Musica e festival
Assemblaggi Provvisori: Il combattimento di Tancredi e Clorinda – Tenuta dello Scompiglio, Capannori loc. Vorno (Lucca)
Tenuta dello Scompiglio Via di Vorno, 67, Capannori loc. Vorno, Toscana, ItaliaSabato 17 giugno, dalle ore 19.00, “Il combattimento di Tancredi e Clorinda”, con musiche di Joni Mitchell e Claudio Monteverdi, del quale si celebra il 450° anniversario della nascita. Ispirato al celebre episodio tratto dalla “Gerusalemme Liberata”, il concerto si snoda in un percorso in tre parti: l’inizio è affidato a “Suite for Joni” di …
Orchestra della Toscana: Daniele Giorgi, concertatore e violino – Villa Medicea di Poggio a Caiano, Poggio a Caiano (Prato)
Villa Medicea di Poggio a Caiano Piazza dei Medici, 14, Poggio a Caiano, Toscana, ITViolino solista nelle Quattro Stagioni di Vivaldi e concertatore per la musica di Nino Rota sarà Daniele Giorgi.
Orchestra da Camera Fiorentina: Nino Lepore, direttore – Cenacolo di Santa Croce, Firenze (Firenze)
Cenacolo di Santa Croce Piazza Santa Croce, 16, Firenze, Toscana, ItaliaGiuseppe Andaloro (pianoforte). Ore 21.
Florence Dance Festival: gli eventi collaterali
Museo Nazionale del Bargello Via del Proconsolo, 4, Firenze, Toscana, ITEVENTI COLLATERALI 18-24 giugno – Florence Dance Center – Firenze “International dance workshop & performance” a cura di Roberto Zappalà MoDem a domicilio *** 24 giugno – ore 18.30 – Florence Dance Center – Firenze dimostrazione pratica finale workshop presentazione libro Omnia Corpora moderatore Silvia Poletti - ingresso gratuito – *** 11–22 luglio – Florence …
La Traviata – Cortile di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Cortile di Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, Firenze, Toscana, ItaliaOpera in tre atti, Libretto di Francesco Maria Piave, Musica di Giuseppe Verdi, Allestimento del Maggio Musicale Fiorentino. Sebastiano Rolli (Direttore), Alfredo Corno (regia), Lorenzo Fratini (Maestro del Coro), Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino. Una delle opere più amate, conosciute e rappresentate di Giuseppe Verdi è traslata dalla regia di Alfredo Corno e …
Premio Crescendo – Serata di Premiazione – Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, Firenze (Firenze)
Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio Piazza della Signoria, Firenze, Toscana, ItaliaOccasione in cui i vincitori si esibiranno in concerto e saranno premiati alla presenza di sponsor e istituzioni (ingresso libero).
La Traviata – Cortile di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Cortile di Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, Firenze, Toscana, ItaliaOpera in tre atti, Libretto di Francesco Maria Piave, Musica di Giuseppe Verdi, Allestimento del Maggio Musicale Fiorentino. Sebastiano Rolli (Direttore), Alfredo Corno (regia), Lorenzo Fratini (Maestro del Coro), Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino. Una delle opere più amate, conosciute e rappresentate di Giuseppe Verdi è traslata dalla regia di Alfredo Corno e …
Kermesse canora: Una voce per la Val di Chiana e il Trasimeno
Casevacanze I Chiari Via del Lago 28, Acquaviva di MontepulcianoQuarta tappa per laKermesse canora non professionista 'Una voce per la valdichiana e il Trasimeno Appuntamento il 21 giugno nello scenario del parco del Ristorante Case vacanze i Chiari. Si aggiunge nell'occasione una selezione di DJ emergenti.
Estate Fiesolana: Premio Abbiati e Premio Abbado per la Scuola – Teatro Romano, Fiesole (Firenze)
Teatro Romano Via Portigiani, 1, Fiesole, Toscana, ITIn occasione della Festa Europea della Musica: Scuola di Musica di Fiesole Orchestra dei Ragazzi, direttore Edoardo Rosadini . Premio Abbiati e Premio Abbado per la Scuola a cura del Comune di Fiesole.
La Cenerentola – Cortile di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Cortile di Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, Firenze, Toscana, ItaliaLa Cenerentola, ossia La bontà in trionfo. Melodramma giocoso in due atti. Musica di Gioachino Rossini, libretto di Jacopo Ferretti dalla fiaba di Charles Perrault. Alessandro D’Agostini, direttore. Regia di Manu Lalli. Maestro del Coro Lorenzo Fratini. Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino.«Una volta c'era un re»: è la canzone di Cenerentola, che sogna …
La Traviata – Cortile di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Cortile di Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, Firenze, Toscana, ItaliaOpera in tre atti, Libretto di Francesco Maria Piave, Musica di Giuseppe Verdi, Allestimento del Maggio Musicale Fiorentino. Sebastiano Rolli (Direttore), Alfredo Corno (regia), Lorenzo Fratini (Maestro del Coro), Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino. Una delle opere più amate, conosciute e rappresentate di Giuseppe Verdi è traslata dalla regia di Alfredo Corno e …
Orchestra della Toscana: Fiori Musicali – Villa Medicea di Castello, Firenze (Firenze)
Villa Medicea di Castello Via di San Michele a Castello, 47, Firenze, Toscana, ItaliaQuattro Gruppi da camera dell’ORT dislocati nel giardino di Villa di Castello si esibiranno contemporaneamente!Mozart, che divertimento!Francesco Di Cuonzo violino, Chiara Foletto viola Giovanni Simeone violoncelloMOZART Divertimento per trio d’archi K.465Trio#OrtChiara Morandi, Patrizia Bettotti violini, Caterina Cioli violaDVOŘÁK Terzetto op.74; Drobnosti op.75KODÁLY Serenade op.12Concerto per arpa e due violiniAlessandro Giani, Gabriella Colombo violini, Cinzia Conte …
Camerata Musicale Fiorentina: Il clarinetto virtuoso nell’Ottocento, dalla scuola tedesca alla scuola italiana – Chiesa dei Fratelli, Firenze (Firenze)
Chiesa dei Fratelli Via della Vigna Vecchia, 17, Firenze, Toscana, ItaliaVincenzo Mariozzi e Massimiliano Ghiribelli (clarinetto), Daniela Novaretto (pianoforte). Musiche di Bärmann, Cavallini, Bassi.
Prato Estate: Concerto dell’orchestra sinfonica Chiti – Circolo Arci, Prato ()
Circolo Arci Via Francesco Cilea, 3, Prato, Toscana, ItaliaOre 21. Ingresso libero. Circolo Arci. Via Cilea, 3 S. Paolo.
Prato Estate: Concerto dell’orchestra sinfonica Chiti – Circolo Arci, Prato (Prato)
Circolo Arci Via Francesco Cilea, 3, Prato, Toscana, ItaliaOre 21. Ingresso libero. Circolo Arci. Via Cilea, 3 S. Paolo.
Concerto. Speranza Scappucci, direttore – Cortile di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Cortile di Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, Firenze, Toscana, ItaliaGiovanni Riccucci (clarinetto), Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino. L'ultima composizione di Wolfgang Amadeus Mozart per strumento solista, scritta per il virtuoso austriaco Anton Stadler, passa dai toni gioiosi dell'inizio a quelli melanconici e commoventi della secondo movimento, prima di terminare con brio e vivacità. È un percorso musicale simile a quello della sinfonia Italiana di Felix Mendelssohn, …
La Notte Arancio – Parco Commerciale San Vito, Lucca
Parco Commerciale San VIto via delle Cornacchie, 960, Lucca, Lucca, ItaliaIl Parco Commerciale San Vito (via delle Cornacchie, 960, 55100 Lucca) coccola i propri clienti anche d’estate! Non poteva mancare l’evento che inaugura la stagione estiva, ricco di ospiti ed esibizioni, musica, danza, moda e molto altro: l’appunto con La Notte Arancio è per sabato 24 giugno, un’intera giornata dedicata a tutti coloro che vorranno …
Concerto per la Messa di San Giovanni – Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Firenze (Firenze)
Cattedrale di Santa Maria del Fiore Piazza del Duomo, Firenze, Toscana, ItaliaIn collaborazione con la XXI edizione di "O flos colende" - Opera di S. Maria del Fiore. Michele Manganelli(Direttore), Cappella Musicale di Santa Maria del Fiore. Lorenzo Fratini, Maestro del Coro, Coro delle voci bianche del Maggio Musicale Fiorentino. Daniele Dori (organo).
Concerto. Yaron Gottfried, direttore – Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Firenze (Firenze)
Cattedrale di Santa Maria del Fiore Piazza del Duomo, Firenze, Toscana, ItaliaNicola Mazzanti (ottavino). Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino.
Chianti’n Rock, Panzano in Chianti, Greve in Chianti (Firenze)
Campo Sportivo Panzano in Chianti - Greve in Chianti , FirenzeChianti’n Rock Campo sportivo, Panzano in Chianti Il 24 giugno 2017 torna il Chianti'n Rock, manifestazione chiantigiana dedicata alla musica al Campo Sportivo di Panzano in Chianti, frazione di Greve in Chianti. Il 24 giugno a partire dalle 19 sarà possibile cenare all’aperto con primi, panini, grigliate e altre specialità, non mancheranno ovviamente vino e …
Orchestra da Camera Fiorentina: Giancarlo De Lorenzo, direttore – Cenacolo di Santa Croce, Firenze (Firenze)
Cenacolo di Santa Croce Piazza Santa Croce, 16, Firenze, Toscana, ItaliaMarco Vincenzi (pianoforte). Ore 21.
Gambassi: I Concerti alla Pieve. I quintetti di Mozart – Pieve di Santa Maria a Chianni, Gambassi Terme (Firenze)
Pieve di Santa Maria a Chianni loc. Chianni, Gambassi Terme, Toscana, ItaliaDaniele Giorgi, Patrizia Bettotti (violini), Pier Paolo Ricci, Caterina Cioli (viole).
Morellino Classica 2017: Concerto lirico dai teatri d’opera d’autore – Manciano, Manciano (Grosseto)
Manciano Manciano, Toscana, ITDirettore Paolo de Napoli e Marco Borroni.
Flauti in Abbazia – Abbazia di San Galgano, loc. San Galgano, Chiusdino (Siena)
Abbazia di San Galgano, loc. San Galgano Strada Provinciale 441 Massetana, Chiusdino, Toscana, ItaliaConcerto della masterclass di flauto della scuola di Musica di Chiusdino nella scenografica sede dell’abbazia medievale.
La Traviata – Cortile di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Cortile di Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, Firenze, Toscana, ItaliaOpera in tre atti, Libretto di Francesco Maria Piave, Musica di Giuseppe Verdi, Allestimento del Maggio Musicale Fiorentino. Sebastiano Rolli (Direttore), Alfredo Corno (regia), Lorenzo Fratini (Maestro del Coro), Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino. Una delle opere più amate, conosciute e rappresentate di Giuseppe Verdi è traslata dalla regia di Alfredo Corno e …
Festival delle Musiche: Duo Sbaffi Campi – Chiostro del Palazzo di Monte, Monte San Savino (Arezzo)
Chiostro del Palazzo di Monte Corso Sangallo, 28, Monte San Savino, Toscana, ItaliaLeonardo Sbaffi (sax), Cristina Campi (pianoforte). Musiche di Haendel, Gurdjieff, Monteverdi, Vivaldi, Corelli, Merula, Creston, Francaix, Piazzolla, elaborazioni, trascrizioni, improvvisazioni ingresso Euro 5,00
Orchestra della Toscana: Daniele Giorgi, concertatore e violino – Piazza Varchi, Montevarchi (Arezzo)
Piazza Varchi Montevarchi, Toscana, ItaliaViolino solista nelle Quattro Stagioni di Vivaldi e concertatore per la musica di Nino Rota sarà Daniele Giorgi.
Florence Dance Festival. Bargello in Danza – Museo Nazionale del Bargello, Firenze
Museo Nazionale del Bargello Via del Proconsolo, 4, Firenze, Toscana, IT28ª edizione per il Florence Dance Festival, rassegna organizzata dal Florence Dance Center con la direzione artistica di Marga Nativo e Keith Ferrone. Location, il meraviglioso cortile del Museo del Bargello Il tema di quest’anno s’ispira per la sua tematica al luogo in cui è ospitato da otto edizioni: il Museo del Bargello, con il …
Orchestra da Camera Fiorentina: Giancarlo De Lorenzo, direttore – Terme Tettuccio, Montecatini Terme (Pistoia)
Terme Tettuccio Viale Giuseppe Verdi, Montecatini Terme, Toscana, ItaliaMarco Vincenzi (pianoforte). Ore 21.
Orchestra della Toscana: Daniele Giorgi, concertatore e violino – Teatro Romano, Fiesole (Firenze)
Teatro Romano Via Portigiani, 1, Fiesole, Toscana, ITViolino solista nelle Quattro Stagioni di Vivaldi e concertatore per la musica di Nino Rota sarà Daniele Giorgi.
La Cenerentola – Cortile di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Cortile di Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, Firenze, Toscana, ItaliaLa Cenerentola, ossia La bontà in trionfo. Melodramma giocoso in due atti. Musica di Gioachino Rossini, libretto di Jacopo Ferretti dalla fiaba di Charles Perrault. Alessandro D’Agostini, direttore. Regia di Manu Lalli. Maestro del Coro Lorenzo Fratini. Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino.«Una volta c'era un re»: è la canzone di Cenerentola, che sogna …
Estate Regina: Orchestra da Camera Fiorentina – Terme Tettuccio, Montecatini Terme (Pistoia)
Terme Tettuccio Viale Giuseppe Verdi, Montecatini Terme, Toscana, ItaliaGiuseppe Lanzetta (direttore). Marco Vincenzi (pianista). L'Orchestra da Camera Fiorentina si è costituita nel 1981 per volontà del M° Giuseppe Lanzetta, suo attuale direttore stabile, con l'obiettivo di diffondere la conoscenza del repertorio sinfonico e cameristico. Nel giro di pochi anni l'Orchestra si è imposta all'attenzione della critica nazionale ed internazionale grazie a numerosi concerti tenuti …
La Piazza incantata. 500 musicisti in concerto – Piazza Santa Croce, Firenze (Firenze)
Piazza Strozzi Firenze, Toscana, ItaliaUna Piazza intera incantata dalla musica e dalle luci, una serata gratuita aperta a tutti, 100 biglietti in palio per mostre e spettacoli in città. Si tratta del grande concerto in Piazza Santa Croce, uno dei principali appuntamenti parte del programma di iniziative promosse da Fondazione CR Firenze per festeggiare i 25 anni di attività. …
La Banda del Cencio’s Live @ Sesto Beer Fest 2017 – Sesto Fiorentino (Firenze)
Piazza IV Novembre Sesto Fiorentino, Firenze, ItaliaLa Banda del Cencio's, unconventional rock metal grunge cover band: un collettivo di musicisti veterani fruitori dello storico Cencio's Club, memorabile rockoteca toscana. Una live band capace di suonare rock puro e assumere una forma camaleontica per spaziare attraverso il repertorio di canzoni/gruppi che hanno caratterizzato gli anni del mai dimenticato club: rock, new …
Orchestra Sinfonica Citta’ di Grosseto: “Mi racconti una … musica ?” – Fortezza Medicea – Cassero Senese, Grosseto (Grosseto)
Fortezza Medicea - Cassero Senese Via Aurelio Saffi, Grosseto, Toscana, ITOliver Weder, direttore.
La Traviata – Cortile di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Cortile di Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, Firenze, Toscana, ItaliaOpera in tre atti, Libretto di Francesco Maria Piave, Musica di Giuseppe Verdi, Allestimento del Maggio Musicale Fiorentino. Sebastiano Rolli (Direttore), Alfredo Corno (regia), Lorenzo Fratini (Maestro del Coro), Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino. Una delle opere più amate, conosciute e rappresentate di Giuseppe Verdi è traslata dalla regia di Alfredo Corno e …
Concerto. Yaron Gottfried, direttore – Cortile di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Cortile di Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, Firenze, Toscana, ItaliaNicola Mazzanti (ottavino). Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino.
Prato Estate: Pratoantiqua 2017 – Armonia Parnassia – Palazzo Datini, Prato (Prato)
Palazzo Datini Via Ser Lapo Mazzei, 43, Prato, Toscana, ItaliaVenezia-Vienna: l’evoluzione della Sonata nel XVII secolo. Elina Veronese (trombone barocco), Luca Giardini (violino barocco), Emiliano Rodolfi (clavicembalo). Ore 21,0.
Prato Estate: Pratoantiqua 2017 – Armonia Parnassia – Palazzo Datini, Prato (Prato)
Palazzo Datini Via Ser Lapo Mazzei, 43, Prato, Toscana, ItaliaVenezia-Vienna: l’evoluzione della Sonata nel XVII secolo. Elina Veronese (trombone barocco), Luca Giardini (violino barocco), Emiliano Rodolfi (clavicembalo). Ore 21,0.
La Cenerentola – Cortile di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Cortile di Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, Firenze, Toscana, ItaliaLa Cenerentola, ossia La bontà in trionfo. Melodramma giocoso in due atti. Musica di Gioachino Rossini, libretto di Jacopo Ferretti dalla fiaba di Charles Perrault. Alessandro D’Agostini, direttore. Regia di Manu Lalli. Maestro del Coro Lorenzo Fratini. Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino.«Una volta c'era un re»: è la canzone di Cenerentola, che sogna …
Madama Butterfly – Chiesa Valdese, Firenze (Firenze)
Chiesa Valdese Via Pier Antonio Micheli, 26, Firenze, Toscana, ItaliaL’opera di Giacomo Puccini viene proposta da Florence Opera con la regia di Patrizia Morandini e la direzione musicale di Marco Francioli. Al pianoforte Guglielmo Pianigiani. Interpreti Barbara Lepre (Cio Cio San), Matteo Megueni (Pinkerton), Letizia Dei, Paolo Breda Bulgherini, Michele Di Muccio, Ettore Martinelli, Daniele Nicola, Daniela Ciabatti e la corale di Santa Lucia …
La Traviata – Cortile di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Cortile di Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, Firenze, Toscana, ItaliaOpera in tre atti, Libretto di Francesco Maria Piave, Musica di Giuseppe Verdi, Allestimento del Maggio Musicale Fiorentino. Sebastiano Rolli (Direttore), Alfredo Corno (regia), Lorenzo Fratini (Maestro del Coro), Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino. Una delle opere più amate, conosciute e rappresentate di Giuseppe Verdi è traslata dalla regia di Alfredo Corno e …
Orchestra da Camera Fiorentina: Marco Alibrando, direttore – Auditorium di Santo Stefano al Ponte, Firenze (Firenze)
Auditorium di Santo Stefano al Ponte Piazza di Santo Stefano, 5, Firenze, Toscana, ItaliaFabio e Giselle Witkowski (pianisti). Ore 21.
Musica sulle Apuane: La Montagna per tutti – Rifugio Carrara, Carrara (Massa – Carrara)
Rifugio Carrara loc. Campocecina, Carrara, Toscana, ItaliaSax off limits Ensemble. In collaborazione con il Conservatorio G. Puccini di La Spezia.
Estate Regina: Viaggio nella musica al femminile – Terme Excelsior, Montecatini-Terme (Pistoia)
Terme Excelsior Viale Giuseppe Verdi, 61, Montecatini-Terme, Toscana, ITFormato da musiciste professionalmente qualificate, scelte in base ad un criterio di eccellenza, che hanno approfondito gli studi musicali seguendo Corsi di Alto Perfezionamento e Masterclass presso importanti Istituzioni Musicali ed Accademie come il Mozaretum di Salisburgo, l'Accademia Chigiana di Siena, l'Accademia Nazionale di S. Cecilia di Roma, la Scuola di Musica di Fiesole, ottenendo …
Pieve a Elici: Alessandro Carbonare (clarinetto) – Pieve a Elici, Massarosa (Lucca)
Pieve a Elici Via Comunale Canipaletti, 9, Massarosa, Toscana, ItaliaAlessandro Carbonare (clarinetto), Andrea Oliva (flauto) e Desiree Scuccuglia (pianoforte) e la musica di Schubert, Debussy e Bizet.
Festival IMOC: Marco Gaggini – Saloncino delle Terme Sant’Elena, Chianciano Terme (Siena)
Saloncino delle Terme Sant'Elena Viale della Libertà, 112, Chianciano Terme, Toscana, ItaliaSerata inaugurale a ingresso gratuito su musiche di Chopin che vedrà esibirsi il pianista e clavicembalista Marco Gaggini.
Paola Turci – Il secondo cuore tour – Piazza Duomo, San Miniato
Piazza Duomo San Miniato, Pisa, ItaliaDopo il grande successo sanremese con Fatti bella per te Paola Turci torna live sul palco con Il secondo cuore tour. Nel corso di questo attesissimo concerto sarà possibile ascoltare i brani del nuovo disco , uscito il 31 marzo 2017 per Warner Music Italy, insieme ai più grandi successi del passato. Paola Turci …
Francigena Melody Road 2017 – San Miniato (Pisa)
San Miniato San Miniato, Pisa, ItaliaFrancigena Melody Road: Paola Turci, Lopez e Solenghi e La Traviata a San Miniato, il piano solo di Giulia Mazzoni sotto le stelle di Cigoli. Grandi nomi sul palco del Festival Europeo della Via Francigena 2017: quattro le serate in cartellone per la sesta edizione della rassegna estiva Francigena Melody Road, che ogni anno affascina …
Festival IMOC: Duo Musizieren – Chianciano Art Museum, Chianciano Terme (Siena)
Chianciano Art Museum Viale della Libertà, 280, Chianciano Terme, Toscana, ItaliaMusica da camera con Alice Gabbani (violoncello) e Silvia Tosi (chitarra).
Orchestra da Camera Fiorentina: La storia del tango – Palazzo Medici Riccardi, Firenze (Firenze)
Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Cavour, 3, Firenze, Toscana, ITGiuseppe Lanzetta, direttore. Stefano Pietrodarchi (bandoneon). Ore 21.
Agimus: Elisa Cecino, pianoforte – Chiesa di Santa Maria a Novoli, Firenze (Firenze)
Chiesa di Santa Maria a Novoli Via Lippi e Macia, 10, Firenze, Toscana, ItaliaMusiche di F. Liszt e F. Chopin.
Opera di Firenze: Fabio Luisi, concerto – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)
Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, ItaliaSempre nell’ambito delle celebrazioni per Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017 e inserito nella stagione estiva, presso la piazza del Duomo di Pistoia il maestro Fabio Luisi, direttore musicale designato del Maggio Musicale Fiorentino torna sul podio dell’orchestra e del coro del Maggio per dirigere la Sinfonia n. 2 in do minore (Resurrezione) di Gustav …
Estate Fiorentina: Trio Vox – Villa Arrivabene, Sala Consiliare, Firenze (Firenze)
Villa Arrivabene Piazza Leon Battista Alberti, 1, Firenze, Toscana, ItaliaIrene Novi (pianoforte), Clarice Curradi (violino), Augusto Gasbarri (violoncello). Musiche di Schubert, Pärt, Ravel. A cura di Contempoartens. ingresso libero Il Trio Vox nasce dall’incontro di tre giovanissimi musicisti le cui strade si sono intrecciate alla Scuola di Musica di Fiesole. I tre componenti vantano un fitto e variegato bagaglio di esperienze e …
Chianti Festival: Concerto d’estate – Piazza Ricasoli, Gaiole In Chianti (Siena)
Piazza Ricasoli Via Bettino Ricasoli, Gaiole In Chianti, Toscana, ItaliaJazz & Wine in Montalcino – Montalcino (Siena)
Luogo Senza Nome Montalcino, SienaA luglio la grande musica jazz torna tra i vigneti del Brunello con Jazz & Wine in Montalcino, che compie nel 2017 vent’anni Per festeggiare un compleanno tanto importante il festival, che unisce la grande musica jazz e il vino di qualità, presenta un programma strepitoso: saranno tanti gli artisti internazionali che arriveranno a Montalcino per dare …
IAM Festival: Woojin Lee, violino – Saletta Suffredini, Castelnuovo di Garfagnana (Lucca)
Saletta Suffredini Via Olinto Dini, 3, Castelnuovo di Garfagnana, Toscana, ItaliaGiovedì 6 luglio alle 17, un nuovo momento con lo SPAZIO GIOVANI. Si parte con il violinista Woojin Lee con la Partita Allegro ma non troppo in Sib maggiore (Allemande, Double II,Tempo di Bourree, Double) di J.S. Bach e il Concerto in la minore op.53 di A.Dvorak. A seguire Jeehae Yong (violino)con musiche di J.S. …
Pieve a Elici: concerto – Pieve a Elici, Massarosa (Lucca)
Pieve a Elici Via Comunale Canipaletti, 9, Massarosa, Toscana, ItaliaMassimo Quarta (violino) e Pietro De Maria (pianoforte).
IAM Festival: Concerto dei Docenti – Teatro Alfieri, Castelnuovo di Garfagnana (Lucca)
Teatro Alfieri Via Guglielmo Marconi, Castelnuovo di Garfagnana, Toscana, ItaliaGiovedì 6 luglio, alle 21,30 al Teatro Alfieri (Castelnuovo Garfagnana) nuovo appuntamento con il Concerto dei Docenti con i maggiori nomi del panorama internazionale: in apertura il pianista Phillip Kawin con la Romanza op28 n. 2, Intermezzo op.12, dai Fantasiestuke op.12 “Alla sera”, “Elevandosi” di R. Schumann; a seguire Benjamin Capps al violoncello e Jayeon …
Orchestra da Camera Fiorentina: La storia del tango – Museo della Collegiata di Sant’Andrea, Empoli (Firenze)
Museo della Collegiata di Sant'Andrea Piazzetta della Propositura, 3, Empoli, Toscana, ItaliaGiuseppe Lanzetta, direttore. Stefano Pietrodarchi (bandoneon). Ore 21.
Orchestra Sinfonica Citta’ di Grosseto: Giancarlo De Lorenzo, direttore – Fortezza Medicea – Cassero Senese, Grosseto (Grosseto)
Fortezza Medicea - Cassero Senese Via Aurelio Saffi, Grosseto, Toscana, ITMarie Cantagrill (violino).
Estate Regina: Il senso del tempo – Terme Tettuccio, Montecatini Terme (Pistoia)
Terme Tettuccio Viale Giuseppe Verdi, Montecatini Terme, Toscana, ItaliaQuintetto sincronia. Carlo Maria Parazzoli (violino), Barbara Agostinelli (violino), Antonio Bossone (viola), Gabriele Geminiani ( violoncello), Enzo Oliva (pianoforte).
Opera di Firenze: L’Elisir d’Amore – Cortile di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Cortile di Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, Firenze, Toscana, ItaliaOre 21:15; l’8 luglio con repliche l’11, il 15, il 17, il 21, il 25, il 29 luglio prende il testimone della celebre opera verdiana l’altrettanto celebre, amata e divertente L’elisir d’amore opera di Gaetano Donizetti. L'elisir d'amore con la regia di Pier Francesco Maestrini e le scene di Juan Guillermo Nova evidenzia gli spunti …
Festival IMOC: Andrea Oliva, flauto – Saloncino delle Terme Sant’Elena, Chianciano Terme (Siena)
Saloncino delle Terme Sant'Elena Viale della Libertà, 112, Chianciano Terme, Toscana, ItaliaPrimo flauto solista dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, in concerto insieme alla pianista Marta Cencini.
Musica sulle Apuane: Latinoamericanando – La Cappella, loc.Azzano (Lucca)
La Cappella loc.Azzano, Toscana, ItaliaAndrea Lucchesini (pianoforte), Gabriele Mirabassi (clarinetto).
Toscana Classica: Night of the American Dream – Cortile del Palazzo Medici Riccardi, Firenze (Firenze)
Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Cavour, 3, Firenze, Toscana, ItaliaOrchestra di Toscana Classica. Giuseppe Lanzetta, direttore. Alessio Cioni (pianoforte), Raffaele Chieli (tromba), Sara Chirici (soprano), Artemi Nagy (tenore).
Puccini Festival: Banda dell’Esercito – Gran Teatro Puccini, Viareggio (Lucca)
Gran Teatro Puccini Via delle Torbiere loc. Torre del Lago Puccini, Viareggio, Toscana, ItaliaDirettore d’orchestra Antonella Bona, concerto d’inaugurazione a ingresso libero.
Pieve a Elici: Giuseppe Albanese (pianoforte) – Pieve a Elici, Massarosa (Lucca)
Pieve a Elici Via Comunale Canipaletti, 9, Massarosa, Toscana, ItaliaPer eseguire pagine di Schumann e Liszt.
11 Lune a Peccioli: Giuseppe Picone e i ballerini del Teatro San Carlo di Napoli – Anfiteatro Fonte Mazzola, Peccioli (Pisa)
Museo Archeologico Via della Costia, 1, Peccioli, Toscana, ItaliaDomenica 9 luglio una serata eccezionale che vedrà nella prima parte esibirsi in un galà, dedicato al repertorio classico, Giuseppe Picone, nuovo Direttore del Corpo di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli, e altri danzatori solisti e primi ballerini del Teatro San Carlo. Nella seconda parte, Astratto, una nuova coreografia firmata da Kristian …
Opera di Firenze: Il barbiere di Siviglia – Cortile di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Cortile di Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, Firenze, Toscana, ItaliaIl Barbiere di Siviglia con la regia di Damiano Michieletto. Lo spettacolo di Michieletto inizia come un viaggio in treno, annunciato dall’altoparlante: «Attenzione, il treno espresso numero 393 da Firenze diretto a Siviglia è in partenza al binario cinque». Un modo allegro di “viaggiare” nell'opera di Rossini, evocando i luoghi e le situazioni con la …
La Traviata di Giuseppe Verdi – Piazza Duomo, San Miniato (Pisa)
Piazza Duomo San Miniato, Pisa, ItaliaDopo l'ottima accoglienza riservata lo scorso anno dal pubblico per Cavalleria Rusticana, quest'anno va in scena La Traviata di Giuseppe Verdi. L’idea della Traviata viene a Giuseppe Verdi come una folgorazione, dopo le prime rappresentazioni teatrali della "Dame aux camélias" di Alexandre Dumas figlio, nel febbraio 1852. Il dramma era strato ricavato, dall’autore, da …
Toscana Classica: The Bass Gang – Cortile del Palazzo Medici Riccardi, Firenze (Firenze)
Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Cavour, 3, Firenze, Toscana, ItaliaAmerigo Bernardi, Alberto Bocini, Andrea Pighi, Antonio Sciancalepore (contrabbasso).
Chigiana International Festival: Omaggio a Riccardo Brengola (1917 – 2004) nel centenario della nascita – Palazzo Chigi Saracini, Siena (Siena)
Palazzo Chigi Saracini Via di Città, 89, Siena, Toscana, ItaliaFederico Guglielmo (violino), Felice Cusumano (violino), Laura Riccardi (viola), alain Meunier (violoncello), Anne Le Bozec (pianoforte).
Opera di Firenze: L’Elisir d’Amore – Cortile di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Cortile di Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, Firenze, Toscana, ItaliaOre 21:15; l’8 luglio con repliche l’11, il 15, il 17, il 21, il 25, il 29 luglio prende il testimone della celebre opera verdiana l’altrettanto celebre, amata e divertente L’elisir d’amore opera di Gaetano Donizetti. L'elisir d'amore con la regia di Pier Francesco Maestrini e le scene di Juan Guillermo Nova evidenzia gli spunti …
Opera di Firenze: Il barbiere di Siviglia – Cortile di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Cortile di Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, Firenze, Toscana, ItaliaIl Barbiere di Siviglia con la regia di Damiano Michieletto. Lo spettacolo di Michieletto inizia come un viaggio in treno, annunciato dall’altoparlante: «Attenzione, il treno espresso numero 393 da Firenze diretto a Siviglia è in partenza al binario cinque». Un modo allegro di “viaggiare” nell'opera di Rossini, evocando i luoghi e le situazioni con la …
Wine & Jazz – Castello di Montecchio Vesponi, Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Castello di Montecchio Vesponi Localita Montecchio Vesponi, 353, Montecchio, Arezzo, ItaliaIl 12 luglio una visita guidata presso lo splendido castello di Montecchio Vesponi (Castiglion Fiorentino, Arezzo), seguita da una degustazione di vino con aperitivo e concerto di musica jazz.
Orchestra da Camera Fiorentina: Giuseppe Lanzetta, direttore – Museo Nazionale del Bargello, Firenze (Firenze)
Museo Nazionale del Bargello Via del Proconsolo, 4, Firenze, Toscana, ITSergei Nakariakov (tromba); Otto Sauter (trombino), Alain Trudel (trombone).
Agimus: Quartetto d’Archi Elsa – Chiesa di Santa Maria a Novoli, Firenze (Firenze)
Chiesa di Santa Maria a Novoli Via Lippi e Macia, 10, Firenze, Toscana, ItaliaAlice Notarangelo e Sofia Bandini (violini), Emanuele Ruggero (viola), Leonardo Notarangelo (violoncello). Musiche di W.A. Mozart e D. Shostakovich.
San Galgano Fest: Serata All’Opera – Abbazia di San Galgano, loc. San Galgano, Chiusdino (Siena)
Abbazia di San Galgano, loc. San Galgano Strada Provinciale 441 Massetana, Chiusdino, Toscana, ItaliaFlauto Arpa e Soprano atmosfera magica tra note di Bizet, Doninzetti, Debussy, Verdi Mozart , Bellini, Massenet.
Chigiana International Festival: Trio Tre Voci – Palazzo Chigi Saracini, Siena (Siena)
Palazzo Chigi Saracini Via di Città, 89, Siena, Toscana, ItaliaKim Kaskashian (viola), Sivan Magen (arpa), Marina Piccinini (flauto).