel centro storico: mercatino dell'usato, del collezionismo, delle occasioni e dell'artigianato.
3ª Esposizione Nazionale Canina – Via Palmiro Togliatti, Capraia e Limite Sull’Arno (Firenze)
Via Palmiro Togliatti Capraia e Limite Sull'Arno, Toscana, ItaliaEsposizione Nazionale Canina aperta a tutte le razze (anche senza certificato) e finale campionato toscano 2018 presso il Campo dei Meli di via P. Togliatti, zona sportiva, Limite sull'Arno.
Calambur | La disfida dei rioni – piazza Boccaccio, Certaldo (Firenze)
Piazza Boccaccio Certaldo, Firenze, ItaliaI rioni sfilano per la città per poi sfidarsi in giochi di forza e abilità con l’obiettivo di socializzare, divertirsi e riscoprire le proprie radici di certaldesi. Domenica 18 settembre si tiene "Calambur - la disfida dei rioni”, una serie di giochi liberamente ispirati al periodo medievale che coinvolgeranno tutto il comune di Certaldo, centro …
Eccole di nuovo – Piazza della Repubblica, San Casciano in Val di Pesa (Firenze)
Piazza della Repubblica San Casciano in Val di Pesa, Toscana, ItaliaVetrina di auto e moto d'epoca ogni terza domenica del mese da aprile a ottobre, un'occasione per gli appassionati del settore per scambiarsi notizie, desideri, pareri o semplicemente per ammirare le loro "dive". In collaborazione con a.g.a.v.e. - Appassionati Guidatori Affezionati Veicoli d'Epoca Chianti Fiorentino.
Un tuffo nella storia. Museo vivo a cielo aperto – via del Giogo, Scarperia (Firenze)
via del Giogo Scarperia, Toscana, ItaliaLa manifestazione commemora gli aspri combattimenti che, poco dopo la liberazione di Firenze, permisero di far breccia nella Linea Gotica dando inizio all'ultima fase della Campagna d'Italia. Al pubblico è offerta la possibilità di visitare gratuitamente un museo vivente a cielo aperto allestito sul campo di battaglia e all'interno dei bunker originali, rispristinati dai volontari …
Cascì-nìc – Parco delle Cascine, Firenze
Parco delle Cascine Firenze, Toscana, ItaliaDomenica 16 settembre torna il CASCì-NìC, il pic nic all'Anfiteatro delle Cascine e al Prato delle Cornacchie! Una giornata all'aria aperta nel parco più bello della città, dove sarà possibile provare più di 30 attività diverse e gratuite, per grandi e piccini, compresa un corsa non competitiva aperta anche ai vostri amici a 4 zampe. …
Festa del dolce – Via Sanminiatese, Castelfiorentino (Firenze)
Via Sanminiatese Castelfiorentino, Toscana, ItaliaLa festa del dolce è un evento gastronomico, un appuntamento ormai tradizionale con i deliziosi dolci della tradizione locale. Dal mattino mostra mercato con espositori di artigianato locale, prodotti tipici e enogastronomici, all'insegna della qualità e della tipicità.
Amore. Cantico dei Cantici – Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art, Lucca (Lucca)
Lu.C.C.A. - Lounge&Underground Via della Fratta, 36, Lucca, Toscana, ItaliaNello spazio Lounge&Underground una mostra itinerante dell’artista toscano Elio De Luca (Classe 1950) a cura di Maurizio Vanni ispirata a uno dei testi più lirici e inusuali delle Sacre Scritture. De Luca non si limita a illustrare i passaggi più suggestivi del Cantico, ma li prende a prestito per celebrare l’amore in tutte le sue …
Mercoledì Musicali: Ensemble pianoforti e percussioni – Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, Firenze (Firenze)
Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze Via Folco Portinari, 5, Firenze, Toscana, ItaliaAndrea Bindi (timpani e percussioni), Gerardo Capaldo (percussioni), Clelia Cafiero, Andrea Rebaudengo (pianoforti). Musiche di Bartòk, Bernestein.
Genius Loci, lo spirito di Santa Croce – Basilica di Santa Croce, Firenze
Basilica di Santa Croce Piazza Santa Croce, Firenze, Toscana, ItaliaTorna il suggestivo appuntamento di Controradio che nasce attorno al concetto di riscoprire lo spirito intrinseco che anima i luoghi, in questo caso il complesso di Santa Croce. Tre giorni di musica, poesia, teatro dal tramonto all’alba, tra la Cappella dei Pazzi, il Chiostro e altri spazi attorno alla Basilica. Tante le esibizioni, per due notti …
Bierfest – Pratovecchio, Pratovecchio (Arezzo)
Pratovecchio Pratovecchio, Toscana, ItaliaDal 20 al 23 e dal 28 al 30 settembre a Pratovecchio (AR), presso il Kauzen Stadium, si tiene il Bierfest, festa gastronomica dove potrete gustare 5 varietà di birre naturali non pastorizzate insieme a un menù ricco di prelibatezza tipiche locali. Oltre al buon cibo ci sarà anche musica da vivo e un piccolo lunapark allestito presso il quale …
fff Fortissimissimo Firenze Festival – Conservatorio di Musica Luigi Cherubini, Firenze (Firenze)
Conservatorio di Musica Luigi Cherubini Piazza delle Belle Arti 2, Firenze, Toscana, ITGli Amici della Musica di Firenze ripropongono, in anteprima di stagione, la rassegna dedicata a solisti e formazioni giovani presentati nella Sala del Buonumore del Conservatorio Cherubini. Il progetto artistico, in 10 serate, è firmato da Andrea Lucchesini, il giovane compositore in residenza è quest'anno Pasquale Corrado, già allievo di Ivan Fedele all’Accademia di S.Cecilia. …
Sagra della bistecca e del fungo porcino – Centro Polivalente Antonino Caponnetto, Certaldo (Firenze)
Centro Polivalente Antonino Caponnetto Viale Matteotti, Certaldo, Firenze, ItaliaDal 20 settembre al 14 ottobre riparte a Certaldo, al Centro Polivalente in viale Matteotti n° 201, vicino alla Piscina Fiammetta, la ventesima edizione della Sagra della Bistecca e del Fungo Porcino. Ogni fine settimana, venerdì e sabato solo a cena mentre la domenica sia a pranzo che a cena, potrete gustare prelibati piatti a …
Cenacoli fiorentini_Grande adagio popolare – Cenacolo di Ognissanti, Firenze
Cenacolo di Ognissanti Borgo Ognissanti, 42 R, Firenze, Toscana, ITL’VIII edizione del progetto 'Cenacoli Fiorentini_Grande adagio popolare', a cura di Virgilio Sieni, si propone di riportare i Cenacoli a essere luoghi da abitare, luoghi d’arte e di pensiero in dialogo con la contemporaneità in cui, attraverso una frequentazione inedita, si dà spazio ad un rinnovamento percettivo del corpo quale forma articolata di consapevolezza e …
I giovedì musicali: La mia storia…l’Albania musicale sotto la dittatura di Enver Hoxha – Teatro Sant’Antonio – Pietrasanta, Pietrasanta (Lucca)
Teatro Sant'Antonio - Pietrasanta Via Verdi 15, Pietrasanta, Toscana, ITMarsida Koni (pianoforte). Musiche di Vorpsi, Zadeja, Gjoni, Harapi, Lara, Ibrahimi, Dizdari, Simaku, Tole.
L’Eredità delle Donne. Le nostre Giornate del Patrimonio – Cinema Odeon Cinehall, Firenze
Cinema Odeon Cinehall 2 Piazza degli Strozzi, Firenze, Toscana, ITPrima edizione del festival diretto da Serena Dandini e ideato da Elastica insieme alla Fondazione CR Firenze. L'evento, incluso nell'Estate Fiorentina, vuole valorizzare il contributo delle donne al progresso dell’umanità, dall'arte alla scienza. Madrina del festival è la figura storica di Anna Maria Luisa de’ Medici, Elettrice Palatina. Serate teatrali al Cinema Teatro Odeon, incontri …
Festa del fungo porcino – Montagnana Pistoiese, Marliana (Pistoia)
Montagnana Pistoiese Marliana, Toscana, ItaliaLa festa del fungo porcino si tiene a Montagnana Pistoiese, frazione del comune di Marliana (PT), da venerdì 21 a domenica 23 settembre. Saranno tre serate al fresco della Montagna Pistoiese, occasione perfetta per gustare ottimi primi piatti, tutti a base di funghi. Gli stand gastronomici aprono a cena dalle 19 alle 23 e la domenica anche a …
Italia in Piazza – Piazza Dell’Unione Europea, Montelupo Fiorentino (Firenze)
Piazza Dell'Unione Europea Montelupo Fiorentino, Toscana, ItaliaManifestazione enogastronomica con oltre 40 espositori rappresentanti di tutte le regioni d'Italia. A cura di CCN Borgo degli Arlecchini in Piazza dell'Umione Europea.
Festa della Vendemmia – Piazza Vittorio Veneto, Mercatale In Val di Pesa (Firenze)
Piazza Vittorio Veneto Mercatale In Val di Pesa, Toscana, ItaliaLa Festa della Vendemmia si tiene in Piazza Vittorio Veneto e nei locali della Misericordia dal 21 al 23 settembre, tre giorni di stand enogastronomici e di giochi tradizionali. La festa termina la domenica, giornata pienissima di eventi come la gara ciclistica, la gara rionale a tema vendemmia, la rievocazione dei mestieri antichi e, soprattutto, alle 16.30, la sfilata …
Fashion in Flair – Villa Bottini, Lucca
Villa Bottini Via Elisa, 9, Lucca, Toscana, ItaliaTorna a Lucca, nella splendida cornice di Villa Bottini, Fashion in Flair, la mostra-mercato dedicata all'alto artigianato Made in Italy, giunta alla 6ª edizione. Centoventi artigiani selezionati si ritrovano nel giardino della cinquecentesca di Villa Bottini, ambientazione ricca di eleganza e storia nel centro di Lucca. Si tratta di un evento molto atteso dal pubblico lucchese …
Festa del Perdono e Palio delle Tre Corone – piazza XXV Aprile, Rignano sull’Arno (Firenze)
piazza XXV Aprile Rignano sull'Arno, Toscana, ItaliaTorna l’appuntamento con la Festa del Perdono a Rignano e con il Palio delle Tre Corone, con il quale i festeggiamenti inizieranno già da venerdì 21 settembre. La festa del Perdono è organizzata dal Comune, in collaborazione con le associazioni del territorio e la Pro Loco che ha curato la manifestazione del Palio.
Sagra della Valdarbia – Buonconvento, Buonconvento (Siena)
Buonconvento Buonconvento, Toscana, ItaliaAppuntamento a Buonconvento (SI) da venerdì 21 a domenica 30 settembre per la 50ª edizione della Sagra della Valdarbia. Si tratta di una festa di paese che anima il centro storico di Buonconvento durante le due ultime settimane di settembre, una manifestazione dedicata a cultura, gastronomia e spettacoli. Come ogni anno sono in programma numerosi eventi che porteranno per le vie del centro storico tradizioni lontane, vecchi …
I Giorni di Bacco – Castiglion Fiorentino, Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Castiglion Fiorentino Castiglion Fiorentino, Toscana, ItaliaDal 21 al 23 settembre e dal 28 al 30 settembre si tiene la 15ª edizione de I Giorni di Bacco, l’evento enogastronomico dedicato ai vini locali, tra i quali si annoverano eccellenze di fama mondiale. Tutte le sere alle 19 (la domenica dalle 16) apriranno le taverne con intrattenimento musicale e giochi per bambini. Tutti i giorni, invece, per cena, …
Maggio Musicale: Trilogia popolare – La traviata – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITDirettore Fabio Luisi. Maestro del coro Lorenzo Fratini. Con Zuzana Markova, Matteo Lippi, Giuseppe Altomare. Musiche di Giuseppe Verdi. Domenica 23 e 30 settembre ore 15:30.
I tre tenori – Teatro Verdi, Montecatini Terme (Pistoia)
Teatro Verdi Viale Giuseppe Verdi, 45, Montecatini Terme, Toscana, ITConcerto 'Omaggio a Luciano Pavarotti'. Con Manuel Borroi (tenore), Alessandro Fantoni (tenore), Alberto Angeleri (tenore), Andrea Albertini (pianoforte).
Tra Ville, Castelli e Fattorie Storiche – Strada Provinciale delle Colline, Montaione (Firenze)
Strada Provinciale delle Colline Montaione, Toscana, ItaliaUn calendario articolato in sei appuntamenti (a scelta, secondo le proprie preferenze, in piena libertà) ma con un unico format: escursioni e passeggiate guidate, accoglienza e visita della struttura prescelta con intrattenimento e animazione, degustazione di prodotti dell’azienda selezionata. Un viaggio alla scoperta del cuore della Valdelsa e della Val di Pesa, per ammirare il …
Maratona del Mugello – Piazza Dante, Borgo San Lorenzo (Firenze)
Piazza Dante Borgo San Lorenzo, Toscana, ItaliaLa maratona a carattere internazionale più antica d’Italia: km 42,195 con partenza da Borgo San Lorenzo alle ore 14.30, passaggio per San Piero a Sieve, Scarperia, Vicchio e arrivo a Borgo San Lorenzo.
Festa dell’Ambiente – Calenzano città sostenibile – Centro Espositivo St. Art, Calenzano (Firenze)
Centro Espositivo St. Art Via Giuseppe Garibaldi, 7, Calenzano, Toscana, ItaliaLa festa si terrà allo St.Art Centro eventi, in via Garibaldi, e nel centro cittadino ci saranno il mercato biologico, i mercatini dell'arte e dell'ingegno e del baratto, il ristorante vegetariano, la mostra di rettili, anfibi e piante autoctone, la tradizionale biciclettata.
Barberino InFiera – Viale I Maggio, Barberino di Mugello (Firenze)
Viale I Maggio Barberino di Mugello, Toscana, ItaliaLa tradizionale fiera di settembre (che quest'anno si terrà il 22 e il 23 settembre) del paese mugellano è cresciuta nelle ultime edizioni; una bella novità che si è sviluppata grazie al grande impegno nel progetto dell’associazione dei commercianti barberinesi ‘Vivibarberino”’ che, sostenuta dalla locale Proloco e dal patrocinio del Comune di Barberino, ha messo …
Montefioralle DiVino – Castello di Montefioralle, Greve in Chianti (Firenze)
Castello di Montefioralle Greve in Chianti, Toscana, ITL'Associazione Viticoltori Montefioralle propone le quarta edizione del festival Montefioralle Divino, per la presentazione e la degustazione dei vini delle aziende associate. L'evento si svolgerà sabato 22 e domenica 23 settembre nella piazza principale (piazza Santo Stefano) del paese di Montefioralle, il borgo medievale nel comune di Greve in Chianti. L'orario della manifestazione, valido per …
Degustazioni di Morellino – Scansano, Scansano (Grosseto)
Scansano Scansano, Toscana, ITIl 22 e il 23 settembre, nelle vie del centro storico, il comitato festeggiamenti di Scansano organizza la degustazione di Morellino e prodotti tipici locali.
Festival del Disegno – Facto in The Big Draw – Facto, Montelupo Fiorentino (Firenze)
Facto Via Marconi, 2, Montelupo fiorentino, ItaliaFacto, con il supporto di Fabriano, partecipa il 22 e il 23 settembre a 'The Big Draw': un grande festival di disegno, originario dell'Inghilterra, con migliaia di attività, per lo più gratuite, che collegano persone di tutte le età, con musei, artisti, spazi pubblici e privati. The Big Draw è un ente di beneficenza che …
DaTe – Stazione Leopolda, Firenze
Stazione Leopolda Viale Fratelli Rosselli, Firenze, Toscana, ItaliaDaTE, che in giapponese vuol dire semplicemente “occhiali alla moda, senza prescrizione”, è l’evento dedicato all’occhialeria d’avanguardia la cui sesta edizione si svolge alla Stazione Leopolda dal 22 al 24 e presenta le collezioni innovative e originali di un gruppo altamente selezionato di aziende provenienti da tutto il mondo. L’accesso al DaTE è libero e gratuito …
Festa dell’Uva – Scansano, Scansano (Grosseto)
Scansano Scansano, Toscana, ITDal 22 al 23 e dal 28 e 30 settembre a Scansano (GR) si tiene la 50ª edizione della Festa dell’Uva, manifestazione tradizionale dedicata alla vendemmia e ai migliori vini locali. Il programma della Festa prevede il 22 e il 23 settembredegustazioni di vini e prodotti locali nelle vie del centro storico e nelle cantine in cui si …
Sagra dell’Ocio – Loc. Montepulciano Stazione, Montepulciano (Siena)
Loc. Montepulciano Stazione Montepulciano, Toscana, ItaliaTorna a Montepulciano Stazione, frazione di Montepulciano (SI), la Sagra dell'Ocio, quest'anno in programma da sabato 22 a domenica 23 e da venerdì 28 settembre a lunedì 1 ottobre. Il protagonista di questa festa enogastronomica è ovviamente l'ocio, il papero nel dialetto locale, ingrediente fondamentale delle moltissime ricette tipiche locali previste nel menù. L'evento è organizzato dall'associazione sportiva La …
Mostra mercato scambio dischi, cd e fumetti – Scandicci (Firenze)
Palazzetto dello Sport Via Rialdoli, Scandicci, FirenzeSabato 22 e domenica 23 settembre al Palazzetto dello Sport di Scandicci (Firenze) ecco la Mostra mercato-scambio con protagonisti dischi, cd e fumetti, organizzata dall'Ass. culturale Fumetti e Dintorni. Oltre 60 espositori metteranno in mostra e in vendita i propri 'tesori', tra i quali i partecipanti potranno sicuramente scoprire qualche pezzo unico cercato da tempo …
Festa delle Associazioni – Parco del Cassero, Sinalunga (SI)
Parco del Cassero Via Giacomo Matteotti, Sinalunga, ItaliaA Sinalunga, il 22 e il 23 settembre dalle ore 15.30 al Parco del Cassero e il 22 dalle ore 21 presso il Teatro Ciro Pinsuti. Per due giorni, le associazioni avranno l'opportunità di promuovere la propria attività e far conoscere il proprio impegno sociale che sia di beneficenza, volontariato, culturale o sportivo. Ogni associazione …
Festa della Ceramica e Mercatino biologico Il Pagliaio – Piazza Giacomo Matteotti, Greve In Chianti (Firenze)
Piazza Giacomo Matteotti Greve In Chianti, Toscana, ItaliaEsposizione di ceramisti toscani e non solo con laboratori e giochi, mercato biologico, della lana e dei tessuti, degustazioni di vini biologici del territorio. Tutte le quarte domeniche del mese da marzo a dicembre (escluso).
Fierucola di Castra – Loc. Castra, Limite e Capraia (Firenze)
Loc. Castra Limite e Capraia, Toscana, ItaliaLa Fierucola di Castra è cultura e tradizione, è una festa nel centro storico di questo piccolo borgo che per l'occasione si trasforma in un grande mercato di prodotti tipici e dell'artigianato del Montalbano.
Quel giorno di settembre 1944 – Piazza Ettore Alpi, Palazzuolo Sul Senio (Firenze)
Piazza Ettore Alpi Palazzuolo Sul Senio, Toscana, ItaliaL'1 settembre 1944 nelle prime ore della mattina la brigata partigiana Buozzi penetrava, con l'aiuto della popolazione, in Fiesole e dopo uno scontro a Fuoco con i tedeschi "...il primo sole sfolgorò su Fiesole finalmente liberata per mani italiane...". Così si legge nel racconto di Egidio Verga, pubblicato sul blog Resistenza (https://toscano27.wordpress.com) nella categoria Racconti Partigiani. …
CIV | Campionato Italiano Velocità Motociclismo – Autodromo del Mugello, Scarperia (Firenze)
Autodromo del Mugello Via Senni 15, Scarperia, Toscana, ITÈ trascorso oltre un secolo dalla prima gara che si disputò l’8 ottobre 1911, da allora il CIV è passato dai pionieri delle strade non asfaltate ai circuiti super sicuri e tecnologici dei tempi nostri, costruendo una storia che non smette di affascinare e sorprendere. Al Campionato Italiano Velocità hanno partecipato e vinto tutti i …
Sagra della schiacciata – Piazza Don Castelli, Vaglia (Firenze)
Piazza Don Castelli Vaglia, Toscana, ItaliaDomenica 23 settembre a Bivigliano, frazione del Comune di Vaglia (FI), si tiene la 39ª edizione della Sagra della Schiacciata. Il programma della sagra prevede stand gastronomici aperti dalle 9 alle 19, stand che offriranno ogni tipo di schiacciata condite in tantissimi modi diversi. Nel corso della sagra, poi, per le vie del paese si terrà un mercatino …
Fucecchio Motorshow 2018 – Via Giovanni da Verrazzano, Fucecchio (Firenze)
Via Giovanni da Verrazzano Fucecchio, Toscana, ItaliaFucecchio Motorshow, giunta alla 5ª edizione, nasce da un’idea di Dino Ringressi e dalla sua passione per i motori. Il programma dell'evento prevede un mercatino-scambio, una mostra di mezzi d’epoca e non, e delle esibizioni di 4×4, auto, moto, ciclomotori, gokart, mountain bike. L’ingresso è gratuito.
Escursione a Poggio di Vetta – Montieri, Montieri (Grosseto)
Montieri Montieri, Toscana, ItaliaEscursione in ambiente boschivo. Il paesaggio e le testimonianze storiche riserveranno piacevoli sorprese lasciando, proprio nella parte finale del cammino, un ricordo indelebile della giornata. Sviluppo km 13, dislivello +660 -660. Per informazioni e prenotazioni contattare 338.88111888.
Mercato contadino e delle autoproduzioni – Monticello Amiata, Cinigiano (Grosseto)
Monticello Amiata Cinigiano, Toscana, ItaliaPresso i giardinetti di Monticello Amiata troverete cibo biologico, naturale, di stagione, prodotti artigianali, laboratori e animazioni per bambini.
Sergio Scatizzi – La Soffitta Spazio per le Arti – Circolo Arci-Unione Operaia di Colonnata, Sesto Fiorentino (Firenze)
La Soffitta Spazio per le Arti - Circolo Arci-Unione Operaia di Colonnata Piazza Mario Rapisardi, 6 loc. Colonnata, Sesto Fiorentino, Toscana, ItaliaUna ricca mostra antologica dedicata al pittore lucchese Sergio Scatizzi (Gragnano, 1918 - Firenze, 2009) nel centenario della sua nascita. Il curatore è Alberto Diolaiuti, nipote dell'artista, titolare della galleria Studio d'arte moderna 'Il Fiore' di Montecatini Terme, sede dell'archivio ufficiale di Sergio Scatizzi. Per l'occasione saranno esposte una cinquantina di opere provenienti sia dall'Archivio …
Contemporanea Festival – Teatro Metastasio, Prato
Teatro Metastasio Via Benedetto Cairoli, 59, Prato, Toscana, ITGiunto alla sua XVI edizione, dal 24 al 30 settembre il Contemporaneo Festival inaugura la nuova stagione del Teatro Metastasio, proseguendo la riflessione dell’edizione precedente sul tema del crollo e della caduta, con performance di artisti nazionali e internazionali. L’apertura è affidata a ‘Canapa’, dal 24 al 27; il 26 gli spettacoli in scena saranno …
Lyceum Club: Firenze e la musica strumentale del secondo Ottocento – Lyceum Club Internazionale – Palazzo Giugni, Firenze (Firenze)
Lyceum Club Internazionale - Palazzo Giugni Via degli Alfani, 48, Firenze, Toscana, ITConcerto conclusivo del convegno di studi. Musiche di Basevi, Ciardi, Briccialdi.
Fiera di Settembre – Via della Repubblica, Barberino (Firenze)
Via della Repubblica Barberino, Toscana, ItaliaDopo la pausa del lunedì, martedì 25 settembre dalle 8 alle 22, comincia la tradizionale Fiera di Settembre, con una settantina di banchi degli operatori su area pubblica del settore alimentare e non. In concomitanza alla Fiera (da venerdì 21 a domenica 30 settembre, salvo proroga) verrà montato il tradizionale luna park nel parcheggio ex Rifle …
Festa dell’Uva e delle Cantine Aperte – Giglio Castello, Isola del Giglio (Grosseto)
Giglio Castello Isola del Giglio, Toscana, ITGiglio Castello, frazione di Isola del Giglio (GR), dal 27 al 29 settembre ospita la Festa dell’Uva e delle Cantine Aperte. Il programma della Festa dell’Uva e delle Cantine Aperte prevede alle 20 degustazioni di vini e piatti locali presso le cantine, allietate da spettacoli musicali per le vie del paese. La Festa dell’Uva e delle Cantine Aperte è una manifestazione organizzata dalla Pro loco …
Bacco Artigiano – Viale Duca della Vittoria, Rufina (Firenze)
Viale Duca della Vittoria Rufina, Toscana, ItaliaIl programma di Bacco Artigiano prevede stand gastronomici, degustazioni, incontri con cuochi e produttori. Il Consorzio Chainti Rufina è presente con le sue aziende. La domenica alle 15 sfilata del corteo storico con gli sbandieratori.
La democrazia del corpo: Autoctonos II – CanGo – Cantieri Goldonetta, Firenze (Firenze)
CanGo - Cantieri Goldonetta Via Santa Maria, 25, Firenze, Toscana, ITIdeazione e coreografie Ayelen Parolin. Con Daniel Barkan, Jeanne Colin, Marc Iglesias e Eveline Van Bauwel. Quintetto formato da un pianista-compositore e da quattro danzatori, Autóctonos II chiede al gruppo di unirsi n questa società di sopportazione, indifferenza e produttività che chiamiamo il nostro mondo. A prima vista astratta e al tempo stesso …
ORT: Direttore George Pehlivanian – Basilica di San Miniato al Monte, Firenze (Firenze)
Basilica di San Miniato al Monte Piazzale Michelangiolo, Firenze, Toscana, ItaliaCoro dell'Accademia Chigiana di Sinea. Maestro del coro Lorenzo Donati. Musiche di Mansurian.
Sagra della tagliata e della pecora – San Donnino, Campi Bisenzio (Firenze)
San Donnino Campi Bisenzio, Toscana, ITIl 28 e 29 settembre si tiene a San Donnino, frazione del comune di Campi Bisenzio (FI), la Sagra della Tagliata e Pecora. Nel menù ci saranno ficattole, antipasti, primi al ragù classico e al ragù di pecora, pecora in umido, tagliate e molte altre golosità. Gli stand gastronomici aprono la sera dalle 19.30. In caso di maltempo la …
Il senso del ridicolo – Fondazione Livorno – Arte e Cultura, Livorno
Fondazione Livorno - Arte e Cultura Piazza Grande, 23, Livorno, Toscana, ItaliaTerza edizione per il festival dedicato all’umorismo, alla comicità e alla satira, diretto da Stefano Bartezzaghi. Tre giorni di incontri, letture, proiezioni, mostre e molto altro, durante i quali filosofi, scrittori, giornalisti e artisti si interrogheranno sul significato del riso e sulla funzione dell'umorismo. La serata inaugurale del 28 è affidata a Paola Cortellesi in ‘Stelle …
Sagra del tartufo bianco e del fungo porcino – La Serra, San Miniato (Pisa)
La Serra San Miniato, Toscana, ITAppuntamento a La Serra, frazione del comune di San Miniato (PI), da venerdì 28 a domenica 30 settembre con l'11ª edizione della sagra del tartufo bianco e fungo porcino. Tra le specialità in menù, assolutamente da assaggiare le lasagne al tartufo bianco, le uova al tartufo e i funghi fritti. Gli stand gastronomici saranno aperti venerdì e sabato a cena dalle 20 …
Firenze Libro Aperto – Fortezza da Basso, Firenze
Fortezza da Basso Viale Filippo Strozzi, Firenze, Toscana, ITFirenze Libro Aperto 2017, affermatosi come uno dei più significativi eventi fieristici letterari, è stato accolto con grande entusiasmo, registrando la partecipazione di più di 30000 visitatori(risultato straordinario per la prima edizione nella città di Firenze), di autori di calibro nazionale e internazionale e di più di 170 case editriciprovenienti da tutta Italia. La trama culturale dell’edizione 2017 …
Festa dell’Uva e del Vino – Chiusi, Chiusi (Siena)
Chiusi Chiusi, Toscana, ITDa venerdì 28 a domenica 30 settembre a Chiusi (SI) si tiene la 36ª edizione della Festa dell'Uva e del Vino. Si tratta di una manifestazione dedicata in primo luogo ai vini locali, che si potranno degustare in vari punti della città come cantine, botteghe o punti degustazione allestiti per l'occasione. In particolare, nello spazio denominato Enoteca, i sommelier dell'AIS guideranno i visitatori …