Home Paginapage 3

Assemblaggi Provvisori: Il combattimento di Tancredi e Clorinda – Tenuta dello Scompiglio, Capannori loc. Vorno (Lucca)

Tenuta dello Scompiglio Via di Vorno, 67, Capannori loc. Vorno, Toscana, Italia

  Sabato 17 giugno, dalle ore 19.00, “Il combattimento di Tancredi e Clorinda”, con musiche di Joni Mitchell e Claudio Monteverdi, del quale si celebra il 450° anniversario della nascita.   Ispirato al celebre episodio tratto dalla “Gerusalemme Liberata”, il concerto si snoda in un percorso in tre parti: l’inizio è affidato a “Suite for Joni” di …

Florence Dance Festival: gli eventi collaterali

Museo Nazionale del Bargello Via del Proconsolo, 4, Firenze, Toscana, IT

EVENTI COLLATERALI 18-24 giugno –  Florence Dance Center – Firenze “International dance workshop & performance” a cura di Roberto Zappalà MoDem a domicilio *** 24 giugno – ore 18.30 –  Florence Dance Center – Firenze dimostrazione pratica finale workshop presentazione libro Omnia Corpora moderatore Silvia Poletti - ingresso gratuito – *** 11–22 luglio – Florence …

La Traviata – Cortile di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)

Cortile di Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, Firenze, Toscana, Italia

Opera in tre atti, Libretto di Francesco Maria Piave, Musica di Giuseppe Verdi, Allestimento del Maggio Musicale Fiorentino. Sebastiano Rolli (Direttore), Alfredo Corno (regia), Lorenzo Fratini (Maestro del Coro), Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino. Una delle opere più amate, conosciute e rappresentate di Giuseppe Verdi è traslata dalla regia di Alfredo Corno e …

La Traviata – Cortile di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)

Cortile di Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, Firenze, Toscana, Italia

Opera in tre atti, Libretto di Francesco Maria Piave, Musica di Giuseppe Verdi, Allestimento del Maggio Musicale Fiorentino. Sebastiano Rolli (Direttore), Alfredo Corno (regia), Lorenzo Fratini (Maestro del Coro), Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino. Una delle opere più amate, conosciute e rappresentate di Giuseppe Verdi è traslata dalla regia di Alfredo Corno e …

Kermesse canora: Una voce per la Val di Chiana e il Trasimeno

Casevacanze I Chiari Via del Lago 28, Acquaviva di Montepulciano

Quarta tappa per laKermesse canora non professionista 'Una voce per la valdichiana e il Trasimeno Appuntamento il 21 giugno nello scenario del parco del Ristorante Case vacanze i Chiari. Si aggiunge nell'occasione una selezione di DJ emergenti.

La Cenerentola – Cortile di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)

Cortile di Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, Firenze, Toscana, Italia

La Cenerentola, ossia La bontà in trionfo. Melodramma giocoso in due atti. Musica di Gioachino Rossini, libretto di Jacopo Ferretti dalla fiaba di Charles Perrault. Alessandro D’Agostini, direttore. Regia di Manu Lalli. Maestro del Coro Lorenzo Fratini. Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino.«Una volta c'era un re»: è la canzone di Cenerentola, che sogna …

La Traviata – Cortile di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)

Cortile di Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, Firenze, Toscana, Italia

Opera in tre atti, Libretto di Francesco Maria Piave, Musica di Giuseppe Verdi, Allestimento del Maggio Musicale Fiorentino. Sebastiano Rolli (Direttore), Alfredo Corno (regia), Lorenzo Fratini (Maestro del Coro), Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino. Una delle opere più amate, conosciute e rappresentate di Giuseppe Verdi è traslata dalla regia di Alfredo Corno e …

Orchestra della Toscana: Fiori Musicali – Villa Medicea di Castello, Firenze (Firenze)

Villa Medicea di Castello Via di San Michele a Castello, 47, Firenze, Toscana, Italia

Quattro Gruppi da camera dell’ORT dislocati nel giardino di Villa di Castello si esibiranno contemporaneamente!Mozart, che divertimento!Francesco Di Cuonzo violino, Chiara Foletto viola Giovanni Simeone violoncelloMOZART Divertimento per trio d’archi K.465Trio#OrtChiara Morandi, Patrizia Bettotti violini, Caterina Cioli violaDVOŘÁK Terzetto op.74; Drobnosti op.75KODÁLY Serenade op.12Concerto per arpa e due violiniAlessandro Giani, Gabriella Colombo violini, Cinzia Conte …

Concerto. Speranza Scappucci, direttore – Cortile di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)

Cortile di Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, Firenze, Toscana, Italia

Giovanni Riccucci (clarinetto), Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino. L'ultima composizione di Wolfgang Amadeus Mozart per strumento solista, scritta per il virtuoso austriaco Anton Stadler, passa dai toni gioiosi dell'inizio a quelli melanconici e commoventi della secondo movimento, prima di terminare con brio e vivacità. È un percorso musicale simile a quello della sinfonia Italiana di Felix Mendelssohn, …

La Notte Arancio – Parco Commerciale San Vito, Lucca

Parco Commerciale San VIto via delle Cornacchie, 960, Lucca, Lucca, Italia

Il Parco Commerciale San Vito (via delle Cornacchie, 960, 55100 Lucca) coccola i propri clienti anche d’estate! Non poteva mancare l’evento che inaugura la stagione estiva, ricco di ospiti ed esibizioni, musica, danza, moda e molto altro: l’appunto con La Notte Arancio è per sabato 24 giugno, un’intera giornata dedicata a tutti coloro che vorranno …

Chianti’n Rock, Panzano in Chianti, Greve in Chianti (Firenze)

Campo Sportivo Panzano in Chianti - Greve in Chianti , Firenze

Chianti’n Rock Campo sportivo, Panzano in Chianti  Il 24  giugno 2017 torna il Chianti'n Rock, manifestazione chiantigiana dedicata alla musica al Campo Sportivo di Panzano in Chianti, frazione di Greve in Chianti. Il 24 giugno a partire dalle 19 sarà possibile cenare all’aperto con primi, panini, grigliate e altre specialità, non mancheranno ovviamente vino e …

La Traviata – Cortile di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)

Cortile di Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, Firenze, Toscana, Italia

Opera in tre atti, Libretto di Francesco Maria Piave, Musica di Giuseppe Verdi, Allestimento del Maggio Musicale Fiorentino. Sebastiano Rolli (Direttore), Alfredo Corno (regia), Lorenzo Fratini (Maestro del Coro), Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino. Una delle opere più amate, conosciute e rappresentate di Giuseppe Verdi è traslata dalla regia di Alfredo Corno e …

Florence Dance Festival. Bargello in Danza – Museo Nazionale del Bargello, Firenze

Museo Nazionale del Bargello Via del Proconsolo, 4, Firenze, Toscana, IT

28ª edizione per il Florence Dance Festival, rassegna organizzata dal Florence Dance Center con la direzione artistica di Marga Nativo e Keith Ferrone. Location, il meraviglioso cortile del Museo del Bargello Il tema di quest’anno s’ispira per la sua tematica al luogo in cui è ospitato da otto edizioni: il Museo del Bargello, con il …

La Cenerentola – Cortile di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)

Cortile di Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, Firenze, Toscana, Italia

La Cenerentola, ossia La bontà in trionfo. Melodramma giocoso in due atti. Musica di Gioachino Rossini, libretto di Jacopo Ferretti dalla fiaba di Charles Perrault. Alessandro D’Agostini, direttore. Regia di Manu Lalli. Maestro del Coro Lorenzo Fratini. Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino.«Una volta c'era un re»: è la canzone di Cenerentola, che sogna …

Estate Regina: Orchestra da Camera Fiorentina – Terme Tettuccio, Montecatini Terme (Pistoia)

Terme Tettuccio Viale Giuseppe Verdi, Montecatini Terme, Toscana, Italia

Giuseppe Lanzetta (direttore). 
Marco Vincenzi
 (pianista). L'Orchestra da Camera Fiorentina si è costituita nel 1981 per volontà del M° Giuseppe Lanzetta, suo attuale direttore stabile, con l'obiettivo di diffondere la conoscenza del repertorio sinfonico e cameristico.
Nel giro di pochi anni l'Orchestra si è imposta all'attenzione della critica nazionale ed internazionale grazie a numerosi concerti tenuti …

La Piazza incantata. 500 musicisti in concerto – Piazza Santa Croce, Firenze (Firenze)

Piazza Strozzi Firenze, Toscana, Italia

Una Piazza intera incantata dalla musica e dalle luci, una serata gratuita aperta a tutti, 100 biglietti in palio per mostre e spettacoli in città. Si tratta del grande concerto in Piazza Santa Croce, uno dei principali appuntamenti parte del programma di iniziative promosse da Fondazione CR Firenze per festeggiare i 25 anni di attività. …

La Banda del Cencio’s Live @ Sesto Beer Fest 2017 – Sesto Fiorentino (Firenze)

Piazza IV Novembre Sesto Fiorentino, Firenze, Italia

La Banda del Cencio's, unconventional rock metal grunge cover band: un collettivo di musicisti veterani fruitori dello storico Cencio's Club, memorabile rockoteca toscana.   Una live band capace di suonare rock puro e assumere una forma camaleontica per spaziare attraverso il repertorio di canzoni/gruppi che hanno caratterizzato gli anni del mai dimenticato club: rock, new …

La Traviata – Cortile di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)

Cortile di Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, Firenze, Toscana, Italia

Opera in tre atti, Libretto di Francesco Maria Piave, Musica di Giuseppe Verdi, Allestimento del Maggio Musicale Fiorentino. Sebastiano Rolli (Direttore), Alfredo Corno (regia), Lorenzo Fratini (Maestro del Coro), Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino. Una delle opere più amate, conosciute e rappresentate di Giuseppe Verdi è traslata dalla regia di Alfredo Corno e …

La Cenerentola – Cortile di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)

Cortile di Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, Firenze, Toscana, Italia

La Cenerentola, ossia La bontà in trionfo. Melodramma giocoso in due atti. Musica di Gioachino Rossini, libretto di Jacopo Ferretti dalla fiaba di Charles Perrault. Alessandro D’Agostini, direttore. Regia di Manu Lalli. Maestro del Coro Lorenzo Fratini. Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino.«Una volta c'era un re»: è la canzone di Cenerentola, che sogna …

Madama Butterfly – Chiesa Valdese, Firenze (Firenze)

Chiesa Valdese Via Pier Antonio Micheli, 26, Firenze, Toscana, Italia

L’opera di Giacomo Puccini viene proposta da Florence Opera con la regia di Patrizia Morandini e la direzione musicale di Marco Francioli. Al pianoforte Guglielmo Pianigiani. Interpreti Barbara Lepre (Cio Cio San), Matteo Megueni (Pinkerton), Letizia Dei, Paolo Breda Bulgherini, Michele Di Muccio, Ettore Martinelli, Daniele Nicola, Daniela Ciabatti e la corale di Santa Lucia …

La Traviata – Cortile di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)

Cortile di Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, Firenze, Toscana, Italia

Opera in tre atti, Libretto di Francesco Maria Piave, Musica di Giuseppe Verdi, Allestimento del Maggio Musicale Fiorentino. Sebastiano Rolli (Direttore), Alfredo Corno (regia), Lorenzo Fratini (Maestro del Coro), Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino. Una delle opere più amate, conosciute e rappresentate di Giuseppe Verdi è traslata dalla regia di Alfredo Corno e …

Estate Regina: Viaggio nella musica al femminile – Terme Excelsior, Montecatini-Terme (Pistoia)

Terme Excelsior Viale Giuseppe Verdi, 61, Montecatini-Terme, Toscana, IT

Formato da musiciste professionalmente qualificate, scelte in base ad un criterio di eccellenza, che hanno approfondito gli studi musicali seguendo Corsi di Alto Perfezionamento e Masterclass presso importanti Istituzioni Musicali ed Accademie come il Mozaretum di Salisburgo, l'Accademia Chigiana di Siena, l'Accademia Nazionale di S. Cecilia di Roma, la Scuola di Musica di Fiesole, ottenendo …

Paola Turci – Il secondo cuore tour – Piazza Duomo, San Miniato

Piazza Duomo San Miniato, Pisa, Italia

Dopo il grande successo sanremese con Fatti bella per te Paola Turci torna live sul palco con Il secondo cuore tour.   Nel corso di questo attesissimo concerto sarà possibile ascoltare i brani del nuovo disco , uscito il 31 marzo 2017 per Warner Music Italy, insieme ai più grandi successi del passato. Paola Turci …

Francigena Melody Road 2017 – San Miniato (Pisa)

San Miniato San Miniato, Pisa, Italia

Francigena Melody Road: Paola Turci, Lopez e Solenghi e La Traviata a San Miniato, il piano solo di Giulia Mazzoni sotto le stelle di Cigoli.   Grandi nomi sul palco del Festival Europeo della Via Francigena 2017: quattro le serate in cartellone per la sesta edizione della rassegna estiva Francigena Melody Road, che ogni anno affascina …

Opera di Firenze: Fabio Luisi, concerto – Opera di Firenze, Firenze (Firenze)

Opera di Firenze Piazza Vittorio Gui, Firenze, Toscana, Italia

Sempre nell’ambito delle celebrazioni per Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017 e inserito nella stagione estiva, presso la piazza del Duomo di Pistoia il maestro Fabio Luisi, direttore musicale designato del Maggio Musicale Fiorentino torna sul podio dell’orchestra e del coro del Maggio per dirigere la Sinfonia n. 2 in do minore (Resurrezione) di Gustav …

Estate Fiorentina: Trio Vox – Villa Arrivabene, Sala Consiliare, Firenze (Firenze)

Villa Arrivabene Piazza Leon Battista Alberti, 1, Firenze, Toscana, Italia

Irene Novi (pianoforte), Clarice Curradi (violino), Augusto Gasbarri (violoncello). Musiche di Schubert, Pärt, Ravel. A cura di Contempoartens.   ingresso libero   Il Trio Vox nasce dall’incontro di tre  giovanissimi musicisti le cui strade si sono intrecciate alla Scuola di Musica di Fiesole. I tre componenti vantano un fitto e variegato bagaglio di esperienze e …

Jazz & Wine in Montalcino – Montalcino (Siena)

Luogo Senza Nome Montalcino, Siena

A luglio la grande musica jazz torna tra i vigneti del Brunello con Jazz & Wine in Montalcino, che compie nel 2017 vent’anni Per festeggiare un compleanno tanto importante il festival, che unisce la grande musica jazz e il vino di qualità, presenta un programma strepitoso: saranno tanti gli artisti internazionali che arriveranno a Montalcino per dare …

IAM Festival: Woojin Lee, violino – Saletta Suffredini, Castelnuovo di Garfagnana (Lucca)

Saletta Suffredini Via Olinto Dini, 3, Castelnuovo di Garfagnana, Toscana, Italia

Giovedì 6 luglio alle 17, un nuovo momento con lo SPAZIO GIOVANI. Si parte con il violinista Woojin Lee con la Partita Allegro ma non troppo in Sib maggiore (Allemande, Double II,Tempo di Bourree, Double) di J.S. Bach e il Concerto in la minore op.53 di A.Dvorak. A seguire Jeehae Yong (violino)con musiche di J.S. …

IAM Festival: Concerto dei Docenti – Teatro Alfieri, Castelnuovo di Garfagnana (Lucca)

Teatro Alfieri Via Guglielmo Marconi, Castelnuovo di Garfagnana, Toscana, Italia

Giovedì 6 luglio, alle 21,30 al Teatro Alfieri (Castelnuovo Garfagnana) nuovo appuntamento con il Concerto dei Docenti con i maggiori nomi del panorama internazionale: in apertura il pianista Phillip Kawin con la Romanza op28 n. 2, Intermezzo op.12, dai Fantasiestuke op.12 “Alla sera”, “Elevandosi” di R. Schumann; a seguire Benjamin Capps al violoncello e Jayeon …

Opera di Firenze: L’Elisir d’Amore – Cortile di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)

Cortile di Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, Firenze, Toscana, Italia

Ore 21:15; l’8 luglio con repliche l’11, il 15, il 17, il 21, il 25, il 29 luglio prende il testimone della celebre opera verdiana l’altrettanto celebre, amata e divertente L’elisir d’amore opera di Gaetano Donizetti. L'elisir d'amore con la regia di Pier Francesco Maestrini e le scene di Juan Guillermo Nova evidenzia gli spunti …

11 Lune a Peccioli: Giuseppe Picone e i ballerini del Teatro San Carlo di Napoli – Anfiteatro Fonte Mazzola, Peccioli (Pisa)

Museo Archeologico Via della Costia, 1, Peccioli, Toscana, Italia

Domenica 9 luglio una serata eccezionale che vedrà nella prima parte esibirsi in un galà, dedicato al repertorio classico, Giuseppe Picone, nuovo Direttore del Corpo di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli, e altri danzatori solisti e primi ballerini del Teatro San Carlo.   Nella seconda parte, Astratto, una nuova coreografia firmata da Kristian …

Opera di Firenze: Il barbiere di Siviglia – Cortile di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)

Cortile di Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, Firenze, Toscana, Italia

Il Barbiere di Siviglia con la regia di Damiano Michieletto. Lo spettacolo di Michieletto inizia come un viaggio in treno, annunciato dall’altoparlante: «Attenzione, il treno espresso numero 393 da Firenze diretto a Siviglia è in partenza al binario cinque». Un modo allegro di “viaggiare” nell'opera di Rossini, evocando i luoghi e le situazioni con la …

La Traviata di Giuseppe Verdi – Piazza Duomo, San Miniato (Pisa)

Piazza Duomo San Miniato, Pisa, Italia

Dopo l'ottima accoglienza riservata lo scorso anno dal pubblico per Cavalleria Rusticana, quest'anno va in scena La Traviata di Giuseppe Verdi.   L’idea della Traviata viene a Giuseppe Verdi come una folgorazione, dopo le prime rappresentazioni teatrali della "Dame aux camélias" di Alexandre Dumas figlio, nel febbraio 1852. Il dramma era strato ricavato, dall’autore, da …

Opera di Firenze: L’Elisir d’Amore – Cortile di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)

Cortile di Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, Firenze, Toscana, Italia

Ore 21:15; l’8 luglio con repliche l’11, il 15, il 17, il 21, il 25, il 29 luglio prende il testimone della celebre opera verdiana l’altrettanto celebre, amata e divertente L’elisir d’amore opera di Gaetano Donizetti. L'elisir d'amore con la regia di Pier Francesco Maestrini e le scene di Juan Guillermo Nova evidenzia gli spunti …

Opera di Firenze: Il barbiere di Siviglia – Cortile di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)

Cortile di Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, Firenze, Toscana, Italia

Il Barbiere di Siviglia con la regia di Damiano Michieletto. Lo spettacolo di Michieletto inizia come un viaggio in treno, annunciato dall’altoparlante: «Attenzione, il treno espresso numero 393 da Firenze diretto a Siviglia è in partenza al binario cinque». Un modo allegro di “viaggiare” nell'opera di Rossini, evocando i luoghi e le situazioni con la …

Comments are closed.