Firenze
–annullata— Mercantia – Certaldo (Firenze)
Mercantia 2020 non si farà. Lo ha annuncia il Sindaco di Certaldo Giacomo Cucini: una decisione maturata dopo attente valutazioni fatte nelle ultime settimane. “L’organizzazione di Mercantia 2020 era partita già a settembre – dice il sindaco Giacomo Cucini – ma la situazione emergenziale causata dal Covid-19 ci ha imposto di fare valutazioni che hanno …
I 600 anni della cupola di Santa Maria del Fiore a Firenze, 1420- 2020 – Palazzo dei Vicari, Scarperia (Firenze)
Palazzo dei Vicari Piazza dei Vicari, Scarperia, Toscana, ItaliaUna mostra fotografica di Francesco Noferini curata dall’autore insieme a G.Carla Romby e Niccolò Niccolai. Le celebrazioni nazionali per i 600 anni della costruzione della cupola di S.Maria del Fiore diventano l’occasione per riflettere sulla valenza assunta dal monumento nel paesaggio e nella città. Un itinerario fotografico mirato a documentare i molteplici e variegati ‘punti …
Mario Mafai. Opere dalla Raccolta Alberto Della Ragione – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaAll’insegna dello slogan ‘Firenze Rinasce’, Sergio Risaliti e Stefania Rispoli curano questa personale del Maestro Mario Mafai (Roma 1902-1956), protagonista dell’arte italiana e pittore molto amato dal collezionista e mecenate Aberto Della Ragione, la cui collezione è alla base del Museo Novecento. La mostra fa parte del ciclo ‘SOLO’ ed è realizzata in collaborazione con le studentesse …
Francesca Banchelli. I cani silenziosi se ne vanno via – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaL’artista toscana Francesca Banchelli (Montevarchi, 1981) è protagonista dell’ottavo appuntamento del progetto ‘Duel’, il cui titolo rimanda a un duello dialettico tra gli artisti contemporanei e il patrimonio artistico museale. Il percorso espositivo nasce e si sviluppa attorno al dialogo con l’opera ‘Apocalisse’, dipinta da Scipione (Gino Bonichi) nel lontano 1930 e scelta dalla giovane artista diversi …
Serate della bistecca con fungo porcino – Pozzolatico (Impruneta, Firenze)
Nel fine settimana del 24-26 luglio e in quello del 31 luglio - 2 agosto si tengono a Pozzolatico le serate della bistecca con fungo porcino. Appuntamento dalle 19.30. Consigliata prenotazione: 055.208333
Festa di Sant’Anna – Centro storico, Firenze
Nel giorno di Sant'Anna, che ricorre il 26 luglio, un corteo storico si dipana fra Palazzo Vecchio, il Duomo e la cattedrale ed Orsanmichele, nuovamente fulcro della città per un giorno. Una festività da intendere come giorno consacrato alla libertà voluta dagli operosi fiorentini del Medioevo, senza la quale non avrebbe avuto origine la grandezza …
Van Gogh e i Maledetti – Santo Stefano al Ponte, Firenze
Chiesa di Santo Stefano al Ponte Piazza di Santo Stefano 5, Firenze, Toscana, ItaliaIl Complesso di Santo Stefano al Ponte, divenuto ormai la ‘Cattedrale dell’Immagine’, ospita uno show multimediale immersivo, dedicato questa volta alla vicenda umana e artistica di Vincent van Gogh. Realizzato dalla società fiorentina Crossmedia Group con la regia di Stefano Fake, Van Gogh e i Maledetti coinvolge emotivamente il pubblico nella controversa vicenda umana e …
Sagra del cinghiale (da asporto) – Palazzuolo sul Senio (Firenze)
Nei giorni 7, 8 e 9 agosto torna a Palazzuolo sul Senio la Sagra del cinghiale. L'evento è organizzato dal Gruppo Sportivo Palazzuolo sul Senio. L'appuntamento è alla Casa del Villeggiante di Viale Ubaldini dalle ore 11.00 alle 14.30: per garantire la sicurezza di tutti sarà attivo solo il servizio d'asporto. Menù: - Tortelli al …
Sagra della pappardella – Montespertoli (Firenze)
Dal 21 al 30 agosto si tiene a Montespertoli la sagra della pappardella. Appuntamento al Parco di Sonnino tutte le sere a cena dalle 19 (la domenica anche a pranzo). La manifestazione è organizzata dal Comitato Sagra della pappardella e rispetta tutte le normative anti Covid.
Corso d’Opera. Masterclass di canto lirico – Villa Favard, Firenze
Dal 24 agosto al 13 settembre torna l’edizione 2020 della masterclass di canto lirico Corso d’Opera, nella splendida e suggestiva Villa Favard a Firenze: il programma prevede lezioni, conversazioni aperte al pubblico e due serate concerto (il 4 e il 12 settembre). 4 settembre alle ore 21 Conservatorio Luigi Cherubini, Piazzetta Belle Arti 2, Firenze …
Sagra del Fritto Misto – Pozzolatico (Impruneta, Firenze)
Il Centro Storico Lebowski organizza da giovedì 27 a domenica 30 agosto presso l'area eventi del CRC di Pozzolatico la Sagra del Fritto Misto. Piatti gustosi e musica di qualità in compagnia della Lebowski Crew, con il ricavato che andrà a sostenere le altre attività della Cooperativa Sportiva, tra cui la Scuola Calcio Francesco "Bollo" …
Antica Fiera di Lastra – Lastra a Signa (Firenze)
La 239° edizione dell’Antica Fiera di Lastra si terrà nel centro storico di Lastra a Signa il prossimo 28-29 e 30 agosto e sarà un’edizione in piena regola con tanti eventi per adulti e bambini e organizzata in rispetto delle normative anti- Covid. Il programma prevede appuntamenti dal vivo all’aperto, la Fiera del Bestiame, le …
Cirk Fantastik! Festival Internazionale di Circo Contemporaneo – Parco dell’Acciaiolo, Scandicci (Firenze)
Da mercoledì 2 a domenica 6 settembre a Scandicci, presso il Parco dell'Acciaiolo, torna il Cirk Fantastik!Festival Internazionale di Circo Contemporaneo. L'edizione 2020 si intitola Oltreconfine – Tra Utopia e Realtà e lascia per questa edizione gli chapiteaux per spostarsi all'interno di spazi di spettacolo non convenzionali e all’aperto. Compagnie italiane e internazionali si alternano …
Settembre a Cascina: escursioni di fine estate – Centro visite Cascina di Spedaletto, Cantagallo (Prato)
Ecco le escursioni di settembre a cura del Centro Visite Cascina di Spedaletto. Per info, costi e prenotazioni Enrico 3383037439 Cinzia 3471933742 SABATO 5 - DOMENICA 6 settembre Escursione con pernottamento a JAVELLO in collaborazione con ANPI in occasione della commemorazione dei Martiri di Figline da VENERDI' 11 a DOMENICA 13 settembre MOSTRA DI REPERTI …
Stella Rossa. Festival Arci – Varlungo, Firenze
Torna dal 3 al 5 Settembre, dopo il rinvio dello scorso giugno, Stella Rossa, il festival di Arci Firenze nello spazio all’aperto del Varlungo, in Via della Funga. Tre serate di musica dal vivo, incontri, radio on air, cene popolari, arte, politica e cultura organizzate da Arci insieme ad altre realtà cittadine impegnate nella promozione …
Sagra del Tartufo e Festa del Volontariato – Girone, Firenze
Dal 3 al 27 settembre torna anche quest'anno la Sagra del Tartufo al Girone! Dal 3 Settembre e per ben 25 giorni, riaprirà la Sagra del Tartufo e Festa del Volontariato, della S.M.S. Croce Azzurra di Pontassieve, sezione del Girone, che costituisce un appuntamento fondamentale ed anche la principale forma di autofinanziamento per gli scopi …
Sagra del cinghiale – Casa del Popolo, Santa Brigida (Pontassieve, Firenze)
Da giovedì 3 a domenica 6 settembre alla Casa del Popolo di Santa Brigida si tiene la Sagra del cinghiale. La prenotazione è obbligatoria e su due turni: 19.30 e 20.45. Per prenotazioni e ordini da menù è possibile contattare il numero 338.1717476 (telefono) o 366.7314560 (watshapp). La domenica a pranzo è possibile ordinare pranzo …
— rimandato — Music Pool: SNARKY PUPPY – Tuscany Hall, Firenze (Firenze)
Tuscany Hall Lungarno Aldo Moro, 3, Firenze, Toscana, ItaliaIl tour europeo degli Snarky Puppy è stato spostato e il concerto previsto il 4 aprile è rimandato al 4 settembre, sempre al TuscanyHall di Firenze. In apertura Banda Magda. Gli Snarky Puppy, band americana nata come college band, sono diventati uno dei nomi più conosciuti del mondo jazz e della fusion. Dopo tre Grammy …
Conoscere Firenze dall’alto: lo spettacolo delle torri. Visite guidate – Firenze
Riaprono al pubblico, per tutto il mese di settembre, le torri e le porte cittadine ,grazie alle visite guidate a cura del Muse. A partire da venerdì 4 settembre Torre San Niccolò sarà visitabile ogni settimana dal venerdì al lunedì in orario 16-19, mentre da sabato 5 settembre, nella stessa fascia oraria, saranno aperte al pubblico …
Open Farm. Aperitivo Urban-Agricolo – Circular Farm, Scandicci (Firenze)
Ogni venerdì di settembre, dalle 19 a mezzanotte, Open Farm è una serata per scoprire il modello di agricoltura circolare proposto da Circular Farm, la fattoria urbana circolare di Scandicci. Ovviamente è anche la possibilità giusta per degustare i nostri prodotti ascoltando della buona musica popolare dal vivo. Cosa si mangia (e si beve) Ogni …
Fierucola del pane – Piazza Santa Croce, Firenze
Sabato 5 settembre, dalle 9 alle 19, si tiene in Piazza Santa Croce a Firenze la Fierucola del pane. Questa che è la madre di tutte le Fierucole ed è intitolata al pane. La Fierucola è prima di tutto una festa, un ritrovo dei fiorentini e di coloro che cercano una via per uscire dalle …
Diotto – Scarperia (Firenze)
Dal 5 al 30 settembre (con giorno clou l'8, come da tradizione), si tiene a Scarperia il Diotto. In questo 2020 la programmazione è ridotta per far fronte alla necessità di rispettare le norme Anticovid, ma gli organizzatori hanno comunque cercato di mantenere vivo lo spirito e le tradizioni che contraddistinguono il Diotto di Scarperia. …
Galluzzo in Fiera – Piazza Acciaioli, Firenze
Domenica 6 settembre dalle ore 08 alle 20 si tiene in Piazza Acciaioli a Firenze la manifestazione Galluzzo in Fiera. Oganizzato da Fivag Cisl Firenze, si tratta di un mercatino di generi vari.
Festa del Mugello – Tuscany Hall, Firenze
La Festa del Mugello si trova all’interno del Giardino del Tuscany Hall teatro di Firenze. Lo spazio è composto dall’area ristorazione con tavoli all’aperto e tavoli al coperto (tecnostruttura), un’area giochi per i più piccoli, dall’altalena, le casine, le arrampicate, il ping pong e il calcio balilla e il palco per gli eventi musicali che …
Artemide Firenze: le visite guidate di settembre – Firenze e dintorni
L'associazione culturale Artemide Firenze propone ogni mese interessanti visite alla città di Firenze e ai suoi dintorni; scoprite il calendario di settembre. I Delitti di Firenze - Settembre 6 @ 8:30 pm - 10:00 pm La Firenze Segreta Settembre 11 @ 8:30 pm - 10:00 pm Lo straordinario Museo dell’Opera del Duomo Settembre 13 @ 10:30 am - 12:30 pm Piccoli …
Festa dei Patroni – San Piero a Ponti (Firenze)
Dal al 6 al 12 Settembre si tiene a San Piero a Ponti la 46ª Festa dei Patroni, rimandata dal mese di giugno. Tutte le sere dalle 20 appuntamento a cena con un menù che prevede anche specialità alla brace e pecora. Sono previsti 3 turni di prenotazione, con posti limitati: - 1° turno ore …
Teatro di Città: flash mob diffuso – Luoghi vari a Firenze
Lunedì 7 settembre si tiene a Firenze l'evento Teatro di Città, il cui obiettivo è quello di portare il Teatro fuori dai teatri della città, per farlo vivere nelle piazze e nelle strade di Firenze. A stretto contatto con il pubblico, per un 𝑓𝑙𝑎𝑠ℎ 𝑚𝑜𝑏 diffuso, in una serata magica fatta di decine e decine …
Mezz’ora d’arte. Visite online per esplorare le bellezze dei Musei Civici Fiorentini
I Musei Civici Fiorentini e MUS.E tornano a proporre, anche in autunno, Mezz’ora d’arte, ciclo di visite virtuali della durata di trenta minuti, ideato durante il lungo periodo di chiusura per l’emergenza sanitaria, con l’intento di guidare alla scoperta delle meraviglie dei Musei Civici Fiorentini attraverso incontri fruibili gratuitamente tramite piattaforma Zoom. Due gli appuntamenti …
Stoner. Landing Pages † – Palazzo Pretorio, Certaldo (Firenze)
Palazzo Pretorio Piazzetta del Vicariato, 4, Certaldo, Toscana, ItaliaInaugurata nell’ambito della seconda edizione di ‘Ci sono sempre parole. (non) festival delle narrazioni popolari (e impopolari)’, la mostra curata da Cinzia Compalati e Andrea Zanetti interpreta i personaggi del romanzo “Stoner” di John Williams attraverso i diversi linguaggi di otto artisti contemporanei: Emiliano Bagnato, Mauro Fiorese, Stefano Lanzardo, Roberta Montaruli, Eleonora Roaro, Jacopo Simoncini, …
Sagra del Galletto – Le Botteghe, Fucecchio (Firenze)
Da venerdì 11 a domenica 13 e da venerdì 18 a domenica 20 settembre si tiene a Fucecchio, presso le Botteghe, la Sagra del galletto. Appuntamento tutte le sere a cena, dalle 19.30, con un menù alla carta. La prenotazione è obbligatoria ai numeri 366.4064362 e 338.5303999 E' anche possibile l'asporto.
Florence Trend – Fortezza da Basso, Firenze
Da venerdì 11 a domenica 13 settembre 2020 (dalle 9,30 alle 19) si tiene alla Fortezza da Basso Florence Trend, il nuovo salone B2B del Centro Italia riservato agli operatori dei settori Home Decor e Gift. Riparte così, in totale sicurezza, il calendario delle fiere nel quartiere fieristico-congressuale fiorentino. Una manifestazione nuova nel portfolio degli appuntamenti …
Fest della birra – Calenzano (Firenze)
Prosegue con due appuntamenti la Festa della birra di Calenzano. Dall’11 al 13 settembre in via Bellini a Carraia e dal 18 al 20 settembre in Piazza del Ghirlandaio. Oltre alla birra, sono presenti stand di street food e tanta musica.
Vendemmia in festa e cena in giardino – Fattoria Santo Stefano, Greve in Chianti (Firenze)
Alla Fattoria Santo Stefano di Greve in Chianti venerdì 11 e 18 settembre due serate dedicate alla degustazione dei vini 'speciali' di fattoria abbinati ai sapori autentici della terra chiantigiana e all’arte. Sarà possibile vivere questo meraviglioso connubio nel corso di due serate esclusive, a numero chiuso, che si svolgeranno nei giorni 11 e 18 …
Firenze Flower Show – Giardino Corsini, Firenze
Firenze Flower Show, mostra mercato di piante rare ed inconsuete, torna il 12 e 13 settembre 2020 a Firenze, in una location storica come quella di Giardino Corsini, in via della Scala 115. L’edizione autunnale arriverà con i migliori espositori del territorio nazionale, per passare insieme ai numerosi visitatori due giorni di divertimento e apprendimento …
Aspettando l’Expo Chianti Classico 2021 – Piazza Matteotti, Greve in Chianti (Firenze)
Sabato 12 e domenica 13 settembre torna a Greve in Chianti l'Expo Chianti Classico, quest'anno in edizione 'ridimensionata'; dall'11 al 20 sarà comunque possibile visitare le cantine dei produttori. Il vino e il suo territorio di produzione si incontrano in questo settembre 2020 nell’evento dal titolo 'Aspettando l'Expo Chianti Classico 2021', l'iniziativa che -in attesa …
Sagra del tortello e fungo porcino – Scarperia (Firenze)
Nei due fine settimana del 12-13 e 19-20 settembre torna a Scarperia la Sagra del tortello e fungo porcino. Gli stand, presso il Circolo MCL Scarperia, aprono il sabato alle ore 19 e la domenica anche a pranzo dalle ore 12. Consigliata la prenotazione al numero 338.7353857.
Infiorata – Scarperia (Firenze)
Domenica 13 settembre dalle ore 10 alle ore 24 si tiene a Scarperia, in Piazza dei Vicari, l'Infiorata, con un'edizione dedicata alla Formula Uno. Durante l'Infiorata, manifestazione tradizionale di Scarperia, le strade e le piazze del centro storico del paese vengono ricoperte di quadri floreali che rappresentano un tema comune. I disegni sono realizzati con …
F1 Gran Premio della Toscana – Mugello Circuit (Scarperia, Firenze)
Domenica 13 settembre il Gran Premio di Formula Uno, dal titolo Gran Premio di Toscana, sarà al circuito del Mugello. E' la prima volta della Formula Uno sulla pista del Mugello ed anche il millesimo Gran Premio della Ferrari che è proprietaria dell’impianto sportivo.
Montelupo in fiore – Montelupo F.no (Firenze)
Domenica 13 settembre si tiene a Montelupo Fiorentino la manifestazione Montelupo in fiore. La Mostra Mercato di piante, fiori, giardinaggio, artigianato ed enogastronomia. Appuntamento dalle 9 alle 19 nel Centro Storico e in Piazza dell'Unione Europea. Per l'occasione i negozi saranno aperti per l'intera giornata. Per informazioni e iscrizioni contattare: promoeventi1@gmail.com - 377.4203143
Auto storiche e Ferrari – Scarperia (Firenze)
Domenica 13 settembre appuntamento in Via Roma a Scarperia con Auto storiche e Ferrari. L'evento si tiene dalle 10 alle 16. Partecipa il Club Ferraristi Toscani con la partecipazione delle nauto storiche Le Palaie.
Vintage & Art Market – Student Hotel, Firenze
Domenica 13 settembre al The Student Hotel di Firenze torna il Vintage & Art Market. Appuntamento speciale nella corte dello Student, tra opere di street art e piante dell'orto urbano, con un market tutto da scoprire: gioielli, borse, pezzi unici, remake, arte, brand emergenti, locandine, vinili e tante belle sorprese. L'ingresso è libero e gratuito …
Artigianato e Palazzo – Giardino Corsini, Firenze
Da giovedì 17 a domenica 20 settembre al Giardino Corsini di Firenze via della Scala 115 si tiene la manifestazione Artigianato e Palazzo. Il titolo di quest'anno è 'Giambologna e la Fata Morgana' || nel ricordo di Giorgiana Corsini. Orario: dalle 10.00 alle 19.30. E' possibile prenotare la visita e saltare la coda: http://www.boxofficetoscana.it/eventi/aep20/ La …
Incontri pubblici: Io faccio la mia parte. Scelgo, mi informo, decido – Piazza Bartali, Firenze
L’associazione scientifica Pallium Onlus, con il patrocinio del Comune di Firenze, in collaborazione con il Quartiere 3, ha organizzato in piazza Bartali (Firenze) per i giorni 17 e 24 settembre e 1° ottobre 2020 tre incontri pubblici con medici, infermieri e nutrizionisti per parlare delle scelte e stili di vita in tempo di Covid e …
Mangia Borgo – Borgo Ognissanti, Firenze
Giovedì 17 settembre, in Borgo di Ognissanti a Firenze, ristoranti, panifici, gelaterie, gastronomie, cioccolaterie, bar e birrerie danno vita ad un'allegra serata nei loro dehors fatta di degustazioni e cibo a prezzi speciali. A rendere piacevole e conviviale la serata settembrina sarà non solo l'ottimo cibo ma anche la musica della Compagnia Quarto Podere che …
ARTour. Il bello in Piazza – Piazza Strozzi, Firenze
Torna in Piazza Strozzi, nel cuore di Firenze, ARTour – il bello in piazza, la mostra/mercato dedicata all’artigianato artistico e tradizionale di Firenze e della Toscana: le prossime date sono quelle del 18-20 settembre. In un contesto di assoluto prestigio vengono messi in mostra i prodotti più caratteristici dell’artigianato. Artour, fin dalla sua prima edizione, ha …
Firenze Laughs – Ippodromo del Visarno, Parco delle Cascine – Firenze
Venerdì 18, sabato 19, domenica 20 settembre all' Ippodromo del Visarno di Firenze si tiene Firenze Laughs, una tre giorni in cui si alternano raffinati cantautori e stelle della stand up comedy. L’outsider dell’indie Paolo Benvegnù? Ci sarà. Massimiliano Loizzi del Terzo Segreto di Satira? Presente. E poi Chibo e Cesareo di Elio e …
Visite guidate e attività per famiglie – Palazzo Medici Riccardi, Firenze
Proseguono a Palazzo Medici Riccardi, a Firenze, le visite guidate e le attività per famiglie nelle giornate di sabato e domenica, a cura di MUS.E e Città Metropolitana e col sostegno di Tenderly. Visita a Palazzo Medici Riccardi e A casa Medici nel Quattrocento sono le proposte a cui poter partecipare tutti i sabati e le …
Festa d’autunno e cena dei sapori autunnali – Parco d’Arte Pazzagli, Firenze
Nelle giornate di sabato e domenica 19-20, 25–26 settembre e 3 4 ottobre appuntamento al Parco d'Arte Pazzagli di Firenze con la Festa d'autunno e cena dei sapori autunnali. Pranzi, cene, picnic, spettacoli e area giochi per bambini con dragone gonfiabile. In collaborazione con il Ristorante “La Nave sull’Arno” sarà possibile pranzare o cenare nel …
Visite guidate solidali a cura dell’Ass. Pallium – Firenze
L’associazione scientifica Pallium Onlus di Firenze in collaborazione con l’associazione culturale Legamidarte e grazie al patrocinio del Comune di Firenze, ha organizzato prossimo autunno, un programma di sei visite guidate che porteranno i partecipanti a conoscere e approfondire la storia dei più importanti luoghi della città di Firenze. La serie di visite guidate, che nascono in …
Vino al Vino – Panzano in Chianti (Greve in Chianti, Firenze)
Sabato 19 e Domenica 20 Settembre torna a Panzano, nel cuore del Chianti, la manifestazione Vino al Vino. Ogni anno i 22 viticoltori dell’Unione di Panzano raccontano l’eccellenza di questa realtà del Chianti Classico presentando i loro vini alla stampa, operatori ed appassionati. Quest’anno la manifestazione si presenta in una forma inedita e straordinaria. In …
Il Giardino racconta – Giardino delle Rose, Firenze
Ogni sabato presso la Palazzina delle Rose al Giardino delle Rose di Firenze si tengono incontri con gli esperti della Società Toscana di Orticultura per apprezzare e conoscere il mondo del giardinaggio. Orario: dalle 11 alle 11.45. Temi trattatati: come nasce il giardino delle rose, il sistema delle rampe e il viale dei colli, conoscere …
OmoGirando. Visite guidate gay friendly: il calendario di settembre – Firenze
OmoGirando la Toscana propone, per sabato 19 settembre a Firenze, una visita molto particolare degli Uffizi 'meno noti'. La visita non è incentrata sui grandi capolavori che tutti conoscono, ma sulle opere 'minori', che in genere passano inosservate. Un viaggio inedito nel grande museo d’arte fiorentino pensato per Fiorentini, ricco di aneddoti e di curiosità …
Florentia 2020. Caccia al Tesoro benefica per l’AISLA – Firenze
Florentia 2020 – Caccia al Tesoro è un evento benefico a favore dell'𝐀𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐒𝐜𝐥𝐞𝐫𝐨𝐬𝐢 𝐋𝐚𝐭𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐀𝐦𝐢𝐨𝐭𝐫𝐨𝐟𝐢𝐜𝐚, 𝐒𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐅𝐢𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞, che si tiene a Firenze sabato 19 Settembre. La manifestazione è nata da un'idea di condivisione goliardica e dalla forte voglia di aiutare un'Associazione che tutela la dignità delle persone malate di 𝑺𝑳𝑨 nei loro giorni …
Aperitivo nel giardino dell’ antica distilleria – Ass. Culturale Il Giardino Segreto, loc. Alberi, Montaione (Firenze)
L'Associazione culturale 'Il Giardino segreto' organizza, per tutti i sabato e le domeniche dei mesi di agosto e settembre, un aperitivo nel Giardino dell'antica distilleria. In occasione dell'aperitivo viene proposto un prosecco di un'azienda vinicola locale e antipasti internazionali, sia europei che orientali, dal classico crostino toscano ai bliny con caviale e salmone e molto …
Sagra della tagliata e pecora – Fratellanza Popolare, San Donnino (Campi Bisenzio, Firenze)
Nei due fine settimana del 19-20 e 26-27 settembre si tiene a San Donnino, presso i locali della Fratellanza Popolare, la Sagra della tagliata e pecora. La sagra apre a cena alle ore 19.30. Il menù prevede penne alla pecora o al ragù, pecora in umido, bistecchine di pecora, tagliata e molto altro.
Eros e Thanatos. L’arte sensuale e macabra di Michel Fingesten – La Soffitta Spazio per le Arti – Circolo Arci-Unione Operaia di Colonnata, Sesto Fiorentino (Firenze)
La Soffitta Spazio per le Arti - Circolo Arci-Unione Operaia di Colonnata Piazza Mario Rapisardi, 6 loc. Colonnata, Sesto Fiorentino, Toscana, ItaliaL’edizione 2020 di ‘Alto-Basso’, il progetto ideato una decina di anni fa da Francesco Mariani, responsabile del Gruppo La Soffitta Spazio delle Arti, vede protagonista in questo terzo atto Michel Fingesten (1884-1943), pittore e incisore ceco di origine ebraica considerato ‘il Picasso dell’ex libris’. Vengono presentate circa 450 opere tra incisioni e disegni, realizzate dal …
Festa nell’Orto – Podere Castellare, Loc. Diacceto (Pelago, Firenze)
Domenica 20 settembre dalle 11 al tramonto presso il Podere Castellare di Diacceto (Pelago) si tiene la Festa nell'Orto. Una giornata di street food, home made market e musica in una location nuova, affascinante ed immersa in una spettacolare natura, il Podere Castellare di Pelago (dove nasce il Gin 'Peter in Florence'). Dalla mattina fino …
Florence Cocktail Week – Firenze
Dal 21 al 27 settembre torna a Firenze la Florence Cocktail Week, la settimana interamente dedicata al Bere responsabile e al Bere di qualità valorizzando il territorio. Una settimana di incontri, masterclass e night shift con ospiti italiani ed internazionali. 40 i Cocktail Bar fiorentini, suddivisi in Bar d’Hotel, Cocktail Bar e High Volume Bar. …
Barberino in Fiera – Barberino di Mugello (Firenze)
Nei giorni martedì 22 e sabato 26 e domenica 27 settembre torna a Barberino di Mugello Barberino in Fiera. Barberino in Fiera si occupa come ogni anno di tradizioni, agricoltura e bestiame.
— rimandato — Florence Korea Film Fest – Cinema La Compagnia, Firenze (Firenze)
Cinema La Compagnia Via Cavour, 50, Firenze, Toscana, ItaliaIn programma dal 19 al 27 marzo, il festival dedicato al meglio della cinematografia sud-coreana contemporanea è stato rinviato dal 23 al 30 settembre.
Fiera di Scandicci – Scandicci (Firenze)
Dal 23 settembre all'11 ottobre torna la grande Fiera di Scandicci! Da oltre 150 anni la Fiera di Scandicci è parte integrante della vita della città, ne ha accompagnato la crescita e ne ha sottolineato i passaggi più significativi. Sarà così anche nel 2020, l’anno della pandemia. La Fiera di Scandicci sarà il simbolo della …
— rimandato — Marco Masini – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITIl tour teatrale è stato rinviato all’autunno: le tre date al Teatro Verdi di Firenze saranno così recuperate: il 24 settembre recupero del 15 maggio, il 25 settembre recupero del 16 maggio, l’8 novembre recupero del 24 maggio.
Sicilia Street Food – Piazza Frà Ristoro, Campi Bisenzio (Firenze)
Da giovedì 24 a domenica 27 settembre si tiene in Piazza Frà Ristoro a Campi Bisenzio il Sicilia Street Food con èrodotti tipici, area street food, folklore, cabaret. Orario: 10 - 24, ingresso gratuito. Sicilia Street Food nasce per far rivivere i colori, i suoni, gli odori i gusti della Sicilia, con prodotti tipici del …
Lori Lako. Suspense † – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaInaugurato il 2 giugno, il progetto ‘Made in Italy’ del Museo Novecento allarga i confini dell’arte italiana e ospita il lavoro dell’artista Lori Lako nata in Albania nel 1991 ma attiva da tanti anni nel contesto artistico e culturale italiano. Lori Lako presenta al pubblico ‘Suspense’, un unico lavoro di grandi dimensioni (come nella natura …
Humus – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaUna personale di Andrea Francolino, a cura di Sergio Risaliti e Luca Puri, che parla all’Europa del futuro ponendola sotto un’unica bandiera. Il progetto vede l’installazione di 28 bandiere, una per ogni stato membro dell’Unione Europea e una, collettiva, che riunisce e rappresenta insieme tutte le nazioni dell’Europa unita. Su ciascuna bandiera sono visibili le …
Bacco Artigiano – Rufina e Firenze
Sabato 26 e domenica 27 si tiene alla Rufina Bacco artigiano, evento dedicato al vino ed ai prodotti tipici del territorio, quest'anno in n forma rivisitata dal titolo “L’Offerta del Vino del Contado alla Signoria di Firenze”. Si tratta di una manifestazione ridotta e riorganizzata, ma per questo motivo ancora di più incentrata sull’indiscusso protagonista: …
CONTACT MMXX † – Spazio espositivo ‘Fornace Cioni Alderighi’, Montelupo Fiorentino (Firenze)
Spazio espositivo ‘Fornace Cioni Alderighi’ Via Giro delle Mura, Montelupo Fiorentino, ItalyI rinnovati spazi espositivi della Fornace Cioni Alderighi ospitano un’esposizione, promossa in collaborazione con la Fondazione Museo Montelupo, ‘CONTACT MMXX’ è il risultato di un viaggio e di un incontro. Un viaggio fatto da un gruppo di ceramisti nella cittadina cinese di Fuping per lavorare con le maestranze locali e approfondire la conoscenza della cultura …
In Villa con gli Artigiani – Villa Gerini, Colonnata (Sesto Fiorentino, Firenze)
Sabato 26 e domenica 27 settembre Strana.mente events presenta l'undicesima edizione di In Villa con gli Artigiani, mostra mercato di alto artigianato ad ingresso libero. Le eccellenze del made in Italy tornano nell'elegante contesto di Villa Gerini Colonnata a Sesto Fiorentino, una dimora di gusto ottocentesco immersa in uno splendido parco. Un fine settimana all'insegna …
Montefioralle Divino – Montefioralle (Greve in Chianti, Firenze)
Sabato 26 settembre si tiene nel borgo chiantigiano di Montefioralle il wine festival Montefioralle Divino, organizzato e promosso dall'Associazione Viticoltori di Montefioralle. Il festival prevede la degustazione del Chianti Classico (Annata, Riserva e Gran Selezione) dei vari produttori ai vari stand di degustazione. Sarà possibile acquistare i prodotti in vendita diretta. Parallelamente allo svolgimento del …
Mercato del Visarno – Piazzale delle Cascine, Firenze
Sabato 26 e domenica 27 settembre torna a Firenze, alle Cascine, il Mercato del Visarno. Sarà presente un'ampia ed esclusiva selezione di espositori vintage, handmade, di modernariato, illustrazioni, vinili e design. Sarà possibile partecipare ad una serie di workshop e attività parallele a tema, mostre d'arte e laboratori per bambini, il tutto accompagnato da un'ottima …
Sagra dei tortelli & delle specialità al tartufo – Casa del Popolo, Pelago (Firenze)
Sabato 26 e domenica 27 settembre e sabato 3 e domenica 4 ottobre si tiene a Pelago, presso la Casa del Popolo di Piazza Ghiberti, la Sagra dei tortelli & delle specialità al tartufo. In occasione della sagra si tiene la raccolta fondi per il volontariato. Appuntamento il sabato a cena, la domenica a pranzo …
—rimandato— Pianeta Meraviglia – Teatro Puccini, Firenze
In considerazione del prolungamento dell’emergenza sanitaria dettata dal COVID- 19, le associazioni Il Lumicino, Ciao Lapo Onlus e IRTE – promotrici della raccolta fondi a favore del progetto IL FILO DI ARIANNA per il sostegno delle donne che hanno perso figli in gravidanza – hanno deciso, in accordo con il Teatro Puccini ed il Comune …
Corri la Vita non si ferma!
Quest’anno Corri la Vita dà appuntamento a tutti domenica 27 settembre, ma in una veste nuova a causa dell'emergenza Covid. Non ci sarà infatti la tradizionale corsa cittadina lungo percorsi prestabiliti, ma verrà promosso lo sport individuale da svolgere all’aria aperta in compagnia di amici e famigliari, con i testimonial di CORRI LA VITA che …
— rimandato — Angelo Duro – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITIl concerto del 13 febbraio al Teatro Puccini di Firenze, già spostato al 5 aprile è stato rinviato al 27 settembre.
Only Usato in giardino – Chiostro del Vecchio Conventino, Firenze
Domenica 27 settembre torna nel Chiostro del Vecchio Conventino in Oltrarno a Firenze, una nuova edizione di Only Usato. L'evento, ad ingresso libero, si tiene dalle 12 alle 20 ed è all'aperto. Dalle 12 alle 20: SECOND HAND E VINTAGE MARKET di abiti, accessori nel Chiostro e in alcuni laboratori degli artigiani situati nel chiostro …
Gallerie degli Uffizi: Dialoghi di Arte e Cultura. Conferenze in streaming
Il ciclo di incontri “Dialoghi d'arte e cultura” si tiene ogni mercoledì in diretta streaming sul canale Facebook delle Gallerie degli Uffizi. Ogni mercoledì fino a dicembre, nell’Auditorium Vasari, un appuntamento della nuova serie di quattordici incontri curata da Fabrizio Paolucci, responsabile dell’Arte classica e coordinatore delle iniziative scientifiche delle Gallerie degli Uffizi. Secondo la consueta …
Laboratorio di Teatro Comico – Scandicci e Firenze
Ad ottobre 2020 iniziano su Firenze e Scandicci i corsi di Teatro Comico tenuti da Alessandro Cecchini. Cecchini, attore, cabarettista, regista teatrale e cinematografico, torna con i suoi corsi di teatro incentrati su: improvvisazione movimento respirazione recitazione voce, ritmica e dizione espressività e mimica concentrazione studio del personaggio Per informazioni ed iscrizioni: 349.6467586 - info@ilcecco.it …
Firenze Bio c/o Fiera di Scandicci – Scandicci (Firenze)
Da giovedì 1 a domenica 4 ottobre appuntamento con Firenze Bio, che quest'anno si tiene all'interno della Fiera di Scandicci. Appuntamento nel Padiglione Espositivo, nello spazio Firenze Bio, nei seguenti orari: - Giovedì e Venerdì dalle 16.00 alle 24.00 - Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 24.00 Firenze Bio per la Sostenibilità sarà un’occasione unica: …
— rimandato — Willie Peyote – Live 2020 – Tuscany Hall, Firenze (Firenze)
Tuscany Hall Lungarno Aldo Moro, 3, Firenze, Toscana, ItaliaIl tour del cantautore e rapper è stato riprogrammato: il concerto del 13 marzo al TuscanyHall di Firenze, già posticipato al 4 maggio, è stato riprogrammato al 1 ottobre. Irriverente, ironico e mai convenzionale, Willie Peyote si discosta dal diffuso stereotipo del rapper, avvicinandosi di più al cantautorato. La sua originalità si riscontra soprattutto …
Boccaccesca – Certaldo (Firenze)
Da venerdì 2 a domenica 4 ottobre torna a Certaldo Boccaccesca, la rassegna che punta sulle eccellenze di cibo, vino e artigianato, quest'anno in un'edizione tutta all'aperto. Quest'anno non ci saranno i laboratori per le scuole, gli affollati cooking show, gli incontri, ma non mancheranno certo le eccellenze, in un'edizione (dal titolo 'Bocconi di Boccaccesca') …