Pagina di caricamento
Comments are closed.
Dal 7 aprile al 1° settembre 2019, il Museo della Grafica (Comune di Pisa, Università di Pisa) presenta 'Alfred Hitchcock nei film della Universal Pictures', una mostra che indaga la figura del regista del brivido Alfred Hitchcock (1899-1980). Curata da Gianni Canova e prodotta e organizzata da ViDi, la mostra presenta 70 fotografie e contenuti …
Personale di Michele Bertellotti (Pietrasanta, 1968) nelle stanze della Casa Natale del Poeta. Autodidatta creativo, l’artista realizza miniature dando vita a piccoli mondi nei quali titoli ironici riescono a strappare sorrisi a clienti e visitatori delle sue attività commerciali. Ingresso libero. Orario: mart 9-12, sab e dom 15-18.
Fumettista e disegnatore di fama internazionale ma anche scrittore e regista, Gian Alfonso Pacinotti in arte Gipi (Pisa, 1963) è il protagonista della mostra estiva di Palazzo Blu, da 5 anni dedicata alla grafica con la curatela scientifica di Giorgio Bacci. Esposta un’ampia selezione di tavole originali: oltre novanta disegni, in tecniche (dagli acquerelli ai …
Nei fine settimana del 24-25 agosto, 31 agosto-1 settembre e 7-8 settembre torna al Campo sportivo di Bientina la 9a Festa della carbonara di terra e di mare organizzata dall'Atletico Sextum. Sarà possibile assaggiare spaghetti alla carbonara di terra e di mare, cacciucco, antipasti, primi e secondi alla griglia, pizza. Domenica aperti anche a pranzo. …
Sabato 27 luglio dalle 17 appuntamento a Montescudaio con un Mercatino Bio. Mercatino biologico di prodotti alimentari, artigianato, spettacoli, conferenze, musica e molto altro.
Torna a Lajatico lo streetfood homemade...con tantissime novità: appuntamento domenica 31 agosto. Sarà possibile la scoprire la cucina esotica del Brasile, quella orientale della Cina oppure la famosa carne argentina.. insieme a molto altri. Ad animare la serata tanta musica e spettacoli, anche per i più piccoli.
Nei mesi di settembre e ottobre le cantine aderenti a MTV (Movimento Turismo del Vino in Toscana) torneranno ad accogliere i wine lover nella magica atmosfera della vendemmia. Sarà l’occasione giusta per i tanti appassionati, di entrare in contatto con gli addetti ai lavori per conoscere da vicino uno dei momenti più affascinanti del lavoro …
Ecco il programma completo degli eventi di settembre sulle Mura di Pisa. Dal sito ufficiale: Domenica 8 settembre visita guidata in notturna, per scoprire la città dall’alto quando la temperatura è più mite e la luce del giorno lascia spazio al mistero della sera. Ingresso dalla Torre Piezometrica del Polo Fibonacci (ex Complesso Marzotto), raggiungibile tramite il percorso …
Da venerdì 13 a domenica 15 settembretorna a Terricciola 'Città del Vino' la 57° Festa dell'uva e del vino. Per l'occasione si tengono degustazioni, vi sono banchetti per le vie del paese, tour delle cantine della zona e vi è un ristorante presso il giardino comunale.
Sabato 14 e domenica 15 settembre presso il Parco Naturale Migliarino San Rossore si tiene la Festa del Calambrone. Gite in canoa, escursioni, passeggiate a cavallo e in bicicletta, dibattiti: dal 14 al 15 settembre andrà in scena la terza edizione della Festa del Calambrone, nell'anno in cui si festeggia il 40° anniversario dell'istituzione del Parco …
Sabato 14 e domenica 15 settembre 46° edizione di Montopoli Medioevo, la festa medioevale che riporta indietro di 1000 anni. Due giorni in cui l'intero paese di Montopoli in Val d'Arno si trasformerà e coinvolgerà totalmente il pubblico: il sabato sera sarà possibile partecipare su prenotazione alla Cena Medioevale con spettacoli esclusivi per i commensali. La domenica …
Nei fine settimana 14-15, 21-22 e 28-29 settembre torna al Campo sportivo di Bientina la Festa della pizza e (a grande richiesta) della polpetta. Ben tre fine settimana dunque per assaggiare tutte le specialità proposte dalla Giovanile Sextum: pizze per tutti i gusti, saporite polpette, ma anche antipasti, primi piatti e grigliate. Il locale è …
Da giovedì 19 a domenica 22 settembre a Pisa, presso le Logge dei Banchi, si tiene la Festa della Cultura Calabrese e la Mostra Mercato. Il centro storico della città ospita, dalle 10 del mattino fino alle 23, le specialità enogastronomiche e l'artigianato tipico calabrese. Organizzata dall'Associazione Esperia.
Sabato 21 e domenica 22 settembre appuntamento alla Stazione Leopolda di Pisa con la Fiera Elettronica, entrambi i giorni dalle 9.30 alle 19. Espositori qualificati provenienti da tutta Italia proporranno in vendita prodotti che spaziano dalle schede di memoria, accessori per pc, computer nuovi e rigenerati, periferiche, lettori multimediali, videosorveglianza e microcamere, lampade a risparmio …
Enrico Rava (tromba, flicorno), Gianluca Petrella (trombone), Giovanni Guidi (pianoforte), Francesco Diodati (chitarra), Gabriele Evangelista (contrabbasso), Enrico Morello (batteria). Una special edition che raggruppa i musicisti più vicini a Rava, per rivisitare in chiave moderna i brani più significativi della sua carriera e interpretare nuove composizioni scritte per questa occasione.
Palazzo Blu mette in mostra la sua nuova acquisizione per la collezione permanente, il ‘Ritratto di Artemisia Lomi Gentileschi’ dipinto nel 1623 ca. dal maestro francese Simon Vouet (Parigi 1590-1649). Scoperto da Roberto Contini e Francesco Solinas, il ritratto è considerato uno dei dipinti più rappresentativi del Seicento europeo e da aprile sarà concesso in …
Venerdì 27 e sabato 28 settembre torna in Toscana la Notte dei Ricercatori, la manifestazione dedicata all’incontro con la scienza che vedrà coinvolti in tutta la regione oltre 1500 ricercatori in un programma di 350 tra incontri, eventi, presentazioni e spettacoli. La Notte dei Ricercatori è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea, che la Toscana festeggia – …
Domenica 29 settembre torna a Montopoli Valdarno la 607° Fiera degli uccelli, mercato che propone tutti i generi per la caccia, animali da cortile e molto altro. Montopoli in Val d’Arno è sempre stata nota per la sua Fiera degli Uccelli. La prima notizia che si ha di questa manifestazione è del 1360 quando venne inserita …
Da giovedì 3 a domenica 6 ottobre si tiene 'La via sacra etrusca', un Trekking Nazionale organizzato da Appennino Slow e guidato da Francesco Saliola. Una grande occasione per scoprire le meraviglie storiche e naturalistiche inserite nei comuni di Volterra, Colle di Val d’Elsa, Casole d’Elsa, Monteriggioni e Sovicille, camminando lentamente e riscoprendo le “nostre radici comuni”. Partenza dal …
Sabato 5 e domenica 6 ottobre a Corazzano, frazione di San Miniato, si tiene la Fiera Mercato del Tartufo Bianco. Il sabato l'appuntamento è a cena con piatti a base di tartufo; la festa vera e propria comincia poi la domenica, fin dalla mattina: alle 9.30 aprono infatti gli stand, con vendita di tartufi e altri …
Il sito www.eventiintoscana.it è edito da: Progresso 3 Srl Via XX Settembre, 60 - 50129 Firenze P.IVA: 03186910489.
Informazioni e pubblicità: info@eventiintoscana.it