Grosseto
Corri la Vita – Firenze e Toscana tutta
Domenica 26 settembre appuntamento con la 19ª edizione di Corri la Vita. Anche quest’anno non ci sarà la tradizionale corsa cittadina lungo percorsi prestabiliti, ma verrà promosso lo sport individuale da svolgere all’aria aperta in compagnia di amici e famigliari, con i testimonial di CORRI LA VITA che si collegheranno nell’arco della intera giornata con dirette TV e …
Cantine Aperte in Vendemmia: il programma provincia per provincia
Dopo il successo di settembre, prosegue per tutto ottobre in Toscana l’evento Cantine Aperte in Vendemmia. Tante le attività promosse dalle cantine socie del Movimento Turismo del Vino Toscana, che apriranno le porte a tutti i wine lovers che potranno vivere la magica atmosfera della vendemmia nelle campagne toscane. Dalle vigne del Brunello, passando per …
Ri-generazioni – Pinacoteca Civica, Follonica (Grosseto)
Pinacoteca Civica Piazza del Popolo 1, Follonica, Toscana, ItaliaAll'interno della rassegna ‘FolloWme Junior’, quest'anno dedicata al tema del ricordo, la Pinacoteca civica di Follonica presenta la mostra ‘Ri-generazioni’. La fotografia è a cura di Cinzia Canneri e i video a cura di Alessia Piccinetti, in collaborazione con Anna Coluccino, associazione Gattopicchio e Multiverso Arte. Il FolloWme Junior propone il tema della memoria attraverso …
Caccia ai Tesori Arancioni – Toscana
Anche la Toscana partecipa alla Caccia ai Tesori Arancioni promossa dal Touring Club Italiano domenica 3 ottobre, quando in 100 borghi Bandiera Arancione in tutta Italia si terrà in contemporanea la nuova edizione della più grande caccia al tesoro mai vista. Un modo giocoso e divertente per scoprire luoghi, persone e sapori delle splendide località …
Farina del tuo sacco – Centro storico, Massa Marittima (Grosseto)
In occasione della Festa di San Cerbone, domenica 10 ottobre nel centro storico di Massa Marittima appuntamento con Farina del tuo sacco. Dalle 10 alle 20 ci saranno stand e mercato enogastronomico di prodotti locali.
Festa di San Cerbone – Massa Marittima (Grosseto)
La festa di San Cerbone si tiene domenica 10 Ottobre, giorno in cui si festeggia a Massa il patrono della città. Programma: ore 10.30, Piazza Garibaldi: apertura con esibizione della Compagnia Sbandieratori e Musici della Società dei Terzieri Massetani ore 15.30, Piazza Garibaldi: trofeo di San Cerbone, gara di tiro con la balestra ore 17, …
Giornate FAI d’autunno – Toscana
Sabato 16 e domenica 17 ottobre appuntamento in tutta la Toscana con le Giornate FAI d'autunno. Il catalogo dei luoghi visitabili è, come di consueto, amplissimo così come tantissime sono le tipologie rappresentate: dai complessi religiosi ai palazzi, dai castelli alle aree archeologiche, dai piccoli musei ai parchi e giardini storici, e ancora borghi, aree …
La castagna in festa – Arcidosso (Grosseto)
Nel fine settimana del 23 e 24 ottobre proseguo ad Arcidosso la castagna in festa. Sul Monte Amiata per assaggiare Caldarroste e Vin Brulè, curiosare tra i banchi del Mercatino Sapori d'Amiata e prodotti di Artigianato. Cantine aperte con esposizioni dei prodotti della Comunità del cibo. Spettacoli e animazione.
Camminata tra gli olivi. Giornata nazionale – Luoghi vari in Toscana
Domenica 24 ottobre in tutta Italia, e in 21 città della Toscana, si tiene la Camminata tra gli olivi promossa dall'Associazione Nazionale Città dell’Olio. Tanti itinerari in un’unica data per una passeggiata (dai 2 ai 7 chilometri) dedicata a famiglie e appassionati alla scoperta del patrimonio olivicolo italiano attraverso paesaggi legati alla storia ed alla …
La castagna in piazza – Montieri (Grosseto)
Domenica 24 e domenica 31 ottobre a Montieri appuntamento con la castagna in piazza. Padellone di Castagne Crogiate in Piazza, rigorosamente montierine, vendita diretta e tanto Vino Novo. Ci saranno banchi di castanicoltori e produttori locali e artigiani, nonchè giochi antichi per bambini di ogni età. Si terrà inoltre una Mostra fotografica sulla filiera della …
Sapori d’autunno – Tatti (Massa M.ma, Grosseto)
Il 30, 31 ottobre e 1 novembre a Tatti, frazione di Massa Marittima, appuntamento con la 24ª edizione di Sapori d'autunno. Programma Sapori d'autunno 2021: sabato 30 ottobre ore 10 apertura cantine ore 15 animazione ore 21 spettacolo musicale domenica 31 ottobre ore 10 apertura cantine ore 15 spettacolo musicale ore 21 musica dal vivo …
18ª Giornata nazionale del Trekking urbano – Luoghi vari in Toscana
Il 31 ottobre torna l'appuntamento con la Giornata Nazionale del turismo sostenibile che quest'anno coinvolge numerose città e che abbina una sana camminata alla scoperta degli angoli più suggestivi dei centri storici italiani. L’edizione 2021 ha per tema: “Una sana follia. Alla scoperta del territorio attraverso i suoi bizzarri personaggi”. Un modo per riuscire ad …
Halloween – Centro storico di Cittavecchia, Massa Marittima (Grosseto)
Domenica 31 ottobre nel centro storico di Massa Marittima appuntamento con la Festa di Halloween. A partire dalle ore 17 ci saranno percorsi paurosi per bambini, truccabimbi, il Labirinto della paura, artisti di strada. L'evento è organizzato da Le Brutte Persone.
Teatro Fonderia Leopolda: nuova stagione – Teatro Fonderia Leopolda, Follonica (Grosseto)
Teatro Fonderia Leopolda Via Roma, Follonica, Toscana, ItaliaAperta il 30 novembre, si sviluppa fino a marzo l’ottava stagione teatrale della Fonderia Leopolda. Il direttore artistico Eugenio Allegri ha inserito nel programma 8 spettacoli, 4 rappresentazioni per ragazzi e 2 progetti speciali. Nel mese di dicembre, sabato 4 in anteprima nazionale va in scena ‘The Secret Life of Humans’ di David Byrne, un …
Teatro Fonderia Leopolda: appuntamenti di febbraio – Teatro Fonderia Leopolda, Follonica (Grosseto)
Teatro Fonderia Leopolda Via Roma, Follonica, Toscana, ItaliaMercoledì 2 febbraio si chiude la prima parte della stagione teatrale della Fonderia con lo spettacolo ‘Balasso fa Ruzante’ del comico Natalino Balasso. A partire dal mercoledì successivo, il 9, avrà inizio la seconda parte del cartellone con ‘Il Teatro comico’ dall’opera di Carlo Goldoni. La regia è del direttore artistico Eugenio Allegri, con l’interpretazione …
Appuntamenti di marzo alla Fonderia Leopolda – Teatro Fonderia Leopolda, Follonica (Grosseto)
Teatro Fonderia Leopolda Via Roma, Follonica, Toscana, ItaliaStagione in chiusura con gli ultimi tre spettacoli. Si parte mercoledì 2 con ‘Coppia aperta quasi spalancata’ di Dario Fo e Franca Rame, interpretato dall’attrice fiorentina Chiara Francini con Alessandro Federico. Lo spettacolo, scritto nel 1983, racconta la storia di una coppia di coniugi in crisi che per salvare il matrimonio ricorre al metodo della …
Presepe in vasca – Acquario Mediterraneo dell’Argentario, Porto Santo Stefano (Grosseto)
Dopo lo stop forzato dello scorso anno, torna la tradizione del "Presepe in vasca", allestito a cura dell’Accademia Mare Ambiente all’interno dell'Acquario Mediterraneo dell'Argentario. Il Presepe resta allestito fino a domenica 9 gennaio 2022 e visitabile durante l'orario di apertura che attualmente è così articolato: venerdì: 15:00-19:00; sabato e domenica: 10:30-12:30 e 15:00-19:00. Durante le …
Eventi fra Magma e Ghisa – Luoghi vari a Follonica, Follonica (Grosseto)
Luoghi vari a Follonica follonica, Follonica, Toscana, ItaliaIl Museo Magma e la Biblioteca della Ghisa di Follonica (area ex-Ilva) hanno realizzato per le Feste un ampio cartellone di eventi dedicato a bambini e ragazzi di varie età. Al museo, sempre alle ore 16.30, appuntamento il 6 dicembre con un laboratorio dedicato alla produzione delle Cementine Nicoletti e visita alla nuova sezione del …
Laboratori per i più piccoli al Magma – Magma – Museo delle Arti in Ghisa nella Maremma, Follonica (Grosseto)
Magma - Museo delle Arti in Ghisa nella Maremma Area ex-Ilva, Follonica, Toscana, ItaliaSi concludono le attività e i laboratori rivolti ai più piccoli e curati del museo Magma e della biblioteca della Ghisa di Follonica. Il 1° giugno alle 16.30 al museo Magma si tiene il ‘Puzzle della pace’, per bambine e bambini dai 6 ai 13 anni. Si tratta di un laboratorio sul tema della migrazione …
Il Villaggio di Babbo Natale – Massa Marittima (Grosseto)
Il Villaggio di Babbo Natale torna a Massa Marittima con il Palazzo del Ghiaccio e la Pista di Pattinaggio; il tutto coronato da una vasta gamma di eventi per grandi e piccoli. Presso l’Ex Cinema Mazzini in via Cappellini in orario 16.30-19.30 nei giorni 8, 11-12, 18-19, 23-24, 26-30 dicembre e 6 gennaio.
SINDONI. L’Identità perduta – Museo della Miniera, Massa Marittima (Grosseto)
Museo della Miniera Via Filippo Corridoni, Massa Marittima, Toscana, ItaliaL’artista Carla Moscatelli partecipa al progetto di riscoperta della cultura fondante del territorio di Massa Marittima, che unisce ricerca studio e arte per gettare le basi di una comunità resiliente, in grado di appropriarsi in modo consapevole delle proprie radici storiche e riproporle in un mondo in continuo mutamento, come base stessa del proprio sviluppo. …
Fonderia Leopolda di Follonica: ‘L’arpa e la fisarmonica’ – Teatro Fonderia Leopolda, Follonica (Grosseto)
Teatro Fonderia Leopolda Via Roma, Follonica, Toscana, ItaliaSabato 18 dicembre alle ore 21.15 al Teatro Fonderia Leopolda di Follonica Antonella Ruggiero presenta ‘L’arpa e la fisarmonica’. L’artista sarà accompagnata sul palco da Adriano Sangineto (arpa celtica) e da Renzo Ruggieri (fisarmonica). L’intreccio sonoro tra l’arpa, la fisarmonica e la voce di Antonella Ruggiero - una delle più intense e suggestive in Italia …
Blu Pinacoteca – Verso l’infinito – Pinacoteca Civica, Follonica (Grosseto)
Pinacoteca Civica Piazza del Popolo 1, Follonica, Toscana, ItaliaLa mostra ospitata nella Pinacoteca civica di Follonica per cura di Claudia Gennari e Marta Paolini si presenta come un viaggio tra sfumature e tonalità del blu delle opere della collezione permanente del museo. Attraverso i colori gli artisti raccontano il loro mondo, le loro emozioni. Il blu ha sollecitato la fantasia di autori celebri, da …
Morellino Classica Festival – Teatro Castagnoli, Scansano (Grosseto)
Teatro Castagnoli Via XX Settembre, Scansano, Toscana, ITLa 10ª edizione del Morellino Classica Festival chiude l’anno con una prima esecuzione mondiale di ‘Si dice in Italia’, opera lirica del compositore statunitense Lawrence Siegel. L’evento sarà ospitato il 28 dicembre da uno dei piccoli teatri più antichi e belli della Toscana, il teatro Castagnoli di Scansano, nel cuore della Maremma. A dirigere l’Ensemble …
Furio Cavallini ovvero il Crazy Horse di Bianciardi – Polo Culturale le Clarisse, Grosseto (Grosseto)
Polo Culturale le Clarisse Via Vinzaglio, 27, Grosseto, Toscana, ItaliaCurata da Elisa Favilli, storica dell’arte, e Fabio Canessa, critico letterario e cinematografico, la mostra è un intreccio narrativo basato sull’amicizia ventennale (1954-1971) intercorsa tra il pittore Furio Cavallini (Piombino 1929 - Cecina 2012) e lo scrittore Luciano Bianciardi (Grosseto 1922 - Milano 1971) ed è il primo evento culturale con cui il Comune di Grosseto celebra i cento anni dalla nascita di Luciano …
Music Pool a Follonica – Follonica, Follonica (Grosseto)
Follonica Follonica, Toscana, ItaliaConcerti, workshop e lezioni concerto: a Follonica dal 7 al 10 aprile sono sette gli appuntamenti targati Music Pool. Giovedì 7 ecco il Julian Lage Trio (Teatro Fonderia Leopolda ore 21.15). Julian Lage, tra i protagonisti mondiali della chitarra jazz, presenta il nuovo album ‘Squint’ accompagnato da Jorge Roeder (basso) e Dave King (batteria). Doppio …
Il Mare comincia da qui – Pinacoteca Civica, Follonica (Grosseto)
Pinacoteca Civica Piazza del Popolo 1, Follonica, Toscana, ItaliaLo street-artist follonichese Dario Vella, che presto decorerà la facciata del Mercato Coperto della città, arriva in Pinacoteca con una mostra dedicata all'ecologia e alla sostenibilità. La volontà è quella di sensibilizzare il pubblico in merito agli effetti dannosi per l’ambiente costiero e marino provocati da gesti banali e purtroppo abituali come i mozziconi di …
Anteprime di Toscana 2022
Da sabato 19 marzo inizia la settimana delle Anteprime di Toscana 2022. Questo il programma: domenica 20 marzo “Chianti Lovers & Rosso Morellino” - Consorzio vino Chianti e Consorzio a tutela del vino Morellino di Scansano - a Firenze lunedì 21 e martedì 22 marzo (mattina) “Chianti Classico Collection” - Consorzio vino Chianti Classico - a Firenze …
Aprile nei Teatri di Grosseto – Luoghi vari a Grosseto, Grosseto (Grosseto)
Luoghi vari a Grosseto Via Tripoli, 33, Grosseto, Toscana, ItaliaAl Teatro Moderno aprile comincia con un spettacolo fuori abbonamento sabato 2. Ad esibirsi sul palco quattro cantanti, una rock band e un’orchestra sinfonica in ‘Bohemian Symphony - Orchestral Queen Tribute’. Lo spettacolo è scritto da Giacomo Vitullo e diretto dal maestro Luca Bagagli. Segue il 9 ‘Maurizio Battista - Tutti contro tutti’ dove il …
Motoraduno delle frittelle – Castel del Piano (Grosseto)
Sabato 2 e domenica 3 aprile torna il Motoraduno delle frittelle a Castel del Piano. 32ª edizione per il raduno che unisce le iniziative del Motoraduno nazionale turismo itinerante con l’assaggio delle frittelle. I motoradunisti si incontrano sabato mattina a Castel del Piano e da lì ha inizio una lunga giornata che prevede un giro …
La primavera della cultura! – Luoghi vari a Follonica, Follonica (Grosseto)
Luoghi vari a Follonica follonica, Follonica, Toscana, ItaliaA Follonica i laboratori nei musei e in Biblioteca continuano con il nuovo ciclo di attività didattiche. Gli spazi della Biblioteca della Ghisa, del Magma e della Pinacoteca aspettano tutti i bambini e le bambine per pomeriggi educativi e divertenti. Lunedì 4 aprile alle ore 17 in biblioteca sarà organizzato l'incontro dal titolo ‘Il mondo Kamishibai: cos’è?’. Durante il …
Maremma Novecento. Questioni di genere, miniera e Resistenza – Massa Marittima (Grosseto)
Maremma Novecento è un ciclo di eventi che prende avvio dal 9 al 30 aprile incentrato sul periodo resistenziale e sul lavoro nelle miniere nel territorio delle Colline Metallifere, con un particolare focus sulla storia di genere. Le conferenze si svolgeranno gratuitamente presso la Biblioteca Comunale Gaetano Badii di Massa Marittima (con ingresso ridotto nei …
Tortelli e calamari in ecofesta – loc. Casamora, Castiglione della Pescaia (Grosseto)
Da giovedì 21 a domenica 24 aprile a Castiglione della Pescaia si svolge Tortelli e calamari in ecofesta. Gli stand gastronomici aprono alle 19 presso il Palazzetto dello Sport in località Casamora.
I Luoghi del Tempo – Vari luoghi nella Maremma, Grosseto (Grosseto)
Vari luoghi nella Maremma Grosseto, Toscana, ItaliaÈ dedicata a Luciano Branciardi, nel centenario della nascita, la 12ª edizione del festival che abbraccia fino al 12 giugno la Maremma e il territorio delle Colline Metallifere fra passeggiate, incontri letterari, musica e degustazioni di prodotti del territorio, sempre nelle ore del tramonto. Giovedì 2 a Niccioleta (Massa M.ma) dalle ore 18 incontro ‘Bianciardi …
Mostra scambio d’epoca – Grosseto Fiere, Grosseto
Sabato 28 e domenica 29 maggio appuntamento a Grosseto Fiere con la Mostra scambio d'epoca. La Mostra Scambio è un prezioso momento di confronto tra i tantissimi estimatori che approfittano di questa occasione per ritrovarsi, scambiarsi pezzi quasi introvabili, condividere esperienze e curiosare tra i numerosi stand. Ingresso al pubblico: 9.00 –18.00 Categorie merceologiche: Pezzi di ricambio …
Treno storico per i 150 anni della Ferrovia Siena-Asciano-Grosseto
Domenica 29 maggio, in occasione del 150° anniversario della ferrovia Siena-Asciano-Grosseto, un viaggio a bordo dello storico treno a vapore. Partenza da Siena, passando per Asciano, San Giovanni d'Asso, Torrenieri, Monte Antico fino ad arrivare a Grosseto. Biglietti & tariffe: AGENZIA VISIONE DEL MONDO (SIENA) telefono: 0577 48003 / 347 808 5581 mail: info@visionedelmondo.com
Visite alla Fortezza Medicea di Grosseto – Fortezza Medicea – Cassero Senese, Grosseto (Grosseto)
Fortezza Medicea - Cassero Senese Via Aurelio Saffi, Grosseto, Toscana, ITProseguono a Grosseto le visite guidate alla scoperta del Cassero Senese e della Fortezza Medicea: dai sotterranei alla terrazza panoramica fra cannoniere e spalti. Le fortificazioni medicee di Grosseto possono senza ombra di dubbio essere considerate il monumento più importante e meglio conservato del capoluogo maremmano, oltre che il simbolo identitario della città stessa. Il …
Visite alla Fortezza Medicea di Grosseto – Fortezza Medicea – Cassero Senese, Grosseto (Grosseto)
Fortezza Medicea - Cassero Senese Via Aurelio Saffi, Grosseto, Toscana, ITProseguono a Grosseto le visite guidate alla scoperta del Cassero Senese e della Fortezza Medicea: dai sotterranei alla terrazza panoramica fra cannoniere e spalti. Le fortificazioni medicee di Grosseto possono senza ombra di dubbio essere considerate il monumento più importante e meglio conservato del capoluogo maremmano, oltre che il simbolo identitario della città stessa. Il …
Visite alla Fortezza Medicea di Grosseto – Fortezza Medicea – Cassero Senese, Grosseto (Grosseto)
Fortezza Medicea - Cassero Senese Via Aurelio Saffi, Grosseto, Toscana, ITProseguono a Grosseto le visite guidate alla scoperta del Cassero Senese e della Fortezza Medicea: dai sotterranei alla terrazza panoramica fra cannoniere e spalti. Le fortificazioni medicee di Grosseto furono costruite fra il 1557 e il 1593, dopo il dono a Cosimo I de' Medici di tutti i domini senesi da parte di Filippo II …
Festa del tortello soranese – Sorano (Grosseto)
Da mercoledì 1 a domenica 5 giugno appuntamento a Sorano con la Festa del tortello soranese. Le degustazioni presso lo stand gastronomico si svolgono nei giorni 2, 3 e 4 giugno a pranzo e a cena (su due turni: 19.15 e 21.15); il 1° solo a cena e domenica 5 solo a pranzo. Esclusivamente su …
Sagra dell’Alta Maremma e Gran palio dei carretti – Civitella Marittima (Grosseto)
Da venerdì 17 a domenica 19 giugno appuntamento a Civitella Marittima con la Sagra dell'Alta Maremma. Quest'anno alla 50ª edizione, la sagra si caratterizza per il palio storico dei carretti, che si corre domenica alle 17.30. Gli stand gastronomici aprono il sabato e la domenica alle 19.30 >>Programma completo sulla pagina Facebook ufficiale
Vino in Villa – Villa Preselle, loc. Preselle (Scansano, Grosseto)
Sabato 18 e domenica 19 giugno a Villa Preselle, in loc. Preselle, si svolge Vino in Villa. Degustazione di circa 200 etichette della Maremma e da tutta Italia. La partecipazione di Renato Rovetta con la guida Rosa Rosati Rosé ed una selezione di rosati da tutta Italia Programma: Sabato 18 giugno: Spumanti-Bianchi-Rosati ore 17 apertura …
Morellino Classica Festival – Palazzo del Teatro di Scansano, Scansano (Grosseto)
Palazzo del Teatro di Scansano Scansano, Scansano, Toscana, ItaliaIl programma del festival diretto dal maestro Pietro Bonfilio prosegue per tutto agosto e si chiuderà con gli ultimi appuntamenti da settembre a gennaio. Si parte il 13 presso la Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo di Pitigliano con la russa Svetlana Berezhnaya che si esibisce in un concerto per solo organo. Il 17 al …
La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia – Toscana
Sabato 25 giugno torna per la 7ª edizione la Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia organizzata dall'omonima associazione. Un’occasione per celebrare l’amore e il romanticismo nella magia delle piazze, dei vicoli, dei palazzi nei Borghi più belli d’Italia. Una serata indimenticabile, a lume di candela, in un’atmosfera raccolta che caratterizzerà le vie del centro …
Amiata Piano Festival – Forum Fondazione Bertarelli, Cinigiano (Grosseto)
Forum Fondazione Bertarelli Poggi del Sasso, Cinigiano, Toscana, ItaliaTorna il festival dalla forte impronta internazionale ospitato al Forum Bertarelli di Poggi del Sasso (Cinigiano), che presenta dal 30 giugno al 3 luglio la prima tranche ‘Baccus’, alla quale seguiranno le altre due tra luglio (‘Euterpe’) e agosto (‘Dionisus’). Il concerto di apertura è tenuto da Louis Lortie e Maurizio Baglini (direttore artistico della …
Amiata Piano Festival – Forum Fondazione Bertarelli, Cinigiano (Grosseto)
Forum Fondazione Bertarelli Poggi del Sasso, Cinigiano, Toscana, ItaliaProsegue il festival internazionale di musica presso il Forum Bertarelli di Poggi del Sasso. Fino al 3 luglio è di scena la serie ‘Baccus’. Giovedì 28 si aprono i concerti della serie ‘Euterpe’ con Djordje Radevski e Salih Can Gevrek e le sinfonie n.3 e n.5 di Beethoven. A seguire sabato 30 ‘Organo e pianoforte: …
Amiata Piano Festival – Forum Fondazione Bertarelli, Cinigiano (Grosseto)
Forum Fondazione Bertarelli Poggi del Sasso, Cinigiano, Toscana, ItaliaProseguono gli appuntamenti del festival con la forte impronta musicale internazionale immerso nella suggestiva Maremma toscana presso l’Auditorium del Forum Bertarelli. Dal 25 al 28 agosto si svolge l’ultima sezione del festival ‘Dionisus’ con quattro eventi in programma. Si parte il 25 con ‘Le piace Brahms?’ insieme al Quartetto di Venezia e Maurizio Baglini al …
Follonica Summer Nights – Parco Centrale, Follonica (Grosseto)
Parco Centrale Via Massetana, Follonica, Toscana, ItaliaTorna, fino al 20 agosto, il ‘Follonica Summer Nights’ con un ricco calendario di appuntamenti ed alcuni tra i più amati artisti italiani in location di particolare valore naturale e paesaggistico. I nomi confermano la direzione del Festival verso contenuti trasversali e attuali. Tommaso Paradiso apre le danze il 28 luglio, seguito il 29 dalla …
Follonica Summer Nights – Parco Centrale, Follonica (Grosseto)
Parco Centrale Via Massetana, Follonica, Toscana, ItaliaProsegue ad agosto il Follonica Summer Nights. Il 4 il festival porta in scena Sangiovanni con il suo ‘Cadere Volare Live 2022’, mentre il 6 ecco Alessandro Mannarino per una data del suo ‘Live 2022’. Si prosegue con il concerto di Ghali (il 9) e con il ‘Sirio Tour’ di Lazza (il 10). Ecco poi …
Festa dello sport e del cinghiale alla cacciatora – Rispescia (Grosseto)
Nei fine settimana di luglio 1-3, 8-10, 15-17, 22-25 e 29-31, inclusi i due giovedì 21 e 28 luglio, a Rispescia si svolge la Festa dello sport e del cinghiale alla cacciatora. Una festa dove mangiare la vera cucina tipica Toscana e ballare con musica dal vivo, liscio, ritmi latini e molto altro.
L’area archeologica di Roselle – Parco Archeologico di Roselle, Roselle (Grosseto)
Parco Archeologico di Roselle Roselle, Toscana, ItaliaFino al 13 settembre, ogni martedì alle ore 17.00 sarà possibile visitare l'area archeologica di Roselle accompagnati da una guida professionista della Cooperativa Le Orme. Roselle (Rusel in etrusco, Rusellae per i Romani) è stata un'antica città di origini etrusche situata a 8 chilometri a nord di Grosseto. I resti archeologici si trovano nei pressi …
L’area archeologica di Roselle – Parco Archeologico di Roselle, Roselle (Grosseto)
Parco Archeologico di Roselle Roselle, Toscana, ItaliaFino al 13 settembre, ogni martedì alle ore 17 sarà possibile visitare l'area archeologica di Roselle accompagnati da una guida professionista della Cooperativa Le orme. Roselle (Rusel in etrusco, Rusellae per i Romani) è stata un'antica città di origini etrusche situata a 8 chilometri a nord di Grosseto. I resti archeologici si trovano nei pressi …
Alla scoperta di Massa Marittima – Massa Marittima, Massa Marittima (Grosseto)
Massa Marittima Massa Marittima, Toscana, ItaliaUna serie di occasione di visita e intrattenimento, anche per i più piccoli, grazie all’attività della rete museale massetana. Mercoledì 6 luglio ‘Medieval Sunset’ dalle ore 19 presso la Torre del Candeliere: visita guidata al sistema difensivo massetano fiancheggiando il percorso murario, a seguire brindisi al tramonto. Venerdì 15 alle ore 18 al Museo archeologico …
Orbetello Piano Festival – Orbetello, Orbetello (Grosseto)
Orbetello Orbetello, Toscana, ItaliaDal 14 luglio al 7 agosto torna la rassegna musicale nella laguna toscana. Si parte giovedì 14 con Maria Narodytska che si esibisce nel Casale Origlio San Donato. Il 16 sempre al Casale arrivano gli allievi dell’Orbetello Piano Summer School, mentre il 17 si tiene il recital ‘Gloria Campaner’ nella Terrazza sulla Laguna. Venerdì 22 …
Sagra della lasagna – Pancole (Scansano, Grosseto)
Dal 29 al 31 luglio e dal 5 al 7 agosto a Pancole si svolge la Sagra della lasagna. Appuntamento in Piazza del Popolo tutte le sere a cena alle ore 19.00 e la domenica anche a pranzo alle ore 12.30. La Pro Loco Pancole è lieta di organizzare la XVI edizione dove sarà possibile gustare …
Carnevale Follonichese 2022- Salciaia, Follonica (Grosseto)
Venerdì 15 luglio torna finalmente il Carnevale a Follonica con i carri del 2020 nel quartiere Salciaina. Dalle ore 21.
L’Hamburgerata – Boccheggiano (Monteri, Grosseto)
Sabato 16 luglio a Boccheggiano si svolge l'hamburgerata. A partire dalle 19, seduti sotto i castagni, presso il Campo Sportivo Comunale, potrete gustare uno speciale piatto unico composto da maxi Hamburger (250 gr) preparato con carne locale di manzo, maiale oppure cinghiale (la novità 2022). L'hamburger è accompagnato da pancetta, salse, pane artigianale, patate fritte …
Sagra degli strozzapreti – Sticciano Scalo (Roccastrada, Grosseto)
Nei giorni 16-17 e 23-24 luglio a Sticciano Scalo si svolge la Sagra degli strozzapreti, Qui sarà possibile gustare prodotti tipicamente maremmani ed in particolare gli strozzapreti, a cui la sagra è dedicata. Si tratta di un tipo di pasta della tradizione della Maremma Grossetana, realizzata con ingredienti semplicissimi come acqua e farina e conditi …
Quadri di miniera – Magma – Museo delle Arti in Ghisa nella Maremma, Follonica (Grosseto)
Magma - Museo delle Arti in Ghisa nella Maremma Area ex-Ilva, Follonica, Toscana, ItaliaAl Magma - Museo delle Arti in Ghisa di Follonica una mostra fotografica di Valerio Radi dal significativo titolo ‘Quadri di miniera’. L’esposizione, allestita lungo il percorso museale, si compone di fotografie che riproducono scene di vita di miniera. Il tema del lavoro, intorno al quale ruota l'allestimento, è qui proposto con riferimento a occasioni e …
Manciano Street Music Festival – Parco pubblico Mazzini, Manciano (Grosseto)
Parco pubblico Mazzini Strada Regionale 74 Maremmana, Manciano, Toscana, ItaliaSi alza il sipario sulla dodicesima edizione del Manciano Street Music Festival, ospitato sul palco del Parco Pubblico ‘Mazzini’. Quattro notti di musica dal 21 al 24 luglio, promosse dall’associazione musicale ‘Diego Chiti’ e patrocinate dal Comune. Nada apre la rassegna proprio il 21 luglio, accompagnata da Andrea Mucciarelli alla chitarra. Il 22 luglio è …
Pop Corn Festival del Corto – Porto Santo Stefano, Monte Argentario (Grosseto)
Porto Santo Stefano Monte Argentario, Toscana, ItaliaTanti eventi gratuiti dal 22 al 24 luglio oltre ai 20 film in concorso, di cui 14 cortometraggi e 6 opere prime. Il tema dell’anno è ‘Legàmi, connessioni senza tempo’ per incentivare una riflessione sulle relazioni che vanno oltre il tempo e lo spazio. Tra i titoli da segnalare troviamo il film d’animazione ‘Footstep on …
Grey Cat Jazz Festival – Luoghi vari a Grosseto, Grosseto (Grosseto)
Luoghi vari a Grosseto Via Tripoli, 33, Grosseto, Toscana, ItaliaUn mese ricchissimo di appuntamenti (concerti ore 21.30) nel cartellone della 42ª edizione di Grey Cat Jazz Festival, la rassegna targata Music Pool e diretta da Stefano ‘Cocco’ Cantini in programma fino al 20 agosto. Il mese si apre subito con due grandi nomi della scena jazz internazionale: lunedì 1 al Teatro Fonderia Leopolda di …
Saturnia Film Festival – Saturnia, Saturnia (Grosseto)
Saturnia Saturnia, Toscana, ItaliaDal 28 al 31 luglio torna la rassegna itinerante dedicata alla cinematografia breve su quattro borghi della Maremma Toscana. Oltre 2000 sono i film pervenuti al concorso per cortometraggi di cui 20 sono le opere migliori selezionate nelle categorie animazione, fiction e documentario. Tra questi si segnalano ‘Footstep on the wind’ con la colonna sonora …
Sagra del moscardino e del polpetto – Talamone (Orbetello, Grosseto)
Dal 29 al 31 luglio e dal 4 al 7 agosto a Talamone si svolge la Sagra del moscardino e del polpetto.
Sagra del tortello e della tagliatella – Follonica (Grosseto)
Dal 30 luglio al 5 agosto a Follonica si svolge la Sagra del tortello e della tagliatella.
Rete Bike – Castiglione della Pescaia, Castiglione della Pescaia (Grosseto)
Castiglione della Pescaia Castiglione della Pescaia, Toscana, ItaliaA partire da quest’estate sarà possibile godere della nuova mappa realizzata nell’ambito del progetto ‘Sentieri Castiglionesi’ con nuovi percorsi tutti fruibili. Parliamo di oltre 130 chilometri di tracciati, mappati con gps, per incentivare lo sviluppo di un turismo sostenibile e ciclabile. Con la nuova mappa aggiornata e i sentieri percorribili tutto l’anno il Comune punta …
Palio Marinaro dell’Argentario – Monte Argentario (Grosseto)
Il 15 agosto si svolge il Palio Marinaro dell'Argentario a Monte Argentario. Il Palio dell'Argentario vede le imbarcazioni dei Rioni Croce, Fortezza, Pilarella e Valle tornare a sfidarsi nell’Arena di Turchese. Le iniziative legate al Palio, cominciate già a luglio, proseguono con diverse tappe prima dello svolgimento della gara. Programma Palio Marinaro dell'Argentario 2022: il …
FestAmbiente – Rispescia (Grosseto)
Dal 3 al 7 agosto torna a Rispescia FestAmbiente, l’ecofestival che si svolge alle porte del Parco della Maremma e che propone cinque giorni di cultura, cinema, mostre, dibattiti e conferenze, spazi per bambini, sana alimentazione, benessere e molto altro. La manifestazione si svolge su un’area di tre ettari divisa in quartieri tematici, in cui il …
Lirica in Piazza – Piazza Garibaldi, Massa Marittima (Grosseto)
Piazza Garibaldi Massa Marittima, Toscana, ItaliaTorna dal 3 al 5 agosto la manifestazione, arrivata alla sua 35ª edizione, che dedica spazio alla grande opera all’aperto nella Piazza Garibaldi. In programma ‘Otello’ dramma lirico in quattro atti su libretto di Arrigo Boito con musica di Giuseppe Verdi insieme all’Orchestra sinfonica Europa Musica e al Coro Lirico Italiano per la direzione di …
Sagra paesana e Salto della Contessa – Gavorrano (Grosseto)
Venerdì 5 e sabato 6 agosto si svolge a Gavorrano la sagra paesana con tortelli, grigliate e trippa e, il 6, la festa medievale Il salto della contessa. Apertura ristornate ore 19. Sabato 6 agosto esibizione della compagnia sbandieratori di Massa Marittima, animazione medievali per le vie del paese con la compagnia Syn Circus, rappresentazione …
Sagra della grigliata – Albinia (Orbetello, Grosseto)
Dal 5 al 14 agosto ad Albini si svolge la Sagra della grigliata. Stand gastronomico aperto dalle ore 19.30. Tutte le sere ballo con musica dal vivo.
Sagra della bruschetta – Capalbio (Grosseto)
Dal 6 al 14 Agosto presso il Circolo Arci Il Giaridno a Capalbio si svolge l'8ª sagra della bruschetta. Tutte le sere dalle 19:30 carne alla brace e bruschette per tutti i gusti.
Teatro delle Rocce – Teatro delle Rocce, Gavorrano (Grosseto)
Teatro delle Rocce Via Giacomo Matteotti, Gavorrano, Toscana, ItaliaDal 7 al 16 agosto torna il cartellone estivo del Teatro delle Rocce di Gavorrano, che propone cinque grandi appuntamenti tra musica e teatro. Si parte il 7 con lo spettacolo-omaggio a Ennio Morricone, con Susanna Rigacci e del maestro Andrea Albertini al pianoforte. Si prosegue con Ermal Meta (l’8), ecco poi il nuovo ‘One-man …
Sagra del pesce – Orbetello (Grosseto)
Dall'8 al 14 agosto ad Orbetello si svolge la storica Sagra del Pesce. In questa nota località balneare della Maremma Grossetana ci saranno delle serate all'insegna del divertimento e, soprattutto, della buona cucina di mare. Il programma della “Sagra del Pesce” di Orbetello prevede dalle ore 19.30 l'apertura degli stand gastronomici, con un menù ricco di specialità ittiche. Tra le …
Sagra molluschi e crostacei + Sagra del cacciucco- Fonteblanda (Grosseto)
Dall'11 al 14 agosto si svolge a Fonteblanda la Sagra molluschi e crostacei. Dal 16 al 25 agosto si svolge poi la Sagra del cacciucco. Info: 0564 641953
Balestro del Girifalco – Massa Marittima (Grosseto)
Nei giorni 12, 13 e 14 agosto si svolge a Massa Marittima il Balestro del Girifalco. >> Programma completo
Notti di Pinte – Scansano (Grosseto)
Sabato 13 e domenica 14 agosto a Scansano si svolge Notti di Pinte. In Piazzale Le Cascine, dalle ore 18 alle 24, appuntamento con la 1ª edizione della festa della birra di Scansano. Programma: Sabato 13 Agosto: h18.00 apertura stand h19.30 aperitivo DJ set h21.30 live music con ATOMIC PAPAS h24.00 DJ set Domenica 14 …
Palio Storico – Roccatederighi (Roccastrada, Grosseto)
Domenica 14 agosto si corre la 90ª edizione del Palio storico di Roccatederighi. Programma Palio Storico Roccatederighi: Si comincia alle ore 11 con la benedizione del drappo dipinto da Patrizio Corbelli, seguito alle 12 dal sorteggio e dall’abbinamento dei ciuchi, alle presenza delle Autorità del libero Comune di Roccatederighi. Alle 18 cominciano le prove libere …
Sagra del pesce povero – Albinia (Orbetello, Grosseto)
Dal 16 al 19 agosto ad Albinia si svolge la Sagra del pesce povero. Stand gastronomico aperto dalle ore 19.30. Tutte le sere ballo con musica dal vivo.
Palio Marinaro – Castiglione della Pescaia (Grosseto)
Domenica 21 agosto si svolge a Castiglione della Pescaia il Palio Marinaro. Dopo i due anni di blocco imposti dalla pandemia i rioni di Castiglione tornano finalmente a remare: Rione Castello Rione Marina Rione Piazza Rione Ponte Rione Portaccia Ecco il calendario delle gare: 𝗣𝗮𝗹𝗶𝗼 𝗦𝗲𝗻𝗶𝗼𝗿 - 66° edizione - 𝟮𝟭 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 ore 19.00. 𝗣𝗮𝗹𝗶𝗼 …