Grosseto
Festival e rassegne in provincia di Grosseto – Luoghi vari
Amiata Piano Festival (Cinigiano) Ad agosto terza e ultima sezione del festival che si svolge all'Auditorium Bertarelli di Poggi del Sasso. La sezione ‘Dionisus’ si apre giovedì 24 con ‘Mozart, what else?’ in compagnia di Maurizio Baglini al pianoforte e l’Orchestra Vittorio Calamani (tutti under 35). Il 25 il Trio Stradivarius dedicherà la serata a …
L’Hamburgerata – Boccheggiano (Grosseto)
Sabato 15 luglio 2023 a Boccheggiano, Grosseto, si svolge "L'Hamburgerata". Programma di L'Hamburgerata 2023 a Boccheggiano Dalle ore 19:00 Aperitivo con musica e animazione per bambini A seguire.. Hamburgerata sotto i castagni: hamburger di carne o vegetariano con patate verdure e salse. Realizzato con prodotti locali. Disponibile anche menù baby. Ore 22:00 History100 Show con …
Birragustando – Montenero D’Orcia (Grosseto)
Montenero D'Orcia Montenero, Toscana, ItaliaDal 21 al 23 Luglio 2023 a Montenero d'Orcia, Grosseto, arriva la IX Edizione di Birragustando. Il Festival della Birra Artigianale. Saranno tre giorni di eventi musicali, laboratori di degustazione e workshop. Inoltre quest'anno durante Birragustando, saranno eletti anche Miss Malto e Mr Luppolo che sfileranno per aggiudicarsi il premio. Alcuni dei Birrifici Artigianali di …
Festival e rassegne in provincia di Grosseto – Luoghi vari
SummerTime - Castiglione della Pescaia Numerosi gli appuntamenti sparsi per tutta l’estate sul territorio, come ‘Note al chiaro di luna’ (tutti i martedì di agosto nel giardino del Museo Casa Rossa Ximenes): un’opportunità per giovani promettenti musicisti del panorama nazionale di mostrare la propria idea musicale. Il mese di agosto offrirà poi due tappe del …
Calici sotto il castello- Montemassi, Roccastrada (Grosseto)
Giovedì 3 agosto 2023 a partire dalle ore 20.00 il centro storico del borgo di Montemassi, nel comune di Roccastrada, ospiterà la prima edizione di “Calici sotto il Castello”. Un appuntamento per assaggiare i prodotti dei produttori vitivinicoli, e non solo, nelle vie e piazze del centro storico. Per l’occasione saranno allestiti anche punti ristoro …
Medioevo nel Borgo – Roccatederighi, Roccastrada (Grosseto)
Roccatederighi Roccastrada, Toscana, ItaliaUn tuffo nel passato fra storia, cultura e tradizioni popolari: da venerdì 4 a domenica 6 agosto 2023 a Roccatederighi, borgo nel comune di Roccastrada, si rinnova l’appuntamento con Medioevo nel Borgo, la festa di rievocazione storica che dal 1993, nel primo fine settimana di agosto, accompagna i visitatori in un viaggio indietro nel tempo. …
Calici di stelle 2023. Tutti gli appuntamenti in Toscana
Dal 28 luglio al 20 agosto 2023 anche in Toscana torna Calici di Stelle, la più importante manifestazione enoturistica dell’estate, con decine di iniziative tra cantine, vigne e piazze delle Città del Vino. Quest’anno Calici di Stelle vede programmi dedicati all’eno-astronomia e porta avanti il concetto di Cantine Dog-Friendly. Si tratta di esperienze sotto le …
Notte Bianca -Castel del Piano (Grosseto)
Sabato 19 Agosto 2023 a Castel del Piano arriva la Notte Bianca. Dalle ore 18 in poi le vie del centro si riempiranno di musica, spettacoli, animazione e intrattenimento. E ancora un mercatino artigianale, spettacoli luminosi, street band, spettacolo di fuoco e trampolieri e tanto ancora Non mancherà intrattenimento per i più piccoli con truccabimbi …
Settembre 2023 | Le Sagre a Grosseto
Una raccolta delle sagre organizzate a Grosseto e provincia nel mese di settembre 2023. Le sagre sono in ordine cronologico e in continuo aggiornamento Sagra della salciccia - Pari, Grosseto Dal 22 al 24 settembre 2023 Pagina Facebook - Locandina
Cantine Aperte in Vendemmia- Luoghi Vari in Toscana
Nei mesi di settembre e ottobre 2023 le cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana apriranno le porte ai wine lover durante il periodo più suggestivo: la vendemmia. Coinvolti grandi e più piccoli con la pigiatura con i piedi, scelta dell’uva e assaggio del mosto. Oltre a pic nic e cene in vigna. Un’occasione imperdibile, …
Festa dell’Uva – Cinigiano (Grosseto)
D giovedì 28 settembre a domenica 1 ottobre 2023 a Cinigiano torna la tradizionale Festa dell'Uva. Giunta alla 54° edizione, la festa dell'Uva di Cinigiano è pronta ad accogliere i visitatori con vini della Doc Montecucco, prodotti e piatti tipici del territorio e tanto ancora. Ci saranno cantine e frasche aperte, stand gastronomici, degustazioni, concerti, …
Festa di ottobre -Vallerona, Roccabalgna (Grosseto)
Nei giorni 29-30 settembre e 1 ottobre 2023 a Vallerona si svolge la tradizionale festa di ottobre. Tre giorni di festa tra celebrazioni religiose e popolari in onore della madonna del rosario. Per tutte le sere, inoltre sarà possibile trovare nelle cantine del paese musica dal vivo, buon vino, piatti tipici e ottima birra. >> …
Mercatino Lagunare – Orbetello (Grosseto)
Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023 si svolge ad Orbetello il mercatino lagunare. Appuntamento nel centro storico di Orbetello il primo weekend di ogni mese da aprile a ottobre. Il mercatino lagunare propone antiquariato, modernariato. artigianato e tante altre curiosità. Pagina Facebook
Appuntamenti pop in Toscana – Luoghi vari
Teatro Moderno - Grosseto Il 25 ottobre (ore 21) Massimo Ranieri torna dal vivo al Teatro Moderno con ‘Tutti i sogni ancora in volo Tour’. Dopo oltre 600 repliche in tutta Italia, lo spettacolo si rinnova ma si conferma uno show a tutto tondo tra canto, recitazione e danza, brani cult, sketch divertenti e racconti …
Sagra della castagna e festa patronale – Montorsaio (Grosseto)
Dal 6 all' 8 ottobre 2023, come ogni anno, a Montorsaio si svolge la Sagra della Castagna e Festa Patronale di San Cerbone. La manifestazione ha luogo per le vie del centro storico del paese, si possono visitare cantine dove assaporare ottimo vino locale, degustare piatti tipici tosco-maremmani, gustare le castagne arrosto e il famoso …
Festa della castagna – Monticello Amiata (Cinigiano, Grosseto)
Da venerdì 6 a domenica 8 ottobre 2023 a Monticello Amiata si svolge la Festa della castagna. Programma Festa della Castagna a Monticello Amiata Venerdì 6 ottobre dalle ore 19.30 apertura cantine nel paese vecchio; ore 21, l’ormai classicissimo Torneo di Briscola! Sabato 7 ottobre ore 9 dal Centro Visite (di fronte alle scuole), passeggiata …
Sagra della Polenta – Bivio di Ravi, Gavorrano (Grosseto)
Bivio di Ravi Gavorrano, Toscana, ItaliaA Bivio di Ravi, frazione del Comune di Gavorrano (GR), continua nei giorni 7-8 ottobre 2023 la tradizionale Sagra della Polenta. Il programma della Sagra prevede ogni fine settimana musica dal vivo e divertimenti per tutte le età. Ogni sabato alle 19 e la domenica anche alle 12 lo stand gastronomico prepara polenta e tanti …
Sagra del porcino – Casale di Pari (Grosseto)
Nei giorni 7-8 ottobre 2023 continua l'appuntamento con la 46ª edizione della Sagra del porcino di Casale di Pari. Appuntamento tutte le sere a cena dalle 19.30, sabato e domenica anche a pranzo dalle 12.30. Stand coperto in caso di maltempo >>Locandina con programma completo QUI<< Info: Pagina Facebook
Castagna in festa – Arcidosso (Grosseto)
Dal 13 al 15 e dal 20 al 22 ottobre 2023 ad Arcidosso si svolge Castagna in festa. Arcidosso è un bellissimo borgo del Monte Amiato e nell'occasione potremo assaggiare piatti caratteristici a base di castagne. > Clicca qui per la locandina Info: Pagina Facebook
Giornate FAI d’autunno: i luoghi aperti in Toscana
Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano, per l’12ª edizione, le Giornate FAI d’Autunno. Il grande evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano dedica ogni anno, d’autunno, al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Come funzionano le Giornate FAI d'autunno Saranno proposte speciali visite a contributo libero in 700 …
Grosseto Motor Village – loc. Braccagni, Grosseto
Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 si svolge nel Centro fiere di Grosseto, a Braccagni, la prima edizione del Grosseto Motor Village. Il progetto nasce dalla trasformazione della Mostra Scambio auto e moto d’epoca, giunta alla sua 23° edizione, a cui sarà riservato un ampio spazio all’interno della nuova rassegna, orientando la manifestazione verso …
Festa della castagna – Gavorrano (Grosseto)
Domenica 15 ottobre 2023 a Gavorrano si svolge la Festa della castagna. La festa si svolge nel parco della Finoria. Castagne, castagnaccio, musica, divertimento, pranzo in allegria, donzelle, vin brûlé. E poi animazione e intrattenimento con il Conte Max. >> Clicca QUI per la locandina<< Info: Tel. 371 6251892
Festa della castagna – Monterotondo Marittimo (Grosseto)
Domenica 22 ottobre 2023 appuntamento con la Festa della castagna a Monterotondo Marittimo. Dalle ore 11:00 il centro storico sarà il fulcro della festa, con tante bancarelle di artigianato e punti ristoro. Potrete assaggiare una marea di prelibatezze: polenta, zonzelle, panini, caldarroste, ballocce, porchetta, dolci ecc… tutto accompagnato da tanta Musica. Alle ore 15:00 infatti …
Gustatus – Orbetello (Grosseto)
Luogo Senza Nome Orbetello (Grosseto)Dal 28 ottobre al 1° novembre 2023 ad Orbetello torna Gustatus, cinque giorni per gustare tutto il buono della Maremma. > Clicca qui per il programma Info: Sito web - Facebook
Festa delle cantine – Sorano (Grosseto)
Da sabato 28 ottobre a mercoledì 1 novembre appuntamento con la Festa delle cantine per le vie dell’antico borgo di Sorano. Cantine aperte con degustazione di prodotti tipici e ottimo vino novello per riscoprire vecchi sapori ed antiche tradizioni. >> Clicca qui per la locandina Info: Pagina Facebook
Camminata tra gli olivi 2023 – Luoghi vari in Toscana
Domenica 29 ottobre 2023 tornano anche in Toscana le iniziative della 7ª Giornata nazionale ‘Camminata tra gli Olivi’ organizzate da Associazione Nazionale Città dell’olio e che coinvolgono 140 città in tutta Italia. Le passeggiate proposte, dai 2 ai 7 km, sono dedicate a famiglie e appassionati alla scoperta del patrimonio olivicolo italiano, che scopriremo attraversando …
Festa del bucounto – Civitella Marittima (Grosseto)
Sabato 11 e domenica 12 novembre 2023 si svolge a Civitella Marittima la Festa del bucounto. Il "Buco Unto" è il Civitellino. Le storie tramandate dagli anziani hanno più di una spiegazione a riguardo, per un finale però identico: i pantaloni dei Civitellini erano sporchi di "unto" all'altezza del fondoschiena. Questo era per molti dovuto …
Oltre Idea Sposi – Grosseto
Sabato 18 e domenica 19 novembre 2023 torna al Centro Fiere del Madonnino, in loc. Braccagni a Grosseto, Oltre Idea Sposi. Oltre Idea Sposi è una manifestazione che promuove le attività commerciali soprattutto locali che operano nel settore delle cerimonie, attraverso una parte propriamente espositiva attorno a cui ruotano una moltitudine di eventi a tema che …
Al Cassero… è Natale! – Grosseto
Nel mese di dicembre 2023 il Cassero di Grosseto diventa un suggestivo villaggio di Babbo Natale, con presepi, luci, animazioni, mercatini e tante altre suggestioni natalizie. Giorni di Apertura: il 2 e 3 dicembre dal 8 al 10 dicembre dal 15 al 17 dicembre dal 21 al 30 dicembre Orario dalle 15.30 alle 19.30. Ultimo …
Cantine Aperte a Natale in Toscana
Con Dicembre torna anche Cantine Aperte a Natale che chiude l’anno di eventi targati Movimento Turismo del Vino Toscana. Anche in Toscana si potrà andare per cantine per tutto il mese di dicembre, passando quindi le feste alla ricerca delle bottiglie da stappare e degustare sulle tavole imbandite. Programma Cantine Aperte a Natale dicembre 2023 AREZZO …
Aperture straordinarie luoghi della cultura – Toscana
Fino al 16 dicembre 2023 potremo partecipare ad alcune aperture straordinarie dei luoghi della cultura. Appuntamenti in calendario: I Sabati della Tutela – Cinque sabati dedicati a oltre 100 anni di storia della Soprintendenza, Palazzo Pitti, Firenze – visita ai locali che ospitano gli uffici della Soprintendenza 28 ottobre – 11 novembre, 18 novembre – …
Carnevaletto da 3 soldi – Orbetello (Grosseto)
Domenica 28 gennaio e poi ancora nelle date 4, 8, 10, 11 e 17 febbraio 2024 torna ad Orbetello il Carnevaletto da 3 soldi. >> Clicca qui per il programma 2024 Fonte: Pagina Facebook
Giornate FAI di Primavera: le visite in Toscana
Tornano sabato 23 e domenica 24 marzo 2024 le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico d’Italia e alle storie inedite e inaspettate che custodisce con visite a contributo libero in 750 luoghi speciali in 400 città, dai grandi capoluoghi ai piccoli comuni, dai centri storici alle …
Teatro Fonderia Leopolda – Follonica (GR)
Si conclude la stagione alla Fonderia Leopolda, promossa dal Comune e realizzata da Ad Arte Spettacoli. Un cartellone che si è mosso in continuità con il lavoro avviato dal compianto direttore artistico Eugenio Allegri, mettendo al centro della programmazione il teatro nella sua funzione culturale e sociale. In programma, il 10 aprile, Umberto Orsini interprete …
Domenica al Museo – Luoghi vari in Toscana
Domenica 7 aprile 2024 torna la 'Domenica al Museo'. L'iniziativa prevede l'Ingresso gratuito ogni prima domenica del mese in tutti i monumenti, musei, gallerie, parchi e giardini monumentali dello Stato. Consulta l'elenco completo di tutti i musei visitabili gratuitamente in Toscana sul sito Cultura.gov, clicca qui Info: cultura.gov.it/domenicalmuseo
Festa di Primavera – Sorano (GR)
Torna con la sua 13ª edizione la Festa di Primavera, che si tiene da giovedì 25 aprile a mercoledì 1 maggio. In programma molti eventi e appuntamenti anche collaterali come mostre, spettacoli, raduni di auto e moto d’epoca, concerti e cibo locale. Spazio anche per i bambini con giochi, caccia al tesoro e intrattenimenti a …
Fiera del Madonnino e Game Fair – Braccagni (GR)
Tocca quota 44 edizioni la ‘Fiera del Madonnino’, protagonista al centro fieristico in località Madonnino nella frazione di Braccagni dal 25 al 28 aprile (orario: 9-18.30) insieme alla 32ª edizione di ‘Game Fair’. La ‘Fiera del Madonnino’, fiera toscana dell’agricoltura, rappresenta ormai da tantissimi anni un punto di riferimento per l’agricoltura, mettendo in luce il …
Musica pop rock in Toscana – Luoghi vari
Follonica (GR), Officina Grey Cat Il Teatro Fonderia Leopolda ospita la 2ª edizione della rassegna di promozione della musica live, appendice del 'Grey Cat' estivo, con concerti, jam session e workshop. Tre giorni di approfondimento con grandi musicisti per scoprire le sfumature del jazz, dalle sue origini a oggi, a cura di Music Pool e …
Il Balestro del Grifalco – Massa Marittima (GR)
Due volte all’anno si svolge una delle rievocazioni medievali più conosciute della Toscana. Domenica 26 maggio e il 14 agosto a Massa Marittima si tiene la gara di tiro a bersaglio con la balestra per contendersi il ‘palio’: un grande drappo di seta dipinto a mano da un artista. A gareggiare ci sono i tre …
Musica classica in Toscana – Luoghi vari
Nume Academy - Cortona (AR) Settima edizione per la rassegna che unisce grandi e nuove stelle della musica classica in concerti, masterclass e incontri musicali. Da lunedì 17 a domenica 23 giugno nel borgo medievale di Cortona si alterneranno artisti di fama internazionale con nuove generazioni di musicisti per condividere le proprie esperienze professionali. L'apertura …
Sailing Week, Argentario
Da mercoledì 12 a domenica 16 giugno torna la Sailing Week, 4 giorni di entusiasmanti regate in uno dei più bei campi di regata del Mediterraneo, nel tratto di mare fra Porto Santo Stefano, la spiaggia della Giannella, le Formiche di Grosseto, Talamone e l’isola del Giglio. Grazie anche alla rinomata ospitalità dello YCSS, l’Argentario …
Degustazione vini bio, Ripescia
Per il trentaduesimo anno Legambiente organizza sabato 8 giugno a Rispescia la rassegna di degustazione nazionale dei vini da agricoltura biologica e biodinamica. Nella storica sede di Festambiente la giornata sarà dedicata alla produzione vitivinicola ma al centro del dibattito ci saranno anche i temi legati alla sfida della crisi climatica. Le aziende selezionate suddivise …
Rassegne e Festival a Grosseto e provincia – Luoghi vari
Amiata Piano Festival - Cinigliano A fine luglio la seconda sezione del festival dell'Auditorio Forum Bertarelli di Colle Massari. Dal 25 al 28 luglio troviamo quattro appuntamenti della rassegna ‘Euterpe’. Giovedì 25 si esibisce l’Orchestra di Padova e del Veneto insieme a Maurizio Baglini al pianoforte e sotto la direzione di Marco Angius in un …
Orchestra della Toscana – Luoghi vari
L’estate con l’Ort non sarà solo calda ma ricca di concerti e spettacoli in luoghi storici e piccoli borghi incantati della regione. Un totale di 27 concerti dal 3 luglio fino all’8 agosto. Per la rassegna Ville e Giardini incantati si parte con un debutto il 3 a La Magia di Quarrata (con replica l’8 …
Hamburgerata, Boccheggiano
Sabato 13 luglio la serata sarà interamente dedicata all’hamburger nella graziosa frazione di Montieri a Boccheggiano. Quest’anno l’evento "Hamburgerata" raggiunge la settima edizione e festeggia i vent’anni dell’Associazione 4 Gatti che da sempre si occupa dell’organizzazione. A partire dalle ore 19 comincia un aperitivo con musica e animazione per bambini seguito dall’Hamburgerata sotto ai castagni. …
Grey Cat Festival – Maremma (GR)
Una ricca line-up per la 44ª edizione del Jazz Festival a cura di Music Pool e con la direzione di Stefano ‘Cocco’ Cantini. Il 1° agosto alla Fonderia Leopolda di Follonica 2 live: Cartonirubbis e Butnot4trane. Il 2 si susseguono Maurizio Franco (ore 20.30) il Jazz di Abdullah Ibrahim (ore 21.30) e Plastique01 & PulsarWaves …
Rassegne e Festival in provincia di Grosseto – Luoghi vari
Alberese, Parco aperto plus Ancora un mese con il cartellone degli eventi del Parco della Maremma, nato nel 2022 con la volontà di integrare gli ordinari itinerari di visita con spettacoli teatrali e musicali. All’Oliveto di Collelungo l’Orchestra città di Grosseto omaggerà Beethoven con la ‘Pastorale’ (sabato 3) e la ‘Sinfonia in fa maggiore n. …
Lirica in Piazza, Massa Marittima
A Massa Marittima dal 3 al 5 agosto torna “Lirica in Piazza”, la rassegna dedicata all’opera che giunge quest’anno alla sua 37esima edizione. In cartellone la “Cavalleria Rusticana” di Mascagni per la regia di Linda Ocone e poi tre opere di Puccini: la “Tosca” per la regia di Katia Ricciarelli, “Suor Angelica” per la regia …
Le notti della natura, Colline Metallifere
Ultime 2 escursioni per la rassegna "Le notti della natura" dedicata alla biodiversità del Parco Nazionale delle Colline Metallifere. Martedì 6 agosto escursione a Monte Calvo, per scoprire la prateria calcarea che guarda il mare. Martedì 3 settembre passeggiata a Montioni per conoscere i suoni e i profumi della macchia mediterranea. Le visite guidate si …
Festambiente, Ripescia
Dal 7 all'11 agosto 5 giorni di eventi per la 36ª edizione del festival nazionale di Legambiente "Festambiente" che promuove un’Italia in transizione. I padiglioni sono dedicati all'Agroecologia, sulle agricolture sostenibili, all'Economia Circolare, con soluzioni per ridurre gli sprechi, ai Parchi e le Foreste, a tutela delle biodiversità. E ancora all’Ecomercato che sostiene il Progetto …
Palio Marinaro, Castiglione della Pescaia
Domenica 18 agosto si svolge a Castiglione della Pescaia la 68ª edizione del Palio Marinaro dell’Assunta che vede le imbarcazioni dei Rioni Castello, Marina, Piazza, Ponte e Portaccia sfidarsi nel mare dell’Argentario. Prima della gara in programma alle ore 17 in piazza Maristella troviamo l’esibizione con gli sbandieratori e la sfilata dei rioni per le …
Grosseto Motor Village
Sabato 12 e domenica 13 ottobre il Centro fiere del Madonnino ospita la nuova edizione di Grosseto Motor Village. Anche quest’anno saranno tanti i temi trattati, dalle esposizioni statiche alle attività dinamiche, con un ampio spazio dedicato agli espositori. In programma spettacoli motoristici di stuntman professionisti su due e quattro ruote con acrobazie, spettacoli del …
Festa delle cantine, Sorano
Dal 31 ottobre al 3 novembre nel centro storico di Sorano si svolge l’evento ‘Festa delle cantine’. Durante la manifestazione sarà possibile degustare degli ottimi prodotti tipici dentro e fuori le suggestive cantine scavate nel tufo e inoltre si potrà visitare la mostra mercato che da piazza Busatti arriva fino via Selvi. Non solo enogastronomia …
Festa delle cantine, Sorano
Continua fino al 3 novembre nel centro storico di Sorano l’evento ‘Festa delle cantine’. Durante la manifestazione sarà possibile degustare degli ottimi prodotti tipici dentro e fuori le suggestive cantine scavate nel tufo e inoltre si potrà visitare la mostra mercato che da piazza Busatti arriva fino via Selvi. Non solo enogastronomia ma chi desidera …
Oltre Idea Sposi, Grosseto
Al Centro fiere di Grosseto a Braccagni, torna la fiera 'Oltre Idea Sposi', appuntamento consolidato del settore del matrimonio e della cerimonia. Sabato 9 e domenica 10 i padiglioni del centro fieristico ospitano espositori legati al mondo delle cerimonie, spaziando da eventi legati alle nascite, compleanni, anniversari, feste a tema e ovviamente matrimoni. Saranno presenti …
Orchestra della Toscana – Luoghi vari
La stagione dell’Ort prosegue nel mese di dicembre con due serate di musica da camera. Il 12 al Teatro del Popolo di Rapolano Terme arriva lo spettacolo ‘I Misteri di Casanova’ eseguito dal gruppo degli Ottoni e percussioni con la voce recitante di Eleonora Cappelletti. Mentre il 13 al Teatro Roma di Castagneto Carducci, con …
Stagioni teatrali in Toscana – Luoghi vari
AREZZO Teatro Petrarca La stagione del Teatro Petrarca prosegue con grandi nomi. A partire da Massimo Lopez e Tullio Solenghi che il 6 e 7 dicembre portano in scena ‘Dove eravamo rimasti’, spettacolo che è anche un affettuoso omaggio all’avanspettacolo. Mercoledì 15 gennaio spazio a ‘Guerra e pace’, capolavoro di Tolstoj adattato da Gianni Garrera …
Natale a Grosseto, Grosseto
Installazioni e un ricco calendario di eventi animeranno centro storico e frazioni per tutto il mese di dicembre fino al 12 gennaio. L’accensione del maestoso albero di Natale in piazza Duomo segna l’inizio così come il video mapping che trasforma porta Corsica, porta Vecchia, piazza Rosselli e il Giardino dell’Archeologia in vere e proprie scenografie …
Carnevale Follonichese, Follonica (Grosseto)
In arrivo anche la 58ª edizione del Carnevale Follonichese, che propone sul lungomare il tradizionale circuito dei carri, le mascherate e l’elezione delle reginette degli otto storici rioni. Saranno quattro le sfilate che andranno in scena nelle domeniche di febbraio dalle ore 14.30. Il 9 i giurati eleggeranno Miss Carnevale al termine della sfilata, mentre …
Orchestra della Toscana
Nel mese di febbraio l'Ort è impegnata in tre produzioni della Stagione concertistica, tutte in replica in regione. La prima, il 5 al Verdi di Firenze e il 6 al Goldoni di Livorno, vede sul podio il giovane direttore Riccardo Bisatti, al suo debutto in Stagione. Si presenta al pubblico con le musiche di Samuel …
Vie Dei Canti, Grosseto
Vie dei Canti organizza viaggi a piedi con Guide Professioniste, di piccoli gruppi di persone innamorate del contatto con la Natura. A febbraio si segnalano due gite con Daniela Pesce. Il primo, ‘Le misteriose Vie Cave’, da giovedì 6 a domenica 9, è un viaggio tra natura, storia e magia, lungo gli antichi e misteriosi …
Teatri di Grosseto, Grosseto
La stagione 2024/25 dei Teatri di Grosseto, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e con Fondazione Toscana Spettacolo, presenta per il mese di febbraio diversi appuntamenti da non perdere presso i due Teatri cittadini, ovvero il Teatro degli Industri e il Moderno. In programma mercoledì 12 e giovedì 13 febbraio (sempre alle ore 21) al Teatro …
Carnevaletto da 3 soldi, Orbetello (Grosseto)
Tradizioni popolari, folklore, artisti e artigiani della carta pesta con le sfilate in maschera dei sei grandi carri allegorici, veglioni e feste per bambini. Si comincia il 1° febbraio con la presentazione delle Reginette presso la discoteca Newline ma il vero inizio è sancito il 16 con il proclama di Re Carnevale. Alle ore 14 …
Eventi primo fine settimana di marzo
Il primo fine settimana di marzo è all’insegna dei colori e delle maschere del Carnevale in Toscana e altri eventi da non perdere per vivere un’esperienza unica nel suo genere. Prosegue il Carnevale di Foiano della Chiana, il più antico d’Italia, arrivato alla 486esima edizione, e che si svolge nel borgo medievale. Quatttro i carri …
Escursioni e passeggiate in programma a marzo
SABATO 1 La fiorita Isola Palmaria e la romantica Portovenere Info: 349.1788038 - www.ufficioguide.com DOMENICA 2 Le camelie del Compitese e la coltivazione del tè Info: 349.3528553 - www.ufficioguide.com SABATO 8 La festa della donna a Giannutri Info: 339.8370239 - www.ufficioguide.com DOMENICA 9 Anello sopra Ruota nei monti Pisani Info: 335.6322005 - …
Teatri di Grosseto
La stagione 2024/25 dei Teatri di Grosseto presenta per il mese di marzo diversi appuntamenti presso il Teatro degli Industri e il Moderno, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e la Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Il Teatro degli Industri ha in programma tre spettacoli: il 1 marzo va in scena “Puccini’s Opera” con le coreografie di …
Visite con le Orme, Grosseto
Tre gli appuntamenti del mese con la società cooperativa turistica Le Orme di Grosseto. Si comincia domenica 3 alle ore 10 con la proposta ‘Piero della Francesca ad Arezzo’: visita della città con focus su uno dei più grandi artisti del Rinascimento, che qui ha lasciato opere incredibili. Si prosegue sabato 8 (ore 15) con …
Book Club, Grosseto
Prosegue fino a maggio l’iniziativa ideata dalla Biblioteca Comunale di Massa Marittima in collaborazione con Associazione Liber Pater e Associazione Iride: due appuntamenti mensili, due temi e una selezione di libri consigliati. A marzo i temi proposti sono: ‘La bellezza’ (giovedì 6) e ‘Dal libro al film’ (giovedì 20). Gli incontri sono gratuiti e si …
Forma e carattere della Maremma attraverso la fotografia, Grosseto
Proseguono al Polo culturale Le Clarisse di Grosseto gli incontri del concorso fotografico promosso dall’Associazione rotariana ‘Carlo Berliri Zoppi’ di Grosseto. L’obiettivo è quello di far osservare attentamente la Maremma e la sua gente, in maniera originale, tramite le immagini dei partecipanti al premio per farne risaltare l’essenza intima e profonda con uno sguardo particolare …
Letteratura a Teatro. Monologhi teatrali – letterari, Grosseto
Prosegue fino ad aprile la rassegna realizzata dal Comune di Follonica, in collaborazione con l’Università dell’Età Libera, presso la Sala Eugenio Allegri del Teatro Fonderia Leopolda. Un progetto con Giacomo Moscato del Laboratorio Teatrale Ridi Pagliaccio di Grosseto. Sabato 29 marzo (ore 16) il tema è dedicato a ‘William Shakespeare - La verità è altrove’. …
Io mi racconto!, Grosseto
Ultimi due appuntamenti della rassegna ‘Io mi racconto! Autobiografie, memoir e diari’ promossa dalla Rete Grobac, la Rete grossetana delle biblioteche e degli archivi, in collaborazione con la Fondazione archivio diaristico nazionale. La rassegna prosegue e si conclude nel mese di aprile con la presentazione venerdì 4 del libro “Sulle note di Bella ciao. Nello …
Teatri di Grosseto
La stagione dei Teatri di Grosseto, in collaborazione con la Fondazione Spettacolo Onlus, presenta due appuntamenti per il mese di aprile: venerdì 4 presso Il Moderno è il turno di “La famiglia Addams – Commedia musicale d’altri tempi”, con la regia di Salvatore Sito, interpretato da Barbara Corradini e Andrea Rodi, e le coreografie di …
Letteratura a Teatro. Monologhi teatrali – letterari, Grosseto
Si conclude in aprile la rassegna realizzata dal Comune di Follonica, in collaborazione con l’Università dell’Età Libera, presso la Sala Eugenio Allegri del Teatro Fonderia Leopolda. Un progetto con Giacomo Moscato del Laboratorio Teatrale Ridi Pagliaccio di Grosseto. Sabato 5 aprile (ore 16) il tema è dedicato a ‘Giacomo Leopardi - Infinita bellezza’. Seguendo ‘in …
PrimeVele di Primavera, Porto Santo Stefano (Grosseto)
E’ tutto pronto per la XIII edizione de Le PrimeVele di Primavera, la due giorni di regate di altura tra le isole dell'Arcipelago Toscano, organizzata dal Circolo Velico e Canottieri di Porto Santo Stefano con il patrocinio dei Comuni di Monte Argentario ed Isola del Giglio, sotto l'egida della Federazione Italiana Vela ed in collaborazione con …
Teatro Fonderia Leopolda, Follonica (Grosseto)
La stagione 2024/25 del Teatro Fonderia Leopolda di Follonica dedicata a “La leggerezza delle parole”, con la consulenza artistica di Federico Stefanelli e realizzata da Ad Arte Spettacoli, prevede per il mese di aprile diversi appuntamenti. Si parte sabato 5 con il monologo comico “Grazie per la domanda” di Pierluca Mariti (inizialmente annunciato per il …
Le Orme, Grosseto
Due originali proposte ad aprile, a cura del team dei professionisti del turismo culturale, per vivere emozioni nella bellezza del territorio. Domenica 6 ‘Le Biancane e Il Birrificio dei Vapori’, escursione in un’area boracifera di particolare fascino, tale da ispirare Dante per gli scenari della Divina Commedia, con osservazione dei fenomeni geometrici come fumarole e …
Escursioni e passeggiate in programma ad aprile
DOMENICA 6 * La riscoperta di Cala di Forno, nel mare del Parco della Maremma Info: 339.8370239 - www.ufficioguide.com * Come pellegrini sulla Via Francigena: colline di Camaiore Info: 329.3618235 - www.emozionambiente.it SABATO 12 * Bolgheri e il suo Mulinaccio Info: 349.3528553 - www.ufficioguide.com * Lungo la Via delle Sorgenti: colline di Massarosa Info: …
Book Club, Grosseto
Prosegue fino a maggio l’iniziativa ideata dalla Biblioteca Comunale di Massa Marittima in collaborazione con Associazione Liber Pater e Associazione Iride: un appuntamento, un tema e una selezione di libri consigliati. Ad aprile il tema proposto è uno solo: il Premio Strega negli anni. Gli incontri sono gratuiti e si tengono al piano rialzato nella …
Pasquavela, Porto Santo Stefano (Grosseto)
Dal 19 al 21 aprile torna in acqua la 36ª edizione della manifestazione Pasquavela a cura dello Yachting Club Santo Stefano, con tre regate costiere dove protagonista assoluta è la natura selvaggia delle isole meridionali dell’arcipelago come Giannutri, le Formiche di Grosseto e l’isola del Giglio. Splendidi scenari di un weekend di agonismo puro sui …
Fiera del Madonnino e Game Fair, Braccagni (Grosseto)
Nel weekend del 25, 26 e 27 aprile (orario 9-18.30) il centro fieristico grossetano in località Madonnino, nella frazione di Braccagni, ospita il consueto doppio appuntamento con la Fiera del Madonnino e con Game Fair Italia. La Fiera del Madonnino, giunta alla 45ª edizione, è la fiera toscana dell’agricoltura. Su una vastissima superficie espositiva, sono …