Firenze
Natura collecta, Natura exibita – Basilica di San Lorenzo, Firenze
Basilica di San Lorenzo Piazza di San Lorenzo, 9, Firenze, Toscana, ItaliaÈ stato riaperto lo straordinario percorso espositivo ‘Natura collecta, Natura exhibita’, iniziativa nata in concomitanza con la chiusura temporanea per lavori del Museo ‘La Specola’. Oltre 150 pezzi straordinari, ognuno …
Tomás Saraceno: Aria – Palazzo Strozzi, Firenze
Palazzo Strozzi Piazza degli Strozzi, 1, Firenze, Toscana, ItaliaLa grande mostra di Palazzo Strozzi, a cura di Arturo Galansino, è dedicata ad uno dei più originali e visionari artisti contemporanei, l’argentino Tomás Saraceno (classe 1973). La ricerca di …
Ottone Rosai. Pittore di figura – Sala delle Colonne del Palazzo Comunale, Pontassieve (Firenze)
Sala delle Colonne del Palazzo Comunale Via Tanzini, 32, Pontassieve, Toscana, ItaliaÈ curata da Antonio Natali e Adriano Bimbi questa mostra dedicata al maestro Ottone Rosai, ospitata nella Sala delle Colonne del Palazzo Comunale a Pontassieve. Le opere esposte toccano momenti …
Kevin Francis Gray – Museo Stefano Bardini, Museo Novecento, Firenze
Museo Stefano Bardini Via dei Renai, 37, Firenze, Toscana, ITEra programmata per marzo questa mostra dedicata all’artista di origini irlandesi Kevin Francis Gray (classe 1972), uno scultore del nostro tempo che si ispira ai grandi classici fiorentini e italiani. …
Riapertura del Parco di Villa Demidoff – Pratolino (Vaglia, Firenze)
E' riaperto al pubblico il Parco Mediceo di Pratolino, da sabato 6 giugno e fino al 25 ottobre 2020, nei giorni di venerdì, sabato e domenica, con orario 10-20 (ottobre …
Di riserva in riserva: nasce in Toscana la rete dei percorsi slow alla scoperta della biodiversità
L’auto o il treno serviranno solo per raggiungere il punto di partenza. Per il resto saranno viaggi tutti a piedi o in mountain bike attraverso boschi, forre o paludi, strade …
Indispensabili infermieri – Ospedale Santa Maria Nuova, Firenze
Ospedale Santa Maria Nuova Piazza Santa Maria Nuova, 1, Firenze, Toscana, ItaliaL’ospedale di Santa Maria Nuova compie 732 anni e festeggia ricordando i protagonisti dell'emergenza Covid, gli infermieri. Era il 23 giugno 1288 quando il banchiere Folco Portinari, padre della Beatrice …
Stoner. Landing Pages † – Palazzo Pretorio, Certaldo (Firenze)
Palazzo Pretorio Piazzetta del Vicariato, 4, Certaldo, Toscana, ItaliaInaugurata nell’ambito della seconda edizione di ‘Ci sono sempre parole. (non) festival delle narrazioni popolari (e impopolari)’, la mostra curata da Cinzia Compalati e Andrea Zanetti interpreta i personaggi del …
Visite guidate e attività per famiglie – Palazzo Medici Riccardi, Firenze
Proseguono a Palazzo Medici Riccardi, a Firenze, le visite guidate e le attività per famiglie nelle giornate di sabato e domenica, a cura di MUS.E e Città Metropolitana e col sostegno …
Visite guidate solidali a cura dell’Ass. Pallium – Firenze
L’associazione scientifica Pallium Onlus di Firenze in collaborazione con l’associazione culturale Legamidarte e grazie al patrocinio del Comune di Firenze, ha organizzato prossimo autunno, un programma di sei visite guidate che …
Il Giardino racconta – Giardino delle Rose, Firenze
Ogni sabato presso la Palazzina delle Rose al Giardino delle Rose di Firenze si tengono incontri con gli esperti della Società Toscana di Orticultura per apprezzare e conoscere il mondo …
Eros e Thanatos. L’arte sensuale e macabra di Michel Fingesten – La Soffitta Spazio per le Arti – Circolo Arci-Unione Operaia di Colonnata, Sesto Fiorentino (Firenze)
La Soffitta Spazio per le Arti - Circolo Arci-Unione Operaia di Colonnata Piazza Mario Rapisardi, 6 loc. Colonnata, Sesto Fiorentino, Toscana, ItaliaL’edizione 2020 di ‘Alto-Basso’, il progetto ideato una decina di anni fa da Francesco Mariani, responsabile del Gruppo La Soffitta Spazio delle Arti, vede protagonista in questo terzo atto Michel …
— rimandato — Marco Masini – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITIl tour teatrale è stato rinviato all’autunno: le tre date al Teatro Verdi di Firenze saranno così recuperate: il 24 settembre recupero del 15 maggio, il 25 settembre recupero del …
Lori Lako. Suspense † – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaInaugurato il 2 giugno, il progetto ‘Made in Italy’ del Museo Novecento allarga i confini dell’arte italiana e ospita il lavoro dell’artista Lori Lako nata in Albania nel 1991 ma …
Humus – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaUna personale di Andrea Francolino, a cura di Sergio Risaliti e Luca Puri, che parla all’Europa del futuro ponendola sotto un’unica bandiera. Il progetto vede l’installazione di 28 bandiere, una …
Incanto – Museo Novecento, Firenze
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaPrima mostra in un’istituzione pubblica del duo di giovani artisti fiorentini Irene Montini e Rocco Gurrieri. L’esposizione, curata da Sergio Risaliti e Luca Puri, nasce dalle costole di un film …
Paradigma. ON-LINE – Museo Novecento, Firenze
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaPer la rassegna di mostre temporanee ‘Paradigma. Il tavolo dell'architetto’, che vedono protagonisti celebri architetti, collettivi e studi di architettura del panorama contemporaneo, Laura Andreini cura una proposta nata online …
Gallerie degli Uffizi: Dialoghi di Arte e Cultura. Conferenze in streaming
Il ciclo di incontri “Dialoghi d'arte e cultura” si tiene ogni mercoledì in diretta streaming sul canale Facebook delle Gallerie degli Uffizi. Ogni mercoledì fino a dicembre, nell’Auditorium Vasari, un appuntamento …
Laboratorio di Teatro Comico – Scandicci e Firenze
Ad ottobre 2020 iniziano su Firenze e Scandicci i corsi di Teatro Comico tenuti da Alessandro Cecchini. Cecchini, attore, cabarettista, regista teatrale e cinematografico, torna con i suoi corsi di …
Orchestra del Maggio Musicale: il programma di ottobre – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze (Firenze)
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, Firenze, Toscana, ITLa stagione del Maggio prosegue in ottobre con ben otto concerti e due opere liriche (inizio sempre ore 20). La stagione sinfonica si apre domenica 11 con il maestro Eliahu …
—annullata ultima data— Sagra del marrone e dei frutti del sottobosco – Palazzuolo (Firenze)
Nelle quattro domeniche di ottobre (4, 11, 18 e 25 ottobre) si tiene a Palazzuolo la Sagra del marrone e dei frutti del sottobosco. Lo stand gastronomico sarà aperto solamente …
Suoni Riflessi – Sala Vanni, Firenze (Firenze)
Sala Vanni Piazza del Carmine, 19, Firenze, Toscana, Italia18ª edizione per ‘Suoni Riflessi’, festival musicale diretto da Mario Ancillotti e in programma alla Sala Vanni dal 4 ottobre all’8 novembre. Nel cartellone ‘otto emozioni’, otto doppie esecuzioni (ore …
Wright of Derby. Scienza ed arte – Galleria degli Uffizi, Firenze
Galleria degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, 1, Firenze, Toscana, ITPrima del trittico di mostre ‘focus’ che il complesso museale fiorentino lancia per l’autunno-inverno 2020. Il capolavoro di Joseph Wright of Derby, ‘Esperimento su di un uccello inserito in una …
Ciclo di incontri su Resistenza e guerra civile – Biblioteca delle Oblate, Firenze
Ricomincia il ciclo di incontri sulla storia contemporanea organizzati dall'Istituto Storico Toscano della Resistenza in Toscana di Firenze presso la Biblioteca delle Oblate. Il ciclo di incontri è promosso dall’Istituto …
Orchestra della Toscana – Il programma di ottobre – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, Firenze, Toscana, ITÈ un mese di ritorni e novità al Teatro Verdi di Firenze, dove l’Orchestra della Toscana ha appena presentato il suo nuovo direttore artistico, Daniele Rustioni, già direttore ospite e …
—annullata ultima data— Mostra mercato del marron buono di Marradi – Marradi (Firenze)
Quest'anno la tradizionale Sagra delle castagne di Marradi si trasforma in una Mostra mercato, che si terrà nelle domeniche 11, 18 e 25 ottobre. Obiettivo della Pro Loco di Marradi, …
LORENZO BONECHI. delle opere radicali / dipinti e carte 1982 – 1994 – Galleria Il Ponte, Firenze (Firenze)
Galleria Il Ponte Via di Mezzo, 42/b, Firenze, Toscana, ItaliaLa galleria Il Ponte dedica una personale al pittore toscano Lorenzo Bonechi (Figline Valdarno, 1955-1994), che raccoglie e sintetizza attraverso alcuni grandi dipinti, disegni, una scultura e un nucleo di …
Lorenzo Bonechi. Delle opere radicali / dipinti e carte 1982 – 1994 – Galleria Il Ponte, Firenze
Galleria Il Ponte Via di Mezzo, 42/b, Firenze, Toscana, ItaliaLa galleria Il Ponte dedica una personale al pittore toscano Lorenzo Bonechi (Figline Valdarno, 1955-1994). La mostra raccoglie e sintetizza attraverso alcuni grandi dipinti, disegni, una scultura e un nucleo …
Azimut Treks: le escursioni di ottobre – Luoghi vari in Toscana
Azimut Treks organizza escursioni e trekking di gruppo in Toscana e dintorni; in particolare, le guide esplorano questi ambienti: i Monti Pisani, le Alpi Apuane, San Rossore, l'Arcipelago Toscano e l'Appennino Tosco …
Giornate FAI d’autunno – Firenze
Nei due fine settimana di sabato 17 e domenica 18 ottobre e sabato 24 e domenica 25 ottobre 2020 tornano le Giornate FAI d'autunno. Per l'occasione ci sarà l'apertura straordinaria …
La democrazia del corpo: il programma di ottobre – CanGo – Cantieri Goldonetta, Firenze (Firenze)
CanGo - Cantieri Goldonetta Via Santa Maria, 25, Firenze, Toscana, ITDal 17 ottobre al 31 dicembre nuovi appuntamenti a CanGo, Centro nazionale di produzione della danza Virgilio Sieni, con la rassegna ‘La democrazia del corpo’. In apertura Michele di Stefano …
Festival della Liuteria – Auditorium di Santo Stefano al Ponte, Firenze (Firenze)
Auditorium di Santo Stefano al Ponte Piazza di Santo Stefano, 5, Firenze, Toscana, ItaliaAl via nel segno di Bach l’edizione 2020 del Festival della liuteria toscana tra ‘700 e ‘900, organizzato all’Auditorium di S.Stefano al Ponte dall'Orchestra da Camera Fiorentina con la direzione …
Teatro di Rifredi: Il programma di ottobre – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)
Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, Firenze, Toscana, ITDopo l’originale ‘Walking Thérapie’ di settembre, il Centro di produzione teatrale di Pupi e Fresedde apre la sua Stagione 2020-2021 nel nome del drammaturgo franco-uruguaiano Sergio Blanco. Si comincia il …
Teatro Verdi al Tuscany Hall: Il programma di ottobre – Tuscany Hall, Firenze (Firenze)
Tuscany Hall Lungarno Aldo Moro, 3, Firenze, Toscana, ItaliaLa Stagione del Teatro Verdi prevedeva a maggio due spettacoli ospitati dal palcoscenico del Teatro Puccini. Ora queste due date si recuperano ma negli spazi del Tuscany Hall - Teatro …
MAI. Museo Antropologico Immaginario † – Villa Romana, Firenze (Firenze)
Villa Romana Via Senese, 68, Firenze, Toscana, ItaliaQual è il senso di un museo antropologico nella società contemporanea? Cosa significa collezionare ed esporre manufatti etnografici oggi? Come si affrontano le sfide legate alla decolonizzazione? Gli artisti Gabriela …
Modern Ancient Brown – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze, Toscana, ItaliaPer la rassegna ‘Duel’, il Museo presenta al pubblico la prima personale in un’istituzione europea del noto artista afroamericano McArthur Binion (Macon, Mississippi, 1946), curata da Lorenzo Bruni e organizzata …
Fumetti, dischi e dintorni – Piazza dei Ciompi, Firenze
Sabato 24 e domenica 25 ottobre in Piazza dei Ciompi si tiene il mercatino vintage Fumetti, dischi e dintorni. con i suoi fumetti, dischi, balocchi antichi, abbigliamento e accessori vintage, …
—annullato— Cascine in Fiera – Parco delle Cascine, Firenze
Domenica 25 ottobre ritorna la fiera di autunno alle Cascine di Firenze. La grande fiera mercato con 300 banchi di generi vari aspetta il pubblico per uno shopping domenicale. Appuntamento …
Firenze Film Corti Festival – Teatro della Limonaia di Villa Strozzi, Firenze (Firenze)
Teatro della Limonaia di Villa Strozzi Via Pisana, 77, Firenze, Toscana, Italia7ª edizione per il ‘Firenze Film Corti Festival’, in programma dal 27 al 30 ottobre alle Murate Art District, alla Limonaia di Villa Strozzi e all’Accademia di Belle Arti di …
Raffaello e il ritorno del Papa Medici: restauri e scoperte – Palazzo Pitti, Firenze
Palazzo Pitti Piazza de Pitti, 1, Firenze, Toscana, Italia--- La mostra è proprogata fino al 16 gennaio 2022--- Si riallaccia al cinquecentenario della morte di Raffaello Sanzio la seconda del trittico di mostre organizzate dalle Gallerie Fiorentine per …
—annullato— Florence Creativity – Fortezza da Basso, Firenze
Il Florence Creativity, la manifestazione dedicata alle arti manuali, all’hobbistica e al bricolage, che si tiene ogni anno in due edizioni alla Fortezza da Basso di Firenze, ha saltato nel …
Teatro Studio Krypton: Portatori di luce – Piazza Sant’Ambrogio, Firenze (Firenze)
Piazza Sant'Ambrogio Piazza Sant'Ambrogio, Firenze, Toscana, ItaliaIl 30 ottobre in piazza Sant’Ambrogio, nel cuore della Firenze ancora vitale e abitata, la Compagnia Teatro Studio Krypton presenta lo spettacolo ‘Portatori di luce’, un'opera di teatro/architettura realizzato attraverso …
—annullato— Effetto Giallo: weekend di Halloween con delitto in prima persona – Firenze
Sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre all’Antico Spedale del Bigallo si tiene un evento del collettivo Effetto Giallo: il format in prima persona immergerà i partecipanti totalmente all’interno della …
Massimo Ranieri – Sogno e son desto – Nelson Mandela Forum, Firenze (Firenze)
Nelson Mandela Forum Viale Pasquale Paoli, 3, Firenze, Toscana, ITDopo una continua serie di spostamenti, l’unica grande proposta musicale del mese rimane questo concerto di Massimo Ranieri che si doveva tenere in origine il 22 aprile al Teatro Verdi …
Censimento FAI ‘I luoghi del cuore’: c’è tempo fino al 15 dicembre per votare!
Fino al 15 dicembre 2020 sarà possibile partecipare alla 10ª edizione de “I Luoghi del Cuore”, il censimento nazionale dei luoghi da non dimenticare promosso dal FAI - Fondo Ambiente …
Imperatrici, matrone, liberte. Volti e segreti delle donne romane – Mostra online- Galleria degli Uffizi, Firenze
Galleria degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, 1, Firenze, Toscana, IT--- La mostra è stata prorogata fino al 13 giugno 2021--- Una mostra che mette in risalto le collezioni medicee dedicate alle antichità classiche: le opere esposte sono infatti sculture, …
Azimut Treks: le escursioni di novembre – Luoghi vari in Toscana
Azimut Treks organizza escursioni e trekking di gruppo in Toscana e dintorni; in particolare, le guide esplorano questi ambienti: i Monti Pisani, le Alpi Apuane, San Rossore, l'Arcipelago Toscano e l'Appennino Tosco …
#Io resto in Sala: come al cinema, ma a casa. I film online del Cinema Stensen di Firenze
#IorestoinSala è il circuito nazionale di cinema online che tenta di mantenere viva la sala in attesa della riapertura. Aderendo all'iniziativa, anche il Cinema Stensen di Firenze ha trasferito parte …
La Firenze delle Riviste. Ciclo di conferenze online
Il ciclo di incontri La Firenze delle Riviste, organizzato dal Gabinetto Vieusseux in collaborazione con l'Accademia La Colombaria, si svolge online nel rispetto delle normative anti Covid. E' possibile seguire …
— rimandato — Notre Dame de Paris – Nelson Mandela Forum, Firenze (Firenze)
Nelson Mandela Forum Viale Pasquale Paoli, 3, Firenze, Toscana, IT‘Notre Dame de Paris’, l’opera con le musiche di Renato Cocciante, sposta tutta la sua programmazione di sei mesi. Il magistrale adattamento di un romanzo emozionante, come quello scritto da …
Mezz’ora con Raffaello. Rassegna online alla scoperta dell’artista
Al via venerdì 13 novembre, h 18.00, Mezz’ora con Raffaello, rassegna di appuntamenti digitali su zoom dedicati al periodo fiorentino dell’artista urbinate. Il progetto è collaterale alla mostra Raffaello e Firenze, …
Orchestra Regionale della Toscana: concerto in streaming
Nuovo Streaming dell'Orchestra Regionale della Toscana venerdì 13 novembre: sul podio Gianandrea Noseda. Continua il palinsesto di concerti in streaming dell’Orchestra della Toscana con un eccezionale appuntamento in streaming sempre …
Festival dei Popoli – Online il Festival internazionale del Film Documentario
Il Festival dei Popoli - Festival Internazionale del Film Documentario celebra la sua 61a edizione dal 15 al 22 novembre in una nuova forma digitale nella sala virtuale di MYmovies.it. …
Mediterranean contemporary art prize – The way through Lucania † – Casa di Giotto, Vicchio (Firenze)
Casa di Giotto Località Vespignano, Vicchio, Toscana, ITLa mostra dei vincitori della prima edizione del premio biennale organizzato da Porta Coeli Foudation (Venosa, Potenza), trova la sua felice realizzazione negli ambienti della Casa di Giotto a Vicchio. …
OmoGirando: visita guidata Firenze curiosa – Firenze
Sabato 21 novembre a Firenze OmoGirando ha organizzato la visita guidata gay friendly OmoGirando Firenze curiosa! Per allietare un po’ questo periodo di chiusura e di isolamento da Covid, OmoGirando …
Le favole di Rodari… al telefono! – Biblioteca delle Oblate (Firenze)
Da sabato 21 novembre le favole arrivano direttamente a casa dei giovani lettori: ogni sabato la Biblioteca delle Oblate propone infatti una lettura al telefono delle Favole di Gianni Rodari. …
— rimandato — Brunori Sas – Nelson Mandela Forum, Firenze (Firenze)
Nelson Mandela Forum Viale Pasquale Paoli, 3, Firenze, Toscana, ITIl concerto del 21 marzo al Nelson Mandela Forum di Firenze è stato rinviato al 26 novembre. Affacciatosi all'universo cantautorale italiano nel 2009, prendendo in prestito il nome della …
Natale a San Casciano e dintorni
Nel territorio comunale di San Casciano, una luce fisica e morale illumina i giorni dell’Avvento per tutto il periodo delle feste: tante ghirlande luminose, disposte nel capoluogo e nelle frazioni, …
Aggiornamento sull’attività espositiva in Toscana (dicembre 2020-14 gennaio 2021)
L'attività espositiva in Toscana è, per decreto, sospesa fino al 14 gennaio 2021. Proseguono invece le esposizioni nelle Gallerie d'arte.
Natale a Barberino val d’Elsa e Tavarnelle Val di Pesa (Firenze)
Nonostante le difficoltà del momento il Natale di Barberino Tavarnelle, edizione 2020, sarà pieno di luce. Il Comune ha installato decorazioni luminose e abeti in tutte le frazioni e nei …
— nuova data — Gemitaiz & Madman – Scatola nera live – Tuscany Hall, Firenze
Tuscany Hall Lungarno Aldo Moro, 3, Firenze, Toscana, ItaliaIl tour ‘Scatola nera live’ è stato rinviato all’autunno. Il concerto del 29 aprile al TuscanyHall di Firenze è stato rinviato al 1° dicembre. A distanza di 5 anni dall’ultimo …
Suoni di Snow – BASE / Progetti per l’arte, Firenze (Firenze)
BASE / Progetti per l'arte Via di San Niccolò, 18, Firenze, Toscana, ItaliaBase / Progetti per l'arte presenta il nuovo progetto dell’artista canadese Michael Snow (Toronto, Canada, 1928), ideato appositamente per lo spazio fiorentino sia nella sua forma fisica che virtuale. Il …
We Rise by Lifting Others (Ci eleviamo sollevando gli altri) – Palazzo Strozzi, Firenze (Firenze)
Palazzo Strozzi Piazza degli Strozzi, 1, Firenze, Toscana, ItaliaIl Cortile di Palazzo Strozzi ospita il nuovo progetto site-specific dell’artista italiana Marinella Senatore, che propone una nuova riflessione sull’idea di comunità, vicinanza e relazione in un’epoca in cui il …
Tornabuoni Arte. Antologia scelta 2021 – Tornabuoni Arte, Firenze (Firenze)
Tornabuoni Arte Lungarno Benvenuto Cellini, 3, Firenze, Toscana, ItaliaAppuntamento annuale con l’Arte moderna e contemporanea della collezione Tornabuoni Arte, un’accurata selezione di opere, frutto del lavoro di ricerca che la galleria ha svolto nell’arco dell’ultimo anno, che ripercorre …
Firenze Light Festival 2020-21 – Firenze
'Sight, dalla selva oscura alla luce': è questo il titolo del Florence Light Festival di questo 2020, anno cupo in cui anche il Natale sarà qualcosa di diverso dal solito. …
Evento online/ Musica in scena – Teatro Puccini (Firenze)
di Michela Casprini A dicembre, il Teatro Puccini presenta “Musica in scena”, un progetto multidisciplinare tra diverse forme di espressione artistica: musica e teatro. Pur essendo convinti dell’importanza di vivere …
Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online / settimana 14-20 dicembre
Settimana da lunedì 14 a domenica 20 dicembre 2020 AREZZO Premio Marco Melani Si conclude la tredicesima edizione del premio istituito da Enrico Ghezzi in memoria di Marco Melani (San Giovanni Valdarno …
Inverno Fiorentino: rassegna di eventi culturali online
79 eventi culturali popolano il mondo digitale: una nuova rassegna voluta dal Comune di Firenze che vuole sostenere le realtà culturali locali colpite dalle misure di contenimento adottate per far …
Mercatino natalizio di stampe d’arte de Il Bisonte – Firenze
Nei giorni del 18, 19 e 20 dicembre il Bisonte ospiterà nei laboratori della scuola il Mercatino natalizio di stampe d'arte organizzato dagli studenti. Saranno rispettate tutte le norme vigenti …
Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi on line dal 19 al 26 dicembre
Continua la programmazione online di molti teatri toscani. Settimana da sabato 19 a sabato 26 dicembre 2020 FIRENZE Inverno Fiorentino Prosegue la rassegna digitale del Comune di Firenze. Domenica 20 …
Babbo Running online: la corsa dei Babbi Natale a favore della Fondazione Veronesi
Sabato 19 e domenica 20 dicembre corri con Babbo Running® torna a sostegno della Fondazione Umberto Veronesi, contro i tumori pediatrici. Un’edizione straordinaria per il 10° anno della Babbo Running®, la …
Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online / settimana 21-27 dicembre
Settimana da lunedì 21 a domenica 27 dicembre 2020 AREZZO Festival dei Diritti Natale nel segno dei diritti con il festival che dal 2016 racconta i valori del dialogo e …
Cinema La Compagnia: 30 giorni di cinema online con All I watch for Christmas
Prosegue la proposta di All I watch for Christmas, la 30 giorni di Cinema di qualità on demand proposta dal Cinema La Compagnia di Firenze con un unico accredito di …
Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi on line dal 26 dicembre al 2 gennaio
La programmazione online dei teatri toscani da sabato 26 dicembre a sabato 2 gennaio. AREZZO Dietro la m@schera - Ragazzi Domenica 27 dicembre, alle ore 18, si tiene l’ultimo appuntamento …
Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online / settimana 28 dicembre – 3 gennaio
FIRENZE In una notte piena di stelle La Galleria dell’Accademia ha preparato in occasione del Natale un video racconto ideato dal direttore Cecilie Hollberg insieme a Graziella Cirri, responsabile dei …
Futura. Capodanno 2021 a Firenze – Silvestri, Ghemon e Berrill arrivano a casa
Tutto il programma del Capodanno organizzato dal Comune di Firenze. Video online e in tv. Previsto anche uno spettacolo per bambini Un Capodanno diverso, senza musica in piazza né festeggiamenti …
700 DANTE. Un anno di appuntamenti per celebrare Dante Alighieri – Firenze
Settecento anni fa, nel 1321, moriva Dante Aligheri, il Sommo Poeta, simbolo e icona della cultura italiana nel mondo e geniale creatore della Divina Commedia. Firenze, la città dove nacque, in …
Teatro in Toscana: gli spettacoli e gli eventi on line dal 2 al 9 gennaio
FIRENZE Inverno Fiorentino Prosegue la rassegna digitale del Comune di Firenze. Fino al 6 gennaio si tiene la nuova edizione online di ‘Intemporanea+’, la rassegna culturale ideata e diretta da …
Arte e cultura in Toscana: gli incontri e le visite online / 4-10 gennaio
FIRENZE Centenario Dantesco Pensata per gli appassionati ‘digitali’ di lingua e di Dante, è l’iniziativa dell’Accademia della Crusca ’Una parola di Dante fresca di giornata’. Dal 1° gennaio al 31 …
RHIZOME – Galleria Poggiali, Firenze (Firenze)
Galleria Poggiali Via della Scala, 35/Ar, Firenze, Toscana, ItaliaQuesta mostra, chiusa con il lockdown, riapre il 7 gennaio e viene prorogata fino al 7 aprile. Un nuovo percorso si snoda nello spazio di Poggiali attraverso le opere di …