Home Pagina

Febbraio con la Camerata Strumentale – Teatro Politeama, Prato

Per la stagione della Camerata Strumentale un nuovo appuntamento fissato giovedì 9 febbraio (ore 21) con la direzione di Claudio Novati. Il programma musicale è consacrato alla memoria della nipote del compositore Alfredo Casella, Fiamma Nicolodi, scomparsa nel 2021 e diventata punto di riferimento negli studi della musica italiana del Novecento. Si parte con la …

MetJazz 2023 – Teatro Metastasio, Prato

Si conclude il 13 marzo, la rassegna ‘MetJazz 2023’, giunta alla sua ventottesima edizione e organizzata dal Teatro Metastasio di Prato in collaborazione con il Musicus Concetus di Firenze e con la direzione di Stefano Zenni. Il 6 al Fabbricone, il quintetto Creative Music Front di Leonardo Radicchi (sax tenore) presenta composizioni originali e brani …

Carnevale a Seano (Prato)

Domenica 12 febbraio 2023 appuntamento a Seano con il Carnevale. Alle ore 14.30 ballo in maschera e per i piccini giochi, labirinto, pentolacce e golose merende della tradizione carnevalesca. Info: Pagina Facebook

Carnevale Vaianese – Vaiano (Prato)

Domenica 19 febbraio 2023 prosegue a Vaiano il Carnevale Vaianese. La sfilata dei carri allegorici parte alle ore 14.30. Informazioni: Sito web

Stagione concertistica – Camerata Strumentale, Prato

Stagione concertistica   Giovedì 2 marzo - Teatro Politeama Pratese direttore Jonathan Webb Brahms: Akademische Festouvertüre op. 80 Britten: The Young Person’s Guide to the Orchestra op. 34 Sibelius: Sinfonia n. 2 in re maggiore op. 43 A celebrare la festa del venticinquesimo compleanno della Camerata non poteva essere che il direttore musicale, Jonathan Webb. Per aprire il concerto …

Piazza in fiore… e non solo – Prato

Domenica 5 marzo 2023 in Piazza San Francesco a Prato si svolge Piazza in fiore… e non solo. Dalle ore 09 alle ore 19 Piazza San Francesco ospita circa 30 banchi. Varie le tipologie di articoli tra piante e fiori, articoli per la casa e abbigliamento, passando per prodotti artigianali , frutta e verdura. Fonte: …

Festa della polenta – San Quirico di Vernio (Prato)

Domenica 5 marzo 2023 a San Quirico di Vernio si svolge la 445ª edizione della Festa della polenta. Questo evento, che ogni anno si svolge nella prima domenica di Quaresima, rievoca un fatto accaduto nel 16° secolo. La festa della polenta era inizialmente prevista per domenica 26 febbraio, ma è stata posticipata dagli organizzatori causa …

Concerti di Fonderia Cultart – Teatro Politeama, Prato

Teatro Politeama Tre eventi a marzo curati da Fonderia Cultart. Venerdì 10 Durdust presenta ‘Duality’: le due esperienze parallele ma convergenti del suo doppio album, uno classico (piano solo) e l’altro elettronico. Sabato 11 Extralishow, uno spettacolo originale con Extraliscio e Davide Toffolo. La band spazia fra klezmer, rock e punk, mentre Toffolo incanta con …

Le Vie del Chianti. Le camminate di Marzo 2023

Ecco le passeggiate di Marzo 2023 proposte da Le vie del Chianti - Camminare in Toscana. SABATO 25 MARZO Castello di Lari e le fioriture dei frutteti ! Camminata facile, panoramica e rilassante nella valle dei frutti di Lari: ciliegi, albicocchi, peschi! Fiori rosa, fiori di pesco ! E' primavera, ed è tempo ora dello spettacolo …

Giornata nazionale delle Case dei personaggi illustri. Gli appuntamenti in Toscana

Sabato 1 e domenica 2 aprile 2023 tornano le Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri. L’iniziativa è promossa dell’Associazione Nazionale Case della Memoria con il patrocinio del Ministero della Cultura e di Icom Italia. Le 32 case museo della Toscana aderenti proporranno visite guidate a tema, ingressi con biglietto gratuito o ridotto, mostre e …

Io Creo. Mostra mercato dell’arte e dell’ingegno al femminile – Carmignano (Prato)

Bacchereto Carmignano, Toscana, Italia

Sabato 1 e domenica 2 aprile alle Ex Cantine Niccolini di Carmignano si svolge Io Creo, Mostra mercato dell'arte e dell'ingegno al femminile. Troveremo oggetti ed accessori artigianali realizzati interamente a mano, con le tecniche più svariate, da artigiane donne. ù Orario: sabato 10-19 domenica 9-19 Fonte: Proloco Carmignano

Appuntamenti musicali in Toscana – Luoghi vari

Teatro Petrarca (Arezzo) Doppio appuntamento al Petrarca con la Stagione concertistica aretina (sempre 20.30). Venerdì 7 aprile evento di caratura internazionale con la celebre English Chamber Orchestra diretta dal maestro Pinchas Zukerman, anche nei panni di violinista e violista, e con il contributo al violino del direttore artistico della rassegna Giovanni Andrea Zanon. Nel programma …

Tuscany Cocktail Week

Dal 10 al 16 aprile 2023 si svolge la 4ª edizione di Tuscany Cocktail Week. Tuscany Cocktail Week nasce nel 2019 sulla scia del Florence Cocktail Week, che prende vita nel 2016 a Firenze. E' dunque la prima cocktail week che coinvolge tutte le province di un’intera regione italiana e che vede selezionati i migliori …

Prato Wine Festival – Prato

Da giovedì 13 a domenica 16 aprile 2023 si svolge a Prato il Prato Wine Festival. Il Garibaldi di Prato ospita dunque la manifestazione durante la quale potremo degustare e conoscere 100 vini da 20 regioni. L'evento si tiene interamente al chiuso; ingresso libero, degustazioni a pagamento. Pacchetto degustazione: € 12 • Tracolla portabicchiere ufficiale …

Divisa – Teatro Magnolfi, Prato

Venerdì 14 e domenica 15 aprile 2023 al teatro Magnolfi di Prato va in scena Divisa, spettacolo teatrale di Piero Ianniello, tratto dall'omonimo romanzo dello stesso autore, per la regia di Mike Ricci. La trama La trama si svolge sulla Linea Gustav, durante la seconda guerra mondiale. Durante un eccidio nazista, per rappresaglia contro un …

Antica Fiera di San Giuseppe – Vernio (Prato)

San Quirico di Vernio Vernio, Toscana, Italia

Sabato 15 e domenica 16 aprile 2023 torna a Vernio l'Antica Fiera di San Giuseppe. Dopo tre anni di stop forzato a causa della pandemia, torna a Vernio la Fiera che tradizionalmente segna l’avvio dei lavori nei campi e della primavera. In origine la Festa si teneva la prima domenica successiva al 19 marzo, quest’anno …

Fiera del Made in Italy – Prato

Domenica 16 aprile 2023 a Prato, in Piazza San Francesco, torna la Fiera del Made in Italy. Dedicata ai prodotti esclusivamente Made in Italy, la fiera propone il meglio della produzione nostrana. Tra le altre cose, troveremo: arachidi della Val di Cornia tartufo bianchetto toscano zafferano e prodotti derivati strolghino di culatello pane di farina …

TIPO Festival – Prato

Da giovedì 20 a domenica 23 aprile 2023 a Prato si svolge il TIPO Festival, la prima edizione della kermesse che valorizza storia, cultura, tradizione e contemporaneità del più grande distretto tessile d’Europa. TIPO Festival è anche un’occasione per riflettere sul turismo industriale in generale, sia a livello locale che regionale, dal punto di vista …

Stagioni teatrali a Prato – Luoghi vari

Teatro Metastasio Canto del cigno stagionale con ‘Dissonorata. Un delitto d’onore in Calabria’ (4-7 maggio, Fabbrichino): lo spettacolo, di e con Saverio La Ruina, parla della vita di una donna del secolo scorso a cui le disgrazie non hanno spento il sorriso. Contestualmente, viene aperta una finestra sull’universo femminile del Sud d’Italia. Anche ‘Met Ragazzi’, …

Appuntamenti pop musicali di maggio – Luoghi vari

Cantiere Sanbernardo - Pisa Venerdì 12 maggio al Cantiere Sanbernardo di Pisa arriva in concerto Alessandro Fiori. Il cantautore toscano, nel 2022 al 1° posto nella categoria ‘songwriting’ per il magazine ‘Blow Up’, presenta il suo LP ‘Mi sono perso nel bosco’ con i singoli ‘Trasloco’ e ‘Passeggiata’: una conferma della sua cifra stilistica e …

Musica classica a maggio – Luoghi vari

Amiata Piano Festival - Cinignano (Grosseto) Come ogni anno la musica classica torna ad animare il Forum Bertarelli di Poggi del Sasso, ai piedi dell’Amiata, con concerti per tutto il periodo estivo. La prima sezione ‘Baccus’ sarà dal 29 giugno al 2 luglio. Seguirà la seconda sezione ‘Euterpe’ dal 27 al 30 luglio e infine …

Mercato della Toscana – Santa Lucia, Prato

Domenica 7 maggio 2023 in Santa Lucia a Prato si svolge il Mercato della Toscana. L'appuntamento è in Via Bologna dalle ore 8 alle ore 19 per una giornata di shopping all'aria aperta. Info: Pagina Facebook Consorzio Ambulanti Toscana

Mercatino di primavera – Prato

Domenica 14 maggio a Prato si svolge il Mercatino di Primavera. Appuntamento dalle ore 10 alle ore 20 lungo via Bologna, zona S. Lucia. Attrazioni per bambini, stand artigianali e gastronomici. Sarò presente anche uno stand del Museo del calcolatore. Visita guidata dall'Antica Gualchiera di Coiano e al Cavalciotto: partenza ore 10 dalla Gualchiera. Info: …

Caseifici Aperti – Luoghi vari in Toscana

Nel mese di maggio 2023 torna Caseifici Aperti, la manifestazione organizzata dal Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP con il contributo della Regione Toscana che prevede visite guidate gratuite presso i caseifici del Consorzio per imparare i segreti dell’arte casearia. Aziende che partecipano all’edizione 2023 di Caseifici Aperti: Caseificio Pienza SOLP Località Poggio Colombo, 40 – 53026, …

Prato a Tutta Birra – Prato

Da mercoledì 17 a domenica 21 maggio 2023 appuntamento a Prato, in Piazza del Mercato Nuovo, con Prato a Tutta Birra. 5 giorni di festa con musica dal vivo, i migliori stand di cibi di strada italiani, tanta birra e tanto, tanto divertimento all'aria aperta. Concerti Prato a Tutta Birra: Mercoledì 17 maggio alle ore …

Visite guidate nel Padule di Fucecchio e aree limitrofe

Anche per questa primavera 2023 il Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio Onlus propone un calendario primaverile di visite guidate nell’area umida e negli ambienti vicini. Cos'è il Padule di Fucecchio Il Padule di Fucecchio, con 2000 ettari di superficie fra le province di Pistoia e Firenze, è la più grande …

Buongiorno Ceramica 2023: gli appuntamenti in Toscana

Sabato 20 e domenica 21 maggio 2023 torna anche in Toscana Buongiorno Ceramica, la festa diffusa della Ceramica Italiana. Due giornate alla scoperta della ceramica artistica e artigianale italiana, tra antiche tradizioni e nuove sensibilità. Cos'è Buongiorno Ceramica Buongiorno Ceramica è un’esperienza di viaggio nel Bel Paese degli artigiani, è ritrovare il piacere di una “gita …

Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: gli appuntamenti in Toscana

Domenica 21 maggio 2023 torna anche in Toscana la 13ª edizione della Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, il più grande museo diffuso d’Italia. Centinaia di luoghi esclusivi in Italia come castelli, rocche, ville, parchi e giardini sono dunque visitabili gratuitamente, in un’immersione nella storia che rende ancora oggi il nostro Paese identificabile nel mondo …

La Città dei Lettori a Firenze e in Toscana

Luoghi vari in Toscana Firenze, Toscana, Italia

Da maggio a ottobre 2023 torna a Firenze e in altri comune della Toscana La Città dei lettori, il festival itinerante dedicato al libro e alla letteratura che da sei anni porta in Toscana autori, traduttori e curatori di primo piano con l’obiettivo di promuovere la passione per la lettura. Le tappe della Città dei …

Cantine Aperte 2023: gli appuntamenti in Toscana

Nel fine settimana del 27 e 28 maggio 2023 torna nelle cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana Cantine Aperte, manifestazione che da trent'anni apre le porte delle cantine agli appassionati del vino. Edizione speciale per i 30 anni di Cantine Aperte Un’edizione speciale questa dei trent’anni, con una due giorni nella quale gli appassionati …

Street Food- Montemurlo (Prato)

Da giovedì 8 giugno a domenica 11 giugno 2023, Food Festival in collaborazione con Proloco Montemurlo Aps organizza lo Street Food a Montemurlo, in piazza della Costituzione. Orari: Giovedì 8 Giugno: apertura ore 18:00 Venerdì 9 Giugno: apertura ore 18:00 Sabato 10 Giugno: apertura ore 12:00 Domenica 11 Giugno: apertura ore 12:00 Cosa potrete trovare …

Toscana Arcobaleno d’Estate 2023

Torna dal 19 al 24 giugno 2023  Toscana Arcobaleno d’estate, l’appuntamento di lancio della stagione estiva. La formula è quella che caratterizza la rassegna per l'undicesimo anno: scoprire le bellezze toscane abbinando a visite guidate e approfondimenti, eventi con musica e degustazioni di prodotti tipici. Programma Toscana Arcobaleno d'Estate 2023 Lunedì 19 giugno  Taglio del …

Off Tune Festival – Prato

A Prato, dal 29 giugno al 1 luglio, si svolgeranno tre giornate di musica e tanti eventi che invaderanno gli spazi di Officina Giovani. La rassegna porta da tre anni il meglio del rock indipendente da ogni latitudine, assieme a mostre, dj-set, 'area kids' e numerosi altri eventi a ingresso libero. Segnaliamo il 1 luglio …

Carmignano… quasi 1400- Rocca di Carmignano (Prato)

Sabato 1° luglio 2023, presso la Rocca di Carmignano, in provincia di Prato, si svolgerà la manifestazione storica "Carmignano... quasi 1400". Immersa in un'atmosfera Basso Medioevale e Rinascimentale, la Rocca di Carmignano sarà il palcoscenico della rievocazione storica della firma del primo e più antico Statuto tra Carmignano e Firenze. La manifestazione si svolgerà dal …

Luglio con l’Orchestra della Toscana – Luoghi vari

Nel mese di luglio si chiude la rassegna ‘Ville e Giardini incantati’ con tre concerti nel Parco mediceo di Pratolino (l’8), nel Palazzo Mediceo di Seravezza (il 10) e nella Villa medicea ‘La Magia’ di Quarrata (il 19) in compagnia di Alessandro Riccio e il suo ‘Ti racconto Don Giovanni’. In trasferta fuori dalla Toscana …

Prato Estate – Prato

L’edizione 2023 della kermesse propone una serie di interessanti rassegne: ‘Serate in giardino’ (fino al 31 luglio), ‘Oltre il giardino’ (fino al 30 settembre), ‘Viaccia Festival’ (fino al 7 agosto), ‘Ex Fabrica’ (fino al 7 luglio), ‘Monteferrato Festival’ (12-21 luglio) e ‘Cinema al Castello’ (fino al 7 settembre). Un luglio di appuntamenti tra cui ‘Prima …

Festival delle Colline – Prato

Sei serate dal 2 al 24 luglio per la 44ª edizione del Festival delle Colline. Si apre domenica 2 con la finale del Sound Bridge Contest all’Ex Fabrica di Prato. Mercoledì 5 a Villa Il Cerretino di Poggio a Caiano troviamo Michael McDermott, cantautore-storyteller, e la violinista Scarlet Rivera. Sabato 8 alla Rocca di Carmignano …

eatPrato. Da chiostro a chiostro- Prato

Lunedì 3 e martedì 4 luglio 2023 arriva per una seconda edizione "eatPrato. Da chiostro a chiostro" che avrà luogo in tre diverse locations nel centro di Prato. L’evento a cura di Confesercenti Prato, fa parte del progetto regionale Vetrina Toscana, in collaborazione con Unioncamere Toscana. Due serate per assaporare le prelibatezze enogastronomiche di chef …

Festabella. Sagra della Pecora e della Pizza – San Giorgio a Colonica, Prato

Ritorna la tradizionale Festabella. Sagra della pecora e della pizza di San Giorgio a Colonica a Prato. Si tratta di una grande festa realizzata e vissuta da tutta la comunità, che unisce in un solo mese il lato profano (tra musica dal vivo, divertimento e buon cibo all'aperto) al Sacro con il culto della Madonna …

Street Food Fest – Parco della Liberazione e Pace, Prato

Da venerdì 14 a domenica 16 luglio 2023 all'Ex-Ippodromo di Prato si svolge lo Street Food Fest. 3 giorni di festa immersi nel verde con musica live e cibo da tutto il mondo.  Non mancheranno i giochi per i bambini e sfilate canine. Programma Street Food Fest Prato Venerdì 14  Laura canta Laura. Laura Pausini …

Collezionare in Piazza – Piazza San Francesco, Prato

Sabato 29 e domenica 30  luglio 2023 appuntamento a Prato con Collezionare in Piazza, che si svolge in Piazza San Francesco ogni ultimo fine settimana del mese. E' un mercatino di piccolo antiquariato, collezionismo, modernariato, rigatteria e vintage. Info: 339.5423347 - 333.8975175 - mostremercato@virgilio.it Pagina Facebook

Nuove stagioni – Luoghi vari

Teatro Goldoni - Livorno Sarà inaugurata il 20 ottobre con la Sinfonia n.9 di Beethoven la stagione del Teatro Goldoni di Livorno. Il cartellone della prosa si apre il 16 novembre con ‘Le nostre anime di notte’ con Lella Costa e Elia Schilton. Tra i protagonisti poi Alessandro Benvenuti (30 novembre), Rocco Papaleo (12 dicembre), …

Calici di stelle 2023. Tutti gli appuntamenti in Toscana

Dal 28 luglio al 20 agosto 2023 anche in Toscana torna Calici di Stelle, la più importante manifestazione enoturistica dell’estate, con decine di iniziative tra cantine, vigne e piazze delle Città del Vino. Quest’anno Calici di Stelle vede programmi dedicati all’eno-astronomia e porta avanti il concetto di Cantine Dog-Friendly. Si tratta di esperienze sotto le …

Settembre è Spettacolo – Prato

Due settimane di musica, spettacolo, mostre, laboratori, cinema: a Prato torna Settembre Prato è Spettacolo, il festival targato Fonderia Cultart. Il cartellone musicale (concerti ore 21, piazza Duomo) si apre il 31 agosto con gli Articolo 31; al termine del concerto è in programma un live set notturno negli spazi degli ex Macelli a cura …

Sagra del fico – Bacchereto (Carmignano, Prato)

Dal 1 al 3 e dal 6 al 10 settembre 2o23, torna a Baccherete la 47ª edizione della Sagra del fico organizzata dalla Polisportiva Bacchereto. Il menù della sagra: Alla sagra potrete gustare le seguenti specialità: Affettati e formaggi Penne al pomodoro, arrabbiata o sugo di carne Carne alla griglia Insalata, patate fritte, fagioli all’olio …

Corteggio Storico e Ostensione della Sacra Cintola – Prato

Ogni 8 settembre si celebra a Prato la festa della città con eventi, spettacoli il tradizionale Corteggio Storico seguito l'Ostensione della Sacra Cintola. Il corteggio storico viene aperto dagli Armati di Città e dal Corpo dei Valletti Comunali. A seguire sfilano oltre cinquecento figuranti provenienti da tutta Italia che, con i loro costumi d'epoca ed …

Mercato Europeo – Prato

Da giovedì  14 a domenica 17 Settembre 2023 a Prato in Piazza del Duomo torna il Mercato Europeo. L'evento nasce per far rivivere i colori, i suoni, i profumi di un Mercato ricco di prodotti tipici del territorio ed enogastronomia. Saranno presenti più di 50 stand Europei ed internazionali e non mancherà lo street food …

Assedio alla Villa – Poggio a Caiano (Prato)

Dal 15 al 17 settembre, 38ª edizione per l’Assedio alla Villa di Poggio a Caiano. La manifestazione continua a celebrare 5 Secoli di Storie che hanno ruotato e ruotano attorno a Poggio a Caiano e alla sua Villa, oggi Sito Unesco. L’evento anima il cuore di Poggio a Caiano per 3 giorni all’insegna della cultura …

Cantine Aperte in Vendemmia- Luoghi Vari in Toscana

Nei mesi di settembre e ottobre 2023 le cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana apriranno le porte ai wine lover durante il periodo più suggestivo: la vendemmia. Coinvolti grandi e più piccoli con la pigiatura con i piedi, scelta dell’uva e assaggio del mosto. Oltre a pic nic e cene in vigna. Un’occasione imperdibile, …

Giornata degli Etruschi – Mulino e Museo Archeologico di Gonfienti (Prato)

Sabato 23 settembre 2023 presso il Mulino e il Museo Archeologico di Gonfienti si svolge la Giornata degli Etruschi. Sarà una giornata di presentazione dei volumi sull'insediamento etrusco con visite al Museo Archeologico di Gonfienti. Con la compartecipazione del Consiglio regionale della Toscana INGRESSO LIBERO Programma Giornata degli Etruschi Mulino di Gonfienti, Via di Gonfienti n. …

Festa di San Michele e Palio dei Ciuchi – Carmignano (Prato)

Da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre 2023 torna la Festa di San Michele e Palio dei Ciuchi a Carmignano. La festa di San Michele anima da sempre la piazza principale e il centro del paese per tre giorni. Si tratta di una sentitissima gara che vede i quattro Rioni del paese sfidarsi dando …

Il cartellone di Music Pool – Regione

Un cartellone denso di eventi quello di Music Pool in partenza a ottobre, tra collaborazioni pluriennali, come quelle con il ‘November Jazz’ di Prato e ‘H/EARTHbeat Festival’ di Firenze, e il neonato ‘Connetto Festival’ di Poggibonsi, un progetto di residenza artistica, concerti ed eventi a cura di Mag Collective, Fondazione Elsa e Toscana Produzione Musica. …

Appuntamenti pop in Toscana – Luoghi vari

Teatro Moderno - Grosseto Il 25 ottobre (ore 21) Massimo Ranieri torna dal vivo al Teatro Moderno con ‘Tutti i sogni ancora in volo Tour’. Dopo oltre 600 repliche in tutta Italia, lo spettacolo si rinnova ma si conferma uno show a tutto tondo tra canto, recitazione e danza, brani cult, sketch divertenti e racconti …

Appuntamenti di classica in Toscana – Luoghi vari

Teatro Goldoni - Livorno Riparte alla fine di ottobre la nuova Stagione Sinfonica del Goldoni. Come di consueto sono confermati nel programma i capolavori del repertorio e quest’anno alcuni concerti saranno dedicati all’anniversario di due grandi artisti russi: Tchaikovsky e Rachmaninov. Prosegue anche la collaborazione con l’Orchestra della Toscana con tre concerti e quella con …

Dolce Stil Buono – Vaiano (Prato)

Sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023 alla Villa Il Mulinaccio di Vaiano arriva Dolce Stil Buono 2023. La Festa della creatività dei Maestri pasticceri. Saranno due giorni di degustazioni, cooking show e laboratori con i maestri pasticceri del distretto pratese. Questa terza edizione è promossa dal Comune di Vaiano in collaborazione con Confartigianato Imprese …

Un Prato di cioccolato – Piazza Duomo, Prato

Dal 13 al 15 ottobre 2023 in Piazza Duomo a Prato si terrà la 12ª edizione di "un Prato di cioccolat0". La mostra mercato dedicata al cioccolato artigianale. Anche per questa edizione sarà previsto un ricco programma di eventi, laboratori, show cooking, degustazioni e corsi. Una formula consolidata, rivolta ad un pubblico di ogni età, …

Giornate FAI d’autunno: i luoghi aperti in Toscana

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano, per l’12ª edizione, le Giornate FAI d’Autunno. Il grande evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano dedica ogni anno, d’autunno, al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Come funzionano le Giornate FAI d'autunno Saranno proposte speciali visite a contributo libero in 700 …

Festa della castagna – Bacchereto (Carmignano, Prato)

Nei giorni  14-15 e 21-22 ottobre 2023 si svolgerà la 41ª Festa della Castagna a Bacchereto. Apertura stand Sabato ore 16 e Domenica ore 15. Menù Alla sagra potrete gustare le seguenti specialità: Castagne Bruciate Castagnaccio Dolci e biscotti Nicci con ricotta e nutella Frittelle nicce e di riso Vin novo Migliacci Covaccino all’olio e …

Benvenuto fico secco – Carmignano (Prato)

Domenica 15 ottobre 2023 a Carmignano torna Benvenuto fico secco, manifestazione con cui inizia la vendita ufficiale dei fichi secchi di Carmignano produzione 2023. Appuntamento dalle ore 10.00 alle 19.00, in Piazza Vittorio Emanuele II a Carmignano con il tradizionale mercato dei produttori di Carmignano. La Piazza principale di Carmignano diverrà il salotto in cui …

eatPrato Walking – Prato

Prosegue il cartellone di eatPrato Walking, la rassegna che ci porta alla scoperta del bello e del buono del territorio pratese. Scopri tutte le proposte di eatPrato 2023: Itinerari e laboratori Arte e natura... il buon cibo del nostro territorio A passo lento nei territori medicei Appunti di viaggio Nel verde di Prato Escursioni trekking …

IO CREO – Bacchereto (Prato)

Piazza G.Verdi e Via Molinaccio Bacchereto, Toscana, Italia

Domenica 22 ottobre 2023 torna a Bacchereto Io Creo. Arte e ingegno al femminile. In piazza G. Verdi, in occasione della festa delle castagne, la mostra-mercato dedicata alla manualità creativa, artigianale e artistica delle donne carmignanesi. Organizzato in occasione della Festa della castagna di Bacchereto Info Pro Loco, Tel. 055/8712468 info@carmignanodivino.prato.it Pagina Facebook

Camminata tra gli olivi 2023 – Luoghi vari in Toscana

Domenica 29 ottobre 2023 tornano anche in Toscana le iniziative della 7ª Giornata nazionale ‘Camminata tra gli Olivi’  organizzate da Associazione Nazionale Città dell’olio e che coinvolgono 140 città in tutta Italia. Le passeggiate proposte, dai 2 ai 7 km, sono dedicate a famiglie e appassionati alla scoperta del patrimonio olivicolo italiano, che scopriremo attraversando …

November Jazz – Prato

Al Teatro Politeama Pratese, in collaborazione con Music Pool e Scuola di Musica Verdi, prosegue 'November Jazz', dove la prosa si contamina con la musica e la danza con la letteratura. Martedì 7 live di Dario Cecchini 'Soul Check Trio', con brani cantati a cavallo tra jazz, soul, funk. Sul palco Dario Cecchini (sax), Valerio …

Festa della castagna e del vino novello – La Macine, Prato

Domenica 5 novembre 2023 appuntamento al Circolo Arci  in loc. La Macine a Prato la Festa della castagna e del vino novello. Dalle 10 alle 19 appuntamento con il mercatino svuotacantine e di artigianato. Dalle 15 inizia la Festa della castagna e del vino novello con caldarroste, castagnaccio, necci, frittelle di farina dolce, il tutto …

Festa dell’olio – Montemurlo (Prato)

Nei tre fine settimana del 4-5, 11-12 e 17-19 novembre torna a Montemurlo la Festa dell'olio. Tre giorni di musica, danza, cultura, rievocazione storica, pittura ed enogastronomia. >> Clicca qui per il programma completo della Festa dell'Olio di Montemurlo Info: 347.8627809 - www.festadelloliomontemurlo.it

Dolce Vernio – Vernio (Prato)

Torna nell'autunno 2023 il calendario delle iniziative di Dolce Vernio, la manifestazione organizzata dal Comune di Vernio in collaborazione con ARPAT, l’associazione dei produttori apistici della Toscana, che per l’edizione 2023 presenta un programma ricchissimo, con eventi fino al mese di novembre. La manifestazione parte con il Contest dei Mieli della Val di Bisenzio e prosegue con incontri, concerti, spettacoli, laboratori e …

Cantine Aperte a Natale in Toscana

Con Dicembre torna anche Cantine Aperte a Natale che chiude l’anno di eventi targati Movimento Turismo del Vino Toscana. Anche in Toscana si potrà andare per cantine per tutto il mese di dicembre, passando quindi le feste alla ricerca delle bottiglie da stappare e degustare sulle tavole imbandite. Programma Cantine Aperte a Natale dicembre 2023 AREZZO …

Aperture straordinarie luoghi della cultura – Toscana

Fino al 16 dicembre 2023 potremo partecipare ad alcune aperture straordinarie dei luoghi della cultura. Appuntamenti in calendario: I Sabati della Tutela – Cinque sabati dedicati a oltre 100 anni di storia della Soprintendenza, Palazzo Pitti, Firenze – visita ai locali che ospitano gli uffici della Soprintendenza 28 ottobre – 11 novembre, 18 novembre – …

La Befana dei Pompieri – Piazza Duomo, Prato

Sabato 6 gennaio a Prato la Befana dei pompieri si cala dal Campanile del Duomo di Prato. Appuntamento alle 17.30. Intrattenimento per bambini, distribuzione di regali e dolciumi. Le simulazioni di interventi e la discesa della Befana con teleferica dal campanile del Duomo (ore 17:30 ca.) sono a cura dei Vigili del Fuoco di Prato. …

Visite guidate: Tipo- Turismo industriale Prato – Prato

Da sabato 27 gennaio 2024 tornano le visite guidate di TIPO, il progetto di turismo Industriale di Prato, un’esperienza unica e originale da vivere in tutte le stagioni. Una modalità di visita che si aggiunge a quella sempre disponibile grazie all’app TIPO, che permette di scegliere il proprio itinerario e di visitare il patrimonio industriale …

Motor Show X-Treme – Prato

Nei tre fine settimana del 3-4, 10-11 e 17-18 febbraio 2024 a Prato si svolge il Motor Show X-Treme. Lo spettacolo inizia alle 15.30 in Via Guglielmo Marconi, zona Mezzana Fiere. Si tratta di uno spettacolo di auto acrobatiche con esibizioni dal vivo di auto quod prototipi, con piloti specializzati in trik! Lo spettacolo dura …

Capodanno Cinese 2024 – Prato

Il Capodanno cinese (o Festa della Primavera) è festeggiato da milioni di persone in tutto il mondo; non ha una data fissa, e quest'anno il 10 febbraio 2024 si entra nell’Anno del Drago, sinonimo di potere magnanimo, forza ed armonia. Programma Capodanno Cinese 2024 9 febbraio ore 17 suono della campana al tempio buddista Pu Hua …

Giornate FAI di Primavera: le visite in Toscana

Tornano sabato 23 e domenica 24 marzo 2024 le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico d’Italia e alle storie inedite e inaspettate che custodisce con visite a contributo libero in 750 luoghi speciali in 400 città, dai grandi capoluoghi ai piccoli comuni, dai centri storici alle …

900. Mostra mercato dei prodotti d’antiquariato – Montemurlo (Prato)

Piazza della Costituzione Montemurlo, Toscana, Italia

Domenica 31 marzo 2024 a Montemurlo si svolge il mercatino 900. Mostra mercato dei prodotti d'antiquariato. In Piazza Don Milani dalle ore 8 alle 20 troveremo antiquariato e opere dell'ingegno. Il mercato si svolge ogni ultima domenica del mese. Nel mese di agosto viene sospeso. Fonte: Sito web

Prato Wine Festival – Prato

Quattro giorni dedicati al vino, o meglio a tantissimi vini provenienti da tutta Italia: da giovedì 4 a domenica 7 aprile la città di Prato è pronta ad ospitare la seconda edizione di Prato Wine Festival. Degustazioni varie di oltre cento vini provenienti da venti regioni. Il vino sarà al centro della manifestazione, ma non …

Vintage Market – Prato

2ª edizione per ‘Prato Vintage Market’, il mercato benefico di abiti e accessori vintage organizzato da File, Fondazione italiana di leniterapia, e patrocinato dal Comune di Prato. L’appuntamento è per sabato 13 e domenica 14 aprile, dalle ore 10 alle 19, presso Officina Giovani. Nella due giorni pratese sarà possibile trovare una vasta selezione di …

Stagioni teatrali a Prato – Luoghi vari

Teatro Garibaldi Inaugura il mese Ginevra Fenyes con ‘Cono o coppetta’ (7 maggio), uno spaccato minimale e divertente sulla quotidianità di una ragazza. Segue ‘Vado a vivere con me’ (8-9 maggio), in cui Jonathan Canini porta in scena fra tante risate il traumatico passaggio dal nido familiare all’età adulta. Spazio poi alla musica con il …

Antica Fiera di San Giuseppe – Vernio (PO)

Dal 10 al 12 maggio torna a Vernio l’Antica Fiera di San Giuseppe. La fiera, che tradizionalmente segnava l’avvio dei lavori nei campi e della primavera quest’anno slitterà a maggio. Nella giornata di domenica 12 come sempre ci sarà il Mercato della Fiera a cura di Appennino Slow, durante il quale sarà possibile ammirare ovini, …

Comments are closed.