Home Pagina

Festa di fine estate – Via Campomigliaio, San Piero a Sieve (Firenze)

Via Campomigliaio San Piero a Sieve, Toscana, Italia

Il 24, 25 e 26 agosto si tiene a Campomigliaio, frazione del comune di San Piero a Sieve (FI), la Festa di fine estate. Alla festa si potranno gustare specialità locali come i tortelli caserecci e la pasta fatta in casa, e dopo cena divertirsi con musica dal vivo. Gli stand gastronomici apriranno tutte le sere a partire dalle 19.30. Dopo cena, …

Sagra del cinghiale – Borgo S. Lorenzo (Firenze)

Foro Boario Borgo San Lorenzo, Firenze

La storica sagra del cinghiale organizzata dall'associazione sportiva 'La Setola' spegne quest'anno le sue prime quaranta candeline e torna dal 24 agosto al 2 settembre al Foro Boario di Borgo San Lorenzo. Ecco dunque l'occasione, lunga dieci giorni, per assaggiare un gustoso menù che prevede, tra gli altri piatti, tortelli, pappardelle e lasagne al sugo …

Diotto 2018 – Scarperia (Firenze)

Centro storico Scarperia e San Piero, Firenze

Scarperia celebra i 712 anni della fondazione della 'Terra Nuova' con una serie di iniziative che, fino a metà settembre, costituiscono i festeggiamenti del Diotto 2018 (il cui clou arriva sabato 8 settembre con il Palio vero e proprio). Programma Sabato 1 settembre - la serata è stata annullata a causa del mal tempo - …

BierFest. Festa della birra – San Godenzo (Firenze)

Parco degli alpini San Godenzo, Firenze

Da venerdì 24 a domenica 26 agosto tornano a San Godenzo tre giorni di festa dedicati alla birra: si comincia tutti i giorni alle 18, segue l'inizio della cena e poi alle 22 musica dal vivo. Nell'occasione sarà possibile assaggiare specialità come il tagliere tirolese, gli spatzle di spinaci, canederli, stinco, würstel. Oltre ovviamente alla …

Sagra della polenta – Pietramala, Firenzuola (Firenze)

Pietramala Firenzuola, Toscana, Italia

Sabato 25 agosto a Pietramala, frazione del comune di Firenzuola (FI), si tiene la 15ª edizione della sagra della polenta. Il menù è ovviamente tutto a base di polenta, sostanzioso ma gradevole anche in piena estate: siamo infatti nel cuore dell'Alto Mugello, non lontano da confine regionale con l'Emilia, e le serate sono fresche anche in estate.   …

Fiera sui Poggi – loc. Muraglione, San Godenzo (Firenze)

loc. Muraglione San Godenzo, Toscana, Italia

La Fiera sui Poggi ricorda un'antica fiera del bestiame che si svolgeva proprio in località Fiera dei Poggi nel comune di San Godenzo. La località è un altopiano dove si ritrovavano i pastori transumanti e gli allevatori che popolavano le montagne durante l'estate. Lì i partecipanti si scambiavano bestiame, cavalli, prodotti agricoli, chiacchiere ed esperienze …

Noi del Cavallo a tutta birra – San Casciano in Val di Pesa, San Casciano in Val di Pesa (Firenze)

San Casciano in Val di Pesa San Casciano in Val di Pesa, Toscana, Italia

L'8ª edizione di Noi del Cavallo a Tutta Birra si terrà dal 25 al 26 agosto a San Casciano in Val di Pesa (FI) sulla terrazza Area ex Stianti. Tre giorni all’insegna del buon cibo, del divertimento e della birra artigianale.   Il programma della festa prevede il vendì alle 19 un'apericena irlandese, divertimenti per grandi e piccini e musica dal vivo. Domenica …

Sagra del tortello, della salsiccia e del bardiccio – Campo Sportivo Paolo del Lungo, Pelago (Firenze)

Campo Sportivo Paolo del Lungo Località Pelago Bardiglioni, 17, Pelago, Toscana, Italia

Nei due week-end del 25-26 agosto e 1-2 settembre a Pelago (FI) si tiene la sagra del tortello, della salsiccia e del bardiccio. Nel menù della sagra tante specialità della cucina locale: i tortelli di patate, la salsiccia alla pelaghese e il bardiccio. Non mancheranno comunque altre prelibatezze come l'antipasto toscano con crostini, l'arrosto misto, le tagliatelle con sugo di …

Ciompi mensile antiquariato – Piazza Lorenzo Ghiberti, Firenze (Firenze)

Piazza Lorenzo Ghiberti Firenze, Toscana, Italia

Il mercatino si svolge ogni ultima domenica del mese, in mostra ci sono oggetti di antiquariato, libri, quadri, oggetti da collezione e tanto altro ancora. IMPORTANTE: Il mercato giornaliero è trasferito in Piazza Annigoni, il mercato mensile è trasferito in Piazza Ghiberti. 

The New Generation Festival – Giardino di Palazzo Corsini, Firenze

Giardino di Palazzo Corsini Via Il Prato, 58, Firenze, Toscana, Italia

Nel giardino rinascimentale di Palazzo Corsini la seconda edizione dell’evento internazionale che presenta opera, musica e teatro dal vivo eseguiti da giovani talenti under 30. Si parte il 29 agosto (replica il 1 settembre) con 'Don Giovanni'; il 30 Filippo Corsini in un concerto per violino e orchestra, mentre il 31 'Shakespeare a Firenze - …

La Fiera Calda – Piazza della Vittoria, Vicchio (Firenze)

Piazza della Vittoria, Vicchio Vicchio, Toscana, IT

La Fiera Calda è una mostra mercato dei prodotti dell’artigianato allestita nel centro di Vicchio, in piazza della Vittoria. Presso gli stand si potranno trovare prodotti artigianali e agroalimentari, un mercato ambulante, una vetrina zootecnica. A contorno della fiera, concerti e spettacoli pirotecnici sul lago di Montelleri (ore 23.45). 

Palio del Cerro – Cerreto Guidi, Cerreto Guidi (Firenze)

Cerreto Guidi Cerreto Guidi, Toscana, IT

Venerdì 31 agosto e sabato 1 settembre a Cerreto Guidi (FI) si tiene la 50ª edizione del Palio del Cerro. Per due giorni, il borgo nell'area del Montalbano torna indietro nei secoli consfide ispirate al Rinascimento fiorentino, in onore di Santa Liberata.   Il programma del Palio del Cerro prevede la sfida tra le quattro contrade in cui era anticamente diviso Cerreto …

Antica Fiera di Lastra – Piazza del Comune, Lastra a Signa (Firenze)

Piazza del Comune Lastra a Signa, Toscana, Italia

La tradizionale Fiera estiva di Lastra a Signa torna alle origini: le feriae augusti, l'antica festività romana passata nel nostro calendario con la Dormizione e l'Assunzione di Maria Vergine, quindi diventata il Ferragosto, è oggi lo spartiacque delle vacanze. I luoghi sono quelli tradizionali: il centro storico, la zona Corea e lo stadio comunale. Sono previste …

Sagra del fritto di mare – Pozzolatico, Impruneta (Firenze)

Pozzolatico Impruneta, Toscana, Italia

Dal 31 agosto al 2 settembre a Pozzolatico, frazione di Impruneta (FI), si tiene la 4ª edizione della sagra del fritto di mare. Il programma della sagra prevede l’apertura degli stand gastronomici tutte le sere alle 19 e la domenica anche a pranzo a partire dalle 12. Protagoniste del menù saranno ovviamente le specialità gastronomiche a base di pesce. …

Festa della mora, del bosco e dei suoi frutti – Vaglia, Vaglia (Firenze)

Vaglia Vaglia, Toscana, Italia

Dal 31 agosto al 2 settembre a Vaglia (FI) c'è la festa della mora, del bosco e dei suoi frutti. Il programma della Festa prevede stand gastronomici aperti tutte le sere a cena e la domenica anche a pranzo, stand presso i quali potrete gustare tantissime prelibatezze della cucina locale. Oltre al cibo, nel programma della festa ci sono …

Palio di San Rocco – Figline Valdarno (Firenze)

Figline Val d'Arno Figline Valdarno, Toscana, IT

Dal 31 agosto al 4 settembre a Figline e Incisa Valdarno (FI) si tiene il Palio di San Rocco. Il programma del Palio prevede un crescendo di eventi che culmina nella sfida di martedì 4 settembre alle ore 21.30. Tra i momenti da non perdere ci sono la processione serale del 31 agosto con partenza da Piazza San Francesco e l'esibizione degli …

Festa del Volontariato Sancascianese – Piazza della Repubblica, San Casciano in Val di Pesa (Firenze)

Piazza della Repubblica San Casciano in Val di Pesa, Toscana, Italia

La Festa del Volontariato Sancascianese è organizzata dalla Misericordia di San Casciano e raggruppa tutte le associazioni di volontariato del territorio. Il programma della festa prevede dimostrazioni delle attività delle varie associazioni partecipanti, stand enogastronomici, giochi per bambini e musica dal vivo.    

Salamarzana – Fucecchio, Fucecchio (Firenze)

Fucecchio Fucecchio, Toscana, IT

Sabato 1 e domenica 2 settembre a Fucecchio (FI) si tiene la 9ª edizione di Salamarzana, festa dedicata al Medioevo con rievocazioni storiche e spazi enogastronomici. Il programma di Salamarzana sarà incentrato sul medioevo di Fucecchio, borgo situato sull'antico tracciato della Via Francigena: per le vie e nelle piazze del paese passeggerannomusici, giocolieri e personaggi in costume. Da non …

FloReMus. Rinascimento Musicale di Firenze – Associazione L’Homme Armé, Firenze (Firenze)

Associazione L’Homme Armé Via di San Romano, 56, Firenze, Toscana, Italia

Dall’1 al 9 settembre torna a Firenze per la sua seconda edizione FloReMus, Festival Internazionale di musica rinascimentale organizzato da L'Homme Armé. Il festival sarà aperto proprio da L’Homme Armé (diretto da Fabio Lombardo) con ‘Tua est potentia’: l’appuntamento è alle 21.15 presso l’Auditorium di Sant’Apollonia. Stessa location e stesso orario per il 2, quando …

Giornate Rinascimentali – Scarperia (Firenze)

Luogo Senza Nome Scarperia, Firenze

—— a causa del mal tempo la serata rinascimentale di sabato 1 settembre é stata annullata; la giornata di domenica 2 è regolarmente confermata —- Scarperia l'1 e 2 settembre fa un tuffo nel XVI secolo con le Giornate Rinascimentali: dame, musici e cavalieri passeggiano per la via del paese, dove si potrà assaggiare gastronomia …

Giornata Europea della cultura ebraica – Sinagoga e Museo di Arte e Storia Ebraica, Firenze (Firenze)

Sinagoga e Museo di Arte e Storia Ebraica Via Luigi Carlo Farini, 4, Firenze, Toscana, Italia

Un racconto lungo millenni per preservare la memoria tramandandola alle future generazioni attraverso la cultura, la musica e il confronto. E’ lo “Storytelling” che quest’anno fa da filo conduttore alla Giornata europea della cultura ebraica in programma a Firenze domenica 2 settembre (in tutta Italia sarà celebrata domenica 14 ottobre con Genova a far da …

La domenica metropolitana – Firenze

Luogo Senza Nome Firenze

Ecco il programma della Domenica Metropolitana del 2 settembre, che propone come di consueto un ampio ventaglio di visite e attività nei Musei Civici Fiorentini. Si segnalano l’accesso gratuito presso il Museo del Bigallo alle h10.00 e alle h12.00 (Piazza San Giovanni 1, prenotazione obbligatoria, tel. 055-288496 - servizio attivo anche dal lunedì al sabato) …

Settembre Musicale Castellano – Monastero di Santa Maria della Marca, Castelfiorentino (Firenze)

Monastero di Santa Maria della Marca via delle monache, Castelfiorentino, Toscana, Italia

Terza edizione della rassegna che riscopre la tradizione con serate dedicate alla Lirica, alla Musica da Camera, al Jazz.   Numerosi gli appuntamenti di rilievo della nuova rassegna, fra cui il concerto di esordio di domenica 2 settembre dedicato a Gioachino Rossini nel 150° anniversario della morte, che avrà come protagonisti i grandi nomi della …

Jazz Fringe Fest – Sala Vanni, Firenze (Firenze)

Sala Vanni Piazza del Carmine, 19, Firenze, Toscana, Italia

Il settembre dell’Estate Fiorentina si apre con cinque giorni di grande jazz itinerante per 70 ore di musica e 150 artisti che si esibiranno in 12 luoghi con oltre 50 performance esclusive.   6 settembre, Piazza del Carmine. I Licaones. Francesco Bearzatti e Mauro Ottolini (fiati), Oscar Marchioni (organo), Paolo Mappa (batteria).   7 settemebre. I …

Il Decameron – Villa Bardini, Firenze (Firenze)

Villa Bardini Costa San Giorgio, 2, Firenze, Toscana, Italia

Di Giovanni Boccaccio. Letture a cura di Giovanni Riondino. Il 5 'Madonna Filippa' e 'Tancredi e Ghismonda', il 6 'Federigo degli Alberighi' e 'Frate Puccio', il 7 'Andreuccio da Perugia' e 'Frate Cipolla'. Di Giovanni Boccaccio. A cura di Giovanni Riondino. Con Massimo Signorini (fisarmonica).     Tre incontri per un progetto tra letteratura, musica …

BirrArci – Via Antonio Negro, Capraia Fiorentina e Limite Sull’Arno (Firenze)

Via Antonio Negro Capraia Fiorentina e Limite Sull'Arno, Toscana, Italia

BirrArci è birra dall'Oktoberfest di Monaco di Baviera, panini, wurstel, grigliate al Circolo Arci "I. Montagni", via A. Negro, Limite sull'Arno   Programma   Alle 20 apertura dello stand gastronomico e inaugurazione della festa a base di cucina bavarese, birra Pulaner a caduta dall’Oktoberfest di Monaco, panini, crauti con luganega e rosticciana, polenta con gulash, …

48° Expo del Chianti Classico – Piazza Giacomo Matteotti, Greve In Chianti (Firenze)

Piazza Giacomo Matteotti Greve In Chianti, Toscana, Italia

La Rassegna del Chianti Classico nacque nel 1970 come festa del vino. Questa manifestazione è una vetrina riservata alle aziende agricole produttrici nel settore vitivinicolo del Chianti Classico ed è un appuntamento imperdibile che attira nella scenografica piazza di Greve turisti ed estimatori del buon vino “Gallo Nero”.   Oltre ai padiglioni di degustazione il sabato …

Arno Clean Up: Wami insieme alla Toraia – Lungarno del Tempio, Firenze

La Toraia Lungarno del Tempio, Firenze

Giovedì 6 Settembre alle ore 18 negli spazi della Toraia, sul Lungarno del Tempio a Firenze, la manifestazione 'Arno Clean Up: Wami insieme alla Toraia' corona una stagione all’insegna della tutela del verde sul Lungarno del Tempio fatta di laboratori, fotografia, musica e tantissime attività. L’area de La Toraia Lungarno del Tempio da sempre si distingue …

Festa Medievale e Palio degli Arcieri – Giardino dell’Edera, Signa (Firenze)

Giardino dell'Edera Via dell'Edera, Signa, Toscana, Italia

Il Palio degli Arcieri è una sfida tra i 4 popoli di Signa nel Giardino dell'Edera in Castello. Il vincitore si aggiudica il diritto di sfilare per primo nel corteo storico del Lunedì di Pasqua durante la Festa della Beata Giovanna. Nelle strade del Castello di Signa potrete trovare stand di artigianato, mercatini di prodotti biologici, figuranti …

Cookstock 2018 – Piazza Vittorio Emanuele II, Pontassieve (Firenze)

Piazza Vittorio Emanuele II Pontassieve, Toscana, Italia

Pontassieve riapre la sue porte al gusto. Novità e conferme. Un’edizione all’insegna dei sapori con il vino ad accompagnare i piatti della nostra tradizione. Tre giorni di cibo, vino, musica e tanto altro: da venerdì 7 a domenica 9 settembre a Pontassieve (FI) si svolge la 5^ edizione di “Cookstock - Ove la Sieve al Gusto si …

Festa di Settembre | Festa della Pesca Regina – Piazza Umberto I, Londa (Firenze)

Piazza Umberto I, Londa Londa, Firenze, Italia

Il Comune di Londa invita tutti alla Festa di Settembre, conosciuta anche Festa della Pesca Regina, un particolare tipo di "cultivar" ottenuto negli anni '50, da genealogia sconosciuta, proprio nel territorio di Londa. Questo frutto raggiunge l'apice di forma e di gusto nella seconda settimana di settembre. Il programma della festa prevede convegni, concorsi, spettacoli, animazione e stand …

Coppa della Consuma per Auto d’Epoca – Strada Regionale 70 della Consuma, Pelago (Firenze)

Strada Regionale 70 della Consuma Pelago, Toscana, Italia

La Strada Regionale 70, con partenza da Diacceto (SR 70 n°63) e arrivo alla Consuma, accoglierà auto e piloti che si contenderanno la vittoria su questo impegnativo percorso di 12,230 km tra vigneti e boschi. Una gara che, dal lontano 1901, ha visto sfidarsi piloti che hanno fatto la storia dell’automobilismo, a bordo di auto prestigiose. Alla …

Sagra del galletto nostrale – Loc. Le Botteghe, Fucecchio (Firenze)

Loc. Le Botteghe Via del Colle, 53, Fucecchio, Toscana, Italia

Dal 7 al 9 e dal 14 al 16 settembre a Le Botteghe, frazione di Fucecchio (FI), si tiene la 2ª edizione della sagra del galletto nostrale. Il programma della sagra prevede stand aperti tutte le sere a partire dalle 20, con un menù che offrirà, oltre al galletto, anche il cacciucco e altri piatti toscani. Nel corso della sagra ci sarà …

Sagra della ranochiocciola – Baccaiano, Montespertoli (Firenze)

Baccaiano Montespertoli, Toscana, Italia

A Baccaiano, frazione di 500 abitanti nel comune di Montespertoli (FI), si tiene nei giorni 7-8-9 e 14-15-16 settembre la 12ª edizione della Sagra della Ranochiocciola. Organizzata dal Circolo ARCI "La Pinetina" di Baccaiano, le protagoniste della sagra sono due specialità alimentari della tradizione contadina toscana: la rana e la chiocciola. Assolutamente da assaggiare sono le chiocciole in umido, i ranocchi fritti e il pollo al mattone.  Gli stand …

Nottissima 2018 – Piazza della Vittoria, Empoli (Firenze)

Piazza della Vittoria Empoli, Toscana, Italia

Con la direzione artistica del Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni e di Giallo Mare Minimal Teatro, ritorna l'8 settembre il tradizionale appuntamento con Nottissima, la notte più attesa dell'anno, una notte di eventi imperdibili tra i più affascinanti scorci di Empoli. La festa coinvolgerà le principali piazze e strade del centro storico: spettacoli, musica, teatro, …

Festa della Birra – piazza Potente, Reggello (Firenze)

Piazza Potente Reggello, Toscana, IT

La prima edizione della Festa della Birra (e dei prodotti locali a km 0) si terrà durante il Perdono in piazza Potente e piazza Roosvelt. Ci saranno 4 birrifici artigianali locali che prenderanno parte all’evento e forniranno birra alla spina per tutta la sera, mentre gli esercenti del posto e la Proloco provvederanno allo street food. …

Festa Medievale e Incendio della Torre – Via dell’Edera, Signa (Firenze)

Via dell'Edera Signa, Toscana, Italia

Ecco il programma completo della Festa Medievale di Signa   Sabato 8 settembre Ore 19-24 – Castel di Signa Mercato medievale Ore 18 - Locanda Medievale presso il Giardino dell’Edera, animazione con giochi di fuoco, disfide cortesi, corteggi, scambi di scherma, danze rinascimentali Ore 23.30 - Incendio della Torre di settentrione nel 619°anniversario dell’assedio del …

Sagra del daino – Pelago, Pelago (Firenze)

Pelago Pelago, Toscana, Italia

Sabato 8 e domenica 9 settembre a Pelago (FI) si tiene l'8ª edizione della sagra del daino. Il programma della sagra del daino prevede sabato dalle 19 e domenica dalle 12.30 l’apertura degli stand gastronomici. Il menù fisso a 22 euro prevede prelibatezze come la pasta al ragù di daino, il peposo di daino e il coscio di daino al forno. Per chiudere …

Festival del Viandare – piazza XXV Aprile, Rignano sull’Arno (Firenze)

piazza XXV Aprile Rignano sull'Arno, Toscana, Italia

Il Festival del Viandare è una due giorni dedicata alla natura, alla cultura e alle tradizioni del territorio rignanese. Il programma completo   Sabato 8 settembre   SULLA VIA GHIBELLINA CON VIANDARE - Percorrerete a piedi il tratto del tracciato storico che da Santa Croce a Firenze arriva a Rginano. Durante il cammino momenti di …

Settimana Lucana – Associazione Culturale Lucana Firenze, Firenze

Associazione Culturale Lucana Firenze Via Maragliano, Firenze, Toscana, Italia

Dopo lo straordinario successo delle passate edizioni che hanno chiamato a raccolta oltre diecimila persone, La Settimana Lucana rinnova per il terzo anno consecutivo l’appuntamento con l’Estate Fiorentina. Sette giorni di eventi, incontri, presentazioni, concerti, spettacoli dedicati al confronto culturale tra due comunità, lontane ma non distanti, unite dal senso di appartenenza alle proprie origini …

Sagra della schiacciata con l’uva – Via della Vergine, Vinci (Firenze)

Via della Vergine Vitolini, Vinci, Toscana, Italia

Appuntamento a Vitolini, nel comune di Vinci (FI), l'8, il 9, il 15 e il 16 settembre con la Sagra della Schiacciata con l'Uva. Il menù della sagra è ovviamente dedicato alla schiacciata con l'uva, una leccornia toscana tipica di questo periodo dell'anno. Non mancheranno, però, tante altre specialità tipiche della cucina locale.

Battitura del Formentone – Piazza dei Vicari, Scarperia e San Piero (Firenze)

piazza de' Vicari Scarperia e San Piero, Firenze, Italia

La manifestazione nasce nel Settembre del 1997 per volontà di Stefanini Cesare, Parigi Piero, Simonetti Franco, Cavicchi Vasco, Conti Leonardo (allevatore dei buoi) e Parigi Iolanda, oltre ad alcuni appassionati scarperiesi ed alle benevolenze dell’allora vicesindaco Franco Bellandi.   Lo spirito dei partecipanti è sempre stato quello di rievocare la battitura del formentone che si …

Festa Insieme – Viale Roosvelt, Castelfiorentino (Firenze)

Viale Roosvelt Castelfiorentino, Toscana, IT

Festa Insieme è una giornata piena di iniziative a cura delle varie associazioni locali, tra le quali citiamo: Polisportiva in Festa (Polisportiva I’Giglio), Festa sull’Aia (Associazione Agricoltori di Castelfiorentino), celebrazioni annuali dell’AVIS (Avis-Castelfiorentino), Artisti allo Scoperto (Pro Loco di Castelfiorentino). Oltre a questo, ci saranno anche una rievocazione delle antiche lavorazioni, realizzazione di ceste, battitura con il …

Giostra della Stella – Via Roma, Bagno a Ripoli (Firenze)

Via Roma Bagno a Ripoli, Toscana, IT

Il Palio delle Contrade – Giostra della Stella è una manifestazione che si svolge annualmente la seconda domenica di settembre nel comune di Bagno a Ripoli (Firenze) e che ha visto la luce nel 1980 come palio dei rioni. Nel 1993 è stata costituita l’Associazione Giostra della Stella – Palio delle Contrade di Bagno a …

Fierone e Palio con la Montata – Lungarno Trento e Trieste, Limite Sull’Arno (Firenze)

Lungarno Trento e Trieste Limite Sull'Arno, Toscana, Italia

Il Palio con la Montata rievoca il palio marinaro nato alla fine dell’800, una sfida tra i Rioni del paese, una regata di "gozzi" (piccole barche) in cui alla fatica del percorrere il tratto di fiume si aggiungeva la difficoltà di arrampicarsi su una corda sospesa sull’Arno.   Il Palio con la Montata attuale prevede …

Giardino dell’Artecultura: il programma di settembre – Firenze

Giardino dell'Artecultura Via Vittorio Emanuele II, 4, Firenze, Italia

Prosegue la programmazione del Giardino dell’ArteCultura, il cartellone estivo del Giardino dell’Orticoltura, inserito negli eventi dell’Estate Fiorentina.     Lunedì 10 
ore 18: Cirk Fantastik: spettacolo di circo contemporaneo e arti di strada è adatto ad ogni tipo di pubblico. Energia, giocoleria, mimo, equilibrismi, danza, teatro, musica: ecco le componenti di questo evento unico. Là …

Settembre in piazza della Passera – Piazza della Passera, Firenze (Firenze)

Piazza della Passera Piazza della Passera, Firenze, Toscana, IT

XVII edizione del festival ideato da Stefano Di Puccio e organizzato dalla Trattoria 4 Leoni e dall’Associazione culturale 'In Piazza', con la direzione artistica di Alessandro Di Puccio in collaborazione con Momy Manetti. Uno degli angoli più caratteristici dell’Oltrarno fiorentino torna ad animarsi con quattro appuntamenti all’insegna, come sempre, della musica e del grande jazz. …

Strada in Fiera – Piazza Emilio Landi, Strada In Chianti (Firenze)

Piazza Emilio Landi Strada In Chianti, Toscana, Italia

Una settimana di musica, spettacolo, mercatini, giochi e sfide dei rioni e gastronomia, una fiera che eredita la grande tradizione dell'Antica Fiera di Strada in Chianti. Da non perdere, domenica 16 settembre, la grande sfilata dei rioni stradesi.

Buon compleanno Caruso Paskoski! – Piazza del Carmine, Firenze

Piazza del Carmine Firenze, Toscana, Italia

Per celebrare i 30 anni del celebre film 'Caruso Paskoski di padre polacco', martedì 11 settembre alle ore 21 verrà organizzata una festa per il compleanno della pellicola, in Piazza del Carmine a Firenze.   Oltre alla proiezione gratuita della pellicola su maxischermo, mumerosi gli ospiti d'onore della serata, tra cui Maurizio Frittelli, Mirco Rufili, …

Vino al vino – Panzano in Chianti, Greve In Chianti (Firenze)

Piazza Gastone Bucciarelli Panzano in Chianti, Greve In Chianti, Toscana, Italia

Dal 13 al 16 settembre torna nel borgo storico di Panzano in Chianti ‘Vino al Vino’, la rassegna che presenta i migliori vini del territorio. Piazza Bucciarelli sarà allestita con gli stand dei 19 produttori aderenti all’Unione Viticoltori di Panzano. Grazie alla formula consolidata dell’acquisto del calice di degustazione, valido per tutta la durata della manifestazione, …

Le Vie del Gusto – Piazza Dante, Borgo San Lorenzo (Firenze)

Piazza Dante Borgo San Lorenzo, Toscana, Italia

Con settembre arriva l’autunno, ma in Mugello arrivano soprattutto profumi e sapori eccezionali: questo grazie alla nuova edizione de Le vie del Gusto, a Borgo San Lorenzo dal 14 al 16 settembre, manifestazione enogastronomica che promuove i prodotti tipici locali e quelli di altre regioni italiane. Le vie del Centro Storico di Borgo San Lorenzo, …

Fragranze 2018 – Stazione Leopolda, Firenze

Stazione Leopolda Viale Fratelli Rosselli, Firenze, Toscana, Italia

Fragranze è il salone-evento internazionale, l'osservatorio d’eccezione sul mondo della cultura olfattiva che porta a Firenze le migliori proposte della profumeria artistica: appuntamento alla Stazione Leopolda dal 14 al 16 settembre. Si tratta di una piattaforma di osservazione unica nel suo genere sull’universo del profumo: le essenze più esclusive, le novità per la bellezza e il …

Chiedi chi erano i Beatles – Piazza della Santissima Annunziata, Firenze

Piazza Santissima Annunziata Firenze, Firenze, Italia

Il 14 settembre in Piazza Santissima Annunziata, sala Brunelleschi, ore 21, si terrà una serata di musica a favore della Fondazione Istituto degli Innocenti. Oversea Orchestra, con al piano e agli arrangiamenti il direttore Filippo Martelli, e le 'The Beatles Angels', formate da Francesca Balestracci, Viviana Balestracci, Serena Balestracci, accompagneranno il pubblico in un viaggio …

Festa a Corte – Palazzo dei Vicari, Scarperia (Firenze)

Palazzo dei Vicari Piazza dei Vicari, Scarperia, Toscana, Italia

Una festa con dj set nell'atrio scoperto del Palazzo dei Vicari, che per una volta all’anno si trasforma in discoteca a cielo aperto fino a tarda notte! Prevendite presso la Pro loco di Scarperia, all’interno del Palazzo dei Vicari, biglietti disponibili anche la sera stessa. Ingresso a pagamento (da confermare) 20 € con una consumazione inclusa. Vietato ai minori …

Un salto nel Medioevo all’ombra del Torrione di Brozzi – Via della Nave di Brozzi, Campi Bisenzio (Firenze)

Via della Nave di Brozzi Campi Bisenzio, Toscana, Italia

Sabato 15 settembre torna ad animare le strade, le piazze, le corti e i vicoli dell’antico borgo di Brozzi la festa medievale "Un salto nel Medioevo all'ombra del Torrione di Brozzi", giunta alla 12ª edizione. Anche quest'anno la festa si terrà dal primo pomeriggio (15.30 circa) fino a tarda sera (23 circa). Una sola giornata, come …

Fortezza Antiquaria – piazza dell’Indipendenza, Firenze (Firenze)

piazza della Indipendenza Firenze, Toscana, Italia

Ogni terzo fine settimana del mese (esclusi luglio e agosto) c'è Fortezza Antiquaria: oltre cento espositori provenienti da tutta Italia mettono in vendita mobili antichi, oggetti da collezionismo, ibri usati e tantissimo altro. IMPORTANTE: A causa dei cantieri per la costruzione della terza linea della tramvia il mercato antiquario è trasferito dai giardini della Fortezza …

Memoriae et Historiae di Semifonte – Centro storico, Barberino Val D’elsa (Firenze)

Centro storico Barberino Val D'elsa, Toscana, Italia

Memoriae et Historiae di Semifonte è il nome della festa medievale di Barberino Val d'Elsa (FI), la cui 10ª edizione si terrà sabato 15 e domenica 16 settembre. Questa manifestazione storica rievoca l'assedio e caduta di Semifonte, città fortificata che nel Basso Medioevo si oppose alla Repubblica Fiorentina.   L'apertura della festa è prevista sabato per le ore 17 con …

Igneus 1068 – Badia a Settimo, Scandicci (Firenze)

Badia a Settimo Scandicci, Firenze, Italia

Festa medievale e rievocazione storica del Passaggio nel Fuoco del Monaco Pietro. 15 settembre Dalle ore 16 alle 24 - Mercato di artigianato e ingegno medievale; combattimenti e scene di vita medievale a cura dell'associazione Terra di Prato; prove di tiro con l'arco; giocoleria, animazioni itineranti a cura della Compagnia la Barraca e de Lo …

Fiera del Disco – Cattedrale ex Breda, Pistoia

Cattedrale ex Breda Pistoia

3ª edizione sabato 15 e domenica 16 settembre per la Fiera del disco presso la Cattedrale ex Breda di Pistoia: grande protagonista della due giorni ovviamente il vinile. I visitatori potranno curiosare tra le tante proposte degli oltre 50 espositori provenienti da tutta Italia, ognuno specializzato in generi e categorie merceologiche differenti: dal rock al …

Botanica Tour – Ex Manifattura Tabacchi, Firenze

Manifattura Tabacchi Via delle Cascine, 35, Firenze, Toscana, Italia

Appuntamento il 15 settembre ore 21:30 con Botanica, il progetto culturale multimediale sviluppato dal collettivo musicale DeProducers,  che riunisce i musicisti e produttori Vittorio Cosma, Riccardo Sinigallia, Gianni Maroccolo e Max Casacci, in collaborazione con il neurobiologo vegetale Stefano Mancuso e l’azienda Aboca.   Botanica è una sorta di manifesto in note che esprime i …

Calambur | La disfida dei rioni – piazza Boccaccio, Certaldo (Firenze)

Piazza Boccaccio Certaldo, Firenze, Italia

I rioni sfilano per la città per poi sfidarsi in giochi di forza e abilità con l’obiettivo di socializzare, divertirsi e riscoprire le proprie radici di certaldesi. Domenica 18 settembre si tiene "Calambur - la disfida dei rioni”, una serie di giochi liberamente ispirati al periodo medievale che coinvolgeranno tutto il comune di Certaldo, centro …

Eccole di nuovo – Piazza della Repubblica, San Casciano in Val di Pesa (Firenze)

Piazza della Repubblica San Casciano in Val di Pesa, Toscana, Italia

Vetrina di auto e moto d'epoca ogni terza domenica del mese da aprile a ottobre, un'occasione per gli appassionati del settore per scambiarsi notizie, desideri, pareri o semplicemente per ammirare le loro "dive". In collaborazione con a.g.a.v.e. - Appassionati Guidatori Affezionati Veicoli d'Epoca Chianti Fiorentino.

Un tuffo nella storia. Museo vivo a cielo aperto – via del Giogo, Scarperia (Firenze)

via del Giogo Scarperia, Toscana, Italia

La manifestazione commemora gli aspri combattimenti che, poco dopo la liberazione di Firenze, permisero di far breccia nella Linea Gotica dando inizio all'ultima fase della Campagna d'Italia. Al pubblico è offerta la possibilità di visitare gratuitamente un museo vivente a cielo aperto allestito sul campo di battaglia e all'interno dei bunker originali, rispristinati dai volontari …

Cascì-nìc – Parco delle Cascine, Firenze

Parco delle Cascine Firenze, Toscana, Italia

Domenica 16 settembre torna il CASCì-NìC, il pic nic all'Anfiteatro delle Cascine e al Prato delle Cornacchie! Una giornata all'aria aperta nel parco più bello della città, dove sarà possibile provare più di 30 attività diverse e gratuite, per grandi e piccini, compresa un corsa non competitiva aperta anche ai vostri amici a 4 zampe. …

Festa del dolce – Via Sanminiatese, Castelfiorentino (Firenze)

Via Sanminiatese Castelfiorentino, Toscana, Italia

La festa del dolce è un evento gastronomico, un appuntamento ormai tradizionale con i deliziosi dolci della tradizione locale. Dal mattino mostra mercato con espositori di artigianato locale, prodotti tipici e enogastronomici, all'insegna della qualità e della tipicità.

Comments are closed.