Firenze
1927 – Il ritorno in Italia – Museo Salvatore Ferragamo, Firenze (Firenze)
Museo Salvatore Ferragamo, Palazzo Spini Feroni Piazza Santa Trinità, 5/r, FirenzeIn occasione dei 90 anni dal ritorno dall’America di Salvatore Ferragamo, già diventato il ‘calzolaio delle stelle’ di Hollywood, il museo a lui dedicato propone una mostra curata da Carlo …
Il Cinquecento a Firenze. Tra Michelangelo, Pontormo e Gimbologna – Palazzo Strozzi, Firenze
Palazzo Strozzi Piazza degli Strozzi, 1, FirenzeTerzo e ultimo capitolo del fortunato ciclo espositivo dedicato al secolo della Maniera e curato da Antonio Natali e Carlo Falciani. Fra le opere, un capolavoro del Pontormo appena restaurato …
In Florence. Urs Fischer – Piazza della Signoria, Firenze (Firenze)
Piazza della Signoria FirenzeA due anni di distanza Piazza Signoria ospita nuovamente l’evento di arte contemporanea ideato da Fabrizio Moretti e Sergio Risaliti in concomitanza con la Biennale Internazionale d’Antiquariato di Firenze. Protagonista è l’artista svizzero Urs Fischer, …
Il Reliquiario di Montalto – Museo Nazionale del Bargello, Firenze
Museo Nazionale del Bargello Via del Proconsolo, 4, Firenze--- Prorogata fino al 30 aprile--- Su concessione del Museo Sistino Vescovile di Montalto nelle Marche, la cui agibilità è stata compromessa dal terremoto dell’ottobre 2016, Firenze ospita il suo …
Sulla scia dei giorni – Teatro Niccolini, Firenze (Firenze)
Teatro Niccolini Via Ricasoli, 3, FirenzeUna serie di incontri al Teatro Niccolini, il sabato mattina alle ore 10.30, per incoraggiare una riflessione sulla responsabilità in vari ambiti della vita personale e collettiva. A gennaio: il …
Conversazioni musicali – Museo Amalia Ciardi Duprè, Firenze (Firenze)
Museo Amalia Ciardi Duprè Via degli Artisti, 54r, FirenzeSi sposta al museo ‘Amalia Ciardi Duprè’ la nuova edizione delle ‘guide all’ascolto’ condotte dal musicologo Alessandro Giusfredi. Ogni martedì alle 16.30, ci si potrà avvicinare alla musica da camera …
Leggere per non dimenticare – Biblioteca delle Oblate, Firenze (Firenze)
Biblioteca delle Oblate Via dell'Oriuolo, 24, FirenzeSi chiudono gli incontri letterari della XXII rassegna curata da Anna Benedetti con il sottotitolo ‘Il valore dei libri’. A maggio, sempre alle ore 17.30: il 2 Duccio Demetrio con …
Incontri al Museo. Conferenze di Archeologia – Museo Archeologico Nazionale, Firenze (Firenze)
Museo Archeologico Nazionale Piazza Santissima Annunziata, 9b, FirenzeSesta edizione del ciclo ad ingresso gratuito in programma sempre il giovedì alle ore 17. Il 19 aprile Giovanni Uggeri (Uni La Sapienza) parlerà su ’Camarina: problemi storici e archeologici’.
Avventurieri con coscienza. I fotografi di ‘L-Passion-Forum’, dieci anni di passione – Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria ‘Paolo Graziosi’, Firenze (Firenze)
Museo e Istituto Fiorentino di Preistoria ‘Paolo Graziosi’ Via dell' Oriuolo, 24, FirenzeMostra fotografica in collaborazione con il Dipartimento SAGAS dell’Università di Firenze. Nel percorso espositivo 36 scatti di 17 fotografi: immagini da cui emergono volti, persone, gruppi, scene di vita, oggetti, …
Parliamone. Intorno a Big Clay #4 – Piazza della Signoria, Firenze (Firenze)
Piazza della Signoria FirenzeVisite-conversazioni rivolte a giovani e adulti per conoscere meglio il lavoro di Urs Fischer collocato in Piazza della Signoria cogliendone le ragioni e i riferimenti. Evento gratuito che si ripete …
Pretiosa Vitrea. L’arte vetraria antica nei musei e nelle collezioni private della Toscana – Museo Archeologico Nazionale, Firenze
Museo Archeologico Nazionale Piazza Santissima Annunziata, 9b, FirenzeUn viaggio sulle tracce del vetro antico in Toscana, un patrimonio tanto poco conosciuto quanto eccelso. In mostra ben 314 vasi e frammenti in vetro, di cui 12 faraonici, 11 …
Utopie Radicali. Oltre l’architettura: Firenze 1966-1976 – Centro di Cultura Contemporanea Strozzina – Palazzo Strozzi, Firenze (Firenze)
Strozzina - Palazzo Strozzi Piazza degli Strozzi, FirenzeLa mostra celebra la straordinaria stagione creativa fiorentina del movimento radicale tra gli anni Sessanta e Settanta del Novecento. Il percorso riunisce per la prima volta gruppi e personalità come …
Dalla terra, la magia dell’arte – Palazzo Vecchio, Firenze (Firenze)
Associazione Mus.e, Palazzo Vecchio Piazza della Signoria, FirenzeUn laboratorio per tutti, dai piccolissimi agli adulti, per conoscere l’argilla, materia primaria con cui l’uomo realizza le sue creazioni. Durante l’attività i partecipanti saranno chiamati a intervenire su grandi …
Scenari – Hotel Plus Florence, Firenze (Firenze)
Hotel Plus Florence Via Santa Caterina D'Alessandria,15, FirenzeIl progetto internazionale ideato e diretto da Carlo Franza prosegue con nuovi artisti: Laura Stringini, Francesco Cutugno, Eugenia Serafini, Ottavio Rossani, Camillo Pennisi, Maria Teresa Cazzadori, Sabino Ventura. Nel Salone …
Made in New York. Keith Haring, Paolo Buggiani and co. La vera origine della Street Art – Palazzo Medici Riccardi, Firenze (Firenze)
Palazzo Medici Riccardi Via Camillo Cavour, 3, FirenzeLa mostra racconta, con un’ampia selezione di opere di entrambi gli artisti, la storia dell’incontro e dell’amicizia, nella New York dei primi anni Ottanta, tra il genio della Street Art …
Note al Museo – Opera di Santa Maria del Fiore, Firenze (Firenze)
Opera di Santa Maria del Fiore Piazza del Duomo, 9, FirenzeLa III edizione della rassegna musicale Note al Museo, cominciata il 27 ottobre 2017, prosegue fino al 23 marzo 2018. Calendario: Giovedì 25 Gennaio 2018, ore 21 - Lettera a …
Rivoluzione 9999 – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, FirenzeUna monografica curata da Marco Ornella ed Emanuele Piccardo e dedicata al gruppo di architetti radicali ‘9999’, attivo a Firenze dal 1968 al 1972 e fondato da Giorgio Birelli, Carlo …
Lucas Cranach, i ritratti di Lutero dalla collezione medicea – Sala del Camino della Galleria degli Uffizi, Firenze
Sala del Camino della Galleria degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, 6, Firenze---prorogata fino al 4 febbraio--- In occasione del cinquecentenario della riforma luterana, una mostra a cura di Francesca De Luca ci propone un percorso che ha al centro il ritratto …
Misurazioni – Galleria Poggiali, Firenze (Firenze)
Galleria Poggiali Via Benedetta, 3r, FirenzeEliseo Mattiacci torna a Firenze dopo quasi 40 anni con una mostra personale curata da Lorenzo Bruni. L’esposizione presenta 28 opere - tra disegni, acquarelli e istallazioni - che vogliono …
Il silenzio delle opere. Letture di pensieri – Centro Arte e Cultura dell’Opera di Santa Maria del Fiore, Firenze (Firenze)
Centro Arte e Cultura dell'Opera di Santa Maria del Fiore Piazza San Giovanni 7, FirenzeAl via al nuovo ciclo di incontri promossi dall'Opera di Santa Maria del Fiore, a cura di Antonio Natale. Il tema centrale è quello dell'arte e il pensiero e si …
Pretiosa Vitrea. L’arte vetraria antica nei musei e nelle collezioni private della Toscana – Museo Archeologico Nazionale, Firenze (Firenze)
Museo Archeologico Nazionale Piazza Santissima Annunziata, 9b, FirenzeVisite guidate gratuite alla mostra a cura dalle dott.sse Martina Fusi, Nadia Cipolli e Benedetta Ficcadenti, che hanno collaborato alla realizzazione dell’esposizione. Si effettuano, sia in italiano che in inglese, ogni …
Lettura collettiva della ‘Recherche’ di Proust – Teatro Comunale di Antella, Bagno a Ripoli (Firenze)
Teatro Comunale di Antella Via di Montisoni, 10, Bagno a RipoliSettanta voci del panorama culturale nazionale e locale alla “ricerca” di Proust. “Alla ricerca del tempo perduto” di Marcel Proust è il nuovo progetto firmato dal regista Riccardo Massai, che …
Ejzenštejn: la rivoluzione delle immagini – Galleria degli Uffizi, Firenze
Galleria degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, 1, Firenze--- prorogata fino al 28 gennaio--- La rivoluzione narrativa del montaggio cinematografico sviluppata dal regista Sergej Ejzenštejn (1898-1948) ha influenzato i mezzi espressivi del Novecento fino ad oggi. La mostra …
Leopoldo de’ Medici, principe dei collezionisti – Museo degli Argenti – Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Palazzo Pitti - Museo degli Argenti Piazza Dei Pitti, 1, FirenzeIn occasione dei 400 anni dalla nascita di Leopoldo de’ Medici, una mostra che vuole valorizzare la figura di questo straordinario erudito, divenuto cardinale all’età di cinquant’anni e morto nel …
Leopoldo de’ Medici. Principe dei collezionisti – Museo degli Argenti – Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Palazzo Pitti - Museo degli Argenti Piazza Dei Pitti, 1, FirenzeIn occasione dei 400 anni dalla nascita di Leopoldo de’ Medici, una mostra che vuole valorizzare la figura di questo straordinario erudito, divenuto cardinale all’età di cinquant’anni e morto nel …
Da Brooklyn al Bargello: Giovanni della Robbia, la lunetta Antinori e Stefano Arienti – Museo Nazionale del Bargello, Firenze (Firenze)
Museo Nazionale del Bargello Via del Proconsolo, 4, FirenzeIn prestito dal Brooklyn Museum, una terracotta invetriata di Giovanni della Robbia acquistato nel 1898 dal mecenate A.A.Healy ed eseguita intorno al 1520 per Niccolò di Tommaso Antinori. Orario: lun-ven …
Adrian Paci. Di queste luci si servirà la notte – Museo Novecento, Firenze
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, FirenzePrima personale toscana dell'artista albanese Adrian Paci (Scutari, 1969), curata da Valentina Gensini per il ‘Progetto Riva’. Un corpus di lavori che vede al centro i temi della migrazione, dell'identità …
Pinocchio Live Jazz: il programma completo – Circolo Vie Nuove, Firenze
Circolo Vie Nuove Viale Donato Giannotti, 13, FirenzeE' ripartita a novembre l'edizione della rassegna promossa dall'Associazione e Circolo "Vie Nuove", che vedrà salire sullo storico palco dello spazio fiorentino, da sempre dedicato alla musica jazz e contemporanea, alcune …
Un secolo molto animato – Cinema La Compagnia, Firenze
Cinema La Compagnia Via Cavour, 50, FirenzeUn ciclo di incontri per vivere la magia del cinema d'animazione da novembre 2017 ad aprile 2018 Il Museo Novecento e La Compagnia presentano un ciclo di sette incontri dedicati …
Il Reliquiario di Montalto – Museo Nazionale del Bargello, Firenze (Firenze)
Museo Nazionale del Bargello Via del Proconsolo, 4, FirenzeCiclo di lezioni e approfondimenti con storici dell'arte specialisti di oreficeria e restauratori, dedicate al Reliquiario di Montalto, capolavoro medievale in mostra nel museo dopo il restauro. A gennaio, sempre …
Monet Experience and the Impressionists – Auditorium Santo Stefano al Ponte, Firenze (Firenze)
Chiesa di Santo Stefano al Ponte Piazza di Santo Stefano 5, FirenzeLa nuova produzione di Crossmedia Group è un percorso virtuale ed esperienziale, fatto di immagini e sonorità, fra le opere del grande maestro dell’Impressionismo, proiettate sugli enormi pannelli e sulle …
Andrea Barin e Gabriele Garbolino Rù – Galleria Frascione Arte, Firenze (Firenze)
Galleria Frascione Arte Via Maggio, 5, FirenzeLa galleria antiquaria si trasforma in uno studiolo dell’età moderna per ospitare due artisti quarantenni di origini torinesi. I disegni rarefatti di Barin riproducono persone e oggetti, mentre le sculture …
Giuseppe Chiari. Fotografia anni ’60 – 2000 – Galleria Il Ponte, Firenze (Firenze)
Galleria Il Ponte Via di Mezzo, 42/b, FirenzeIl Ponte partecipa al progetto ‘PentaChiari’ curato da Bruno Corà nel decennale della scomparsa dell’artista. In mostra immagini che testimoniano l’uso della fotografia da parte di Chiari per fissare e …
Materia Montelupo – Palazzo Podestarile, Montelupo Fiorentino (Firenze)
Palazzo Podestarile Via Bartolomeo Sinibaldi, 45, Montelupo FiorentinoMatteo Zauli cura il progetto della Fondazione Museo della Ceramica: una residenza per artisti e designer italiani invitati a progettare nuove linee di produzione per le botteghe e le aziende …
Vinci Photo Festival – Vinci, Vinci (Firenze)
Vinci Vinci2 dicembre 2017 - 12 febbraio 2018. Durante il festival saranno esposte le opere del fotografo francese Gilbert Garcin, artista di fama internazionale, gli scatti di Street Photographers del Gruppo …
L’altra metà del cielo – Atelier Elisa Marianini, San Piero a Sieve (Firenze)
Atelier Elisa Marianini Via Provinciale, 14, San Piero a SieveMostra monografica della pittrice Elisa Marianini, che presenta 30 delle sue tele, eseguite nel corso di venti anni e tutte accomunate da una riflessione sulla donna, l’altra metà del cielo …
Le Strisce sensibili e l’Inferno dantesco – Museo Casa di Dante, Firenze (Firenze)
Museo Casa di Dante Via Santa Margherita,1, FirenzeUna mostra dell’artista pistoiese Sauro Sabatini: un percorso antologico ispirato alle ‘strisce sensibili’, elaborazione del linguaggio cromatico di Mark Rothko, esponente dell'espressionismo astratto. Undici le opere esposte, alcune con un …
Tessuto e ricchezza a Firenze nel Trecento. Lana, seta, pittura – Galleria dell’Accademia, Firenze
Galleria dell’Accademia Via Ricasoli, 66, FirenzeL’esposizione, ideata e curata dalla direttrice del museo Cecilie Hollberg, mostra l’importanza dell’arte tessile a Firenze nel Trecento. In mostra preziosi reperti tessili e dipinti dell’epoca, alcuni restaurati per l’occasione. …
Instant Kharma – Fondazione Studio Marangoni, Firenze (Firenze)
Fondazione Studio Marangoni Via San Zanobi, 19r, FirenzeTra gli eventi collaterali del festival ‘River to River’, una mostra del fotografo tedesco Wolfgang Zurborn (classe 1956): una raccolta di immagini dell’India dal 2013 al 2015 in cui sono …
Richard Long. A R N O A V O N – BASE / Progetti per l’arte, Firenze (Firenze)
BASE / Progetti per l'arte Via di San Niccolò, 18, FirenzePrimo intervento fiorentino dell’artista inglese Richard Long (Bristol, 1945), esponente di rilievo della Land Art. Gli spazi di Base, rigorosamente in dialogo con la contemporaneità, ospitano due ‘mud works’ concepiti …
Richard Long. A R N O A V O N – BASE / Progetti per l’arte, Firenze (Firenze)
BASE / Progetti per l'arte Via di San Niccolò, 18, FirenzePrimo intervento fiorentino dell’artista inglese Richard Long (Bristol, 1945), esponente di rilievo della Land Art. Gli spazi di Base, rigorosamente in dialogo con la contemporaneità, ospitano due ‘mud works’ concepiti …
Presepe a Santo Spirito – Piazza Santo Spirito, Firenze (Firenze)
Piazza Santo Spirito FirenzeI luoghi del silenzio – Sala delle Colonne del Palazzo Comunale, Pontassieve (Firenze)
Sala delle Colonne del Palazzo Comunale Via Tanzini, 32, PontassieveUna mostra di Nicoletta Gemignani curata da Antonio Natali e Adriano Bimbi. In esposizione circa 40 dipinti della giovane artista, eclettica e duttile, che nella sua carriera ha spaziato tra …
Il Viaggio di Alessandro Sardelli – artigiano dello sguardo (1940-2014). Prima Tappa – Le Origini in 40 scatti – Centro ‘Giovanni Lotti’, Mercatale In Val di Pesa (Firenze)
Centro ‘Giovanni Lotti’ Piazza Vittorio Veneto, Mercatale In Val di PesaÈ un omaggio all’artigiano dello sguardo Alessandro Sardelli, il fotografo di San Casciano scomparso prematuramente, questa prima mostra antologica organizzata al Centro Lotti. Un evento espositivo che ripercorre la vita …
I disegni di Karl Stengel – Palazzo Rosselli del Turco, Firenze (Firenze)
Palazzo Rosselli del Turco Via dei Serragli, 17, FirenzeIn mostra una selezione dedicata ai disegni e alla grafica dell’artista ungherese Karl Stengel, recentemente scomparso: opere da cui emergono l’espressionismo surreale e l’astrazione lirica del maestro. La sezione grafica …
Arriva Babbo Natale – Tavarnelle Val di Pesa, Tavarnelle Val di Pesa (Firenze)
Tavarnelle Val di Pesa Tavarnelle Val di PesaFranco Fontana: Postpop Mail – Paesaggio Toscana – Palazzo del Pegaso, Firenze (Firenze)
Palazzo del Pegaso Via Camillo Cavour, 4, FirenzeLa mostra, curata dallo storico della fotografia Italo Zannier per la Fratelli Alinari, presenta una serie di materiali inediti del maestro della fotografia Franco Fontana (Modena, 1933). Esposti collage, …
Festa in famiglia – Teatro Reims, Firenze (Firenze)
Teatro Reims Via Gran Bretagna, 62, FirenzeDate e orari: Domenica 31 dicembre dalle ore 21,45. Sabato ore 21,00 - domenica ore 17,00 dei giorni 6-7, 13-14, 20-21 gennaio. Di Alan Ayckbourn. Regia di Antonio Susini …
Corri con Noi – Club Sportivo Firenze, Firenze (Firenze)
Club Sportivo Firenze Via del Fosso Macinante, 13, FirenzeOgni martedì allenamenti collettivi guidati di Km 10 con varie fasce di velocità con pace maker (5:00, 5:30, 6:00, 6:30, 7:00 min/km) o camminata di Km 8, ogni martedì ore …
Corri in Compagnia – Palestra Elysium, Firenze (Firenze)
Palestra Elysium Viale Manfredo Fanti, 83, FirenzeOgni martedì allenamento collettivo di Km 8. Partenza ogni martedì alle ore 19:00 c/o la Palestra Elysium, Viale Manfredo Fanti 83/A (Campo di Marte).
Tessuto e ricchezza a Firenze nel ‘300. Lana, seta, pittura – Galleria dell’Accademia, Firenze (Firenze)
Galleria dell’Accademia Via Ricasoli, 66, FirenzeNell’ambito della mostra, per le famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni, è prevista un’attività didattica gratuita suddivisa in una visita guidata all’esposizione seguita da un laboratorio. Un’interazione tra …
Leopoldo de’ Medici. Principe dei collezionisti – Tesoro dei Granduchi – Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Tesoro dei Granduchi - Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, FirenzeNell’ambito della mostra dedicata al Cardinale Leopoldo de’ Medici (Firenze, 1617-1675), una serie di visite guidate in lingua italiana. Si effettuano nei giorni 5, 19 e 26 gennaio (in orario …
Leopoldo de’ Medici. Principe dei collezionisti – Tesoro dei Granduchi – Palazzo Pitti, Firenze
Tesoro dei Granduchi - Palazzo Pitti Piazza de' Pitti, Firenze---prorogata fino al 25 febbraio--- Nell’ambito della mostra di Palazzo Pitti, alcuni focus di approfondimento su 11 capolavori (Caravaggio, Raffaello, Tiziano…) acquistati dal Cardinale Leopoldo de’ Medici (Firenze, 1617-1675) ed …
Firenze Parkrun – Chiosco Le Mulina, Firenze
Chiosco Le Mulina Viale del Pegaso, FirenzeFirenze Parkrun è un allenamento cronometrato di km 5 presente tutti i sabati mattina. Partenza ore 09:00 c/o il chiosco Le Mulina in viale del Pegaso. Il percorso è tutto …
Le visite guidate di Akropolis – Associazione Culturale Akropolis, Firenze (Firenze)
Associazione Culturale Akropolis Via San Zanobi, 84/r, FirenzeVisite guidate curate dall’Associazione diretta da Lara Mercanti. Il 7 gennaio alle ore 9.50 la Cappella dei Principi e la Sagrestia Nuova di San Lorenzo; martedì 9 alle 10 la …
Maggio Musicale Fiorentino: Carmen – Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Firenze
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Piazzale Vittorio Gui, 1, FirenzeDomenica 7 gennaio, ore 19:00. Martedì 9 gennaio, ore 20:00. Mercoledì 10 gennaio, ore 20:00. Sabato 13 gennaio, ore 20:00. Domenica 14 gennaio, ore 15:30. Giovedì 18 gennaio, ore 20:00. …
Capucci Dionisiaco. Disegni per il teatro – Andito degli Angiolini di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Andito degli Angiolini di Palazzo Pitti Piazza de Pitti, 1, FirenzeAperta in occasione di Pitti Immagine Uomo, la mostra è curata dallo stesso Roberto Capucci e si compone di 72 opere su carta di grande formato (cm 70 x 50) …
I colori del Bosone di Higgs: Percorsi tra Arte e Scienza – Sala delle Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno, Firenze (Firenze)
Sala delle Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno Via Ricasoli, 68, FirenzeDa martedì a sabato: ore 10.00-13.00 /17.00-19.00Domenica: ore 10.00-13.00Lunedì chiuso. La mostra è organizzata dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e il CERN di Ginevra.L’esposizione rappresenta l’evento conclusivo, per Firenze, …
L’ultimo Harem – Teatro di Rifredi, Firenze
Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, FirenzeFeriali ore 21:00. Domeniche ore 16:30. Lunedì 15 riposo. Pupi e Fresedde. liberamente ispirato ai racconti de “Le mille e una notte” e di Nazli Eray e ai saggi di Ayşe …
L’Onda Verde – Fondazione Scienza e Tecnica, Firenze (Firenze)
Fondazione Scienza e Tecnica Via Giuseppe Giusti, 29, FirenzePrima mostra temporanea di Elisa Morucci, artista fiorentina che espone 10 sculture realizzate nel 2016-17 nella fonderia di Pietrasanta dove lavora. Le opere sono accostate nell’allestimento agli oggetti della collezione …
Amici della Musica: il programma di gennaio – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, FirenzeSabato 13 Gennaio ore 16.00 GIUSEPPE ALBANESE, pianoforte Solopiano DEBUSSY: Suite bergamasque; Quattro Preludi (Des pas sur la neige – Brouillards – Ondine – Ce qu’a vu le vent …
Famiglie al Museo – Galleria degli Uffizi, Firenze (Firenze)
Galleria degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, 1, FirenzeDecima edizione del ciclo di incontri rivolti a famiglie con bambini dai 7 ai 14 anni nei musei delle Gallerie fiorentine. A gennaio, sabato 13, alle ore 10 e 11.30, …
Programmazione gennaio visite guidate Artemide – Firenze, Firenze (Firenze)
Firenze FirenzeSabato 13 Gennaio alle ore 14:30 . Visita guidata al museo di San Marco. Famoso per le vicende legate a Cosimo il Vecchio, al frate domenicano ferrarese Girolamo Savonarola, allo …
Colazione al museo. Le botteghe della scienza – Museo Galileo. Istituto e Museo di Storia della Scienza, Firenze (Firenze)
Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza Piazza dei Giudici 1, FirenzeIncontri domenicali, sempre alle ore 11, rivolti ad adulti e ragazzi a partire dai 10 anni, incentrati sul recupero delle antiche tecniche artigiane. Il 14 ‘Arte e scienza della doratura’; …
Adrian Paci. Di queste luci si servirà la notte – Museo del Novecento, Firenze (Firenze)
Museo del Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, FirenzeIl 14 e 28 gennaio alle ore 11, il Museo Novecento propone la visita guidata ‘Bellezza e verità: l’arte di Adrian Paci’, alla mostra dell’artista ospitata nelle sale del museo. …
32° Carnevale di Vitolini – Vitolini, Vinci (Firenze)
Vitolini VinciIl programma prevede pentolaccia in piazza e sfilata dei carri allegorici.
Visite e attività al Museo Bardini – Museo Stefano Bardini, Firenze (Firenze)
Museo Stefano Bardini Via dei Renai, 37, FirenzeDettaglio degli appuntamenti: - Domenica 14 gennaio, ore 11.00: Piccole storie di colori: blu. Dopo aver ripercorso caratteri e simboli del Blu nel corso dei secoli – dal …
Ciclo di visite al Complesso di Santa Maria Novella – Complesso di Santa Maria Novella, Firenze (Firenze)
Complesso di Santa Maria Novella Piazza di Santa Maria Novella, 18, FirenzeDomenica 14 gennaio – La Cappella Tornabuoni di Domenico GhirlandaioVisita tematica alle 14.30 e attività per famiglie alle 16.00. La narrazione religiosa delle storie di Maria e di Giovanni Battista …
Pollicino – Teatro delle Arti, Lastra a Signa (Firenze)
Teatro delle Arti Viale Matteotti, 8, Lastra a SignaA cura di Rosanna Gentili. Lettura animata + laboratorio. 3-9 anni.
Finale di partita – Teatro della Pergola, Firenze (Firenze)
Teatro della Pergola Via della Pergola, 18, FirenzeDi Samuel Beckett. Con Glauco Mauri, Roberto Sturno, Elisa di Eusanio, Mauro Mandolini. Regia Andrea Baracco. Il testo di Beckett è uno dei più significativi di tutta la sua …
Un piede in paradiso – Teatro Manzoni, Calenzano (Firenze)
Teatro Manzoni Via Pietro Mascagni, 18, CalenzanoDi Virginie Thirion. Disegnato e diretto da Dimitri Milopulos. Con Monica Bauco, Marcella Ermini, Vania Rotondi. Tre donne. Tre sorelle. Tre solitudini. Tre anime in pena. Tre persone che …
Cenerentola – Teatro Verdi, Firenze (Firenze)
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, FirenzeMusiche di Sergej Prokof'ev. Basato sull'omonima fiaba popolare.
Su il sipario: Di segno in segno – Teatro del Popolo, Castelfiorentino (Firenze)
Teatro del Popolo Piazza Antonio Gramsci, 80, CastelfiorentinoTecnica utilizzata: attore e disegno dal vivo. Età consigliata: 3-10 Tutto inizia da una finestra che si apre per la prima volta di notte. E' il pretesto per cercare …
Processo al teatro – Teatro Le Laudi, Firenze (Firenze)
Teatro Le Laudi Via Leonardo da Vinci, 2r, FirenzeRegia e Adattamento testi Lorella Serni, Duccio Barlucchi. Progetto Lorella Serni. Con Carlotta Cecchi, Francesca Ingold, Elena Lampugnani, Daniele Landi, Dania Menafra, Sara Pestelli, Serena Scodellari, Gianni Trippi, Tommaso Daffra. La …
Diciassettesimo Capitolo – Teatro Comunale di Antella, Bagno a Ripoli (Firenze)
Teatro Comunale di Antella Via di Montisoni, 10, Bagno a RipoliScritto e diretto da Alessandro Riccio. Con Sabina Cesaroni, Alessandro Riccio e Celeste Bueno. Luci Lorenzo Girolami. Produzione Tedavì 98. Progetto Sliding Theaters. Cosa ci tiene in vita? Che …
Nuda proprietà – Teatro Regina Margherita, Barberino Val d’Elsa (Firenze)
Teatro Regina Margherita Via Amelindo Mori frazione di Marcialla, Barberino Val d'ElsaRegia di Gabriele Zeetti. Commedia brillantissima in 2 atti in vernacolo fiorentino e liberamente ispirata al testo teatrale di Ilaria Filipponi.
I musici dei Lorena – Villa Pecori Giraldi, Borgo San Lorenzo (Firenze)
Villa Pecori Giraldi Piazzale Luciano Lavacchini, Borgo San LorenzoConvegno storico-musicale che mette in luce la storia delle creazioni musicali più note dei compositori tedeschi Christoph Willibald Gluck e George Friedrich Händel, entrambi riscoperti e valorizzati dal Granduca Pietro …