Grosseto
Gustatus – Piazza della Repubblica, Orbetello (Grosseto)
Piazza della Repubblica Orbetello, Toscana, ItaliaUn ponte speciale da mercoledì 31 ottobre a domenica 4 novembre per la tredicesima edizione della manifestazione “Gustatus il senso del gusto” organizzata dal Comune di Orbetello e dal Consorzio degli operatori turistici Welcome Maremma e che gode quest'anno dell'alto patrocinio del Parlamento Europeo come “perfetto esempio di iniziative enogastronomiche della Maremma Toscana e delle …
Festa della Castagna – Roccastrada (Grosseto)
Roccastrada Roccastrada, Toscana, ItaliaSi tiene da mercoledì 31 ottobre a domenica 4 novembre nel centro storico di Sassofortino, frazione del comune di Roccastrada (GR), la 26ª edizione della Festa della Castagna. Durante la Festa della Castagna il paese apre ai visitatori le sue cantine, all'interno delle quali si terranno degustazioni di prodotti tipici dell'antica tradizione gastronomica locale (caldarroste, …
Non mi hai più detto ti amo – Teatro Moderno, Grosseto (Grosseto)
Teatro Moderno Via Tripoli, 33, Grosseto, Toscana, ITTesto e regia Gabriele Pignotta. Con Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia. Musiche di Giovanni Caccamo.
Sagra dei Sapori d’Autunno – Massa Marittima (Grosseto)
Tatti Tatti, Massa Marittima, Grosseto, ItaliaA Tatti, frazione del comune di Massa Marittima (GR), sabato 10 e domenica 11 novembre si tiene la 22ª edizione della Sagra dei Sapori d'Autunno. Il menù della sagra è tutto a base di piatti della tradizione rustica locale: cinghiale, polenta, salsicce alla brace, fegatelli, funghi, caldarroste, bruschette, frati e donzelle. Le cantine apriranno entrambe …
Sticciano Saliscendi Run – Sticciano Scalo, Roccastrada (Grosseto)
Sticciano Scalo Roccastrada, Toscana, ItaliaCompetitiva di Km 8,6 e non compet. di Km 4. Partenza ore 10:00 da Via dei Mille.
La scelta – Teatro Fonderia Leopolda, Follonica (Grosseto)
Teatro Fonderia Leopolda Via Roma, Follonica, Toscana, ItaliaCon Christopher Castellini. Affetto da un distrofia muscolare, che lo costringe in carrozzina, Christopher non si è arreso alla vita, ma combina la spettacolarizzazione dell'illusionismo, la forza del mentalismo e una profonda ricerca sul senso della vita, aprendo scenari inesplorati e trasformando la mente stessa degli spettatori in un luogo di magia.
Tattoo Convention – Grosseto
Centro Fiere di Braccagni loc. Madonnino, Grosseto, Toscana, ItaliaUn’immersione nel mondo dell’inchiostro su pelle, con tatuatori provenienti da tutta Italia, in un format “puro” e all’avanguardia, nato a Genova ed esportato in tutta Italia. Venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 novembre, il tour lungo lo stivale di Italia Tattoo Convention si ferma per la prima volta a Grosseto, al Centro Fiere del …
Corri Nella Riserva – Feniglia, Orbetello (Grosseto)
Feniglia Orbetello, Toscana, ItaliaCompetitiva di Km 10 e non compet./fitwalking di Km 5 al interno della Riserva Forestale di Feniglia. Partenza ore 10:00.
A testa in giù – Teatro Moderno, Grosseto (Grosseto)
Teatro Moderno Via Tripoli, 33, Grosseto, Toscana, ITDi Florian Zeller. Con Emilio Solfrizzi e Paola Minaccioni. Regia Gioele Dix. Daniel invita a cena, contro il consiglio di sua moglie, il suo migliore amico Patrick e la sua nuova partner Emma, giovane e carina, la quale sctenerà una tempesta negli animi dei commensali. Domenica ore 17.
Rito della Focarazza – Santa Caterina, Roccalbegna (Grosseto)
Santa Caterina Santa Caterina, Roccalbegna, Grosseto, ItaliaAppuntamento con una delle grandi tradizioni toscane la sera del 24 novembre: ecco il Rito della Focarazza di Roccalbegna (Grosseto) Si tratta della ‘festa del fuoco’ in ricordo del martirio della santa. Fin dal mattino viene eretta una costruzione di legno con un tronco di cerro al centro (lo 'stollo’), circondato da fascine, così che …
A testa in giù – Teatro Moderno, Grosseto (Grosseto)
Teatro Moderno Via Tripoli, 33, Grosseto, Toscana, ITDi Florian Zeller. Con Emilio Solfrizzi e Paola Minaccioni. Regia Gioele Dix. Daniel invita a cena, contro il consiglio di sua moglie, il suo migliore amico Patrick e la sua nuova partner Emma, giovane e carina, la quale sctenerà una tempesta negli animi dei commensali. Domenica ore 17.
After Miss Julie – Teatro degli Industri, Grosseto (Grosseto)
Teatro degli Industri Via Giuseppe Mazzini, 99, Grosseto, Toscana, ItaliaDi Patrick Marber. Con Gabriella Pession e Lino Guanciale. Regia Giampiero Solari. Nell'Inghilterra del 1945, un dramma acuto e teso su sospetti e risentimenti di classe, lotta contro repressivi costumi sociali, con personaggi credibili e psicologicamente astuti.
Così è (se vi pare) – Teatro degli Industri, Grosseto (Grosseto)
Teatro degli Industri Via Giuseppe Mazzini, 99, Grosseto, Toscana, ItaliaDi Luigi Pirandello. Con Francesca Agostini, Mauro Bernardi, Andrea Di Casa, Filippo Dini, Giovanni Esposito, Ilaria Falini. Regia Filippo Dini. In una cittadina come tante uno strano terzetto, composto da un uomo, la moglie e la scuocera, scatena curiosità e pettegolezzi.
Festa di San Guglielmo – Vetulonia, Castiglione della Pescaia (Grosseto)
Vetulonia Castiglione della Pescaia, Toscana, ItaliaIl 10 febbraio è il dies natalis di San Guglielmo e a Vetulonia, nella domenica più vicina a questa data, si onora il Santo Guerriero portando i suoi simboli (le armi, lo stendardo, il dipinto e la reliquia) in processione per le vie del paese. Dopo la processione, degustazioni di prodotti locali (tra cui il …
Carnevale follonichese – Follonica, Follonica (Grosseto)
Follonica Follonica, Toscana, ItaliaIl tradizionale circuito cittadino nel lungomare del centro si arricchisce quest'anno di una quarta sfilata e vedrà partecipare i carri dei rioni Capannino, Cassarello, 167 ovest, Centro, Chiesa, Pratoranieri, Senzuno e Zona Nuova. Si inizia alle 14.30. Domenica 11 sarà presente sul circuito la giuria che eleggerà Miss Carnevale 2019 la cui proclamazione avverrà nel …
Carnevaletto da tre soldi – Centro storico, Orbetello (Grosseto)
Centro storico Orbetello, Toscana, ItaliaAppuntamento a Orbetello il 17, 24 e 28 febbraio. La festa di Orbetello comincia il 17 febbraio con la sfilata che sancisce l'arrivo di Re Carnevale; sempre in questa giornata ci sarà la presentazione delle reginette del Carnevaletto 2019: il nome della vincitrice verrà proclamato domenica 11 febbraio. I veri e propri carri mascherati cominciano le loro …
Urban Art City – Pinacoteca Civica, Follonica (Grosseto)
Pinacoteca Civica Piazza del Popolo 1, Follonica, Toscana, ItaliaUn nuovo progetto culturale e artistico, con incontri e laboratori, a cura di Sofia Bonacchi (Ass. ‘A Testa Alta’) in collaborazione con Street Level Gallery di Firenze. Il fulcro è la mostra collettiva nella sala grande della Pinacoteca, con opere degli artisti fiorentini: Ache77, Blub, Bue2530, Exit Enter, Fone, Guerrilla Spam, Höpnn, James Boy, Leonardo …
Ensemble Symphony Orchestra: Omaggio a Ennio Morricone – Teatro Moderno, Grosseto
Teatro Moderno Via Tripoli, 33, Grosseto, Toscana, ITDirettore Giacomo Loprieno. Matteo Taranto (voce), Stefano Benedetti (tromba), Fernando Vietti (violoncello), Anna Delfino (soprano), Attila Simon (violinista del Cirque du Soleil). Da 'Mission' a 'La leggenda del pianista sull’oceano', da 'Nuovo Cinema Paradiso' a 'C'era una volta in America', le grandi colonne sonore del Premio Oscar Ennio Morricone.
Eravamo quasi in cielo – Teatro Fonderia Leopolda, Follonica (Grosseto)
Teatro Fonderia Leopolda Via Roma, Follonica, Toscana, ItaliaDi, con e regia Gianfelice Facchetti. Musica dal vivo dell'Ottavo Richter Trio. La storia dei Vigili del Fuoco della Spezia che vinsero il campionato di guerra nel 1943-44 battendo il Torino di Vittorio Pozzo e Valentino Mazzola.
Vangelo secondo Lorenzo – Teatro degli Industri, Grosseto (Grosseto)
Teatro degli Industri Via Giuseppe Mazzini, 99, Grosseto, Toscana, ItaliaDi Leo Muscato e Laura Perini. Regia Leo Muscato. Con Alex Cendron, Alessandro Baldinotti, Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Nicola Di Chio, Silvia Frasson, Dimitri Frosali, Fabio Mascagni, Massimo Salvianti, Lucia Socci, Beniamino Zannoni. L’importanza del possesso della parola è anche il principio ispiratore di questa messa in scena, ispirata all'opera di Don Lorenzo Milani, sviluppando …
La mia battaglia – Teatro Fonderia Leopolda, Follonica (Grosseto)
Teatro Fonderia Leopolda Via Roma, Follonica, Toscana, ItaliaDi e con Elio Germano. La storia di un attore che durante uno spettacolo di intrattenimento manipola gli spettatori in un crescendo di autocompiacimento, anche verbale, fino a giungere, al termine del suo show, a una drammatica imprevedibile svolta.
Tartufo – Teatro degli Industri, Grosseto (Grosseto)
Teatro degli Industri Via Giuseppe Mazzini, 99, Grosseto, Toscana, ItaliaPrima nazionale. Di Molière. Adattamento e regia Roberto Valerio. Con Giuseppe Cederna, Valentina Sperlì, Roberto Valerio e Massimo Grigò, Roberta Rosignoli. Il protagonista è l’emblema dell’ipocrisia: indossa la maschera della devozione religiosa per raggirare e tradire il suo ingenuo benefattore.
Tartufo – Teatro degli Industri, Grosseto (Grosseto)
Teatro degli Industri Via Giuseppe Mazzini, 99, Grosseto, Toscana, ItaliaPrima nazionale. Di Molière. Adattamento e regia Roberto Valerio. Con Giuseppe Cederna, Valentina Sperlì, Roberto Valerio e Massimo Grigò, Roberta Rosignoli. Il protagonista è l’emblema dell’ipocrisia: indossa la maschera della devozione religiosa per raggirare e tradire il suo ingenuo benefattore.
Alla scoperta delle Ville e dei Giardini medicei – luoghi vari in Toscana
Giovedì 18 aprile, in occasione della Giornata internazionale dei monumenti e dei siti istituita nel 1983 dall'Unesco e da Icomos, sono state organizzate una serie di iniziative alla scoperta delle Ville e dei Giardini medicei della Toscana. Queste le ville che sarà possibile visitare nell'occasione (i link rimandano al sito della Regione Toscana e contengono tutte le info per la visita). Villa …
Fiera del Madonnino – Centro Fiere, loc. Braccagni (Grosseto)
Grosseto Fiere Centro Fiere del Madonnino, Braccagni - GrossetoDal 25 al 28 aprile torna a Grosseto Fiere, in loc. Braccagni, la Fiera del Madonnino, appuntamento tradizionale della primavera Grossetana e fiera dell'agricoltura Toscana per eccellenza. Sono venticinque infatti gli eventi dedicati all’agricoltura, sessantamila i metri quadri di esposizione e cinquemila metri quadri destinati agli eventi; gli espositori che provengono da ogni regione d’Italia sono circa …
Traviata – L’intelligenza del cuore – Teatro dei Concordi, Roccastrada (Grosseto)
Teatro dei Concordi Corso Roma, 53, Roccastrada, Toscana, ItaliaDi Lella Costa e Gabriele Vacis. Con Lella Costa, Francesca Martini (soprano), Davide Carmarino (pianoforte), Giuseppe Di Giacinto (tenore). Regia Gabriele Vacis. Musiche di Verdi, Battiato, Waits, Faithfull.
Amico Museo – Luoghi vari in Toscana
Luogo Senza NomeNei Musei della Toscana tra il 10 maggio e il 2 giugno si snoda un programma con tante attività diverse accomunate da un'identica passione: conoscere il nostro patrimonio culturale con proposte che coinvolgano i visitatori in esperienze creative, perché il museo può essere davvero un grande amico! Attraverso visite guidate, esposizioni straordinarie, laboratori interattivi, narrazioni i musei ci raccontano di noi …
Morellino Classica Festival – Associazione Culturale La Società della Musica, Scansano (Grosseto)
Associazione Culturale La Società della Musica Via Amiatina, 7, Scansano, Toscana, ItaliaOttava edizione della rassegna musicale diretta dal pianista Pietro Bonfilio, che propone un viaggio musicale attraverso i luoghi più affascinanti della Maremma toscana: cantine avveniristiche, castelli, teatri, chiese, conventi, siti archeologici, cave di marmo, casseri, esclusive terrazze sul mare. Tra i numerosi musicisti di fama, spicca quest’anno la presenza di Beatrice Rana, mentre tra i …
Cantine Aperte in Toscana – Luoghi vari in Toscana
Sabato 25 e domenica 26 maggio tornano in tutta la Toscana le iniziative di Cantine Aperte in Toscana, organizzate da Movimento Turismo del Vino. Per l'occasione, le cantine socie di MTV Toscana apriranno le loro porte al pubblico, favorendo un contatto diretto con gli appassionati di vino. Quest’anno MTVToscana vuole promuovere la Cultura del Vino …
Sagra del tortello soranese – Sorano (Grosseto)
Luogo Senza Nome Sorano (Grosseto)Da venerdì 31 a domenica 2 giugno torna a Sorano la sagra del tortello soranese. Gli stand gastronomici aprono il venerdì a cena, il sabato e la domenica a pranzo dalle 12.30 e a cena dalle 19.30.
Festa della bufala e del tortello – Pian del Bichi, Roccastrada (Grosseto)
Luogo Senza Nome loc. Pian del Bichi, Montemassi (Roccastrada - Grosseto)Nei giorni venerdì 31 maggio, sabato 1 e domenica 2 giugno e ancora venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 giugno appuntamento a Montemassi, in loc. Pian del Bichi, con la Festa della bufala e del tortello. Al centro della proposta gastronomica le mozzarelle di bufala e i saporiti tortelli maremmani! In menù anche piatti tipici …
Amiata Piano Festival – Forum Fondazione Bertarelli, Cinigiano (Grosseto)
Forum Fondazione Bertarelli Poggi del Sasso, Cinigiano, Toscana, ItaliaCompie quindici anni l’Amiata Piano Festival, rassegna musicale toscana fondata e diretta dal pianista Maurizio Bagli, che festeggerà con 15 concerti al Forum Bertarelli di Poggi del Sasso. A luglio, il 25 si parte con l'Orchestra Roma Tre diretta da Massimiliano Cialdi in 'Bach, passione Pasolini'. Si prosegue il 26 con 'Boléro', il 27 con …
Sagra della lasagna – Montenero d’Orcia (Castel del Piano, Grosseto)
Luogo Senza Nome Montenero d'Orcia (Castel del Piano, Grosseto)Prosegue fino a domenica 2 giugno la sagra della lasagna di Montenero d'Orcia, organizzata nell'ambito della festa patronale di San Servilio. Sabato 1 alle 19.30 si tiene la cena nel parco, seguono musica e intrattenimenti. Domenica 2 appuntamento con pranzo e cena nel parco e iniziative che si svolgono durante tutto il corso della giornata, …
Festa di inizio estate – Sassofortino, Roccastrada (Grosseto)
Luogo Senza Nome Sassofortino, Roccastrada (Grosseto)Sabato 15 giugno a Sassofortino si tiene la Festa di inizio estate. Appuntamento al parco dei castagni alle ore 20 con una cena con menu fisso; dopo cena, concerto musicale con Leonardo Marcucci e Jole Canelli.
Hamburgerata – Boccheggiano (Montieri, Grosseto)
Campo sportivo comunale Boccheggiano (Montieri, Grosseto)Sabato 13 luglio a Boccheggianodalle 19.30 arriva l'hamburgerata, una cena sfiziosa all’aria aperta condita da tanta musica. Seduti sotto ai castagni, presso il Campo Sportivo Comunale, sarà possibile gustare uno speciale piatto unico composto da maxi Hamburger ( 250 gr ) preparato con carne locale di manzo o maiale, racchiuso in uno scrigno di pane …
MerCantine in Poggio – Roccastrada (Grosseto)
Luogo Senza Nome Roccastrada, GrossetoSabato 15 e domenica 16 giugno con Mercatine in Poggio due giorni di musica, sapori tipici e mostra-mercato con artigiani, artisti e aziende enogastronomiche del territorio. L'evento anima il centro storico e le cantine di Roccastrada; sabato 15 si rinnova anche l’appuntamento con la Festa di inizio estate a Sassofortino organizzata dalla locale Pro Loco e patrocinata dal …
Le notti dell’Archeologia 2019 – luoghi vari in Toscana
Luogo Senza Nome Luoghi vari in ToscanaDal 29 giugno al 4 agosto tornano Le notti dell'Archeologia, un appuntamento molto atteso da un vasto pubblico di appassionati e non solo: aperture straordinarie serali e notturne, eventi dedicati nei musei, aree e parchi archeologici della Toscana. Questa diciannovesima edizione ha come filo conduttore "Arte e techne", tematica che valorizza le componenti estetiche ed artistiche delle collezioni ed …
Sagra degli Strozzapreti e dei prodotti tipici maremmani – Sticciano Scalo (Grosseto)
Luogo Senza Nome Sticciano Scalo (Grosseto)Nei giorni 12-13-14 e 19-20-21 luglio a Sticciano Scalo torna la sagra degli Strozzapreti e dei prodotti tipici maremmani. L’evento, giunto alla 25°edizione, è organizzato dalla Pro Loco di Sticciano e si terrà presso la nuova struttura polivalente, dove sarà possibile gustare prodotti tipicamente maremmani ed in particolare gli strozzapreti, a cui la sagra è dedicata. Si tratta di un …
I love Lego – Follonica (Grosseto)
Fonderia 1 Via Roma, FollonicaDal 14 luglio al 20 settembre la Fonderia 1 di Follonica ospita I love Lego, una mostra che vede il patrocinio del Comune di Follonica, prodotta e organizzata dal Gruppo Arthemisia, in collaborazione con RomaBrick, uno dei LUG (Lego® User Group) più antichi d’Europa. I vari “mondi in miniatura”, per decine di metri quadrati di …
Sagra della cucina maremmana – Valpiana (Massa M.ma, Grosseto)
Luogo Senza Nome Valpiana (Massa M.ma, Grosseto)Da giovedì 18 a domenica 21 luglio e da giovedì 25 a domenica 28 luglio appuntamento a Valpiana con la Sagra della cucina maremmana. Sarà possibile gustare squisiti piatti tipici alla Sagra della Cucina Maremmana. Ristorante aperto dalle ore 19,00. Ed inoltre serate danzanti e briscolate. Bar aperto. PROGRAMMA 18/07 ore 21,00 Briscolata a gironi (ricchi …
Festival Artisti di Strada – Albinia (Grosseto)
Luogo Senza Nome Albinia (Grosseto)Da venerdì 19 a domenica 21 luglio si tiene ad Albinia il Festival Artisti di Strada, organizzato dal CCN Albinia in collaborazione con Mercante in Fiera. Nel cuore della Maremma, a pochi passi dal mare, Albinia vivrà l'atmosfera di un circo a cielo aperto grazie ai numerosi artisti protagonisti di questa edizione, che coloreranno le …
Yoga&Walking – Poggio Murella (Manciano, Grosseto)
Luogo Senza Nome Poggio Murella (Manciano, Grosseto)Dal 29 luglio al 2 agosto si tiene la cinque giorni di Yoga e Walking a Poggio Murella, a pochi km dalle Terme di Saturnia, nella cornice del Castellum Aquarum (una grande cisterna della seconda metà del I secolo a.C.). Si comincia lunedì 29 luglio con un trekking di circa 4 Km che attraverso l'antico cammino della Via Clodia che collegava anticamente …
A tutta birra – Albinia (Orbetello, Grosseto)
Luogo Senza Nome Piazza delle Regioni, Albinia (Orbetello, Grosseto)Da venerdì 2 a domenica 4 agosto appuntamento ad Albinia, in Piazza delle Regioni, con A tutta Birra Fest, una tre giorni di musica, birre artigianali, food e mercatini dell'artigianato. La manifestazione, ad ingresso libero, torna per la sua terza edizione ed è organizzata da CCN Albinia in collaborazione con Mercante in Fiera. Programma delle serate: …
Calici di Stelle: il calendario di tutti gli eventi – Luoghi vari in Toscana
Luogo Senza Nome Luoghi vari in ToscanaDa venerdì 2 a domenica 11 agosto 2019 le cantine socie del Movimento Turismo del Vino Toscana si vestiranno a festa organizzando degustazioni… sotto le stelle! Spettacoli, concerti, momenti di osservazione delle stelle guidati da esperti, cene romantiche organizzate tra i filari e molto altro, per vivere al meglio la natura sotto il cielo stellato. …
Sagra del moscardino e polpetto – Talamone (Orbetello, Grosseto)
Luogo Senza Nome Talamone (Orbetello, Grosseto)Da venerdì 2 a domenica 4 e da mercoledì 7 a sabato 10 agosto appuntamento allo Sporting Club di Talamone per la sagra del moscardino e polpetto. Oltre ad assaggiare i saporiti piatti proposti dalla sagra, sarà possibile ascoltare musica dal vivo, mentre per i più piccoli sono presenti i giochi gonfiabili. Nell'utlimo fine settimana, da …
Lirica in Piazza – Cattedrale di San Cerbone, Massa Marittima (Grosseto)
Cattedrale di San Cerbone Piazza Giuseppe Garibaldi, Massa Marittima, Toscana, ItaliaSul suggestivo palcoscenico del Sagrato della Cattedrale di San Cerbone, Massa Marittima ospita la 34esima edizione della rassegna operistica ‘Lirica in Piazza’, in programma dal 3 al 5 agosto. Realizzata da ‘Europa Musica’ con la direzione artistica di Renzo Renzi e con l’Orchestra Sinfonica Europa Musica e il Coro Lirico Italiano, il cartellone della rassegna …
Follonica Summer Festival – Parco Centrale, Follonica (Grosseto)
Parco Centrale Via Massetana, Follonica, ItalyParte con hashtag ‘#sempremeglio’ la terza edizione della rassegna di concerti, spettacoli teatrali, comicità e intrattenimento trasversale con la direzione artistica di Paolo Ruffini. La location è l’arena del Parco Centrale di Follonica, con una capienza di 4.000 posti a sedere e 5.000 posti in piedi. Offre un’ampia area attrezzata con area Food&Beverage, zona relax, …
Festival Le Crociere – Teatro sulla Laguna, Orbetello (Grosseto)
Teatro sulla Laguna Lungolago Marinai d'Italia, Orbetello, Toscana, ItaliaTerza edizione della rassegna organizzata dal Comune di Orbetello con la collaborazione della Società Ad Arte Spettacoli per portare in Laguna spettacoli di musica, teatro e danza. Domenica 4 ecco Vittorio Sgarbi con uno show dedicato a Leonardo da Vinci a 500 anni dalla morte, martedì 6 i Negrita, e giovedì 8 Rocco Papaleo …
Sagra del pesce – Orbetello (Grosseto)
Campo Sportivo Orbetello (Grosseto)Da giovedì 8 a mercoledì 14 agosto si tiene ad Orbetello la sagra del pesce, che propone in particolare piatti a base di specialità di pescato della zona. La cena comincia alle 19.30. La sagra si tiene presso la zona del campo sportivo Ottorino Vezzosi, con ingresso dall’ex-idroscalo, a due passi dalle porte e dal …
Festa Medieval Fantasy – Montieri (Grosseto)
Luogo Senza Nome Montieri (Grosseto)Sabato 10 agosto si svolge all'interno del centro storico medievale di Montieri la Festa Medieval-Fantasy. Spettacoli, musici, animazione per bambini, attori itineranti, danzatori, cantine aperte. Ingresso Libero; dalle ore 19.
Notte Bianca – Albinia (Orbetello, Grosseto)
Luogo Senza Nome Albinia (Orbetello, Grosseto)Domenica 18 agosto ad Albinia torna la Notte Bianca. Numerosi saranno gli stand commerciali, di artigianato e street food che, insieme agli artisti, coloreranno per una notte il paese di Albinia.
Grosseto Streetfood 4Wheels – Grosseto
Mura GrossetoDa venerdì 23 a domenica 25 agosto dopo il successo della prima edizione la carovana dei truck targati Streetfood torna a Grosseto sulle mura medicee presso il Cinghialino del Bastione Mulino a Vento. Cibi di strada, animazione e birra artigianale a filiera corta direttamente da Arcidosso (Gr) sull'Amiata.
Carnevale Estivo – Albinia (Orbetello, Grosseto)
Luogo Senza Nome Albinia (Orbetello, Grosseto)Sabato 24 agosto ad Albinia torna il Carnevale Estivo. Una serata da passare tra artisti di strada, mercatino delle curiosità, area street food e tanto altro.
Settembre diVino. Festa delle cantine – Pitigliano (Grosseto)
Luogo Senza Nome Pitigliano (Grosseto)Da giovedì 29 a domenica 1 settembre torna a Pitigliano il Settembre diVino, la Festa delle Cantine per eccellenza, organizzata dall’Associazione Cantine nel Tufo. Quattro giorni nell’antico borgo di Pitigliano in un atmosfera unica di festa: cene nei vicoli, musica, eventi, buon vino, cantine monumentali visitabili e tanto divertimento.
Follonica Streetfood Village – Follonica (Grosseto)
Luogo Senza Nome Follonica (Grosseto)Da venerdì 30 agosto a domenica 1 settembre per il secondo anno, dopo il successo della prima edizione, la carovana Streetfood torna al Mercato Centrale di Follonica. Arriveranno nuove proposte culinarie tra i cibi di strada tradizionali e innovativi con interessanti note gourmet. Non mancherà Birra artigianale del territorio (Arcidosso, sull'Amiata grossetana) e intrattenimento musicale.
Sagra del capitone – Sasso d’Ombrone (Grosseto)
Luogo Senza Nome Sasso d'Ombrone (Grosseto)Sabato 7 (anteprima) e poi da venerdì 13 a domenica 15 settembre torna a Sasso d'Ombrone la sagra del capitone. Sabato 7 settembre la festa comincia con una pre sagra 'Aspettando il capitone', molto innovativa: non sarà aperto lo stand gastronomico per lasciare spazio a nuovi eventi nel centro storico del paese. Una sfilata storica …
Cantine Aperte in Vendemmia – luoghi vari in Toscana
Luogo Senza Nome Luoghi vari in ToscanaNei mesi di settembre e ottobre le cantine aderenti a MTV (Movimento Turismo del Vino in Toscana) torneranno ad accogliere i wine lover nella magica atmosfera della vendemmia. Sarà l’occasione giusta per i tanti appassionati, di entrare in contatto con gli addetti ai lavori per conoscere da vicino uno dei momenti più affascinanti del lavoro …
Archeologia a Monteverdi – Impero Project, Civitella Paganico (Grosseto)
Civitella Paganico Corso Fagarè, 44, loc. Paganico, Civitella Paganico, Toscana, ItaliaIn mostra tre anni di scavi e di ricerche archeologiche condotte sul territorio dall’University at Buffalo (SUNY - NY) con ‘Impero Project’ Servizio archeologico. I risultati mettono in luce la media Valle dell’Ombrone dal periodo etrusco a quello medievale attraverso due principali aree di scavo etrusco-romane: Castellaraccio di Monteverdi e Podere Cannicci, dove si stanno …
Bright. La notte europea dei ricercatori – Luoghi vari in Toscana
Luoghi vari in ToscanaVenerdì 27 e sabato 28 settembre torna in Toscana la Notte dei Ricercatori, la manifestazione dedicata all’incontro con la scienza che vedrà coinvolti in tutta la regione oltre 1500 ricercatori in un programma di 350 tra incontri, eventi, presentazioni e spettacoli. La Notte dei Ricercatori è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea, che la Toscana festeggia – …
Festa dell’uva – Scansano (Grosseto)
Luogo Senza Nome Scansano (Grosseto)Da venerdì 27 a domenica 29 settembre torna a Scansano la Festa dell'uva, quest'anno alla 51° edizione. Programma Venerdì 27 settembre ore 18,00-24.00 Centro storico Apertura delle cantine storiche ore 19.30 live music Sabato 28 settembre ore 09,00-12,00 Ritrovo di auto d’epoca con la partecipazione di Fiat Club Italia coordinamento di Manciano ? ore 10 …
Sagra della bruschetta – Montegiovi (Castel del Piano, Grosseto)
Luogo Senza Nome Montegiovi (Castel del Piano, Grosseto)Sabato 28 e domenica 29 settembre a Montegiovi nuova edizione della Sagra della bruschetta, quest'anno alla 46° edizione. Grande protagonista della sagra di Montegiovi, borgo Medievale alle pendici del Monte Amiata, sarà l’Olio della cultivar autoctona "Olivastra Seggianese" . Qui l'olivo ha trovato il suo ambiente ideale, un Terroir unico dove altitudine, escursioni termiche e …
501° fiera di San Michele – Pitigliano (Grosseto)
Luogo Senza Nome Pitigliano (Grosseto)Domenica 29 settembre a Pitigliano in Piazza del mercato e vie limitrofe si tiene la 501° Fiera di San Michele.
Sagra del porcino – Casale di Pari (Grosseto)
Luogo Senza Nome Casale di Pari (Grosseto)Da venerdì 4 a domenica 6 e da venerdì 11 a domenica 13 ottobre si tiene a Casale di Pari la Sagra del porcino. La sagra propone un vasto menù a base di funghi porcini e piatti tipici preparati secondo la tradizione toscana. Lo stand apre tutte le sere a cena alle 19, il sabato …
Festa d’autunno – Caldana (Gavorrano, Grosseto)
Luogo Senza Nome Caldana (Gavorrano, Grosseto)Sabato 5 e domenica 6 e ancora sabato 12 e domenica 13 si tiene a Caldana la Festa d'autunno, con sagra dei prodotti tipici di stagione. Si potranno infatti assaggiare funghi, castagne, vino, polenta e cinghiale. Il ristorante è aperto il sabato alle 19 e la domenica anche alle 12. Le cantine del centro storico …
Festa della castagna – Monticello Amiata (Cinigiano, Grosseto)
Luogo Senza Nome Monticello Amiata (Cinigiano, Grosseto)Da venerdì 11 a domenica 13 ottobre si tiene a Monticello Amiata la Festa della castagna. Programma: Venerdì 11 ottobre - dalle ore 19.30 apertura cantine nel paese vecchio: alla cantina della Pro Loco "Cecco della Rocca DJ"; alla cantina di Agorà CittadinanzAttiva e Casa Museo; La cantina "Via di Riace": "Aperitivo in cantina. Mneù: Zonzelle fatte …
Sagra del fungo amiatino – Bagnolo (Santa Fiora, Grosseto)
Luogo Senza Nome Bagnolo (Santa Fiora, Grosseto)Nei due fine settimana del 12-13 e 19-20 ottobre si tiene a Bagnolo la Sagra del fungo amiatino. Entrambi i giorni si tiene il pranzo al ristorante della sagra con piatti tipici a base di funghi (ore 12.30) e la cena (ore 19). Inoltre sono previste molte altre attività come escursioni, visite guidate, spettacoli e musica.
La Castagna in festa – Arcidosso (Grosseto)
Luogo Senza Nome Arcidosso (Grosseto)Da venerdì 18 a domenica 20 e da venerdì 25 a domenica 27 ottobre si tiene ad Arcidosso la Castagna in Fest, tradizionale festa che promuove la castagna, il frutto tipico di questi posti. L’evento è, innanzitutto, un momento di celebrazione della Castagna del Monte Amiata, frutto che ha ottenuto il marchio di tutela IGP. Nei giorni …
Morellino Classica Festival: In memory of his Majesty King Rama IX – Teatro degli Industri, Grosseto (Grosseto)
Teatro degli Industri Via Giuseppe Mazzini, 99, Grosseto, Toscana, ItaliaNat Yontararak (piano).
The Run of Colors – Parco Giotto, Grosseto
Parco Giotto GrossetoIl 20 ottobre a Grosseto torna la Run of Colors, per sensibilizzare e raccogliere fondi per la ricerca sulle malattie mieloproliferative. Sabato 19 screening cardiologico. Iscrizioni a www.aipammday.it/iscriviti La corsa è organizzata da Aipamm con il Comune di Grosseto.
Mercato Europeo – Viale Ximenes, Grosseto
Luogo Senza Nome Via Ximenes, GrossetoDa venerdì 25 a domenica 27 ottobre si tiene a Grosseto il Mercato Europeo. Appuntamento in Via Ximenes e Via dei Lavatoi dalle 9 alle 24.
Giornata nazionale del trekking urbano – Grosseto
Giovedì 31 ottobre 2019 torna la Giornata Nazionale del Trekking Urbano e a Grosseto si propone un'escursione in canoa sulle acque verdi dell'Ombrone. C’era un tempo in cui l’Aurelia Vetus attraversava le acque verdi dell’Ombrone sul Ponte del Diavolo. Oggi in luogo delle antiche strutture romane, un avveniristico ponte unisce le sponde del fiume, sotto il quale …
Girogustando – Luoghi vari in Toscana
Luoghi vari in Toscana Arezzo, Grosseto e SienaProsegue il calendario di Girogustando, la rassegna di serate 'a quattro mani' aperte al pubblico, durante le quali due cuochi italiani di diversa provenienza propongono un menu condiviso, composto da espressioni delle rispettive specialità. Alle pietanze vengono abbinati vini selezionati, serviti in tavola da sommelier ed illustrati al pubblico da esperti di settore. Tra una …
L’attimo fuggente – Teatro Moderno, Grosseto (Grosseto)
Teatro Moderno Via Tripoli, 33, Grosseto, Toscana, ITDi Tom Schulman. Con Ettore Bassi. Regia Marco Iacomelli. Una straordinaria storia di legami, di relazioni e di incontri che cambiano gli uomini nel profondo.
Nek – Il mio gioco preferito European tour – Teatro Moderno, Grosseto (Grosseto)
Teatro Moderno Via Tripoli, 33, Grosseto, Toscana, ITIl nuovo album di inediti 'Il mio gioco preferito - Parte prima', distribuito da Warner Music Italy, composto da sette tracce ed entrato direttamente ai vertici della classifica degli album più venduti della settimana, è il primo capitolo del nuovo progetto discografico di Nek, in cui si dirige verso un'essenzialità degli strumenti, e un'impronta più …
Francesco Renga – L’altra metà tour – Teatro Moderno, Grosseto (Grosseto)
Teatro Moderno Via Tripoli, 33, Grosseto, Toscana, ITPop, melodia, rock, tensione espressiva ed improvvise aperture orchestrali caratterizzano oggi la sua musica, chiudendo il cerchio di un percorso ventennale che lo ha visto debuttare come frontman di uno dei più influenti gruppi rock italiani degli anni ’90, i Timoria, per poi proseguire da solo alla ricerca pubblicando cinque album che hanno segnato altrettante …
Pensaci Giacomino – Teatro Fonderia Leopolda, Follonica (Grosseto)
Teatro Fonderia Leopolda Via Roma, Follonica, Toscana, ItaliaDi Luigi Pirandello. Con Leo Gullotta, Liborio Natali, Rita Abela, Federica Bern, Valentina Gristina, Gaia Lo Vecchio, Marco Guglielmi, Valerio Santi. Regia Fabio Gross.
Kobane calling on Stage – Teatro degli Industri, Grosseto (Grosseto)
Teatro degli Industri Via Giuseppe Mazzini, 99, Grosseto, Toscana, ItaliaTratto da Zerocalcare.
La camera azzurra – Teatro Fonderia Leopolda, Follonica (Grosseto)
Teatro Fonderia Leopolda Via Roma, Follonica, Toscana, ItaliaDa George Simenon. Con Fabio Troiano. Regia Serena Sinigallia.
Angelo Duro – Da vivo – Teatro Moderno, Grosseto (Grosseto)
Teatro Moderno Via Tripoli, 33, Grosseto, Toscana, ITDopo il successo di pubblico e di critica dell’ultima tournée teatrale che ha registrato il sold out nei migliori Teatri d’Italia, la comicità dissacrante di Angelo Duro torna a calcare i più prestigiosi palchi nazionali consuo nuovo one man show.
Il maestro e Margherita – Teatro degli Industri, Grosseto (Grosseto)
Teatro degli Industri Via Giuseppe Mazzini, 99, Grosseto, Toscana, ItaliaDi Michail Bulgakov. Adattamento di Letizia Russo. Con Michele Riondino, Francesca Bonomo e Federica Rossellini. Regia Andrea Baracco. Una delle più strazianti e straordinarie storie d’amore della letteratura, in cui si passa in un attimo dal registro comico alla tirata tragica, dal varietà più spinto all’interrogarsi su quale sia la natura dell’uomo e dell’amore.