Siena
Franci Festival: Cesare Castagnoli – Istituto Superiore di Studi Musicali Rinaldo Franci, Siena (Siena)
Istituto Superiore di Studi Musicali Rinaldo Franci Prato di S. Agostino, Siena, Toscana, ItaliaMusiche di Haydn, Liszt e Musorgskij.
Mostra mercato di piante e fiori – Siena
giardini intorno alla Fontana di San Prospero SienaSabato 19 e Domenica 20 Ottobre nei giardini intorno alla Fontana di San Prospero lungo le mura della Fortezza Medicea a Siena si tiene la quinta edizione della Mostra mercato di piante e fiori di qualità organizzata dalla Società Toscana di Orticultura. Le rose di Barni, le clematis di Magi, le orchidee di Corazza, gli agrumi di Lenzi, i cactus di Ermini, le aromatiche di Pischedda e Cortigiani, le fioriture di prima scelta …
Sguardi sulle alte terre – Mohsen – Artigianato Persiano, Siena (Siena)
Mohsen - Artigianato Persiano Via Pantaneto, 128, Siena, Toscana, ItaliaUna mostra del fotografo Francesco Parigi che vuole rappresentare uno stimolo a visitare luoghi ed ambienti, spesso anche vicini, che con la loro bellezza trasmettono quel senso di armonia che è linguaggio universale della natura. Negli scatti le Dolomiti come l’Appennino, la dorsale del Pratomagno e i Sibillini, ripresi all'alba e al tramonto, in alcuni …
Siena International Photography Awards – Associazione culturale Art Photo Travel, Siena
Art Photo Travel Strada Massetana Romana, 50, Siena, Toscana, ItaliaLa quinta edizione del Siena International Photography Awards propone ben 9 mostre, con fotografi di fama internazionale, ma anche workshop (con Randy Olson e Melissa Farlow e Oliviero Rossi), eventi speciali e photo tour dedicati all’arte della street photography e della fotografia naturalistica con escursioni inedite nel Chianti. Mostre ospitate da: Ex-Distilleria ‘Lo Stellino’, Basilica …
Festa del marrone – Campiglia d’Orcia (Castiglione d’Orcia, Siena)
Luogo Senza Nome Campiglia d'Orcia (Castiglione d'Orcia, Siena)Domenica 27 ottobre si tiene a Campiglia d'Orcia la Festa del Marrone. Durante il periodo della Festa, il paese è suddiviso in tre Rioni (Agitati, Borgassero e Dentro) a cui è dato il compito, con il patrocinio della Associazione Pro Loco Campiglia d’Orcia, di organizzare la Festa mediante il coinvolgimento di tutta la popolazione. La Festa …
Il Crastatone – Piancastagnaio (Siena)
Luogo Senza Nome Piancastagnaio (Siena)Da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre si tiene a Piancastagnaio il Crastatone. La festa celebra, come ogni anno, uno dei prodotti tipici dell'Amiata, ovvero la castagna, e in particolare il momento della fine della raccolta e dell’inizio dell’inverno. L’evento trae il suo nome dalla crastata, ovvero la caldarrosta. Nei giorni dell’evento, negli stand allestiti …
Festa di Halloween alle Piscine Termali Theia – Chianciano Terme (Siena)
Giovedì 31 ottobre un’imperdibile Notte delle streghe in acqua termale grazie alla Festa di Halloween alle Piscine Termali Theia. Appuntamento alle Terme di Chianciano per una notte delle streghe tra vapori termali e musica: un Halloween alle terme fatto di benessere e relax nelle calde acque delle piscine Theia, sia coperte che all’esterno, con giochi …
Teatro dei Rinnovati, Siena: il cartellone di novembre – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)
Teatro dei Rinnovati Piazza del Campo, 1, Siena, Toscana, ITAl via la Stagione 2019-2020 dei Teatri di Siena, con l’inaugurazione del 1 novembre a cura dello stesso direttore artistico Alessandro Benvenuti, in scena insieme a Stefano Fresi con ’Donchisci@tte’, al Teatro dei Rinnovati fino al 3. L’adattamento e la regia di Davide Iodice prende ispirazione dall’opera di Cervantes e la riporta nel presente. Il …
Mercatino dell’artigianato e dell’ingegno creativo – Chianciano T.me (Siena)
Luogo Senza Nome Chianciano Terme (Siena)Ogni venerdì del mese a Chianciano Terme si tiene il Mercatino dell'artigianato e dell'ingegno creativo. Esposizione e vendita di oggettistica antica, rigatteria, antiquariato, prodotti artigianali, stampe, oggetti da collezione, hobbistica di cose antiche, strumenti musicali, mobili e altro materiale vario, d'antiquariato, usato, vecchio o antico.
Sul filo dell’olio – Cetona (Siena)
Venerdì 1 e sabato 2 novembre si tiene a Cetona la manifestazione dedicata all'olio nuovo, Sul filo dell'olio. Mostra mercato prodotti naturali, biologici e artigianato di qualità! Cantine aperte per la degustazione dell'olio nuovo.
Rassegna di fossili ‘Il mare a Montepulciano’ – Montepulciano (Siena)
Dal 4 novembre al 6 gennaio 2020, ogni venerdì, è visitabile a Montepulciano una piccola rassegna di fossili marini, curata dal naturalista Mario Morellini. La rassegna è esposta in Via Ruga di Fuori n. 41 (non lontano dalla Torre di Pulcinella); l’ingresso è gratuito. Aperta nella giornata del venerdì, dalle 16 alle 20. Info tel.333/3659943
Girogustando – Luoghi vari in Toscana
Luoghi vari in Toscana Arezzo, Grosseto e SienaProsegue il calendario di Girogustando, la rassegna di serate 'a quattro mani' aperte al pubblico, durante le quali due cuochi italiani di diversa provenienza propongono un menu condiviso, composto da espressioni delle rispettive specialità. Alle pietanze vengono abbinati vini selezionati, serviti in tavola da sommelier ed illustrati al pubblico da esperti di settore. Tra una …
Corri sulla Francigena – Monteriggioni, Siena
Sabato 9 e domenica 10 novembre a Monteriggioni si tiene Corri sulla Francigena-edizione 20.2. Domenica 10 novembre: competitive a categorie (Francigena trail 22k, Francigena trail 14k), passeggiate e nordic walking. Sabato 9 novembre: passeggiata “Alla scoperta dei luoghi e del paesaggio lungo la via Francigena “. Durata circa ore 3.30. Tutte le partenze saranno da …
Toscana Gustando e Sapori d’Autunno – Montepulciano (Siena)
Sabato 9 e domenica 10 novembre 2019 nel centro storico di Montepulciano si tiene Toscana Gustando e Sapori d'Autunno, dalle ore 10:00 alle ore 20:00. Toscana Gustando è una passeggiata gastronomica che si pone l’obiettivo di favorire il confronto tra due realtà territoriali, valorizzandone i rispettivi sapori e luoghi d’origine. Quest’anno i sapori tipici toscani …
Mostra mercato del tartufo bianco delle Crete Senesi – San Giovanni d’Asso (Siena)
Nei due fine settimana del 9-10 e 16-17 novembre si tiene a San Giovanni d'Asso la Mostra mercato del tartufo bianco delle Crete Senesi , due weekend di appuntamenti per gli amanti del tartufo bianco. Mercatini, mostre, degustazioni, aree ristoro, cene di gala e molti altri eventi animano questi due fine settimana nel cuore delle …
Fiera di San Martino – Sarteano (Siena)
Lunedì 11 novembre si tiene a Sarteano la Fiera di San Martino. Si tratta di una manifestazione che ha una lunga tradizione alle spalle, essendo documentata fin dal XVI secolo quando le deliberazioni del Consiglio generale e di Credenza della comunità davano una serie di disposizioni per l'evento che durava più giorni.
Franci Festival: La grazia del delirio amoroso – Sala degli Specchi – Accademia dei Rozzi, Siena (Siena)
Sala degli Specchi - Accademia dei Rozzi Via di Città, 36, Siena, Toscana, ItaliaLaura Polverelli (mezzosoprano) e Laura Pasqualetti (piano).
Natale a Montepulciano – Montepulciano (Siena)
Torna dal 16 novembre al 6 gennaio 2020 Il Villaggio di Natale di Montepulciano. All’interno del villaggio vi aspetta un grande mercatino caratteristico con 80 casette in legno, il più grande del Centro Italia, in cui trovare tantissime idee regalo per sé e per i propri cari. Sarà poi possibile tuffarsi nell’emozionante visita del Castello di …
Natale a Siena – Siena
Dal 16 novembre arriva Siena si riempie di atmosfere natalizie grazie al 'Natale a Siena'. Un ricco calendario di appuntamenti offrirà per tutto il periodo natalizio magia e divertimento a tutta la città. I festeggiamenti iniziano il 16 novembre con l’Inaugurazione del Villaggio di Natale e del Paese dei Divertimenti che animeranno Piazza Matteotti, i …
Sagra della cinta senese DOP – Sovicille (Siena)
Sabato 16 e domenica 17 novembre si tiene a Sovicille la Sagra della cinta senese DOP, che giunge quest'anno alla sua quinta edizione. Sabato la cena è dalle 20 e propone bruschetta con l'olio nuovo, crostino col lardo, insalata di soppressata, salame di cinta, bruschetta con salsiccia di cinta, tagliatelle al sugo bianco di cinta, …
Prodotti poveri per ricchi sapori – Petricci (Siena)
Sabato 17 e domenica 17 novembre si tiene a Petricci la 16° edizione di Prodotti poveri per ricchi sapori. Durante la due giorni le dispense del paese aprono al pubblico: sabato dalle 18, domenica dalle 12.30. Il tutto allietato da musica popolare itinerante.
Trekking Via Francigena – Monteriggioni – Siena – Monteriggioni (Siena)
Domenica 17 novembre da mattina a pomeriggio Maremma Trek organizza una camminata che dal fiabesco borgo di Monteriggioni attraversa colline, boschi e campagne e arriva direttamente in Piazza del Campo a Siena. Massimo 15 persone. Difficoltà: Media Lunghezza 22 km *** Info e prenotazioni: David Orlandi GAE - Tra le esperienze fatte ha percorso nel …
Giro del vino novello – Castellina in Chianti (Siena)
Domenica 17 novembre a Castellina in Chianti il Vespa Club Siena organizza il Giro del vino novello.
Radicondoli Christmas Market – Radicondoli (Siena)
Domenica 17 novembre si tiene a Radicondoli il Christmas Market, un evento di Natale che riscopre artigiani di qualità e prodotti eccellenti. Un ritorno alla tradizione e alla "slow life" che rispetta i tempi e le persone. Appuntamento dunque con un mercato di artigiani super selezionati, un incontro in teatro con alcuni blogger che grazie …
Crete e Terme Trek – Rapolano Terme (Siena)
Domenica 24 novembre Kilometro inverso organizza un’escursione unica all’insegna del trekking e del benessere nelle Crete Senesi. Panorami infiniti spaziano alla ricerca di un orizzonte mentre dai terreni argillosi, alternati ad aree permeabili, scaturiscono sorgenti termali che hanno dato origine a grandi banchi di travertino. Le dolci colline, le caratteristiche biancane, i calanchi… un paesaggio …
Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi – Asciano (Siena)
Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre si tiene ad Asciano la Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi. Programma: Sabato 30 novembre Ore 09:30 Vie del centro Inaugurazione e apertura mostra mercato Ore 10:00 Palazzo Corboli , Conferenza sulle acque pubbliche, la loro regimazione, gli interventi e il loro impatto sull’ambiente delle Crete …
Cantine Aperte a Natale – Luoghi vari in Toscana
Il Movimento Turismo del Vino celebra la magia delle feste con l’ultimo evento dell’anno, Cantine Aperte a Natale. Per tutto il mese di dicembre, le cantine di MTV Toscana accoglieranno i wine lover con visite, degustazioni, musica e spettacoli. In questa occasione i partecipanti avranno la possibilità di ricevere consigli personalizzati sul menù delle feste e sui regali da fare agli amici …
Fiera della Stazione – Chiusi Scalo (Siena)
Domenica 1 dicembre si tiene a Chiusi Scalo la Fiera della Stazione.
Accademia Musicale Chigiana: Quartetto Nous – Palazzo Chigi Saracini, Siena (Siena)
Palazzo Chigi Saracini Via di Città, 89, Siena, Toscana, ItaliaTiziano Baviera, Alberto Franchin (violini), Sara Dambruoso (viola), Tommaso Tesini (violoncello). Musiche di Beethoven.
Festa dell’olio – San Quirico d’Orcia (Siena)
Da venerdì 6 a domenica 8 dicembre si tiene a San Quirico d'Orcia la Festa dell'olio. Un’esplosione di sapori, profumi e folclore popolare, l’occasione per visitare paesaggi famosi nel mondo e per degustare la nuovissima annata dell’olio extravergine. Programma: VENERDI’ 6 DICEMBRE Ore 10.30 – Palazzo Chigi Zondadari – Apertura mostra “L’affascinante storia delle due Toscane” …
Macbettu – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)
Teatro dei Rinnovati Piazza del Campo, 1, Siena, Toscana, ITDa William Shakespeare. Di, con e regia Alessandro Serra. Con Fulvio Accogli, Andrea Bartolomeo, Leonardo Capuano, Andrea Carroni, Giovanni Carroni, Maurizio Giordo, Stefano Mereu, Felice Montervino. Questa nuova rivisitazione dell'opera si sposta dalla Scozia mediavale alla Sardegna come terreno di archetipi e di pulisioni dionisiache. Domenica ore 17.
Sipario Aperto: Andromaca – Teatro Politeama, Poggibonsi (Siena)
Teatro Politeama Piazza Fratelli Rosselli, 6, Poggibonsi, Toscana, ITCompagnia Lombardi-Tiezzi e I Sacchi di Sabbia
Elsa – Nous Art Gallery, San Gimignano (Siena)
Nous Art Gallery Via Cellolese, 3/D, San Gimignano, ItalyIl fiume Elsa diventa coautore delle opere ambientali dell’artista Roberto Ghezzi (Cortona, 1978). Il progetto di questa pittura/installazione si è realizzato dal 18 ottobre al 2 novembre lungo un tratto del fiume Elsa, dove l’artista ha collocato 6 tele di organza su supporti di legno, lasciando che fosse lo stesso scorrere delle acque e dei …
Il Mercato nel Campo – Piazza del Campo, Siena
Sabato 7 e domenica 8 dicembre si tiene a Siena, in Piazza del Campo, il Mercato nel Campo, che rievoca il 'mercato grande' dei secoli trascorsi ed è realizzato seguendo le indicazioni date nel XIV secolo dalle autorità comunali. A Siena sabato 7 e domenica 8 dicembre si rinnova l’appuntamento con il Mercato nel Campo. …
Monteriggioni sotto l’albero – Monteriggioni (Siena)
Fino al 1° gennaio il Castello di Monteriggioni e il Complesso monumentale di Abbadia a Isola si riempiono di atmosfera natalizia con Monteriggioni sotto l'albero. Il cartellone di eventi animerà le feste tra musica, mercatini, tradizioni e riscoperta della storia. Il primo appuntamento è sabato 7 dicembre, alle ore 17.00, con la tradizionale accensione dell'albero …
Natale a Sarteano. I Presepi nel Borgo – Sarteano (Siena)
Da sabato 7 dicembre a lunedì 6 gennaio 2020 il Natale illumina Sarteano, piccolo borgo in provincia di Siena fra la Valdichiana e la Val d’Orcia, che diventa per il terzo anno consecutivo 'il Paese dei Presepi'.
Castagne e vino novo – San Gimignano (Siena)
Sabato 7 e domenica 8 dicembre prosegue l'appuntamento con Castagne e vino novo a San Gimignano. Fino alle 19 in piazza del Duomo, sotto le logge, è possibile assaggiare caldarroste e buon vino novello.
Le luci del Natale – Cetona (Siena)
Nel fine settimana del 7-8 dicembre e sabato 21 dicembre si tiene a Cetona Le luci del Natale. Tra gli eventi organizzati: sabato 7 e domenica 8: ore 15.30- 19.30 apertura stand gastronomici in Piazza Garibaldi presso la chiesina; laboratori e tiro con l'arco. ore 16-19.30: giochi da tavolo per bambini e per adulti, torneo …
Favoliamo verso il Natale – Piancastagnaio (Siena)
Dal 7 dicembre al 6 gennaio 2020 a Piancastagnaio si tiene Favoliamo verso il Natale: durante il Natale il borgo medioevale di Piancastagnaio si trasforma come per magia in un luogo incantato e la sua Rocca diviene la Casa di Babbo Natale. Favoliamo verso il Natale arriva nel 2019 alla sua V Edizione: eventi per …
Uno spettacolo di Luci – Siena
Da sabato 7 dicembre e fino al 6 gennaio 2020, nell'ambito del Natale a Siena, si tiene Uno spettacolo di Luci, spettacolo di videomapping 3d. L'inaugurazione è appunto sabato 7 dicembre alle ore 17 in Piazza Matteotti - Palazzo delle Poste. Programma: 𝟕 𝐃𝐈𝐂𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 ore 17.00 – Piazza Matteotti Palazzo delle Poste INAUGURAZIONE SPETTACOLO DI …
Gershwin suite / Schubert frames – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)
Teatro dei Rinnovati Piazza del Campo, 1, Siena, Toscana, ITMM Contemporary Dance Company. Coreografie di Enrico Morelli e Michele Merola. Musiche di Schubert e Gershwin.
Fiera di Santa Lucia – Pian dei Mantellini, Siena
Venerdì 13 dicembre a Pian dei Mantellini si tiene la Fiera di Santa Lucia, dalle 8 alle 20. Dalle ore 17 itinerari di luce con animazione teatrale in via dei Pellegrini, Piazzatta Luigi Bonelli, Piazza Duomo, Via del Capitano, Via San Pietro, Via Tito sarrocchi. In vari punti luce dislocati per le vie che conducono …
Franci Festival: Tristaino, Ceccanti e Dolfi – Istituto Superiore di Studi Musicali Rinaldo Franci, Siena (Siena)
Istituto Superiore di Studi Musicali Rinaldo Franci Prato di S. Agostino, Siena, Toscana, ItaliaLuciano Tristaino (flauto), Vittorio Ceccanti (violoncello) e Gabriella Dolfi (pianoforte). Musiche di Haydn, von Weber e Martinu.
Occident Express – Teatro Poliziano, Montepulciano (Siena)
Teatro Poliziano Via del Teatro, 4, Montepulciano, Toscana, ITDi Stefano Massini. Con Ottavia Piccolo e l'Orchestra Multietnica di Arezzo. La vera storia di una donna anziana che nel 2015 si mise in fuga da Mosul con la nipotina di quattro anni, dall’Iraq fino al Baltico.
Accademia Musicale Chigiana: Orchestra Giovanile Italiana – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)
Teatro dei Rozzi Piazza Indipendenza, 15, Siena, Toscana, ITDirettore Daniele Rustioni. Leonora Armellini, Francesco Maria Navelli, Roman Lopatinsky, Takeshi Shimozato, Wataru Mashimo (pianoforti).
Sogno di una notte di mezza estate – Teatro Alfieri, Castelnuovo Berardenga (Siena)
Teatro Alfieri Via del Chianti, 9, Castelnuovo Berardenga, Toscana, ItaliaTratto da William Shakespeare. Regia Daniela Morozzi e Matteo Marsan.
Trekking Val D’orcia. Il Meglio ad Anello – San Quirico d’Orcia (Siena)
Domenica 15 dicembre Maremma Trek organizza un'escursione ad anello nella Val d'Orcia attraverso campagne, colline e i più celebri borghi di questa terra. L'escursione attraversa San Quirico - Pienza - Bagno Vignoni per far ritorno a San Quirico. Massimo: 15 persone Difficoltà: Impegnativo. Terreno facile, per lo più strade bianche, faticoso per la lunghezza Lunghezza …
Mercatino di Natale – Centro storico, Asciano (Siena)
Domenica 22 dicembre nel centro storico di Asciano si tiene il Mercatino di Natale delle Crete Senesi. A partire dalle ore 10 numerosi espositori allestiranno il Centro Storico di Asciano con i loro stand ricchi di prodotti tipici ed artigianali e non mancheranno intrattenimenti per i più piccoli con laboratori per tutti i gusti. Tutti …
Un borghese piccolo piccolo – Cinema Teatro Amiata, Abbadia San Salvatore (Siena)
Cinema Teatro Amiata Via Giacomo Matteotti, 8, Abbadia San Salvatore, Toscana, ItaliaCon Massimo Dapporto. Tratto dall’omonimo romanzo di Vincenzo Cerami; adattamento e regia Fabrizio Coniglio.
Accademia Musicale Chigiana: Lux fulgebit, le sfumature della luce – Duomo di Siena – Cattedrale di S.Maria Assunta, Siena (Siena)
Duomo di Siena - Cattedrale di S.Maria Assunta Piazza del Duomo, Siena, Toscana, ITCoro della Cattedrale di Siena 'Guido Chigi Saracini'. Direttore Lorenzo Donati. Musiche di Tallis, Taverner e Part.
Amadè – Teatro Comunale Ciro Pinsuti, Sinalunga (Siena)
Teatro Comunale Ciro Pinsuti Via San Martino, Sinalunga, Toscana, ITDi e con Massimo Bonechi. Un lavoro fra teatro e musica alla scoperta di un bambino geniale: Moz
Edith Piaf – Teatro Comunale Ciro Pinsuti, Sinalunga (Siena)
Teatro Comunale Ciro Pinsuti Via San Martino, Sinalunga, Toscana, ITLyric Dance Company. Coreografie di Alberto Canestro. Uno spettacolo dedicato alla diva francese.
Il soldatino di stagno – Teatro Alfieri, Castelnuovo Berardenga (Siena)
Teatro Alfieri Via del Chianti, 9, Castelnuovo Berardenga, Toscana, ItaliaCapodanno 2020 a Siena: tutte le Piazze e gli eventi – Siena
Siena si prepara a festeggiare l’arrivo del 2020 con un ricco programma di appuntamenti. Ecco di seguito il programma completo. Piazza del Campo PAOLO RUFFINI IN UP&DOWN UN CAPODANNO NORMALE. La serata in piazza del Campo partirà intorno alle ore 21 con l’intrattenimento musicale che precederà l’avvio dello spettacolo per accompagnare senesi e visitatori alla Mezzanotte: Paolo Ruffini …
Toscana Gospel Festival: JP & The Soul Voices † – Piazza Roma, Monteriggioni (Siena)
Piazza Roma Piazza Roma, Monteriggioni, Toscana, ItaliaSpettacolo ore 17.
Toscana Gospel Festival: Tony Washington Gospel Singers † – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)
Teatro dei Rozzi Piazza Indipendenza, 15, Siena, Toscana, ITSpettacolo ore 17.
(Ri)scrivere il Passato. Il nome Etrusco di Chiusi e altre Storie – Museo Nazionale Etrusco e Necropoli di Chiusi, Chiusi (Siena)
Museo Nazionale Etrusco e Necropoli di Chiusi Via Porsenna, 93, Chiusi, Toscana, ItaliaLa mostra nasce attorno alla rilettura di un frammento di vaso in ceramica a vernice nera conservato al Museo Nazionale Etrusco di Chiusi, databile al III-inizi II sec. a.C., in cui è il riportato nella forma dell’aggettivo “Cleusins” il nome etrusco della antica Città di Porsenna (definito dai romani il ‘Magnus Dux Etruriae’, titolo che …
Arriva la Befana – Piazza del Campo, Siena
Il 6 gennaio torna in piazza del Campo 'Volare Oh Oh, A cavallo di una scopa', un ricco cartellone di eventi gratuiti dedicato all’arrivo della vecchietta più amata dai bambini. Dalle ore 14.30 alle ore 18 ci saranno quindi giochi, laboratori creativi e spettacoli. Tante le occasioni di svago grazie alle aree gioco dislocate nella …
Don Chishi@tte – Teatro Mascagni, Chiusi (Siena)
Teatro Mascagni Via Giuseppe Garibaldi, 30, Chiusi, Toscana, ItaliaDi Nunzio Capotondo. Adattamento e regia Davide Iodice. Con Alessandro Benvenuti e Stefano Fresi. Spettacolo ore 21.15.
Romeo e Giulietta – Nati sotto contraria stella – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)
Teatro dei Rozzi Piazza Indipendenza, 15, Siena, Toscana, ITDa William Shakespeare. Drammaturgia e regia Leo Muscato. Con Ale e Franz, Eugenio Allegri, Marco Gobetti, Marco Zannoni, Roberto Zanisi. La storia di Giulietta e Romeo raccontata secondo il più autentico spirito elisabettiano: tutti uomini e ognuno di loro interpreta più personaggi, anche quelli femminili. Spettacolo ore 21.
Controcanto per Roberto – Cinema Teatro Amiata, Abbadia San Salvatore (Siena)
Cinema Teatro Amiata Via Giacomo Matteotti, 8, Abbadia San Salvatore, Toscana, ItaliaTratto da Roberto Fabbrini. Di Norma Angelini e Fabio Monti. Spettacolo ore 21.30.
Traviata – L’intelligenza del cuore – Teatro del Popolo, Rapolano Terme (Siena)
Teatro del Popolo Piazzale del Teatro, 5, Rapolano Terme, Toscana, ITDi Lella Costa e Gabriele Vacis. Con Lella Costa, Francesca Martini (soprano), Davide Carmarino (pianoforte), Giuseppe Di Giacinto (tenore). Regia Gabriele Vacis. Musiche di Verdi, Battiato, Waits, Faithfull. Spettacolo ore 21.
Il nodo – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)
Teatro dei Rozzi Piazza Indipendenza, 15, Siena, Toscana, ITPrima nazionale. Di John Adams. Traduzione di Vincenzo Manna e Edward Fortes. Con Ambra Angiolini e Ludovica Modugno. Regia Serena Sinigallia. In un’aula di una scuola pubblica è l’ora di ricevimento per un’insegnante di una quinta elementare. Al colloquio si presenta inaspettatamente la madre di un suo allievo che alcuni giorni prima è stato sospeso …
Passeggiata a coppie della Befana – Siena
L’ A.S.D. S. P. Torre del Mangia organizza per Domenica 12 Gennaio a Siena una manifestazione Podistica dal nome Passeggiata a coppie della Befana. La gara sarà a Coppie stabilite all’atto dell’iscrizione dagli Atleti o dai Dirigenti della Società di appartenenza. La partenza verrà data per tutte le Coppie contemporaneamente. Le Coppie possono essere Maschili, …
Bonnie Li – Bottega Roots, Colle di Val d’Elsa (Siena)
Bottega Roots Via Guglielmo Oberdan, 42, Colle di Val d'Elsa, Toscana, ItaliaDopo avere ricevuto un’entusiastica accoglienza nel 2018 per il suo EP ‘Plane Crash’, Bonnie Li ha fatto ritorno con il nuovo album in studio ‘Wǒ Men’, arrangiato con Elia M. L’artista cresciuta in Cina si allontana dalle sue origini trip-hop attraverso l’utilizzo di un’ulteriore strumentazione e l’adozione di un’estetica più dark-pop.
Arlecchino servitore di due padroni – Teatro dei Rinnovati, Siena (Siena)
Teatro dei Rinnovati Piazza del Campo, 1, Siena, Toscana, ITDi Carlo Goldoni. Con Natalino Balasso, Fabrizio Contri, Marta Cortellazzo Wiel, Michele Di Mauro, Lucio De Francesco, Denis Fasolo, Elena Gigliotti, Gianmaria Martini, Elisabetta Mazzullo, Ivan Zerbinati. Regia Valerio Binasco. Un testo dal sapore moderno che restituisce realismo e credibilità ai personaggi, dove Arlecchino viene immaginato come un poveraccio che sugli equivoci costruisce un misero …
Micat in Vertice: Francesco Dillon ed Emanuele Torquati – Palazzo Chigi Saracini, Siena (Siena)
Palazzo Chigi Saracini Via di Città, 89, Siena, Toscana, ItaliaFrancesco Dillon (violoncello) ed Emanuele Torquati (pianoforte). Musiche di Beethoven, Debussy e Moore. Spettacolo ore 21.
Corso di avvicinamento al vino – Bettolle (Siena)
Strada del Vino Terre di Arezzo in collaborazione con le le delegazioni AIS di Arezzo e Siena organizzano un Corso di avvicinamento al Vino a Bettolle (Siena) che avrà inizio il 21 Gennaio 2020. Di seguito il programma: 1° Lezione 21 Gennaio 2020 Tecnica della degustazione 2° Lezione 28 Gennaio 2020 Viticoltura e tecniche enologiche, tecniche di …
La stazione – Cinema Teatro Amiata, Abbadia San Salvatore (Siena)
Cinema Teatro Amiata Via Giacomo Matteotti, 8, Abbadia San Salvatore, Toscana, ItaliaDi Umberto Marino. Regia Manfredi Rutelli. Spettacolo ore 10.
Micat in Vertice: Alexander Romanovsky – Teatro dei Rozzi, Siena (Siena)
Teatro dei Rozzi Piazza Indipendenza, 15, Siena, Toscana, ITRecital pianistico. Musiche di Beethoven. Spettacolo ore 21.
Orchestra della Toscana: Ti racconto Don Giovanni – Teatro Mascagni, Chiusi (Siena)
Teatro Mascagni Via Giuseppe Garibaldi, 30, Chiusi, Toscana, ItaliaEnsemble di archi e fiati dell’ORT. Con Alessandro Riccio. Musiche di Mozart. Spettacolo ore 21.
Le opere complete di Shakespeare in 90 minuti – Teatro Comunale Ciro Pinsuti, Sinalunga (Siena)
Teatro Comunale Ciro Pinsuti Via San Martino, Sinalunga, Toscana, ITUn cult del teatro inglese, andato in scena a Londra per nove anni consecutivi, che sfida il cronometro per mettere in scena Amleto in 43 secondi, arrivando a toccare tutte le 37 opere del drammaturgo in appena un’ora e mezzo. Spettacolo ore 21.
Per ciò che è – Galleria Cesare Olmastroni, Siena (Siena)
Galleria Cesare Olmastroni Via di Città, 75, Siena, Toscana, ItaliaUn omaggio fotografico all’arte senese per il primo appuntamento con il nuovo ciclo di mostre che si terranno sia alla Galleria Olmastroni di Palazzo Patrizi, sia nei Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico. Protagonisti gli scatti in bianco e nero di Niccolò Kirschenbaum (Siena, 1983), formatosi come storico dell’arte, che ripercorrono alcune opere cittadine più …
Platonov – Teatro Poliziano, Montepulciano (Siena)
Teatro Poliziano Via del Teatro, 4, Montepulciano, Toscana, ITDi Anton Chechov. Con Michele Sinisi, Stefano Braschi, Roberto Calia, Yuri D'Agostino, Barbara Mazzi, Raffaele Musella, Rebecca Rossetti, Angelo Maria Tronca. Regia Marco Lorenzi. Uno sguardo contemporaneo su un grande classico, perfetto per gli spettatori che sono alla ricerca della felicità. Spettacolo ore 21.
C’è un tempo – Teatro Alfieri, Castelnuovo Berardenga (Siena)
Teatro Alfieri Via del Chianti, 9, Castelnuovo Berardenga, Toscana, ItaliaCoreografia e regia Julie Ann Anzilotti. Con Marco Bandinelli, Livia Bartolucci, Emanuele Checcucci, Giulia Ciani, Damiano Forni, Filippo Gori. Spettacolo ispirato da temi chiave contenuti nel libro biblico del Qohelet: il tema centrale è il tempo, che naturalmente scorre a generare il senso della nostra vita segnando la nascita, la giovinezza, la vecchiaia, dando un …
C’è un tempo – Teatro Alfieri, Castelnuovo Berardenga (Siena)
Teatro Alfieri Via del Chianti, 9, Castelnuovo Berardenga, Toscana, ItaliaCompagnia XE. Coreografie e regia Julie Ann Anzilotti. Spettacolo ore 21.15.
Micat In Vertice: Tabula Rasa – Palazzo Chigi Saracini, Siena (Siena)
Palazzo Chigi Saracini Via di Città, 89, Siena, Toscana, ItaliaChigiana-Siena Jazz Ensemble. Direttore e pianoforte Stefano Battaglia. Spettacolo ore 21.
Diario di una casalinga disperata – Teatro Comunale Ciro Pinsuti, Sinalunga (Siena)
Teatro Comunale Ciro Pinsuti Via San Martino, Sinalunga, Toscana, ITDi Sue Kaufman. Con Carla Ferraro e Mauro Santopietro. Spettacolo ore 21.
Wine&Siena. Capolavori del Gusto – Santa Maria della Scala, Siena
Dal 1° al 3 febbraio torna a Siena 'Wine&Siena. Capolavori del gusto', la prima grande manifestazione dedicata alle eccellenze enologiche ed enogastronomiche dell’anno che consente di fare un tour tra alcune location uniche di Siena. Quest'anno, per la prima volta, anche il Santa Maria della Scala apre le porte alla manifestazione, giunta alla sua 5ª …
Se non posso ballare… – Cinema Teatro Amiata, Abbadia San Salvatore (Siena)
Cinema Teatro Amiata Via Giacomo Matteotti, 8, Abbadia San Salvatore, Toscana, ItaliaDi Serena Dandini. Drammaturgia e regia Serena Sinigallia. Con Lella Costa. Ore 21.30.