Home Pagina

Sagra della pizza – Palestra comunale, Ponte a Egola (Pisa)

Palestra comunale Ponte a Egola, Pisa

Dal 13 giugno al 1° luglio torna negli spazi della Palestra comunale di Ponte a Egola la sagra della pizza organizzata dall’Associazione Culturale La Ruga. Protagonisti, accanto alla pizza, altri gustosi piatti. Appuntamento tutte le sere dalle 20 (sabato e domenica dalle 19.30). Una festa che per questa 12ª edizione si prolunga per 19 giorni e sarà arricchita da …

Pinocchio in Strada – San Miniato Basso (Pisa)

Luogo Senza Nome San Miniato Basso, Pisa

Appuntamento nei tre giovedì di giugno 14, 21 e 28 con la rassegna 'Pinocchio in strada' Tornano i tre giovedì di giugno che 'Pinocchio in strada' dedica a musica, animazione, spettacoli di strada, street food, mercatino e artigianato, quest'anno all'11ª edizione. Anche quest'anno l'evento si propone come un contenitore ricco di iniziative e divertimento, tra …

Sagra della bistecca e del frate – Bientina, Bientina (Pisa)

Bientina Bientina, Toscana, Italia

La sagra della bistecca e del frate si terrà a Bientina (PI), in località Quattro Strade, nei tre fine settimana del 15-16-17, 22-23-24, 29-30 giugno e 1 luglio. Al Parco delle Sughere alle Quattro Strade di Bientina si potranno assaggiare primi sia di terra che di mare, bistecca alla brace, salsicce, arista a forno e spiedini di pesce. Per chiudere in …

Concerti della Normale: Michael Nyman Band – Music and movies – Teatro Verdi, Pisa

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Michael Nyman (pianoforte), 
Gabrielle Lester (violino), 
Ian Humphries (violino), 
Kate Musker (viola
), Tony Hinnigan (violoncello), 
David Roach, Simon Haram, 
Andy Findon (saxofono), Toby Coles (tromba), 
Paul Gardham (corno francese), 
Nigel Barr (trombone
), Martin Elliott (basso elettrico).

Festa del contadino – Villa Campanile, Castelfranco di Sotto (Pisa)

Villa Campanile Castelfranco di Sotto, Toscana, Italia

Tutti i sabati dal 16 giugno e fino al gran finale dei giorni 3, 4 e 5 agosto a Villa Campanile, frazione del Comune di Castelfranco di Sotto (PI), si terrà la Festa del Contadino. Il programma della Festa del Contadino prevede alle 19 l’apertura degli stand gastronomici che offriranno antipasti toscani, crostini caldi, cecina, pizze, carni alla griglia e torte dello …

Il Palio di San Ranieri – Lungarno, Pisa (Pisa)

Lungarno Pisa, Toscana, Italia

Il Palio di San Ranieri è un palio remiero che si disputa il 17 giugno, giorno in cui si celebra il Santo patrono San Ranieri. La gara, preceduta da un corteo storico sui lungarni, viene disputata in Arno tra quattro equipaggi in rappresentanza dei quattro quartieri storici della città (San Francesco, San Martino, Santa Maria, …

Cavalleria Rusticana – Piazza Cavalieri, Pisa (Pisa)

Piazza Cavalieri Piazza dei Cavalieri, Pisa, Toscana, Italia

Melodramma in un atto. Di Giovanni Targioni Tozzetti e Guido Menasci. Musiche di Mascagni. Direttore Mario Menicagli. Maestro del coro Stefano Cencetti. Regia Alberto Paloscia. Con Valentina Boi, Pedro Carrillo, Denys Pivnitskyi, Silvia Pantani, Diana Turtoi.

Dai cuori ai bianchi | Opere 1979 – 1985 – Galleria Liba, Pontedera (Pisa)

Galleria Liba Via Giordano Bruno, 9, Pontedera, Toscana, Italia

La galleria propone una serie di opere di Alessandro Gamba, dagli studi all’Accademia di Firenze alla riduzione formale incubata fin dagli anni '80, quando attendeva alla raffigurazione simbolica dei ‘cuori’. Ingresso libero. Orario: solo su appuntamento.

Sagra della zuppa – Fauglia, Fauglia (Pisa)

Fauglia Fauglia, Toscana, Italia

A Fauglia (PI), da giovedì 28 giugno a domenica 1 luglio, si tiene la 7ª edizione della Sagra della Zuppa. La protagonista della sagra sarà ovviamente la tipica zuppa di cavolo locale, ma nel menù troviamo anche moltissimi altri primi piatti e tanta carne alla griglia. Ad allietare la serata ci saranno poi spettacoli, esibizioni, intrattenimenti vari e un …

Sagra del cavatello – Castelfranco di Sotto, Castelfranco di Sotto (Pisa)

Castelfranco di Sotto Castelfranco di Sotto, Toscana, Italia

Nei giorni 29-30 giugno, 1-6-7-8-13-14-15 luglio a Castelfranco di Sotto (PI) si tiene la sesta edizione della sagra del cavatello. Il menù della sagra del cavatello prevede tantissimi piatti a base di cavatelli, un tipo di pasta fresca originaria del Molise condita con sughi tipici toscani.   Nel corso della sagra, poi, ci sarà spazio per il divertimento con le migliori orchestre da ballo …

Sagra del tortello – Vecchiano, Vecchiano (Pisa)

Vecchiano Vecchiano, Toscana, Italia

Ogni sabato e domenica, dal 30 giugno al 22 luglio, a Nodica, frazione del comune di Vecchiano (PI), si tiene la sagra del tortello. Nel menù della sagra spiccano i tortelli conditi con vari sughi e la carne alla brace. Da segnalare anche i tipici bomboloni di Nodica. Gli stand gastronomici sono allestiti presso il circolo ARCI di Nodica ed …

Tutte le maglie del mondo – PALP – Palazzo Pretorio, Pontedera (Pisa)

PALP - Palazzo Pretorio Piazza Curtatone e Montanara, Pontedera, Toscana, Italia

Nell’anno dei Mondiali, una mostra ‘pop’ che presenta le maglie e tutti i colori delle 211 Nazionali di calcio. Gli esemplari provengono dalla collezione di Simone Panizzi. L’esposizione è a cura dell’architetto Luca Doveri. Orario: tutti i giorni 10-20, chiuso lun.

11Lune a Peccioli – Anfiteatro Fonte Mazzola, Peccioli (Pisa)

Anfiteatro Fonte Mazzola Peccioli, Pisa

È giunta alla sua quattordicesima edizione 11Lune a Peccioli, la rassegna che nel mese di luglio (dal 1° al 31) ospita grandi nomi del teatro e della musica diventando punto di riferimento nel panorama dell’intrattenimento dell’estate toscana. La rassegna inaugura domenica 1 luglio con Tosca, quarta produzione della Fondazione Peccioliper in collaborazione con l’Accademia Musicale …

Versiliadanza: Narek – Un poema armeno – Giardino della Cisterna della Misericordia, San Miniato (Pisa)

Giardino della Cisterna della Misericordia Piazza San Francesco, San Miniato, Toscana, Italia

Coreografie Angela Torriani Evangelisti. Ideazione e regia Vahan Badalyan. Con Leonardo Diana, Arsen Khachatryan,  Ashot Marabyan, Angela Torriani Evangelisti, Clara Zolesi. Giovedì ore 22.30.   Il 'Nareghatsi', scritto negli ultimi anni della vita di Gregorio di Narek, é diventato un emblema per la forza e il potere delle sue preghiere, simbolo del grido di tutti …

Sagra della pappardella alla lepre – Staffoli, Santa Croce sull’Arno (Pisa)

Staffoli Santa Croce sull'Arno, Toscana, Italia

La 36ª edizione della sagra della pappardella alla lepre si tiene a Staffoli, frazione del comune di Santa Croce sull'Arno (PI), ogni giovedì, venerdì, sabato e domenica dal 5 al 29 luglio. La Pro loco di Staffoli organizza questa sagra (inserita nel programma della Festa del Donatore), in collaborazione con i donatori del Centro AVIS, per promuovere il …

Sagra del pesce – Quattro Strade, Bientina (Pisa)

Quattro Strade Bientina, Pisa, Toscana, Italia

Dal 6 all'8 e dal 13 al 15 luglio a Quattro Strade, località nel Comune di Bientina, si terrà la sagra del pesce. Il menù della sagra del pesce prevede antipasti, primi e secondi piatti a base di pesce e tantissimo altro. Nel corso della sagra grandi e bambini avranno la possibilità di divertirsi e trascorrere ore in piacevole …

Sagra del totano fritto – Campo Sportivo, Bientina (Pisa)

Campo Sportivo Via Leonardo da Vinci, Bientina, Toscana, Italia

A Bientina (PI), il 7-8, 14-15, 21-22, 28-29 luglio e 4-5 agosto, si tiene la 15ª sagra del totano fritto. Presso il campo sportivo di Bientina si potranno assaggiare tantissime specialità a base di pesce, ma non mancheranno carne alla brace, pizza e tantissime altre prelibatezze. L'evento è organizzato dalla A.S.D. Sextum di Bientina.

Sagra delle pesche – Lari, Lari (Pisa)

Lari Lari, Toscana, Italia

Ad Usigliano di Lari (PI), da venerdì 13 a domenica 15 e da venerdì 20 a domenica 22 luglio, si tiene la 18ª edizione della sagra delle pesche, frutta tipica delle campagne delle Colline della Valdera, tra Lari e Casciana Alta.   Il programma dell'evento prevede un mercatino dell'artigianato, giochi per bambini, musica dal vivo e spettacoli vari. Ovviamente, …

Un capolavoro ritrovato di Orazio Lomi Gentileschi. La Madonna in adorazione del Bambino – Museo delle Sinopie, Pisa (Pisa)

Museo delle Sinopie Piazza del Duomo, Pisa, Toscana, Italia

La mostra, a cura di Pierluigi Carofano, presenta al grande pubblico un dipinto poco conosciuto di Orazio Lomi Gentileschi (Pisa 1562 - Londra 1639), noto alle cronache per essere il padre di Artemisia, mettendolo in relazione con la ‘Santa Cecilia che suona la spinetta’ della Galleria Nazionale dell’Umbria e con la ‘Madonna con Gesù Bambino addormentato’ dipinta da Orazio …

Sagra del maccherone – Buti, Buti (Pisa)

Buti Buti, Toscana, IT

A Buti (PI), dal 20 al 22 e dal 27 al 29 luglio, si tiene la 20ª edizione della sagra del maccherone. A organizzare la sagra sono la Contrada San Rocco del Palio di Buti e l'Associazione Culturale Il Castello e, come da tradizione, la location scelta dagli organizzatori è Castel Tonini. Saranno sei serate di ottimo cibo, mercatini e spettacoli. …

Sagra della chiocciola – Casale Marittimo, Casale Marittimo (Pisa)

Casale Marittimo Casale Marittimo, Toscana, Italia

Sabato 21 e domenica 22 luglio a Casale Marittimo (PI) si tiene la sagra della chiocciola, una festa gastronomica dedicata alle prelibatezze della Val di Cecina e della Maremma Pisana.   Il programma della sagra prevede stand gastronomici aperti tutte le sere, presso i quali si potranno gustare squisitezze come il cacciucco di chiocciole, i galletti arrosto, carne alla …

Festa del Teatro: La masseria delle allodole – Palazzo Comunale, San Miniato (Pisa)

Palazzo Comunale San Miniato, Toscana, IT

Tratto dal romanzo di Antonia Arslan. Regia Michele Sinisi. Con Stefano Braschi, Marco Cacciola, Gianni d'Addario, Michela De Rossi, Giulia Eugeni, Arsen Khachatryan, Ciro Masella, Stefania Medri, Giuditta Mingucci, Donato Paternoster, Roberta Rosignoli, Michele Sinisi, Adele Tirante.   Lo spettacolo è tratto dal romanzo La Masseria Delle Allodole di Antonia Arslan, scrittrice italo armena, che …

Sagra del fungo porcino – Cascine di Buti, Buti (Pisa)

Cascine di Buti Buti, Toscana, Italia

A Cascine di Buti, frazione del comune di Buti (PI), da venerdì 27 a domenica 29 luglio e da venerdì 3 a domenica 5 agosto si tiene la 20ª edizione della sagra del fungo porcino. Il menù della sagra propone porcini preparati in tantissimi modi: fritti, nella zuppetta, sopra i crostoni di pane toscano arrostito alla brace, nella salsa …

Sagra del ciambellino miccianese – Micciano, Pomarance (Pisa)

Micciano Pomarance, Toscana, Italia

A Micciano, nel comune di Pomarance (PI), sabato 28 e domenica 29 luglio si tiene la 15ª edizione della sagra del ciambellino. La sagra è una due giorni di festa con stand gastronomici e mercatino dell'artigianato. La serata del sabato si potrà cenare con un menù a base di tortelli e carne alla griglia. La domenica verranno preparati sul …

Festa del cacciatore – Lustignano, Pomarance (Pisa)

Lustignano Pomarance, Toscana, Italia

La 7ª edizione della Festa del Cacciatoresi terrà sabato 28 e domenica 29 luglio a Lustignano, frazione del Comune di Pomarance. Il menù della sagra prevede il capriolo, il cinghiale e altri animali selvatici, preparati come secondi piatti o usati per condire i primi piatti tipici della cucina tradizionale locale. Gli stand gastronomici aprriranno alle 19 per la …

Inner Surface – Pignano Art Gallery, Pignano (Pisa)

Pignano Art Gallery Pignano, Toscana, Italia

La galleria presenta un progetto artistico che prevede il dialogo di tre artisti: la tedesca Janine Von Thüngen (scultura, installazione), il polacco Tadeusz Niescier (fotografia, pittura) e l'italiano Antonello Viola (pittura). Tre diverse nazionalità e tre tecniche a confronto per approfondire il tema della superficie. Un'ode alla contemplazione silenziosa. Dal 6 settembre al 10 ottobre …

Sagra del cunigliolo fritto – La Serra, San Miniato (Pisa)

La Serra San Miniato, Toscana, IT

A La Serra, frazione di San Miniato (PI), la 14ª edizione della sagra del cunigliolo fritto. L'evento si tiene ogni giovedì, venerdì, sabato e domenica dal 2 al 26 agosto, compreso il giorno di Ferragosto.   Nel menù della sagra propone tantissime specialità della cucina tradizionale locali, tra le quali spicca ovviamente la frittura di coniglio. Oltre a …

Sagra della pappardella – Agnano Pisano, San Giuliano Terme (Pisa)

Agnano Pisano San Giuliano Terme, Toscana, Italia

Da venerdì 3 a domenica 5 agosto ad Agnano Pisano, frazione del comune di San Giuliano Terme (PI), arriva la sagra della pappardella. Nel menù della sagra spiccano le pappardelle all’uovo Mennucci condite col sugo di cinghiale, lepre, funghi o ragù, la grigliata di carne, il roast-beef con i funghi, tutto accompagnato da buon vino toscano e birra ghiacciata.   La …

45ª Festa Paesana – Serrazzano, Pomarance (Pisa)

Parco dei Castagni Serrazzano, Pomarance

Torna nel bellissimo borgo di Serrazzano, frazione del comune di Pomarance (PI), la Festa Paesana organizzata dal G.S. Serrazzano: appuntamento presso il Parco dei Castagni nelle giornate dell'11 e 12, 14 e 15 e 18-19 agosto. Ogni sera si potrà cenare con diversi menù, dalla carne alla brace al pesce. La domenica gli stand saranno aperti …

Volterra A.D. 1398 – Centro storico, Volterra (Pisa)

Centro storico Volterra, Toscana, IT

Due appuntamenti con Volterra A. D.: il 12 e il 19 agosto. Volterra A.D. 1398 si immerge ancora una volta in due palcoscenici unici: il centro storico, con gli austeri palazzi e le piazze, e il Parco Archeologico, dominato dalla Fortezza Medicea. Il clou della manifestazione è la Giornata di festa nell’Anno Domini 1398, domenica …

Sagra del cinghiale – Buti, Buti (Pisa)

Buti Buti, Toscana, IT

La Contrada Ascensione A.S.D. organizza al Parco Danielli a Buti (PI) dal 17 al 19 e dal 24 al 26 agosto la sagra del cinghiale. L'apertura degli stand gastronomici è prevista ogni sera alle ore 19. Dopo cena in programma anche musica dal vivo.

Sagra del galletto e birra artigianale – Cascine di Buti, Buti (Pisa)

Cascine di Buti Buti, Toscana, Italia

Dal 24 al 26 agosto a Cascine di Buti (PI) si tiene la sagra del galletto e della birra artigianale. Il programma della sagra prevede l'apertura degli stand gastronomici tutte le sere dalle 19.30. Il menù locale offre tante specialità tipiche del Monte Pisano, tra cui il galletto cucinato dai cuochi locali. Tutte le portate potranno essere gustate insieme a delle ottime …

Festa sotto i lecci – Legoli, Peccioli (Pisa)

Legoli Peccioli, Toscana, Italia

Dal 24 al 27 agosto a Legoli, frazione del Comune di Peccioli (PI), si tiene la Festa sotto i lecci. Il programma della festa prevede tutte le sere l’apertura degli stand gastronomici, presso i quali si potranno gustare tantissimi piatti della tradizione gastronomica locale. Dopo cena, musica dal vivo grazie alla partecipazione delle migliori orchestre da ballo …

Sagra del carretto – Latignano, Cascina (Pisa)

Latignano Cascina, Toscana, Italia

Dal 24 al 26 agosto e dal 31 agosto al 2 settembre a Latignano, frazione del Comune di Cascina (PI), si tiene l'ottava edizione della sagra del carretto. Il programma della sagra prevede stand enogastronomici aperti tutte le sere con tantissime specialità culinarie locali, tra le quali spiccano il papero e la trippa. Non mancherà la musica dal …

Festa in Castello – Soiana, Terricciola (Pisa)

Soiana Soiana, Terricciola, Toscana, Italia

Dal 25 al 29 agosto a Soiana, frazione del Comune di Terricciola (PI), si tiene la 21ª edizione di Festa in Castello, evento dedicato alle tradizioni locali e alle specialità gastronomiche della zona.   Il programma della Festa prevede tutte le sere l’apertura degli stand gastronomici e del bar. Domenica 26 agosto, alle 18, il tradizionale Gioco del Panforte, …

Sagra della carbonara di terra e di mare – Bientina (Pisa)

Bientina Bientina, Toscana, Italia

Appuntamento a Bientina (PI), il 25 e 26 agosto, l'1 e 2 e l'8 e 9 settembre con l'8ª edizione della sagra della carbonara di terra e di mare. La sagra è l'occasione per gustare la carbonara sia nella classica versione con pecorino e guanciale che nella versione di mare. Non mancheranno, però, altre prelibatezze come bistecche di manzo, cacciucco, totani fritti …

Festa medievale – Vicopisano, Vicopisano (Pisa)

Vicopisano Vicopisano, Toscana, IT

Nelle giornate di sabato 1 e domenica 2 settembre a Vicopisano (PI) si tiene la 23ª edizione della Festa Medievale. La festa, nata nel 1996, è un fine settimana che riporta il centro storico di Vicopisano indietro nel tempo fino al Medioevo. Negli anni l'evento è cresciuto, grazie anche alla bellezza del centro storico del paese, dominato dalla Rocca del Brunelleschi, e …

Sagra del frate – Buti, Buti (Pisa)

Buti Buti, Toscana, IT

Sabato 1 e domenica 2 settembre a Buti (PI) si tiene la 39ª edizione della sagra del frate e dei prodotti tipici butesi. I protagonisti del menù della sagra sono i frati, ciambelle dolci simili ai bomboloni che prendono questo nome nel pisano. Gli stand gastronomici aprono tutte le sere alle 19.30. Già dalle 17.30, invece, si potranno gustare i …

Settembre Crespinese – Crespina, Ceppaiano (Pisa)

Crespina Ceppaiano, Toscana, IT

Dall'1 al 30 settembre a Crespina, frazione di Crespina Lorenzana (PI), si tiene il Settembre Crespinese. Il programma di Settembre Crespinese propone tutte i sabati e le domeniche alle 20 una cena a base di piatti tipici della zona, cena allietata da musica dal vivo grazie alla partecipazione delle migliori orchestre da ballo locali. Tra gli eventi speciali da non perdere …

Festa Medievale – Staffoli, Santa Croce sull’Arno (Pisa)

Staffoli Santa Croce sull'Arno, Toscana, Italia

Domenica 2 settembre a Staffoli, frazione di Santa Croce sull’Arno (PI), si tiene l'8ª edizione della Festa Medievale. La Festa Medievale di Staffoli non sarà soltanto un corteo storico di figuranti, ma una lunghissima serie di eventi: tra le vie di Staffoli, a partire dalle 15.30, si potranno conoscere pezzi di vita medievale, mentre all'ora di cena il banchetto …

Anima Mundi – Cattedrale di Pisa, Pisa

Cattedrale di Pisa Piazza del Duomo, Pisa, Toscana, Italia

Novecento anni dopo la consacrazione della Cattedrale di Pisa, Anima Mundi festeggia la ricorrenza con un cartellone che alterna i tradizionali sette concerti alle realtà più prestigiose della musica sinfornica e cameristica internazionale, e novità di grande rilievo. La prima è la nomina del nuovo Direttore Artistico, Daniel Harding, ancora una volta un direttore d’orchestra …

Sagra del tartufo bianco e del fungo porcino – La Serra, San Miniato (Pisa)

La Serra San Miniato, Toscana, IT

Appuntamento a La Serra, frazione del comune di San Miniato (PI), da venerdì 28 a domenica 30 settembre con l'11ª edizione della sagra del tartufo bianco e fungo porcino. Tra le specialità in menù, assolutamente da assaggiare le lasagne al tartufo bianco, le uova al tartufo e i funghi fritti. Gli stand gastronomici saranno aperti venerdì e sabato a cena dalle 20 …

Fiera degli Uccelli – Montopoli, Montopoli (Pisa)

Montopoli Montopoli, Toscana, IT

Domenica 30 settembre a Montopoli in Val d’Arno (PI) si tiene la 606ª edizione della Fiera degli Uccelli. Il programma della Fiera prevede spazi espositivi aperti dalle 6 di mattina fino alle 8 di sera. Nel corso della fiera ci saranno tantissime gare con protagonisti uccelli da richiamo come merli, tordi, sasselli, allodole, fringuelli, passeri e cesene.   Nel corso …

Beatitudo – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Prima nazionale. Ispirato all’opera di Jorge Luis Borges. Drammaturgia e regia Armando Punzo. Seconda tappa di un lungo e complesso percorso biennale di ricerca su tutta l'opera di Borges. Domenica ore 17.

Sagra della Lepre e del Cinghiale – Selvatelle, Terricciola (Pisa)

Selvatelle - Terricciola Terricciola, Toscana, Italia

A Selvatelle, frazione del comune di Terricciola (PI), nei weekend del 29-30 settembre e del 6-7 e 13-14 ottobre si tiene la 31ª edizione della Sagra della Lepre e del Cinghiale. Il menù della sagra propone tantissime specialità a base di lepre come pappardelle al sugo e lepre in salmì, ma non mancheranno selvaggina e varie carni alla brace. Gli stand gastronomici, allestiti al …

Storia d’amore e di calcio – Teatro Era, Pontedera (Pisa)

Teatro Era Via Indipendenza, Pontedera, Toscana, Italia

Prima nazionale. Di e con Michele Santeramo. Regia Vito Palmieri. Nel primo campionato mondiale di calcio clandestino si legano storie di calcio e amore di paese. Sabato e domenica ore 19. Qui si racconta del primo campionato mondiale di calcio clandestino della storia. Si gioca in un paese, tra squadre composte da immigrati. Chi vincerà …

Mostra mercato del tartufo e del fungo porcino – Forcoli, Palaia (Pisa)

Centro Nuova Primavera Via Danesi, Forcoli, Palaia (Pisa)

32ª edizione, dal 12 al 14 ottobre, per la storica manifestazione organizzata negli spazi del Centro Nuova Primavera di Forcoli. Si comincia venerdì sera con la Cena di Gala e un menù a base di tartufo, fungo porcino e vini locali (prenotazione obbligatoria), durante la quale si svolge la premiazione del 'Tartufo D’Oro 2018'. Il …

Cannabis – Palazzo dei Congressi, Pisa

Palazzo dei Congressi Pisa

Tutto pronto a Pisa per la prima fiera toscana dedicata alla canapa e agli usi professionali di questa pianta dalle molteplici proprietà e applicazioni (in campo alimentare, industriale e medico): dal 12 al 14 ottobre al Palazzo dei Congressi è in programma Cannabis. Assoluta protagonista della tre giorni è la cannabis light; allo stesso tempo …

Sagra del Marrone – Rivalto, Chianni (Pisa)

Rivalto Chianni, Toscana, Italia

A Rivalto, frazione del comune di Chianni (PI), dal 21 al 22 ottobre si tiene la 43ª edizione della Sagra del Marrone. Si tratta della più antica sagra del comune di Chianni, nata nel 1974 per festeggiare il frutto dei boschi che circondano il paese, alle pendici del Monte Vaso, nelle colline pisane.   Il clou della festa è domenica, durante la …

Palio del Papero – Balconevisi, San Miniato (Pisa)

Balconevisi San Miniato, Toscana, Italia

Nel borgo di Balconevisi, nel comune di San Miniato (FI), sabato 13 e domenica 14 ottobre c'è la 37ª edizione del Palio del Papero. Il Palio è la sfida che ogni anno mette a confronto le quatto contrade del paese, il cui onore è difeso da una coppia di paperi: la gara si svolge come una staffetta, con i paperi che devono …

Iper-Mondi – Torre degli Upezzinghi, Calcinaia (Pisa)

Torre degli Upezzinghi Via Vittorio Emanuele, Calcinaia, Toscana, Italia

Nell’ambito della 17ª edizione della rassegna ‘Vico Vitri Arte’, ecco una personale del pittore Armando Orfeo (Marina di Grosseto, 1964) organizzata dalla galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio. In mostra una serie di recenti tecniche miste su tela e su carta, dove un bizzarro individuo si muove, inquieto e curioso, tra numerosi oggetti simbolici e …

Sagra del Porcino e della Chianina – Castelfranco di Sotto, Castelfranco di Sotto (Pisa)

Castelfranco di Sotto Castelfranco di Sotto, Toscana, Italia

La Sagra del Porcino e della Chianina si tiene a Castelfranco di Sotto (PI) per quattro fine settimana: 13-14, 20-21, 27-28 ottobre e 3-4 novembre. L'evento ha come scopo la salvaguardia delle tradizioni gastronomiche toscane, obiettivo che ha portato alla collaborazione tra il locale Circolo ARCI (e altre associazioni) e l'Azienda Agricola Francioni, allevatori di Chianina nella piana dell’Arno castelfranchese.   …

Quasi una vita – Scene dal chissàdove – Teatro Era, Pontedera (Pisa)

Teatro Era Via Indipendenza, Pontedera, Toscana, Italia

Drammaturgia Stefano Geraci e Roberto Bacci. Regia Roberto Bacci. Con Giovanna Daddi, Dario Marconcini, Elisa Cuppini, Silvia Pasello, Francesco Puleo, Tazio Torrini. Lo spettacolo prende spunto dai ricordi di Dario Marconcini e Giovanna Daddi, una coppia nella vita e nell'arte del teatro. Sabato ore 19, domenica ore 17:30.

Terre di Pisa Food & Wine Festival 2018 – Stazione Leopolda (Pisa)

Stazione Leopolda Firenze Viale Fratelli Rosselli 5, Firenze, Italia

Terre di Pisa Food & Wine Festival,  settima edizione - Un viaggio di gusto alla riscoperta di prodotti tipici e antiche ricette delle “Terre di Pisa” vi aspetta dal 19 al 21 ottobre 2018 alla Stazione Leopolda di Pisa (ingresso libero). Lasciatevi trasportare dai profumi e dai sapori, conosci i produttori che con professionalità e …

Nel labirinto. Discorso sul mito – Teatro Era, Pontedera (Pisa)

Teatro Era Via Indipendenza, Pontedera, Toscana, Italia

Di e con Vittorio Continelli. Musiche di Ares Tavolazzi. Un racconto fatto di storie antiche che ancora ci parlano attraverso simboli e nomi degli dèi e degli eroi della Grecia, i simboli della civiltà europea e mediterranea. Sabato ore 21.   Un dio, il più grande di tutti, assume la forma di toro per rapire …

Sagra dell’olio novo e del baccalà alla brace – San Miniato (PI)

San Miniato San Miniato, Pisa, Italia

L’Associazione “La Serra Insieme”, il Circolo ARCI e il Frantoio Sanminiatese organizzano a La Serra, frazione del comune di San Miniato (PI), venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 ottobre la 37ª edizione della Sagra dell’Olio Novo abbinata alla 5ª edizione della Sagra del Baccalà alla Brace. Nel corso della manifestazione ci saranno degustazioni dell'olio nuovo e …

La resa dei conti – Teatro Era, Pontedera (Pisa)

Teatro Era Via Indipendenza, Pontedera, Toscana, Italia

Di Michele Santeramo. Con Daniele Russo, Andrea Di Casa. Regia Peppino Mazzotta. In scena i protagonisti si confrontano sulla loro condizione di essere umano cercando di trovare un modo per affrontarla e di capire come si relaziona l'uomo con sé stesso e con gli altri. Domenica ore 17:30.

Sagra del Tartufo Bianco delle Colline Samminiatesi – San Miniato (Pisa)

San Miniato San Miniato, Pisa, Italia

Sabato 27 e domenica 28 ottobre a Ponte a Egola, frazione del Comune di San Miniato (PI), si tiene la 5ª edizione della Sagra del Tartufo Bianco delle Colline Samminiatesi. Il tartufo bianco delle colline sanminiatesi sarà ovviamente il protagonista del menù insieme a tanti altri prodotti tipici. Nel corso della sagra è prevista un’escursione …

Festa delle Castagne e del Vin Novo – San Miniato (Pisa)

San Miniato San Miniato, Pisa, Italia

A Ponte a Egola, frazione del comune di San Miniato (PI), domenica 28 ottobre, dalle 8 alle 20, si tiene la Festa delle Castagne e del Vin Novo. In Piazza Garibaldi si potranno acquistare castagne fresche, oltre che gustare caldarroste, necci, castagnacci e dolci fatti in casa dalle donne del Rione Leporaia, che organizza l'evento. …

Compleanno – Teatro Era, Pontedera (Pisa)

Teatro Era Via Indipendenza, Pontedera, Toscana, Italia

Di, con e regia Enzo Moscato. Salvio Moscato (voce e chitarra). Un lavoro dedicato alla memoria di Annibale Ruccello. In una commistione di assenza e delirio la scena si svolge in una stanza scarna, con un tavolo, due sedie, un attaccapanni verticale, dove la celebrazione della mancanza si fa sia dolorosa che ironica.   Dedicato …

Ritornanti – Teatro Era, Pontedera (Pisa)

Teatro Era Via Indipendenza, Pontedera, Toscana, Italia

Di, con e regia Enzo Moscato. Con Giuseppe Affinito. Lo spettacolo mette in luce gli aspetti più significativi del teatro di Moscato, una contaminazione di linguaggi, una lingua originale al tempo stesso arcaica e moderna.    

My brilliant divorce – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)

La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, IT

Di Geraldine Aron. Traduzione e regia Carlo Emilio Lerici. Con Francesca Bianco. Lo spettacolo affronta i temi della solitudine, di come un genitore debba affrontare la separazione dai propri figli diventati grandi e di come una donna che si è sempre vista come moglie e madre improvvisamente debba riconquistare una propria dimensione personale.

Il gabbiano – Teatro Era, Pontedera (Pisa)

Teatro Era Via Indipendenza, Pontedera, Toscana, Italia

Di Anton Čechov. Con Nele Savicenko, Martynas Nedzinskas, Darius Meskauskas, Gelmine Glemzaite, Agneska Ravdo. Regia Oskaras Koršunovas. Un lavoro che recupera la passione, l’amore, la gelosia e l’odio presente nelle opere di Čechov con l’obiettivo di cogliere il cuore dell’opera, che spesso è nascosto sotto costumi, decori, scenografie sontuose, dove il pubblico diventa parte dell'opera …

Pisa Book Festival 2018 – Palazzo dei Congressi, Pisa

Palazzo dei Congressi via Matteotti, 1, Pisa

Dal 9 all'11 novembre ritorna il Pisa Book Festival, uno degli appuntamenti culturali italiani più attesi dell’anno, con oltre 200 eventi in calendario, ospiti nazionali e internazionali e 160 espositori indipendenti provenienti da tutta Italia. Chi ha visitato una volta il festival ritorna sempre volentieri per rivivere la straordinaria atmosfera di festa che si respira …

Mosè in Egitto – Teatro Verdi, Pisa (Pisa)

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Maestro Francesco Pasqualetti. Regia Lorenzo Maria Mucci. Domenica ore 15:30. Francesco Pasqualetti.

Mosè in Egitto – Teatro Verdi, Pisa

Teatro Verdi Via Palestro, 40, Pisa, Toscana, IT

Maestro Francesco Pasqualetti. Regia Lorenzo Maria Mucci. Domenica ore 15:30. Francesco Pasqualetti.

Il racconto d’inverno – La Città del Teatro, Cascina (Pisa)

La Città del Teatro Via Tosco Romagnola, 656, Cascina, Toscana, IT

Di William Shakespeare
. Regia Andrea Baracco. Una 'favola nera', raccontata da un ragazzino di otto anni, il principe Mamillio, che ha per protagonisti due re, una regina, un vasto gruppo di nobili, un orso affamato, un furfante, una principessa che crede di essere una contadina, un principe che vorrebbe essere un pastore, una dama di …

Comments are closed.