Home Pagina

Borsa del giocattolo d’epoca, Calenzano

Domenica 1 dicembre (orario 9-15) torna la Borsa del giocattolo d’epoca, in programma all’Hotel Gigli Mirò a Calenzano. Qui sarà possibile trovare bambole, soldatini, navi, aerei, moto, auto, camion dei pompieri, del circo e militari, e ancora subbuteo, giochi in scatola, giochi in latta, statuine del presepe in pasta raffiguranti mestieri, pastori, natività, re magi, …

Mercatini di Natale, Firenze

A dicembre tanti appuntamenti a Firenze con i mercatini natalizi. A partire da Joulutori - Mercatino di Natale nordico, in programma fino a domenica 1 (orario 10-19) alla Sala dei Marmi del Parterre. Qui sarà possibile trovare prodotti artigianali, decorazioni natalizie, libri, giocattoli, oggetti di design, articoli vintage per la casa, oltre a dolci e …

La Via dei Presepi, Firenze

Dal 1 dicembre al 12 gennaio torna la XII edizione della Via dei Presepi di Cerreto Guidi, che consente di passeggiare per il centro storico del bel borgo alla scoperta di tutti i presepi che vi sono allestiti. Non solo negli spazi appositi come le chiese ma anche sulle porte, alle finestre, nelle vetrine dei …

Mercatini natalizi benefici, Firenze

A dicembre a Firenze sono in programma diversi appuntamenti natalizi che coniugano shopping e solidarietà. A partire da Nataleperfile, il mercato di Natale per raccogliere fondi in favore dell’attività di File di assistenza ai malati gravi e alle loro famiglie sul territorio. Giunto alla 21ª edizione, il mercato benefico è in programma dal 6 all’8 …

Natale, Montaione

Entrano nel vivo nel mese di dicembre i festeggiamenti nel Comune di Montaione con il Villaggio di Babbo Natale che resterà aperto fino al giorno dell’Epifania. Ad ospitarlo il Convento di San Vivaldo, tutti i giorni dalle ore 15 alle 19, mentre il sabato e la domenica è possibile visitarlo su prenotazione. Inoltre, il 7 …

Saranno Famosi nel Vino, Firenze

Giunta alla terza edizione torna alla stazione Leopolda la manifestazione ‘Saranno Famosi nel Vino’ che vede come protagoniste le cantine emergenti che negli ultimi dieci anni hanno presentato sul mercato una o più nuove etichette. Domenica 8 e lunedì 9 dicembre sarà possibile acquistare bottiglie di vino, fare degustazioni e conoscere le enoteche del territorio. …

Cinema La Compagnia, Firenze

Mercoledì 11 dicembre, a partire dalle ore 19, la lunga kermesse della ’50 giorni di cinema a Firenze’ si chiude con due anteprime dedicate al cinema irlandese. Si tratta di due film di ’N.I.C.E. X Irish Film Festa’, la rassegna romana che dal 2007 porta in Italia il meglio del cinema irlandese. Verrà presentato alla …

Collezionare a Firenze, Firenze

Dopo domenica 1 dicembre, gli appuntamenti di Collezionare a Firenze - Artigianarte proseguono nel mese di dicembre, sabato 14 e domenica 15, e poi nel nuovo anno, nel weekend del 25 e 26 gennaio. La mostra mercato mensile di collezionismo, piccolo antiquariato, modernariato, vintage, curiosità cartacee e artigianato creativo è in programma nell’area giardino del …

Pitti Immagine, Firenze

A gennaio alla Fortezza da Basso di Firenze torna il consueto appuntamento con la grande moda con i saloni di Pitti Immagine. Dal 14 al 17 gennaio è in programma la 107ª edizione di Pitti Uomo, un viaggio alla scoperta del menswear e delle sue evoluzioni, il palco sul quale saranno presentate novità, idee e …

Birraio dell’Anno, Firenze

Torna al Teatro Cartiere Carrara (ex Tuscany Hall) il festival organizzato dal network Fermento Birra arrivato alla sua 16ª edizione e in programma il 18 e il 19 gennaio. Sabato 18 si comincia con una formula tutto incluso che prevede l’assaggio delle birre prodotte da venti birrifici candidati al premio Birraio dell’Anno. Degustazioni gratuite con …

Carnevale sulle Due Rive, Sovigliana (Firenze)

Torna il Carnevale di Spicchio e Sovigliana (Vinci) con tanti appuntamenti e divertimento nelle domeniche di febbraio e nella prima di marzo. Come di consueto alle ore 14.30 su viale Togliatti partiranno le sfilate dei carri allegorici mentre alle ore 18.30 di domenica 2 marzo è il momento di assistere al falò del Re Carnevale …

Pinocchio Jazz, Firenze

Con i 4 live di febbraio prosegue la 30ª edizione del Festival a cura dell’Ass.ne Vie Nuove con la programmazione di Costanza Nocentini e Daniele Sordi. Sabato 1° Sade Mangiaracina Trio, con Sade Mangiaracina, Marco Bardoscia contrabbasso e Gianluca Brugnano batteria. La pianista siciliana, nuovo talento del jazz italiano, presenta ‘Prayers’ il suo LP. Sabato 8 …

Music Pool, Firenze e Pistoia

Per ‘Jazz & Wine’ sabato 1° febbraio c’è ‘A Lady Day-omaggio a Billie Holiday’, al Teatro Margherita di Marcialla (ore 21). Titta Nesti voce/percussioni, Matteo Addabbo tastiere, Fabrizio Calabrese basso e Dario Rossi batteria, propongono le composizioni della grande cantante insieme alla lettura di pezzi della sua autobiografia. Domenica 9 all’Exfila (ore 21.30) per la rassegna ‘Move …

Teatro Verdi, Firenze

La stagione del Verdi prosegue a febbraio con tante proposte. L’1 e il 2 Massimiliano Gallo e Fabrizia Sacchi sono i protagonisti di ‘Amanti’, commedia sull’amore e sulle relazioni firmata da Ivan Cotroneo. A seguire la commedia musicale ‘Aggiungi un posto a tavola’, che torna sui palchi a 50 anni dal debutto con Giovanni Scifoni …

Teatro della Limonaia, Sesto F.no, Firenze

Al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino inizia il 1° febbraio la stagione invernale ‘Intercity Winter’. Ad aprirla è la terza edizione dei ‘Tondelli Reading’, il ciclo di letture e musica a cura di Bruno Casini dedicate allo scrittore emiliano Pier Vittorio Tondelli. Si prosegue il 2 con ‘Le voci della sera’, adattamento dal romanzo …

Cartiere Carrara, Firenze

Il 1° febbraio al Cartiere Carrara torna ‘Noi che stasera’, il varietà di Max Miniati per ridere e cantare con le musiche che hanno fatto epoca. L’8 Giuseppe Giacobazzi trasforma il teatro in una vera osteria con lo show ‘Osteria Giacobazzi’, mentre il 16 c’è una versione di ‘Cenerentola’ arricchita dal ritmo della commedia musicale. …

Teatro della Toscana, Firenze

Al Teatro della Pergola la programmazione di febbraio si apre con le ultime due repliche di ‘Chi è io?’, un’indagine sulla psiche e sull’anima con protagonista Francesco Pannofino (l’1 e il 2). Dal 4 al 9 Filippo Timi porta in scena una nuova edizione del suo storico ‘Amleto’ di Shakespeare, mentre dall’11 al 16 è …

Teatro Puccini, Firenze

Il febbraio del Puccini inizia con il monologo di Vito ‘L’altezza delle lasagne’, in cui il fil rouge è il mondo della cucina con le sue ossessioni e derive (il 1°). Il 7 ecco Paolo Hendel in ‘Niente panico!’, viaggio comico nelle paure della nostra epoca, mentre il 12 Marta Zoboli e Gianluca De Angelis …

Botteghe della scienza, Firenze

Dall’uso della camera oscura per disegnare alla tecnica della doratura, dalla creazione della carta fiorentina con cui venivano rivestiti i cannocchiali alla tecnica della cianotipia: sono solo alcuni degli appuntamenti del ciclo ideato dal Museo Galileo con l’obiettivo di dar voce alle attività artigiane del territorio per recuperarne la memoria e far nascere le idee …

Teatro Corsini, Barberino Mugello, Firenze

Prosegue nel mese di febbraio la stagione di Catalyst al Teatro Corsini di Barberino di Mugello. Domenica 2 torna la letteratura con ‘L’ispettore’ tratto dalla commedia di Gogol, mentre sabato 22 arriva ‘Happy Days’ con Daniela Morozzi e Marco Vicari, un monologo travolgente sulla ricerca della felicità. Infine venerdì 28 andrà in scena ‘Rumba. L’asino …

Amici della Musica, Firenze

Prosegue nel mese di febbraio la stagione concertistica degli Amici della Musica. Il 1° al Teatro della Pergola torna l’Hagen Quartet che propone musiche di Haydn e Schumann. Il 2 alle ore 18.30 al MAD - Murate Art District - torna ‘Ritratti’, il ciclo dedicato alla musica contemporanea che dialoga con opere del passato. L’appuntamento …

Teatro di Cestello, Firenze

La stagione del Cestello prosegue con tante proposte. Tra gli spettacoli in programma ‘Guida pratica per coppie alla deriva’ (il 2), un testo di Riccardo Rombi su Antonio Meucci (il 6) e la commedia di Marco Predieri ‘Attori - Una serata a sorpresa’ (l’8 e il 9), che ci fa spiare gli attori dietro le …

Teatro Cartiere Carrara, Firenze

Ben sette appuntamenti (concerti ore 21) nel cartellone musicale di febbraio di Cartiere Carrara. Si parte martedì 4 con i Rockets: la storica band francese festeggia i 50 anni di carriera con un nuovo tour, ‘The final frontier tour 2025’, e un nuovo album, ‘The final frontier’. Mercoledì 5 Bobo Rondelli, insieme alla band Musica …

Orchestra della Toscana

Nel mese di febbraio l'Ort è impegnata in tre produzioni della Stagione concertistica, tutte in replica in regione. La prima, il 5 al Verdi di Firenze e il 6 al Goldoni di Livorno, vede sul podio il giovane direttore Riccardo Bisatti, al suo debutto in Stagione. Si presenta al pubblico con le musiche di Samuel …

Teatro Italia, Pontassieve

La bravissima Chiara Francini impreziosisce il cartellone del nuovo Teatro Cinema Italia di Pontassieve nel mese di febbraio. Giovedì 6 l’attrice fiorentina porterà in scena ‘Forte e chiara’, uno one woman show in cui ripercorre la sua vita con il sarcasmo e la tagliente ironia che la contraddistinguono. Chiara si racconta attraverso la musica, tra …

Teatro del Maggio, Firenze

I concerti del Maggio di questo mese iniziano il 7 febbraio nell’Auditorium dove a dirigere l’Orchestra troviamo il maestro Alejo Pérez nella ‘Sinfonia n.2’ di Rachmaninov, le ‘Suite’ 1 e 2 ‘El sombrero de tre picos’ di Manuel De Falla e ‘Boléro’ di Ravel. Si prosegue il 21 in Sala Grande con il recital della …

Cantiere Florida , Firenze

Il 7 e l’8 al Florida va in scena ‘L’Oreste. Quando i morti uccidono i vivi’, una riflessione sull’abbandono e sull’amore negato tra teatro e fumetto. Il programma di prosa, a cura di Elsinor, prosegue con ‘Come diventare ricchi e famosi da un momento all’altro’, una satira sul rapporto tra felicità e realizzazione personale firmata …

Teatro Manzoni, Calenzano, Firenze

La stagione del Teatro Manzoni continua nel mese di febbraio con tre appuntamenti. Venerdì 7 va in scena ‘Noi soli’ di Marco Vichi: le storie di Oberto e le sue nevrosi provocate dall’organizzazione di una cena per dodici amici, e della vicina di casa Maria, arrabbiata con il mondo. Il 15 febbraio arriverà poi ‘Anna …

Teatro delle Arti, Lastra a Signa, Firenze

Sono tre gli spettacoli in programma al Teatro delle Arti di Lastra a Signa nel mese di febbraio. Si comincia il 7 con ‘Almeno tu nell’universo’, splendido omaggio a Mia Martini in cui tre attrici-cantanti spazieranno dalle canzoni più belle a ricordi, racconti personali e testimonianze dei suoi amici artisti. Si prosegue il 21 con …

Carnevale di Firenze, Firenze

Torna il Carnevale di Firenze, un evento che unisce tradizione, eleganza e divertimento. La festa nacque con una radice popolare ma nel tempo diventò raffinata occasione di ritrovo per i nobili, con gli sfarzosi balli in maschera che animavano teatri, palazzi e piazze sotto il Granducato dei Lorena, fino a fine Ottocento. Ispirandosi a questa …

Bagno a Ripoli, Frittelle dell’Alfiere

Da oltre 40 anni, tutti i sabati e le domeniche di febbraio e per una parte del mese di marzo la cittadina alle porte di Firenze propone questo tipico prodotto locale. Quest’anno il periodo scelto prosegue fino al 16 marzo. Le Frittelle dell’Alfiere saranno cucinate e offerte a tutti i golosi dalle ore 8 fino …

Taste, Firenze

Una passeggiata tra le stelle dell’enogastronomia contemporanea: da sabato 8 a lunedì 10 febbraio la Fortezza da Basso di Firenze ospita la 18ª edizione di Taste, il salone di Pitti Immagine dedicato alla scena food contemporanea. Negli spazi espositivi saranno presenti oltre 700 aziende (circa 100 le new entry) in rappresentanza del meglio della produzione …

Cantieri Goldonetta, Firenze

A CanGo - Cantieri Goldonetta prende il via l’8 febbraio ‘La Democrazia del corpo 2025’, un progetto a cura del Centro di Rilevante Interesse per la Danza Virgilio Sieni che presenta i lavori e le ricerche performative di artisti nazionali e internazionali tra i più interessanti della scena contemporanea. Aprono la rassegna Sara Sguotti e …

Carnevale Mugellano, Borgo San Lorenzo (Firenze)

Torna il Carnevale con la sua 312ª edizione e porta gioia, divertimento, spettacolo e stupore con le sue storiche sfilate allegoriche. Come da tradizione, nelle domeniche di febbraio si svolgeranno le sfilate dei carri in Piazza Dante. La giornata comincia alle ore 11 con l’intrattenimento per grandi e piccini, segue la pausa pranzo al nuovo …

Teatro Niccolini, San Casciano V. P.

Al Niccolini di San Casciano domenica 9 va in scena ‘Grandi Numeri’ con il campione del mondo di slam poetry Lorenzo Mangoni, esilarante stand-up comedy che racconta la transizione umana al mondo digitale. Mercoledì 19 e giovedì 20 ci sarà invece ‘Otello’ nella particolare versione ispirata al cortometraggio di Pasolini ‘Che cosa sono le nuvole’. …

Concerti della Città di Scandicci, Firenze

Continua la stagione invernale di Scandicci ospitata nella Sala Consiliare Orazio Barbieri del Comune la domenica alle ore 11. Il 9 febbraio il giovanissimo e pluripremiato pianista Pierpaolo Buggiani presenta un programma composto dal ‘Preludio e Fuga n.4’ di Bach, le ‘Variazioni su un tema di Corelli’ di Rachmaninov e i ‘24 preludi’ di Chopin. …

Carnevale, Figline Valdarno (Firenze)

La parrocchia Santa Maria Assunta organizza il Carnevale con un corteo che parte dall’Oratorio Salesiani alle ore 14.30 e arriva in piazza Marsilio Ficino, per poi tornare al luogo di partenza alle 17.30. Un momento di festa da celebrare insieme per le strade di Figline Valdarno e anche un’occasione per scoprire il paese. Per ben …

Teatro Giotto, Borgo San Lorenzo, Firenze

Uno spettacolo imperdibile nel mese di febbraio al Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo. Nell’ambito della stagione iniziata a dicembre e che proseguirà fino ad aprile, martedì 11 febbraio Andrea Pennacchi porterà in scena ‘Arlecchino?’ di Marco Baliani. Pennacchi indossa la maschera di Arlecchino trasportandola dentro la contemporaneità, dando vita a situazioni esilaranti e dissacranti …

Teatro Excelsior, Empoli, Firenze

Un grande nome nel mese di febbraio al Teatro Excelsior di Empoli. La stagione continua infatti giovedì 13 con Andrea Pennacchi, uno degli attori italiani più amati, che mette in scena ‘Arlecchino?’, uno spettacolo in cui il protagonista indossa la maschera iconica della Commedia dell’Arte per trasportarla nella realtà del mondo moderno. Spazio anche alla …

Cena di San Valentino, Scarperia (Firenze)

Un evento esclusivo al Palazzo dei Vicari di Scarperia in programma per la giornata dedicata agli innamorati. Una serata romantica con aperitivo nell’antico studio del Vicario, la visita ai camminamenti del palazzo e l’esclusiva cena nel salone affrescato. Venerdì 14 febbraio dalle ore 19.30 comincerà l’evento realizzato in collaborazione con la chef Barbara Polvani che …

Teatrodante ‘C.Monni’, Campi Bisenzio, Firenze

La stagione ‘Campi liberi’ del teatro di Campi Bisenzio prosegue a febbraio. Per questo mese il direttore artistico Piero Pelù ha scelto un originale incontro tra grande schermo e teatro: il 14 febbraio ci sarà infatti ‘Strappo alla regola’: la storia di Orietta, personaggio di un film che durante la proiezione in un cinema sfugge …

Immagine Italia & Co., Firenze

Sabato 15, domenica 16 e lunedì 17 febbraio, nella consueta location della Fortezza da Basso di Firenze, torna per la sua 18ª edizione Immagine Italia & Co., la fiera internazionale dedicata alla presentazione delle collezioni autunno inverno 2025/2026 dei migliori brand italiani ed esteri del comparto lingerie, intimo, calzetteria, pigiameria, homewear e loungewear. Punto di …

Collezionare a Firenze, Firenze

Sabato 15 e domenica 16 febbraio, presso l’area giardino del Palaghiaccio Giglio Bianco, torna Collezionare a Firenze - Artigianarte, la mostra mercato mensile di collezionismo, piccolo antiquariato, modernariato, vintage, curiosità cartacee e artigianato creativo organizzata da Mercato Tenda. Per chi è alla ricerca di pezzi rari e curiosi, di oggetti di antiquariato e di cose …

Carnevale, Dicomano (Firenze)

Nelle ultime due domeniche di febbraio e le prime due di marzo a partire dalle ore 14.30 il Carnevale si svolge in piazza della Repubblica. Protagoniste indiscusse sono le grandi sfilate dei carri allegorici e dei gruppi mascherati. Previsto anche il noleggio dei vestiti in maschera per gli adulti e come sempre ci sarà anche …

A.Gi.Mus., Firenze

Torna dal 16 febbraio la stagione ‘Careggi in Musica’, con i suoi concerti gratuiti nell’Aula Magna di Careggi, sempre la domenica alle ore 10.30. Inaugura il duo Luca Provenzani (violoncello) e Fabiana Barbini (pianoforte) nel primo concerto di un ciclo che propone l’opera omnia per violoncello e pianoforte di Bach e Beethoven. Si prosegue il …

I Love Vintage Market, Firenze

Vintage e artigianato protagonisti a Firenze: domenica 16 febbraio (orario 11-20) è in programma I Love Vintage Market, il vintage market targato Pimp my vintage. Stand selezionati di vintage e artigianato riempiranno di capi e accessori unici gli spazi di The Social Hub Firenze, insieme a nuovi brand e opere di giovani artisti. Sarà possibile …

Firenze degli altri, Firenze

La storica Elena Giannarelli torna a proporre i suoi incontri culturali al Teatro Affratellamento (via G.Orsini, 73) con un programma di conferenze che prosegue fino a giugno. Il tema di quest’anno è dedicato alla nutrita presenza di stranieri in città, sia come residenti che come viaggiatori attirati dalle bellezze artistiche, e al loro contributo alla …

Chianti Classico Collection, Firenze

Una due giorni dedicata al mondo del Gallo Nero: lunedì 17 e martedì 18 febbraio a Firenze è in programma Chianti Classico Collection 2025. Negli spazi espositivi della Stazione Leopolda verranno presentate in anteprima le nuove annate del Chianti Classico. La manifestazione apre le sue porte al pubblico nella giornata di martedì 18, dalle ore …

Teatro Verdi, Firenze

Giocare e ridere con la musica e con le canzoni. Arriva anche a Firenze - mercoledì 19 febbraio al Teatro Verdi - ‘Quando un musicista ride’, il nuovo spettacolo di Elio. Il musicista e showman Elio e la sua band tornano live per esplorare e reinventare l’immenso repertorio seriamente comico ai confini tra canto e …

Firenze Archeofilm, Firenze

La settima edizione di Firenze Archeofilm vi aspetta al Cinema La Compagnia (Firenze, via Cavour 50 rosso) da mercoledì 5 a domenica 9 marzo 2025. L'ingresso è libero. Il grande cinema che racconta le vicende dell’Uomo.Per cinque giorni, mattina e pomeriggio, il meglio della produzione mondiale su Archeologia, Storia, Arte e Ambiente. • 80 film …

Musicus Concentus, Firenze

Concerti imperdibili a febbraio in Sala Vanni nel cartellone di Tradizione in Movimento (ore 21.15). Venerdì 21, per la rassegna ‘Disconnect-code’, arriva Puce Mary (alias Frederikke Hoffmeier), una delle voci più innovative del panorama noise e industrial europeo. Venerdì 28 Alessandro ‘Asso’ Stefana, chitarrista, compositore e polistrumentista, intreccia folk, sonorità cinematografiche e ambient. ________________________________________________________________________________ Info: …

Danzainfiera, Firenze

L’appuntamento più atteso per ballerini, scuole, professionisti, aziende del settore e pubblico di appassionati: venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 febbraio alla Fortezza da Basso di Firenze torna Danzainfiera, l’evento internazionale dedicato al mondo della danza. Il claim di questa nuova edizione, la numero 19, è ‘Dance Beyond’, una dichiarazione d’indipendenza da ogni stereotipo, …

Presentazione libro “Camminate Fiorentine: Bellosguardo, Monte Oliveto, Marignolle”, Firenze

Bellosguardo, Monte Oliveto, Marignolle : tre colli d’ Oltrarno fuori dai tradizionali circuiti turistici per altrettanti percorsi alla loro scoperta. Sono le ‘Camminate fiorentine’. Dopo il successo delle visite guidate gratuite , la presentazione del libro "Camminate fiorentine: tre itinerari tra curiosità, storia, arte e natura’ (Florence Art Edizioni), per svelare quest’area sospesa tra campagna …

Artigianato e Palazzo apre le porte, Firenze

Artigianato e Palazzo apre le porte agli artigiani di tutti i settori lunedì 24 febbraio dalle 10 alle 13 al Giardino Corsini in via Il Prato 58 Firenze per condividere in anticipo e dal vivo i tanti spazi messi a disposizione, che faranno parte del percorso espositivo della XXXI edizione. L'offerta si arricchisce quest'anno con …

Giovedì da regista, Firenze

Nell'ambito del progetto ‘Dal Grande Schermo ai Video Social’, la Fondazione Zeffirelli promuove fino a maggio una iniziativa rivolta ai ragazzi tra i 13 e i 18 anni, che potranno accedere gratuitamente al Museo Zeffirelli (Piazza San Firenze, 5) ogni ultimo giovedì del mese (orario 10-18)  per creare storie e video da condividere sui propri account social …

Viper Theatre, Firenze

Dopo la serata ‘Maledetta nostalgia’ (sabato 1) che apre febbraio, al Viper Theatre arrivano gli Airbourne, hard rock band australiana formata nel 2003 dai fratelli Joel e Ryan O’Keeffe (lunedì 3). Venerdì 7 febbraio sul palco i Selton con il nuovo club tour ‘ Inverno Live Assurdo’. Sabato 15 fa tappa al Viper ‘L’Indimenticabile tour …

Carnevale a Montespertoli, Firenze

Due imperdibili eventi di Carnevale, pensati per coinvolgere persone di tutte le età. Si parte venerdì 28 febbraio alle 22:30 presso l'Enoteca I Lecci, con un party organizzato da Vitamina M e Le Contrade di Montespertoli con Pro Loco. Una serata all'insegna del divertimento con maschere, musica e sorprese. Inoltre, i tre costumi più originali saranno premiati. Partecipando all'evento, …

Eventi primo fine settimana di marzo

Il primo fine settimana di marzo è all’insegna dei colori e delle maschere del Carnevale in Toscana e altri eventi da non perdere per vivere un’esperienza unica nel suo genere. Prosegue il Carnevale di Foiano della Chiana, il più antico d’Italia, arrivato alla 486esima edizione, e che si svolge nel borgo medievale. Quatttro i carri …

Carnevale a Vaglia, Vaglia (Firenze)

Maschere e allegria si uniranno in questa festa per piccoli e grandi per un pomeriggio di grande divertimento. A Vaglia il trenino del Carnevale sfilerà per il paese, e i carri e carretti colorati animeranno la parata insieme agli spettacoli diffusi del "Bollaio Matto" con bolle giganti. Presenti sbandieratori, tamburi e Madame Vagliesi in Costume …

Scandicci, Borgo DiVino

Scandicci torna ad ospitare il wine festival ‘Borgo DiVino’ nell’Auditorium del Centro Rogers di Piazza della Resistenza da sabato 1 a lunedì 3 marzo. Dopo i successi delle passate edizioni, il wine festival ripropone il format vincente e molto apprezzato dal pubblico. Tre giorni dedicati alla cultura del vino, nei quali i visitatori potranno conoscere …

Scarperia, Sagra del cinghiale e del tortello

Cinghiale e tortelli sono i grandi protagonisti dei due primi fine settimana di marzo: quello dell’1 e 2 prima e dell’8 e 9. Il Circolo MCL di Scarperia rinnova infatti l’appuntamento con la sagra che propone le più gustose specialità gastronomiche mugellane e in particolare i tortelli, ripieni di patate, seguiti da secondi piatti a …

Teatro Manzoni, Calenzano (Firenze)

La stagione del Teatro Manzoni continua nel mese di marzo con tre importanti appuntamenti. Sabato 1 andrà in scena ‘Tu (non) sei il tuo lavoro’ di Rossella Pastorino, una sorta di nuova forma di teatro greco. Si prosegue poi il 15 con ‘La moglie perfetta’ scritto e interpretato da Giulia Tripletta, storia di una ragazza …

Carnevale Medievale, Calenzano (Firenze)

Torna l’appuntamento storico con il Carnevale Medievale di Calenzano, promosso dal Comune e organizzato dall’Associazione Turistica. A partire dalle ore 14 il centro e le antiche vie del Castello saranno attraversati da dame e cavalieri, maschere, giochi e tanti divertimenti, tutti ambientati nel Medioevo. Nel pomeriggio in piazza Vittorio Veneto dopo il saluto al pubblico …

Firenze Archeofilm, Firenze

Dal 5 al 9 marzo, al Cinema La Compagnia, arriva la settima edizione di Firenze Archeofilm, il grande Festival Internazionale del Cinema di Archeologia Arte Ambiente organizzato dalla rivista ‘Archeologia Viva’. La rassegna si apre con ‘Antiche tracce. La vita in palafitta’, un cortometraggio che racconta la vita delle comunità preistoriche dell’Italia settentrionale, e prosegue …

Sagra del fritto misto, Scarperia (Firenze)

Il Circolo MCL di Scarperia torna ad ospitare la Sagra del fritto misto, del tortello mugellano e della carne alla brace. Gli appuntamenti sono nei due weekend successivi del 5 e 6, 12 e 13 aprile. Protagonista indiscusso della sagra è sicuramente il gran fritto, ma sarà possibile gustare anche altri prodotti tipici dell’area mugellana, …

Calenzano, Festa di Primavera

Torna anche quest’anno, domenica 6 aprile, la Festa di primavera che colora e rallegra il Comune di Calenzano. Si tratta di un grande e ricco mercato che porta tutti i profumi dei fiori e delle piante primaverili. La festa di primavera si svolge come sempre in località Nome di Gesù, via Cilea, via del Molino …

Mercatino regionale francese, Scandicci (Firenze)

Profumi, sapori e prodotti della tradizione francese sono pronti a invadere Scandicci, che nel secondo weekend di marzo ospita una nuova edizione del Mercatino regionale francese. Venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 marzo piazza Matteotti si trasforma in un piccolo angolo di Francia ed è pronta ad accogliere specialità enogastronomiche d’eccellenza e prodotti di …

Sesto Jazz Festival, Firenze

Un weekend di concerti a cura di Music Pool, Teatro della Limonaia e Scuola di Musica Bartoletti, direzione artistica di A. Lanzoni. Venerdì 7 marzo Danny Grissett Piano-Solo unisce tradizione e innovazione. Sabato 8 Deelee Dubé, con la sua voce unica ed elegante, accompagnata dal piano di Juan Galiardo. Domenica 9 Lanzoni/Evangelista/Ballard Trio. Due musicisti …

Visarno Market, Firenze

Torna Visarno Market, la mostra mercato dedicata agli appassionati di vintage, handmade, modernariato, illustrazioni, vinili e design. La diciottesima edizione è in programma l’8 e il 9 marzo nella consueta location dell’Ippodromo del Visarno. Sabato e domenica, dalle ore 11 alle ore 19, sarà possibile curiosare tra gli stand degli espositori vintage, handmade, di modernariato, …

Borsa del giocattolo, Calenzano

Sabato 8 e domenica 9 marzo soldatini, bambole e giocattoli d’epoca tornano protagonisti a Calenzano, di nuovo nella storica location dell’Hotel Delta Florence, per l’85ª edizione della Borsa del giocattolo e il trentennale dell’evento dedicato al collezionismo. Saranno presenti oltre novanta espositori, suddivisi in fabbricanti, distributori, editoria e privati. Nelle sale dell’Hotel Delta Florence sarà …

Musei Civici da vivere, Firenze

La Fondazione MUS.E, in collaborazione con l’Ente Nazionale Sordi di Firenze, propone un nuovo calendario di appuntamenti gratuiti (anche per gli accompagnatori) dedicati a sordi e ipodenti, che consentirà di avvicinarsi al patrimonio fiorentino e apprezzarne i capolavori in forma inclusiva e partecipata. Il terzo appuntamento, sempre con l’affiancamento di un interprete LIS, sarà il 9 marzo …

La domenica Leonardiana, Firenze

Appuntamento per famiglie con bambini che vogliono avvicinarsi al mondo di Leonardo, la rassegna ‘La Domenica Leonardiana’ è ripartita al Museo di Vinci a gennaio con l’edizione 2025, che prevede un appuntamento ogni seconda domenica del mese con attività sempre diverse, programmate per varie fasce d’età, dai 3 fino ai 13 anni. I laboratori, realizzati …

In sua movenza è fermo, Firenze

Prosegue al Teatro della Pergola il progetto di visite teatralizzate ideato da Riccardo Ventrella e portato avanti dalla Compagnia delle Seggiole con testi e regia di Giovanni Micoli. Un percorso attraverso i 350 anni di storia della Pergola, raccogliendo l’eco di tante voci, di attori famosi e oscuri facchini, di inventori, registi, impresari, divine, cantanti, …

Il Barbiere di Siviglia, Scandicci (Firenze)

Al Teatro Aurora il 9 marzo 2025 alle ore 17 la Compagnia d’Opera italiana Firenze porta in scena la commedia di Gioacchino Rossini, una delle rappresentazioni liriche più famose e amate di tutti i tempi. Una grande chiusura domenica 9 marzo per la terza Stagione lirica del Teatro Aurora di Scandicci. Franz Moser e la …

Frequenze Rock. Eroi nel vento, Firenze

Secondo appuntamento per Frequenze Rock di Music Pool con la presentazione di “Eroi nel vento. Quarant'anni di Desaparecido dei Litfiba” di Donato Zoppo a cura di Bruno Casini, con la presenza dell’autore e di alcuni ospiti. Il libro, pubblicato da Aliberti, racconta 'Desaparecido', il disco d’esordio della storica band fiorentina Litfiba nel marzo1985 e contiene testimonianze …

Didacta Italia, Firenze

Torna Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico sulla formazione e innovazione didattica. La fiera si tiene dal 12 al 14 marzo alla Fortezza da Basso di Firenze, proponendo un ampio programma con ben 470 eventi tra workshop e seminari rivolti a docenti, dirigenti e personale del mondo scolastico. La manifestazione arriva alla sua 11ª …

In sua movenza è fermo, Firenze

Prosegue al Teatro della Pergola il progetto di visite teatralizzate ideato da Riccardo Ventrella e portato avanti dalla Compagnia delle Seggiole con testi e regia di Giovanni Micoli. Un percorso nei 350 anni di storia della Pergola, raccogliendo l’eco di tante voci, di attori famosi e oscuri facchini, di inventori, registi, impresari, divine, cantanti, macchinisti, …

Magnetica, Firenze

In occasione dei cento anni dalla nascita di Luciano Berio, Tempo Reale propone ‘Magnetica’: una tre giorni, dal 13 al 15 marzo, che vede alternarsi oltre quaranta artisti e artiste della scena elettronica italiana di oggi. Workshop, incontri e musica, con tre sessioni di talk nella Biblioteca Isia e un totale di nove concerti all’insegna …

Il Gusto Toscano, Firenze

Un weekend all’insegna del buon vino, prelibatezze, degustazioni e prodotti artigianali Made in Tuscany. E' Il Gusto Toscano, che torna nella versione primaverile il 15 e 16 marzo a Officina Creativa by Artex al Conventino Fuori le Mura (in via Giano della Bella 20) a Firenze. Oltre 30 produttori tra vignaioli, mastri distillatori e artigiani agroalimentari animeranno le due giornate con tante proposte d’eccezione. …

Comments are closed.