Musica e festival
Botanica – Piazza Santissima Annunziata, Firenze
Musart Festival Firenze Piazza Santissima Annunziata, Firenze, Toscana, ItaliaMUSICA E MERAVIGLIA DEL MONDO VEGETALE APPRODANO A FIRENZE NELLA SPLENDIDA CORNICE DI PIAZZA SS ANNUNZIATA Il sound di Botanica sprigionerà tutta la sua energia magica il 22 luglio nel capoluogo toscano in occasione del MusArt Festival Chitarra, basso e tastiera possono dare voce al rumore della linfa che scorre nelle arterie vegetali, all’energia del …
2017 China-Europe International Arts Festival: Concerto finale con solisti, coro e orchestra – Auditorium S. Romano, Lucca (Lucca)
Auditorium S. Romano Piazza San Romano, 1, Lucca, Toscana, ItaliaRepertorio di G. Puccini, G.Verdi e musica dalla tradizione cinese – Orchestra della Scuola di Musica di Fiesole – direttore d’orchestra Edoardo Rosadini – direttore corale Ross Craigmile.
Puccini Festival: Omaggio alla Francia – Gran Teatro Puccini, Viareggio (Lucca)
Gran Teatro Puccini Via delle Torbiere loc. Torre del Lago Puccini, Viareggio, Toscana, ItaliaConcerto Sinfonico dell’Orchestra Filarmonica Teatro dell’Opera di Nizza, direttore d’orchestra Győriványi Ráth György .
Orchestra Sinfonica Citta’ di Grosseto: Jose’ Ferreira Lobo, direttore – Fortezza Medicea – Cassero Senese, Grosseto (Grosseto)
Fortezza Medicea - Cassero Senese Via Aurelio Saffi, Grosseto, Toscana, ITMichelangelo Lentini (violino).
Jazz & Wine: European Legends Quintet – Fortezza di Montalcino, Montalcino (Siena)
Fortezza di Montalcino Montalcino, SienaLe trombe uniche e trascinanti di Enrico RAVA e Tomasz STANKO saranno protagoniste dell’appuntamento di sabato 22 luglio quando sul palco di Jazz&Wine, l’European Legends Quintet presenterà il nuovo progetto che lega i due artisti. Musica scritta a quattro mani, per un jazz moderno, lirico ed emozionante. Con loro Dezron Douglas (basso), Gerald Cleaver (batteria) e Giovanni Guidi (pianoforte).
Estate Fiorentina: Flame Parade & Nora – Chiesa di Santo Spirito, Firenze (Firenze)
Chiesa di Santo Spirito Piazza Santo Spirito, 30, Firenze, Toscana, ItaliaMusica Country-pop. Toscana Classica. Ingresso libero. Un percorso di avvicinamento alla musica tramite concerti e “prove aperte” d’orchestra, in luoghi periferici o normalmente non toccati da questo genere di manifestazioni, nella città di Firenze. Sagrato della Chiesa.
Toscana Classica: Orchestra di Toscana Classica – Cortile del Palazzo Medici Riccardi, Firenze (Firenze)
Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Cavour, 3, Firenze, Toscana, ItaliaHaris Iliadis (direttore), Odysseas Karydis (clarinetto), Gianni Calonaci (corno). Ore 21.
Puccini Festival: Turandot – Gran Teatro Puccini, Viareggio (Lucca)
Gran Teatro Puccini Via delle Torbiere loc. Torre del Lago Puccini, Viareggio, Toscana, ItaliaDramma lirico in tre atti, libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni, musica di Giacomo Puccini, maestro concertatore e direttore d’orchestra Alberto Veronesi (14, 23/7) e Vegard Nilsen (4, 12/8), regia Alfonso Signorini , scene Carla Tolomeo . Orchestra del Festival Puccini. Coro del Festival Puccini diretto dal M° Salvo Sgrò. Coro delle voci bianche del Festival …
Pieve a Elici: Suyoen Kim e Martina Filjak – Pieve a Elici, Massarosa (Lucca)
Pieve a Elici Via Comunale Canipaletti, 9, Massarosa, Toscana, ItaliaSuyoen Kim (violino) e Martina Filjak (pianoforte) con pagine di Schubert, Beethoven e Schumann.
Festival delle Musiche: Tre anime europee in due strumenti – Palazzo del Monte, Monte San Savino (Arezzo)
Palazzo del Monte Corso Sangallo, 28, Monte San Savino, Toscana, ItaliaGiacomo Bianchi (violino), Giordana Della Rosa (pianoforte). Robert Schumann, Erwin Schulhoff, Edvard Grieg ingresso Euro 8,00 ridotto Euro 5,00
Skyline: Michael Nyman, compositore – Piazza Duomo, San Gimignano (Siena)
Piazza Duomo San Gimignano, Toscana, ItaliaUno dei massimi compositori viventi, universalmente conosciuto per la colonna sonora di “Lezioni di Piano” di Jane Campion’s, premiato con tre Oscar e tre milioni di album venduti. Nato a Londra nel 1944, compositore, pianista, direttore d’orchestra, musicologo e ultimamente anche fotografo e regista, Michael Nyman è una delle figure più innovative e rappresentative della …
Tignano Festival: Concerto finale della quinta edizione di InCanto Tignano – Castello di Tignano, Barberino Val D’elsa (Firenze)
Castello di Tignano Piazzetta del Castello, Tignano, Toscana, ItaliaIl workshop per giovani cantanti lirici provenienti da tutto il mondo. Scene e arie dalle opere liriche più popolari di Verdi, Mozart e altri maestri. Presenta la serata la direttrice artistica Nicola Beller Carbone.
Estate Fiorentina: Jazz Sett – Concerti e Cinema: Song Book – Casa del Popolo, Settignano (Firenze)
Casa del Popolo Via di San Romano, 1, Settignano, Toscana, ItaliaEnrico Pieranunzi & Simona Severini. Un ciclo di concerti alternati alla proiezione di film che narrano vicende legate al mondo del Jazz.
Opera di Firenze: Daniel Cohen, concerto – Cortile di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Cortile di Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, Firenze, Toscana, ItaliaDaniel Cohen dirigerà il Concerto n. 4 in mi bemolle maggiore per corno e orchestra, K. 495 di Mozart e Sinfonia n. 2 in re maggiore per orchestra, op. 73 di Johannes Brahms.
Chigiana International Festival: Uberbrettl Ensemble – Palazzo Chigi Saracini, Siena (Siena)
Palazzo Chigi Saracini Via di Città, 89, Siena, Toscana, ItaliaOmaggio a Giovanni Salviucci (1907 - 1937) nell’ottantesimo anniversario della scomparsa. Sabina Von Walter (soprano), Ivan Rabaglia (violino), Igor Cantarelli (violino), Olga Arzilli (viola), Enrico Bronzi (violoncello), Pierpaolo Maurizi (pianoforte).
Skyline: La Traviata – Piazza Duomo, San Gimignano (Siena)
Piazza Duomo San Gimignano, Toscana, ItaliaDi scena La Traviata di Giuseppe Verdi, tre atti su libretto di Francesco Maria Piave. L’opera arriva a San Gimignano in una produzione di Community News/Modigliani Produzioni, appositamente realizzata per il Festival Skyline, in collaborazione con il Teatro del Giglio di Lucca. Sul palco ascolteremo prestigiosi interpreti: Giorgio Casciarri (Alfredo), Sara Cervasio (Violetta), Carlo Morini …
Opera di Firenze: L’Elisir d’Amore – Cortile di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Cortile di Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, Firenze, Toscana, ItaliaOre 21:15; l’8 luglio con repliche l’11, il 15, il 17, il 21, il 25, il 29 luglio prende il testimone della celebre opera verdiana l’altrettanto celebre, amata e divertente L’elisir d’amore opera di Gaetano Donizetti. L'elisir d'amore con la regia di Pier Francesco Maestrini e le scene di Juan Guillermo Nova evidenzia gli spunti …
Virtuoso & Belcanto Festival: Concerto – Baluardo di San Paolino, Lucca (Lucca)
Baluardo di San Paolino Via Pallone, 2, Lucca, Toscana, ItaliaConcerto 1B1 orchestra. O. Respighi Antiche Danze – G. Puccini Crisantemi – E. Grieg Aus Holbergs Zeit.
Festival delle Musiche: Duo di Bert Amidei – Chiostro del Palazzo di Monte, Monte San Savino (Arezzo)
Chiostro del Palazzo di Monte Corso Sangallo, 28, Monte San Savino, Toscana, ItaliaChiara Di Bert (violino), Samuele Amidei (pianoforte). Brahms Sonata N. 3 in Re minore Op. 108 Mozart Sonata in Mi minore N. 21 K 304 Mendelssohn-Bartholdy Concerto per Violino in Mi minore op. 64 (I tempo) Ingresso Euro 5,00.
Opera di Firenze: Il barbiere di Siviglia – Cortile di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Cortile di Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, Firenze, Toscana, ItaliaIl Barbiere di Siviglia con la regia di Damiano Michieletto. Lo spettacolo di Michieletto inizia come un viaggio in treno, annunciato dall’altoparlante: «Attenzione, il treno espresso numero 393 da Firenze diretto a Siviglia è in partenza al binario cinque». Un modo allegro di “viaggiare” nell'opera di Rossini, evocando i luoghi e le situazioni con la …
Orchestra da Camera Fiorentina: Giuseppe Lanzetta, direttore – Museo Nazionale del Bargello, Firenze (Firenze)
Museo Nazionale del Bargello Via del Proconsolo, 4, Firenze, Toscana, ITGaetano Russo (clarinetto). Ore 21.
Virtuoso & Belcanto Festival: Voces Intimae – Palazzo Controni-Pfanner, Lucca (Lucca)
Palazzo Controni-Pfanner Via degli Asili, 133, Lucca, Toscana, ItaliaVoces Intimae – Riccardo Cecchetti, fortepiano – Luigi De Filippi, violino – Sandro Meo, violoncello. Hummel op. 22 – BeethovenArciduca op.97
San Galgano Fest: Sus4 Quintet – Abbazia di San Galgano, loc. San Galgano, Chiusdino (Siena)
Abbazia di San Galgano, loc. San Galgano Strada Provinciale 441 Massetana, Chiusdino, Toscana, ItaliaBlue Moon Jazz.
Chi vuol esser lieto sia: Note di viaggio – Casa Gentili, loc. Avane, Vecchiano (Pisa)
Casa Gentili Via dei Molini, 14, loc. Avane, Vecchiano, Toscana, ItaliaMusica tradizionale e d'ispirazione popolare interpretata da Anna Ulivieri (flauto), Linda Leccese (violino), Dario Paganin (voce, chitarra), Mirco Capecchi (contrabbasso), Fabio Machiavelli (percussioni) e Irene Mori (pittrice).
Chianti Festival: Daniele Gorgone Trio – Piazza Ricasoli, Gaiole In Chianti (Siena)
Piazza Ricasoli Via Bettino Ricasoli, Gaiole In Chianti, Toscana, ItaliaSpecial guest Federica Gennai; il programma spazia nei classici americani con incursioni nel repertorio di Ella Fitzgerald e Billy Holliday.
Virtuoso & Belcanto Festival: Suoni e colori – Auditorium S. Romano, Lucca (Lucca)
Auditorium S. Romano Piazza San Romano, 1, Lucca, Toscana, ItaliaYejin Gil, pianoforte – Angel Ramiro Sanchez, pittore – musica di A. Scriabin e C. Debussy.
Amiata Piano Festival: Serata Gershwin – Forum Fondazione Bertarelli, Cinigiano (Grosseto)
Forum Fondazione Bertarelli Poggi del Sasso, Cinigiano, Toscana, ItaliaGabriele Mirabassi (clarinetto); Gabriele Pieranunzi (violino); Enrico Pieranunzi (pianoforte).
Effetto Venezia: Donatella Rettore in concerto – Livorno
Piazza del Luogo Pio Piazza del Luogo Pio, LivornoGiovedì 27 luglio Donatella Rettore è in concerto a a Livorno in piazza del Luogo Pio Nell'ambito di 'Effetto Venezia', il più grande evento dell’estate livornese in città (26- 30 luglio), giovedì 27 concerto ad ingresso gratuito di una delle regine assolute della musica italiana, Donatella Rettore. Effetto Venezia è una bella festa per tutte le …
Opera di Firenze: Gaetano d’Espinosa – Cortile di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Cortile di Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, Firenze, Toscana, ItaliaGaetano d’Espinosa per chiudere il ciclo sinfonico a Pitti, dirigerà il concerto per marimba e orchestra di Ney Rosauro, il più famoso concerto per marimba, che include coinvolgenti motivi brasiliani e elementi jazz, unendoli con melodie orecchiabili e un ritmo coinvolgente. Per chiudere, d’Espinosa dirigerà la seconda sinfonia di Robert Schumann.
Opera di Firenze: Il barbiere di Siviglia – Cortile di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Cortile di Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, Firenze, Toscana, ItaliaIl Barbiere di Siviglia con la regia di Damiano Michieletto. Lo spettacolo di Michieletto inizia come un viaggio in treno, annunciato dall’altoparlante: «Attenzione, il treno espresso numero 393 da Firenze diretto a Siviglia è in partenza al binario cinque». Un modo allegro di “viaggiare” nell'opera di Rossini, evocando i luoghi e le situazioni con la …
Amiata Piano Festival: Il tango, Argentina – Romania e ritorno – Forum Fondazione Bertarelli, Cinigiano (Grosseto)
Forum Fondazione Bertarelli Poggi del Sasso, Cinigiano, Toscana, ItaliaJudith Brandenburg (bandoneon ). Trio Dinu Lipatti: Dragan Radosavievich (violino); Radu Nagy (violoncello), Cristian Niculescu (pianoforte ). Duo pianistico Cristian Niculescu & Zsuzsa Bálint con la partecipazione di Silvia Chiesa (violoncello) e Maurizio Baglini (pianoforte ).
Orchestra da Camera Fiorentina: La storia del tango – Palazzo Ducale, Massa (Massa – Carrara)
Palazzo Ducale Piazza Aranci, 35, Massa, Toscana, ITGiuseppe Lanzetta, direttore. Stefano Pietrodarchi (bandoneon). Ore 21.
Puccini Festival: La Bohème – Gran Teatro Puccini, Viareggio (Lucca)
Gran Teatro Puccini Via delle Torbiere loc. Torre del Lago Puccini, Viareggio, Toscana, ItaliaScene liriche in quattro quadri su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, musica di Giacomo Puccinimaestro concertatore e direttore d’orchestra James Meena (21, 28/7), Mārtiņš Ozoliņš (11/8), regia Maurizio Scaparro. Orchestra del Festival Puccini. Coro del Festival Puccini diretto dal M° Salvo Sgrò, Coro delle voci bianche del Festival Puccini diretto dal M° Viviana …
Chigiana International Festival: Francis Poulenc – Palazzo Chigi Saracini, Siena (Siena)
Palazzo Chigi Saracini Via di Città, 89, Siena, Toscana, ItaliaHistoire de Babar le petit éléphant. Maria Claudia Massari (voce recitante), Silvia Belfiore (pianoforte).
Virtuoso & Belcanto Festival: Il canto degli Alberi – Orto Botanico, Lucca (Lucca)
Orto Botanico Via del Giardino Botanico, 14, Lucca, Toscana, ItaliaTim Zhang, pianoforte – concerto di debutto europeo.
Opera di Firenze: L’Elisir d’Amore – Cortile di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Cortile di Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, Firenze, Toscana, ItaliaOre 21:15; l’8 luglio con repliche l’11, il 15, il 17, il 21, il 25, il 29 luglio prende il testimone della celebre opera verdiana l’altrettanto celebre, amata e divertente L’elisir d’amore opera di Gaetano Donizetti. L'elisir d'amore con la regia di Pier Francesco Maestrini e le scene di Juan Guillermo Nova evidenzia gli spunti …
Musica in Festa d’Estate – Convento di Nicosia, Calci (Pisa)
Convento di Nicosia Nicosia, Calci, Pisa, ItaliaLa sera di sabato 29 luglio 2017 a Nicosia torna il consueto evento estivo, che quest'anno porterà il nome “Nicosia: musica in festa d'estate”, per continuare - tutti insieme - ad abbracciare Nicosia e la sua bellezza. Salendo a piedi al convento respirerete l'aria della festa, fatta di luci, suoni e profumi d'estate. Dalle 19, …
Virtuoso & Belcanto Festival: Puccini: le sue origini, la sua Lucca – Casa Museo dei Puccini, Pescaglia (Lucca)
Casa Museo dei Puccini Località Celle 1, Pescaglia, Toscana, ItaliaPuccini: le sue origini, la sua Lucca Un omaggio a Puccini – Virtuoso & Belcanto alle Celle dei Puccini, Maria Solozobova, violino solista.
Puccini Festival: Tosca – Gran Teatro Puccini, Viareggio (Lucca)
Gran Teatro Puccini Via delle Torbiere loc. Torre del Lago Puccini, Viareggio, Toscana, ItaliaMelodramma in tre atti su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, musica di Giacomo Puccini, maestro concertatore e direttore d’orchestra Dejan Savic (29/7, 10/8). Regia: Enrico Vanzina. Orchestra del Festival Puccini, Coro del Festival Puccini diretto dal M° Salvo Sgrò, Coro delle voci bianche del Festival Puccini diretto dal M° Viviana Apicella.
Tosca – Cava di Roselle, Roselle (Grosseto)
Cava di Roselle Strada Chiarini loc.Roselle, Roselle, Toscana, ItaliaL’opera lirica in tre atti di Giacomo Puccini è in scena con l’Orchestra Sinfonica Città di Grosseto. Tra gli interpreti Maria Billeri (Floria Tosca) e Lorenzo Decaro (Mario Cavaradossi). Lorenzo Castriota Skanderberg maestro direttore e concertatore, la regia è di Stefano Piacenti.
Festival delle Musiche: Souvenir de Florence – Chiostro del Palazzo di Monte, Monte San Savino (Arezzo)
Chiostro del Palazzo di Monte Corso Sangallo, 28, Monte San Savino, Toscana, ItaliaAlessandro Perpich, Enzo Ligresti, Pietro Donà , Marco Bisi (violino), Achille Galassi, Francesca Fogli (viola), Marco Dalsass, Federico Motta (violoncello). Pëtr Il’ič Čajkovskij, Felix Mendelssohn-Bartholdy. Ingresso Euro 10,00 ridotto Euro 8,00.
Estate Fiorentina: Jazz Sett – Concerti e Cinema: Alessandro Lanzoni, – Casa del Popolo, Settignano (Firenze)
Casa del Popolo Via di San Romano, 1, Settignano, Toscana, ItaliaAlessandro Lanzoni, piano solo - concerto: €10/5 Un ciclo di concerti alternati alla proiezione di film che narrano vicende legate al mondo del Jazz.
Estate Fiorentina: Una serata all’Opera – Sagrato della Misericordia, Firenze (Firenze)
Sagrato della Misericordia Piazza del Duomo, 20, Firenze, Toscana, ItaliaArtemy Nagy (tenore) Sarah Chirici (Soprano). Le più celebri arie d’opera. Ingresso libero Un percorso di avvicinamento alla musica tramite concerti e “prove aperte” d’orchestra, in luoghi periferici o normalmente non toccati da questo genere di manifestazioni, nella città di Firenze.
Musica sulle Apuane: La Montagna che suona – Cava abbandonata, Massa (Massa – Carrara)
Cava abbandonata Viottolo Brugiana, 32, Massa, Toscana, ItaliaCompagnia Teatrale BorgoBonò 'In ogni caso nessun rimorso' da un romanzo di Pino Cacucci, in collaborazione con Cai Gr Tam di Toscana e Liguria.
Amiata Piano Festival: Alexander Lonquich e la “Famiglia musicale” – Forum Fondazione Bertarelli, Cinigiano (Grosseto) —CANCELLATO E SOSTITUITO—
Forum Fondazione Bertarelli Poggi del Sasso, Cinigiano, Toscana, ItaliaIrena Kavčič (flauto); Tommaso Lonquich (clarinetto); Alexander Lonquich e Cristina Barbuti (pianoforte ). ---CANCELLATO E SOSTITUITO--- L’Amiata Piano Festival 2017 comunica che, a causa di un incidente occorso al Maestro Alexander Lonquich, il concerto “Alexander Lonquich e la Famiglia musicale” previsto per domenica 30 luglio 2017, ore 19 all’interno della serie “Euterpe”, al Forum Bertarelli di …
Pieve a Elici: Pietro De Maria – Pieve a Elici, Massarosa (Lucca)
Pieve a Elici Via Comunale Canipaletti, 9, Massarosa, Toscana, ItaliaMusica per pianoforte di Schumann, Liszt e Brahms.
Agimus: Osmann Gold – Loggia dei Bondi – Giardino dell’Orticoltura, Firenze (Firenze)
Loggia dei Bondi - Giardino dell'Orticoltura Via Vittorio Emanuele II, 4, Firenze, Toscana, ItaliaGli ottoni alla conquista della musica swing Brani di Duke Ellington, Glenn Miller, Thelonious Monk e molti altri.
San Galgano Fest: La PFM in concerto – Abbazia di San Galgano, loc. San Galgano, Chiusdino (Siena)
Abbazia di San Galgano, loc. San Galgano Strada Provinciale 441 Massetana, Chiusdino, Toscana, ItaliaAgimus: Miniatour – Galleria degli Uffizi, Firenze (Firenze)
Galleria degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, 1, Firenze, Toscana, ITVisioni antiche e contemporanee tra l’Italia del ‘200 e del ‘900. Luca Provenzani (violoncello). Musiche di Sollima, Berio, Paoloni e Malipiero.
Chigiana International Festival – Palazzo Chigi Saracini, Siena (Siena)
Palazzo Chigi Saracini Via di Città, 89, Siena, Toscana, ItaliaGiuseppe Ettorre (contrabbasso), Kyoko Yonemoto (violino), Pierluigi di Tella (pianoforte).
Festival delle Musiche: Armonera – Chiostro di San Francesco, Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Chiostro di San Francesco Via San Francesco, Castiglion Fiorentino, Toscana, ItaliaArmonie di Tango. Marzia Neri (voce), Alessandro Moretti (fisarmonica), Gianni Zei (chitarra), Mauro Maurizi (contrabbasso). ingresso Euro 5,00 Il Progetto nasce dall'incontro di musicisti toscani provenienti da esperienze musicali diverse, ma accomunati da una grande passione: il tango argentino. Da questa profonda passione scaturisce la voglia di diffondere e far apprezzare questa musica popolare nata …
Musica sotto le stelle – Vittoria Apuana (Forte dei Marmi, Lucca)
Vittoria ApuanaMartedì 1 agosto, alle 21.15, in piazza San Francesco a Vittoria Apuana (Forte dei Marmi, LU) si svolgerà “Musica sotto le stelle”. Il complesso bandistico La Marinara città di Forte dei Marmi si esibirà in un repertorio contemporaneo con musiche cinematografiche e brani musicali per bambini. Durante la serata si esibiranno anche gli allievi della …
Virtuoso & Belcanto Festival: Esperienza classica – Casa del Boia, Lucca (Lucca)
Casa del Boia, Lucca Via dei Bacchettoni, 10, Lucca, Lucca, ItaliaSuoni riscoperti Voces Intimae, Estzer Haffner e Paul Cortese. Musica di L. Boccherini, W.A Mozart, F. Schubert sugli strumenti di periodo.
Virtuoso & Belcanto Festival: I Virtuosi – Auditorium S. Romano, Lucca (Lucca)
Auditorium S. Romano Piazza San Romano, 1, Lucca, Toscana, Italiaore 12:00 – Auditorium San Romano Virtuoso&Belcanto: Torleif Thedéen, violoncello – Christian Ihle Hadland, pianoforte. Musica di A. Schnittke, E. Grieg e altri ore 21:30 – Auditorium San Roman Virtuoso&Belcanto: – la “Virtuosi”: 1B1 Orchestra, solisti: Jan Bjøranger e Lars Anders Tomter. Musica di W. A. Mozart e altri
Festival delle Musiche: Madre Russia – Chiostro del Palazzo di Monte, Monte San Savino (Arezzo)
Chiostro del Palazzo di Monte Corso Sangallo, 28, Monte San Savino, Toscana, ItaliaPierluigi Camicia pianoforte Pëtr Il’ič Čajkovskij Dumka in do minore, per pianoforte op. 59 Pëtr Il’ič Čajkovskij Da Le stagioni: Al focolare, Barcarola, Canto del mietitore,Troika, Natale Aleksandr Skrjabin Cinque preludi op. 16 Aleksandr Skrjabin Sonata n. 4 in fa diesis op. 30 Modest Musorgskij Quadri da un’esposizione, Suite per pianoforte Ingresso Euro …
Festival delle Musiche: Enrico Fink Orchestra – Palazzo Casali, Cortona (Arezzo)
Palazzo Casali Piazza Luca Signorelli, 9, Cortona, Toscana, ItaliaMusic for a Jewish Wedding. Enrico Fink (voce, flauto), Ciro Fiorucci (batteria), Luca Roccia Baldini (basso), Massimo Ferri (chitarra e bouzouki), Saverio Zacchei (trombone), Maria Rossi (tromba), Gianni Micheli (clarinetto), Mariel Tahiraj (violino). Ingresso Euro 5,00 (compresa visita al Museo Etrusco di Cortona).
Chianti Festival: Andrea Roventini e The News Stompers con Brass Band – Piazza Ricasoli, Gaiole In Chianti (Siena)
Piazza Ricasoli Via Bettino Ricasoli, Gaiole In Chianti, Toscana, ItaliaUn titolo che è sinonimo di uno stile tipico della New Orleans degli anni Venti.
Virtuoso & Belcanto Festival: I Virtuosi – Chiesa dei Servi, Lucca (Lucca)
Chiesa dei Servi Via Servi, Lucca, Toscana, Italiaore 12:00 – Chiesa dei Servi Virtuoso&Belcanto: Musica Virtuosi di M. Glinka Grand Sextet, Bård Monsen e Yejin Gil Stravinsky Duo Concertante – Rossini Duo Ilmari Hopkins e Ivan Zavgorodniy, Heitor Villa-Lobos: Canto do cisne negro (1917), Marlos Nobre: Desafio II 1968) – Ilmari Hopkins, Aline Rocha (pf.)
Chigiana International Festival: Chigiana meets Siena Jazz – Piazza Provenzano, Siena (Siena)
Piazza Provenzano Piazza Provenzano, Siena, Toscana, ItaliaDavid Krakauer (clarinetto klezmer), Alessandro Carbonare (clarinetto), Giuseppe Ettorre (contrabbasso), David Geringas (violoncello), Antonio Caggiano (percussioni e direttore). Allievi Chigiani e Allievi di Siena Jazz.
La Cisternata, Parco Cisterna Romana, Montaione (Firenze)
Parco Cisterna Romana Montaione, FirenzeLA CISTERNATA 2017 X EDIZIONE Venerdì 4 e Sabato 5 Agosto 2017 presso il Parco Cisterna Romana di Montaione (FI), si svolgerà la decima edizione del festival “La Cisternata”, Le serate avranno inizio alle 19:00 con animazione per bambini, aperitivi al tramonto, cena con piatti tipici della tradizione toscana, griglia e panini. Anche per questa …
Puccini Festival: Turandot – Gran Teatro Puccini, Viareggio (Lucca)
Gran Teatro Puccini Via delle Torbiere loc. Torre del Lago Puccini, Viareggio, Toscana, ItaliaDramma lirico in tre atti, libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni, musica di Giacomo Puccini, maestro concertatore e direttore d’orchestra Alberto Veronesi (14, 23/7) e Vegard Nilsen (4, 12/8), regia Alfonso Signorini , scene Carla Tolomeo . Orchestra del Festival Puccini. Coro del Festival Puccini diretto dal M° Salvo Sgrò. Coro delle voci bianche del Festival …
Chigiana International Festival – Chiesa di Sant’Agostino, Siena (Siena)
Chiesa di Sant'Agostino Prato di San Agostino, Siena, Toscana, ItaliaBoris Belkin (violino), Lilya Zilberstein (pianoforte).
Pieve a Elici: musica di Messiaen – Pieve a Elici, Massarosa (Lucca)
Pieve a Elici Via Comunale Canipaletti, 9, Massarosa, Toscana, ItaliaLe parole di Gabriella Caramore e la maestria di Marco Rizzi, Mario Brunello, Gabriele Mirabassi e Andrea Lucchesini.
Estate Fiorentina: Quartetto dell’Orchestra Toscana Classica – Sagrato della Chiesa, Firenze (Firenze)
Sagrato della Chiesa Piazza Santo Spirito, Firenze, Toscana, ItaliaMusiche di: Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Johannes Brahms. Ingresso libero Un percorso di avvicinamento alla musica tramite concerti e “prove aperte” d’orchestra, in luoghi periferici o normalmente non toccati da questo genere di manifestazioni.
Virtuoso & Belcanto Festival: I Virtuosi – Auditorium S. Romano, Lucca (Lucca)
Auditorium S. Romano Piazza San Romano, 1, Lucca, Toscana, Italiaore 12 l’Orchestra 1B1, ultimo concerto: P.I. Ciaykowsky Serenata – E. Elgar Introduzione e allegro.
Musica sulle Apuane: Session ‘900 – Rifugio Nello Conti, loc. Resceto (Massa – Carrara)
Rifugio Nello Conti via Vandelli, 3, loc. Resceto, Toscana, ItaliaIncontri e racconti musicali dal secolo scorso. Giorgio Parasole e Elisa Azzarà (flauti), Antonella Vizzi (chitarra), Daniela Nocentini (clarinetto).
Virtuoso & Belcanto Festival: la Virtuosi – Auditorium S. Romano, Lucca (Lucca)
Auditorium S. Romano Piazza San Romano, 1, Lucca, Toscana, Italiaore 18:30, di L. van Beethoven, A. Dvorak e altri.
Festival delle Musiche: Archimossi – Piazza Alcide Lazzeri, Civitella in Val di Chiana (Arezzo)
Piazza Alcide Lazzeri Civitella in Val di Chiana, Toscana, ItaliaConcerto itinerante in collaborazione con Slow Food Val di Chiana nell’ambito di Calici di stelle Alchimie Musicali ha creato lo spettacolo “ArchiMossi”, la prima orchestra itinerante per archi, che ovunque riscuote un grande successo. Viole, violini e violoncelli – strumenti amplificati singolarmente – per creare un volume di suono come fosse una marchin’ band, ma con …
Chigiana International Festival: The Hatzel Project – Piazza Provenzano, Siena (Siena)
Piazza Provenzano Piazza Provenzano, Siena, Toscana, ItaliaDavid Krakauer (clarinetto klezmer), Enrico Fink (voce e flauto), Alfonso Santimone (pianoforte), Zeno De Rossi (batteria).
Festival delle Musiche: Ensemble Ouvert – Chiostro del Palazzo di Monte, Monte San Savino (Arezzo)
Chiostro del Palazzo di Monte Corso Sangallo, 28, Monte San Savino, Toscana, ItaliaAlessandro Perpich (violino), Carlo Failli (clarinetto), Marco Dalsass (violoncello), Paola Rubini (viola), Pierluigi Camicia (pianoforte), Samuele Amidei (pianoforte), Eliana Di Candia (violino). trascrizione di Samuele Amidei per quartetto d’archi e pianoforte del brano di G. Mahler: “Adagietto” dalla Sinfonia n.5. Johannes Brahms, Antonin Dvoràk. Ingresso Euro 10,00 ridotto Euro 8,00.
Virtuoso & Belcanto Festival: concerto finale – Auditorium S. Romano, Lucca (Lucca)
Auditorium S. Romano Piazza San Romano, 1, Lucca, Toscana, Italiaore 21:30 – Chiesa dei Servi. Virtuoso&Belcanto: il concerto finale ‘Virtuosi’. Musica di J.Brahms e altri.
Chigiana International Festival: In Nomine Lucis – Cattedrale di Santa Maria Assunta, Siena (Siena)
Cattedrale di Santa Maria Assunta Piazza del Duomo, Siena, Toscana, ItaliaCoro della Cattedrale di Siena. "Guido Chigi Saracini". Cesare Mancini (organo e celesta), Lorenzo Donati (direttore), Allievo Chigiano percussioni.
Pieve a Elici: Gli archi del Quartetto della Scala – Pieve a Elici, Massarosa (Lucca)
Pieve a Elici Via Comunale Canipaletti, 9, Massarosa, Toscana, ItaliaEseguiranno pagine di Mozart, Schumann e Tchaikovsky.
Festival delle Musiche: David Krakauer e Hatzel – Monte San Savino, Monte San Savino (Arezzo)
Monte San Savino Monte San Savino, Toscana, ItaliaDavid Krakauer (clarinetto), Zeno De Rossi (batteria), Alfonso Santimone (pianoforte), Enrico Fink flauto, (voce). Teatro all'aperto. Un progetto del Comitato per la Rete di Cultura Ebraica in Toscana. Ingresso libero apericena Euro 10,00. In caso di maltempo i concerti si terranno presso il Teatro Verdi.
PFM: All the Best – Castelnuovo di Garfagnana (Lucca)
Fortezza di Mont’Alfonso Castelnuovo di GarfagnanaAppuntamento alla Fortezza di Mont’Alfonso di Castelnuovo di Garfagnana (Lu) il 7 agosto alle 21.30 ALL THE BEST è uno spettacolo carico di energia e di adrenalina allo stato puro, che attraversa tutte le epoche di PFM, fino ad arrivare a presentare ai brani tratti da “PFM in Classic”, ultimo lavoro discografico della band, un …
Chi vuol esser lieto sia: Moi pour Toi – Villa Tadini, San Giuliano Terme (Pisa)
Villa Tadini loc. Agnano, San Giuliano Terme, Toscana, ItaliaOmaggio a Edith Piaf, una produzione di di Ex-it Danzat su testo di Elena Franconi, per la regia e le coreografie di Franco Cecchini, con Elisa Dentone – danzatrice e assistente alle coreografie, la musica di Sara Bianchi (voce), Anna Ulivieri (flauto), Eleanor Young (violoncello), Mario Pingitore (chitarra).
Puccini Festival: Jeanne d’Arc – Auditorium Caruso del Gran Teatro Puccini, Torre del Lago Puccini (Lucca)
Auditorium Caruso del Gran Teatro Puccini Via delle Torbiere, Torre del Lago Puccini, Toscana, ItaliaOpera da camera in un atto, prima rappresentazione assoluta, libretto di Lisa Domenici, musica di Giuliana Spalletti, regia di Serenella Gragnani interpreti: 2 soprano, 1 mezzosoprano, 2 tenori, 1 baritono.
Puccini Festival: Tosca – Gran Teatro Puccini, Viareggio (Lucca)
Gran Teatro Puccini Via delle Torbiere loc. Torre del Lago Puccini, Viareggio, Toscana, ItaliaMelodramma in tre atti su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, musica di Giacomo Puccini, maestro concertatore e direttore d’orchestra Dejan Savic (29/7, 10/8). Regia: Enrico Vanzina. Orchestra del Festival Puccini, Coro del Festival Puccini diretto dal M° Salvo Sgrò, Coro delle voci bianche del Festival Puccini diretto dal M° Viviana Apicella.
Estate Regina: Orchestra Sinfonica Città di Grosseto – Terme Tettuccio, Montecatini Terme (Pistoia)
Terme Tettuccio Viale Giuseppe Verdi, Montecatini Terme, Toscana, ItaliaGiancarlo De Lorenzo (direttore), Antonio Di Cristofano (pianoforte).
Puccini Festival: La Bohème – Gran Teatro Puccini, Viareggio (Lucca)
Gran Teatro Puccini Via delle Torbiere loc. Torre del Lago Puccini, Viareggio, Toscana, ItaliaScene liriche in quattro quadri su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, musica di Giacomo Puccinimaestro concertatore e direttore d’orchestra James Meena (21, 28/7), Mārtiņš Ozoliņš (11/8), regia Maurizio Scaparro. Orchestra del Festival Puccini. Coro del Festival Puccini diretto dal M° Salvo Sgrò, Coro delle voci bianche del Festival Puccini diretto dal M° Viviana …