Visite guidate
FareArte – Luoghi vari nella città di Prato, Prato (Prato)
Luoghi vari nella città di Prato Prato, Toscana, ItaliaIl programma di visite guidate dell’Associazione, sempre condotte da guide professionali, prevede a novembre, accanto a visite a Firenze e a Roma, tre appuntamenti a Prato. Sabato 6 alle ore 15 visita guidata sul tema ‘opere d’arte tra Otto e Novecento’ a Palazzo Comunale e al Museo di Palazzo Pretorio con ‘focus’ su alcune opere …
Agave racconta. Sulle orme dell’artista – Luoghi vari nella città di Livorno, Livorno (Livorno)
Luoghi vari nella città di Livorno Livorno, Toscana, ItaliaSi conclude il ciclo di visite guidate dedicate ai grandi artisti livornesi proposto dalla cooperativa Agave: tre itinerari alla scoperta di altrettanti maestri livornesi di generazioni diverse, attraverso le loro opere custodite in chiese e palazzi cittadini, spesso di difficile accesso. Dopo Giuseppe Maria Terreni (1739 - 1811) ed Enrico Pollastrini (1817 - 1876), il pittore che fu maestro …
Viaggia in Museo – Museo di Antropologia ed Etnologia, Firenze (Firenze)
Museo di Antropologia ed Etnologia Via del Proconsolo, 30, Firenze, Toscana, ItaliaDoppio appuntamento, nel mese di dicembre, al Museo di Antropologia ed Etnologia (via del Proconsolo, 12), che organizza visite tematiche per il ciclo ‘Viaggia in Museo’. Sabato 4 dicembre alle 15.30 il tema è ‘Come mi vesto: abiti, borse e scarpe in giro per il mondo’; sabato 11, sempre 15.30, si indaga ‘L’arte di farsi …
Casa Museo Schlatter – casa museo schlatter firenze, Firenze (Firenze)
casa museo schlatter firenze Viale dei Mille, 14, Firenze, Toscana, ItaliaL’attività è ripresa anche nel villino sul viale dei Mille dove visse e operò l’artista Adolfo Schlatter, pittore, incisore, scultore che trovò la sua vera dimensione nell'adesione alla teosofia, filosofia che interpreta alla perfezione la sua profonda ricerca spirituale. E proprio a questo aspetto della sua attività è dedicato l’incontro dell’11 dicembre intitolato ‘Pensieri e …
La preistoria del Monte Cetona – Palazzo Comunale e Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere, Cetona (Siena)
Palazzo Comunale e Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere Strada della Montagna di Cetona, Cetona, Toscana, ItaliaSono riaperti al pubblico a Cetona il Museo Civico per la preistoria ospitato nel Palazzo Comunale e il Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere (Strada Provinciale della Montagnola, loc. Belvedere). Il primo documenta le varie fasi del popolamento umano nel territorio che gravita intorno al Monte Cetona, a partire dal Paleolitico, con l’uomo di …
Chiusi: Museo, Labirinto e Torre – Luoghi vari nella città di Chiusi, Chiusi (Siena)
Luoghi vari nella città di Chiusi Chiusi, Toscana, ItaliaProseguono a Chiusi in ogni weekend del mese le visite guidate organizzate dalla Cooperativa Il Labirinto alla scoperta del Museo della Cattedrale, del Labirinto di Porsenna e della Torre di San Secondiano. Il Museo diocesano della cattedrale e cunicoli etruschi, ampliato nel 1984, si articola in un percorso estremamente differenziato, che comprende, oltre alle varie …
Il Casino dei Nobili – Casino dei Nobili, Pisa (Pisa)
Casino dei Nobili Borgo Stretto, 11, Pisa, Toscana, ItaliaProsegue in ogni weekend di febbraio le visite guidate organizzate dalle guide di ConfCommercio Pisa e AGT alla scoperta del Casino dei Nobili sorto a metà Settecento per le attività ricreative dell’aristocrazia pisana con la sua grande Sala da ballo. Tutti gli interni sono stati recentemente restaurati e grazie al proprietario, Federico D'Annunzio, è stato …
Chiusi: Museo, Labirinto e Torre – Luoghi vari nella città di Chiusi, Chiusi (Siena)
Luoghi vari nella città di Chiusi Chiusi, Toscana, ItaliaProseguono a Chiusi in ogni weekend del mese le visite guidate organizzate dalla Cooperativa Il Labirinto alla scoperta del Museo della Cattedrale, del Labirinto di Porsenna e della Torre di San Secondiano. Il Museo diocesano della cattedrale e cunicoli etruschi è stato istituito nel 1932, ampliato nel 1984, e si articola in un percorso estremamente …
La preistoria del Monte Cetona – Palazzo Comunale e Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere, Cetona (Siena)
Palazzo Comunale e Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere Strada della Montagna di Cetona, Cetona, Toscana, ItaliaRiaperti al pubblico a Cetona il Museo Civico per la preistoria ospitato nel Palazzo Comunale e il Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere (Strada Provinciale della Montagnola), che documentano il popolamento umano nel territorio a partire dal Paleolitico, con l’uomo di Neandertal, fino alla fine dell’Età del Bronzo. Il luoghi sono visibili ogni sabato …
Il Casino dei Nobili – Casino dei Nobili, Pisa (Pisa)
Casino dei Nobili Borgo Stretto, 11, Pisa, Toscana, ItaliaProsegue in ogni weekend di aprile la serie di visite guidate organizzate dalle guide di ConfCommercio Pisa e AGT alla scoperta del Casino dei Nobili con la sua grande Sala da ballo. Tutti gli interni sono stati recentemente restaurati e grazie al proprietario, Federico D'Annunzio, è stato reso fruibile dal pubblico. La durata della visita …
La preistoria del Monte Cetona – Palazzo Comunale e Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere, Cetona (Siena)
Palazzo Comunale e Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere Strada della Montagna di Cetona, Cetona, Toscana, ItaliaSono aperti a Cetona il Museo Civico per la preistoria ospitato nel Palazzo Comunale e il Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere (Strada Provinciale della Montagnola, loc. Belvedere). Il primo documenta le varie fasi del popolamento umano nel territorio del Monte Cetona, a partire dal Paleolitico, con l’uomo di Neandertal, fino alla fine dell’Età …
Chiusi: Museo, Labirinto e Torre – Luoghi vari nella città di Chiusi, Chiusi (Siena)
Luoghi vari nella città di Chiusi Chiusi, Toscana, ItaliaProseguono a Chiusi in ogni giorno della settimana ad esclusione del lunedì le visite guidate organizzate dalla Cooperativa Il Labirinto alla scoperta del Museo della Cattedrale, del Labirinto di Porsenna e della Torre di San Secondiano. Il Museo diocesano della cattedrale e cunicoli etruschi è stato istituito nel 1932 con l'intento di esporre dipinti, paramenti …
La preistoria del Monte Cetona – Palazzo Comunale e Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere, Cetona (Siena)
Palazzo Comunale e Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere Strada della Montagna di Cetona, Cetona, Toscana, ItaliaSono aperti al pubblico a Cetona il Museo Civico per la preistoria ospitato nel Palazzo Comunale e il Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere (Strada Provinciale della Montagnola, loc. Belvedere). Il primo documenta le varie fasi del popolamento umano nel territorio che gravita intorno al Monte Cetona, a partire dal Paleolitico, con la presenza …
Chiusi: Museo, Labirinto e Torre – Luoghi vari nella città di Chiusi, Chiusi (Siena)
Luoghi vari nella città di Chiusi Chiusi, Toscana, ItaliaProseguono a Chiusi in ogni giorno della settimana ad esclusione del lunedì (se non festivo) le visite guidate organizzate dalla Cooperativa Il Labirinto alla scoperta del Museo della Cattedrale, del Labirinto di Porsenna e della Torre di San Secondiano. Il Museo diocesano della cattedrale e cunicoli etruschi espone dipinti, paramenti sacri e suppellettili liturgiche oltre …
Medioevo a Pistoia – Antico Palazzo dei Vescovi, Pistoia (Pistoia)
Antico Palazzo dei Vescovi Piazza del Duomo, 3, Pistoia, Toscana, ITPistoia Musei ha organizzato una serie di visite guidate alla mostra ospitata nell’Antico Palazzo dei Vescovi di Piazza del Duomo, per celebrare l’Anno Jacobeo andando alla scoperta delle opere e degli artisti che hanno reso la città uno dei principali luoghi di produzione artistica tra XII e XV secolo. Oltre 60 opere tra dipinti, sculture, …
TIPO: Turismo Industriale Prato – Luoghi vari nella città di Prato, Prato (Prato)
Luoghi vari nella città di Prato Prato, Toscana, ItaliaViaggio multisensoriale alla scoperta di lana e fibre, un filo dopo l’altro. Proseguono fino a marzo i weekend in giro per Prato alla scoperta della storia dei tessuti, tra vecchie e nuove fabbriche, spettacoli, trekking urbano e attività per le famiglie. Una nuova esperienza di viaggio che valorizza la storia del più grande distretto tessile …
Visite guidate: Medioevo a Pistoia. Crocevia di artisti fra Romanico e Gotico – Antico Palazzo dei Vescovi, Pistoia (Pistoia)
Antico Palazzo dei Vescovi Piazza del Duomo, 3, Pistoia, Toscana, ITPistoia Musei ha organizzato una serie di visite guidate per giovani, adulti e bambini alla mostra ospitata nell’Antico Palazzo dei Vescovi di Piazza del Duomo, per celebrare l’Anno Jacobeo andando alla scoperta delle opere e degli artisti che hanno reso la città uno dei principali luoghi di produzione artistica tra XII e XV secolo. Oltre …
TIPO: Turismo Industriale Prato – Luoghi vari nella città di Prato, Prato (Prato)
Luoghi vari nella città di Prato Prato, Toscana, ItaliaProseguono fino a maggio i weekend immersivi a Prato alla scoperta della storia dei tessuti, tra vecchie e nuove fabbriche, spettacoli, trekking urbano e attività per le famiglie. Un'esperienza che valorizza la storia del più grande distretto tessile europeo. Domenica 27 marzo l’itinerario è dedicato alla Val di Bisenzio, culla dell’industria tessile delle origini. Il …
TIPO: Turismo Industriale Prato – Luoghi vari nella città di Prato, Prato (Prato)
Luoghi vari nella città di Prato Prato, Toscana, ItaliaProsegue il viaggio alla scoperta della storia del più grande distretto industriale d'Europa: weekend immersivi a Prato e nel territorio pratese per scoprire tessuti e fabbriche fra spettacoli, trekking urbano e attività per le famiglie. Sabato 30 aprile si comincia alle ore 20.30 con la visita all’Azienda Manteco (via della Viaccia, 19) di Montemurlo. L’azienda …
Primavera 22 – ArteNatura – Luoghi vari in Toscana, ()
Luoghi vari in Toscana Firenze, Toscana, ItaliaLa cooperativa di guide turistiche ed escursionistiche della Maremma Toscana ‘Le Orme’ propone fino al 18 giugno un calendario di visite guidate della durata di mezza o intera giornata a borghi, musei, giardini artistici, aree archeologiche e ville storiche del territorio. Sabato 2 aprile (ore 15.30) la proposta è per ‘I villini del Porciatti a …
Primavera 22 – ArteNatura – Luoghi vari in Toscana, Firenze (Firenze)
Luoghi vari in Toscana Firenze, Toscana, ItaliaLa cooperativa di guide turistiche ed escursionistiche della Maremma Toscana ‘Le Orme’ propone fino al 18 giugno un calendario di visite guidate. Sabato 4 giugno (ore 16) si visita ‘Porto Ercole e l’OrtoBotanico’: la storia del paese, la triste fine di Caravaggio e l’Orto Botanico Corsini, splendido esempio di giardino di acclimatazione (appuntamento Ufficio Turistico). …
Giardino Letterario – Giardino di Boboli, Firenze (Firenze)
Giardino di Boboli Piazza dei Pitti, 1, Firenze, Toscana, ITIl Giardino di Boboli visto attraverso gli occhi e i testi delle scrittrici straniere che lo hanno visitato. Questo il tema della seconda edizione di ‘Giardino Letterario’, serie di visite guidate gratuite per scoprire il parco mediceo seguendo le parole di uomini e donne di lettere che lo hanno raccontato. Quest'anno faranno da guida le …
ri/generazione umana – Luoghi vari a Volterra, Volterra (Pisa)
Luoghi vari a Volterra volterra, Volterra, Toscana, ItaliaNumerose e interessanti visite guidate a pagamento nel cartellone di eventi di ‘Volterra XXII. Prima Città Toscana della Cultura 2022’. Ogni sabato fino al 24 settembre la visita ‘Experience Volterra. Le facce e le storie’, adatta alle famiglie con bambini, ci porta alla scoperta di itinerari insoliti con un personaggio che spiegherà aspetti diversi della …
De Pisis/Paolini/Vitone – Associazione Mus.e, Palazzo Vecchio, Firenze (Firenze)
Associazione Mus.e, Palazzo Vecchio Piazza della Signoria, Firenze, Toscana, ItaliaIn occasione delle tre mostre separate ma interconnesse che il Museo Novecento dedica ai tre maestri del Novecento Filippo De Pisis, Giulio Paolini e Luca Vitone, MUS.E ha sviluppato un programma di visite guidate e laboratori. Le proposte vanno avanti ogni sabato fino alla fine di giugno e si rivolgono a tutti. Ai giovani e …
Vittore Grubicy De Dragon: visite guidate – Museo della Città, Livorno (Livorno)
Museo della Città Piazza del Luogo Pio, Livorno, Toscana, ItaliaIn occasione della mostra dedicata alla straordinaria figura di Vittore Grubicy De Dragon (1851 - 1920) gallerista, promoter, scopritore di talenti e artista egli stesso ‘tra divisionismo e simbolismo’, Coop. Itinera, Agave e CoopCulture organizzano una serie di visite guidate ogni sabato e domenica alle ore 18. Su richiesta, nelle stesse giornate, alle ore 17 …
Visite ‘donatelliane’ – Museo di Palazzo Pretorio, Prato (Prato)
Museo di Palazzo Pretorio Piazza del Comune, Prato, Toscana, ItaliaLa ‘Madonna con Bambino tra due angeli’, terracotta del periodo giovanile di Donatello, realizzata tra il 1415 e il 1420 e conservata nel Museo di Palazzo Pretorio, è esposta a Palazzo Strozzi tra le centrotrenta opere della mostra ‘Donatello, il Rinascimento’. La collaborazione ha inserito Prato nell’ambito del progetto ‘Donatello in Toscana’, che vuol essere …
Suoni e occasioni – Radicondoli, Radicondoli (Siena)
Radicondoli Radicondoli, Toscana, ItaliaProseguono a Radicondoli le visite allo Spazio Audiovisivo dedicato al Maestro Luciano Berio presso il Teatro dei Risorti, con allestimento a cura dell’architetto Lorenzo Greppi. Appuntamento nei venerdì 1 e 8 luglio dalle ore 15 alle 18, nei sabati 2 e 9 e domeniche 3 e 10 luglio dalle ore 10 alle 13 e dalla …
Visite alla Fortezza Medicea di Grosseto – Fortezza Medicea – Cassero Senese, Grosseto (Grosseto)
Fortezza Medicea - Cassero Senese Via Aurelio Saffi, Grosseto, Toscana, ITProseguono a Grosseto le visite guidate alla scoperta del Cassero Senese e della Fortezza Medicea: dai sotterranei alla terrazza panoramica fra cannoniere e spalti. Le fortificazioni medicee di Grosseto possono senza ombra di dubbio essere considerate il monumento più importante e meglio conservato del capoluogo maremmano, oltre che il simbolo identitario della città stessa. Il …
Visite al Tempio di Minerva Medica – Tempio di Montefoscoli, Montefoscoli (Pisa)
Tempio di Montefoscoli Montefoscoli, Montefoscoli, Toscana, ItaliaUna mostra e visite guidate salutano la rinascita del Tempio di Montefoscoli (Palaia), fatto costruire due secoli fa dalla nobile famiglia Vaccà Berlinghieri di Montefoscoli, che lo voleva come luogo vocato alla cultura a 360 gradi, ed oggi di proprietà delle eredi Sofia ed Isabella Donalisio. Edificato fra il 1821 e il 1823, il Tempo …
Visite alla Fortezza Medicea di Grosseto – Fortezza Medicea – Cassero Senese, Grosseto (Grosseto)
Fortezza Medicea - Cassero Senese Via Aurelio Saffi, Grosseto, Toscana, ITProseguono a Grosseto le visite guidate alla scoperta del Cassero Senese e della Fortezza Medicea: dai sotterranei alla terrazza panoramica fra cannoniere e spalti. Le fortificazioni medicee di Grosseto possono senza ombra di dubbio essere considerate il monumento più importante e meglio conservato del capoluogo maremmano, oltre che il simbolo identitario della città stessa. Il …
Visite alla Fortezza Medicea di Grosseto – Fortezza Medicea – Cassero Senese, Grosseto (Grosseto)
Fortezza Medicea - Cassero Senese Via Aurelio Saffi, Grosseto, Toscana, ITProseguono a Grosseto le visite guidate alla scoperta del Cassero Senese e della Fortezza Medicea: dai sotterranei alla terrazza panoramica fra cannoniere e spalti. Le fortificazioni medicee di Grosseto furono costruite fra il 1557 e il 1593, dopo il dono a Cosimo I de' Medici di tutti i domini senesi da parte di Filippo II …
Visite al Tempio di Minerva Medica – Tempio di Montefoscoli, Montefoscoli (Pisa)
Tempio di Montefoscoli Montefoscoli, Montefoscoli, Toscana, ItaliaUna mostra e visite guidate al Tempio di Montefoscoli (Palaia), fatto costruire due secoli fa dalla nobile famiglia Vaccà Berlinghieri di Montefoscoli, che lo voleva come luogo vocato alla cultura a 360 gradi, ed oggi di proprietà delle eredi Sofia ed Isabella Donalisio. Edificato fra il 1821 e il 1823, il Tempo è un ‘unicum’: …
Visite al Tempio di Minerva Medica – Tempio di Montefoscoli, Montefoscoli (Pisa)
Tempio di Montefoscoli Montefoscoli, Montefoscoli, Toscana, ItaliaUna mostra e visite guidate salutano la rinascita del Tempio di Montefoscoli (Palaia), fatto costruire due secoli fa dalla nobile famiglia Vaccà Berlinghieri di Montefoscoli, che lo voleva come luogo vocato alla cultura, ed oggi di proprietà delle eredi Sofia ed Isabella Donalisio. Edificato fra il 1821 e il 1823, il Tempo è un ‘unicum’: …
Visite straordinarie in Orsanmichele – Museo di Orsanmichele, Firenze (Firenze)
Museo di Orsanmichele Via dell'Arte della Lana, Firenze, Toscana, ITNelle prime tre domeniche di giugno una serie di aperture straordinarie per scoprire un gioiello del gruppo Musei del Bargello: il Complesso di Orsanmichele, che ospita - tra le varie sculture un tempo collocate nelle nicchie esterne ed oggi ricoverate al primo piano - due capolavori giovanili di Donatello, il ‘San Marco’ e il ‘San …
Bibbona: fascino e mistero – Bibbona, Bibbona (Livorno)
Bibbona Bibbona, Toscana, ItaliaSi ripetono anche quest’anno le visite guidate a cura della Pro Loco - e con la consulenza professionale della dottoressa Alessia Tempestini - per la valorizzazione del territorio attraverso percorsi artistici e naturalistici che proseguono fino al 16 settembre. Il primo percorso, intitolato ‘Passeggiate nel tempo. Il fascino e il mistero del borgo di Bibbona’ …
Forte Belvedere e Villa Bardini – Forte Belvedere, Villa Bardini, Firenze (Firenze)
Forte Belvedere, Villa Bardini Via di San Leonardo, 1, Firenze, Toscana, ItaliaPer tutta l’estate MUS.E. organizza un corposo programma di visite guidate al Forte Belvedere e di laboratori per famiglie a Villa Bardini legate alle due mostre in corso: ‘Play it again’ di Rä di Martino a cura di Sergio Risaliti e ‘Fotografe!’ presentata dalla Fondazione Alinari per la Fotografia, sviluppate sulle due sedi del Forte e della …
Torri, porte e fortezze fiorentine – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)
Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaDalla Torre di San Niccolò al Bastione di San Giorgio: si riaprono come ogni estate al pubblico torri, porte e fortezze dell’antica Firenze. Già aperti la Torre di San Niccolò, regina delle torri fiorentine, il Forte Belvedere e il Baluardo di San Giorgio, mentre sono in apertura Porta Romana (dal 2 luglio), la Fortezza da …
Forte Belvedere e Villa Bardini – Forte Belvedere, Villa Bardini, Firenze (Firenze)
Forte Belvedere, Villa Bardini Via di San Leonardo, 1, Firenze, Toscana, ItaliaPer tutta l’estate MUS.E. organizza un programma di visite guidate al Forte Belvedere e di laboratori per famiglie a Villa Bardini legate alle due mostre in corso: ‘Play it again’ di Rä di Martino a cura di Sergio Risaliti e ‘Fotografe!’ presentata dalla Fondazione Alinari, sviluppate sulle due sedi del Forte e della Villa. Al Forte Belvedere …
Bibbona: escursioni e passeggiate – Bibbona, Bibbona (Livorno)
Bibbona Bibbona, Toscana, ItaliaSi ripetono anche ad agosto le visite guidate a cura della Pro Loco. Il primo percorso, intitolato ‘Passeggiate nel tempo. Il fascino e il mistero del borgo di Bibbona’ ci porta a scoprire resti del popolo etrusco e della civiltà romana recentemente scoperti, arrivando poi alle testimonianze templari (l'Arco di Bacco e i simboli incisi …
Bibbona: escursioni e passeggiate – Bibbona, Bibbona (Livorno)
Bibbona Bibbona, Toscana, ItaliaSi concludono a settembre le visite guidate a cura della Pro Loco - e con la consulenza professionale di Alessia Tempestini - per la valorizzazione del territorio attraverso percorsi artistici e naturalistici. Il primo percorso, intitolato ‘Passeggiate nel tempo. Il fascino e il mistero del borgo di Bibbona’ ci porta a scoprire resti del popolo …
Forte Belvedere e Villa Bardini – Forte Belvedere, Villa Bardini, Firenze (Firenze)
Forte Belvedere, Villa Bardini Via di San Leonardo, 1, Firenze, Toscana, ItaliaUltimo mese per il corposo programma di visite guidate al Forte Belvedere e di laboratori per famiglie a Villa Bardini organizzato da MUS.E. e legato alle due mostre in corso: ‘Play it again’ di Rä di Martino a cura di Sergio Risaliti e ‘Fotografe!’ presentata dalla Fondazione Alinari per la Fotografia, sviluppate contemporaneamente sulle due sedi del …
Museo della Città – Museo della Città, Livorno (Livorno)
Museo della Città Piazza del Luogo Pio, Livorno, Toscana, ItaliaProsegue ogni sabato e domenica il doppio appuntamento con le visite guidate ad orario fisso al Museo della Città di Livorno (Bottini dell’Olio) e alle sue esposizioni. Alle ore 20 appuntamento con la visita guidata alla scoperta della mostra ‘Vittore Grubicy De Dragon. Un intellettuale-artista e la sua eredità. Aperture internazionali tra divisionismo e simbolismo’, …
San Jacopo al Tempio – Chiesa di San Jacopo al Tempio, San Gimignano (Siena)
Chiesa di San Jacopo al Tempio Via Folgore da San Giminiano, San Gimignano, Toscana, ItaliaUna nuova proposta turistica nel borgo di San Gimignano. Per tutta l’estate e fino a settembre, sarà aperta al pubblico la Chiesa di San Jacopo al Tempio (via Folgore da San Gimignano, 27) eretta nel XIII sec. dai Cavalieri Templari lungo la Via Francigena. L’iniziativa è delle monache del Convento di San Girolamo, di cui …
Visite a San Jacopo al Tempio – Chiesa di San Jacopo al Tempio, San Gimignano (Siena)
Chiesa di San Jacopo al Tempio Via Folgore da San Giminiano, San Gimignano, Toscana, ItaliaA San Gimignano, per tutta l’estate e fino a settembre, sarà aperta al pubblico la Chiesa di San Jacopo al Tempio (via Folgore da San Gimignano, 27) eretta nel XIII sec. dai Cavalieri Templari lungo la Via Francigena. L’iniziativa è delle monache del Convento di San Girolamo, di cui la chiesa fa parte, e di …
Visite a San Jacopo al Tempio – Chiesa di San Jacopo al Tempio, San Gimignano (Siena)
Chiesa di San Jacopo al Tempio Via Folgore da San Giminiano, San Gimignano, Toscana, ItaliaProsegue ancora per tutto settembre la nuova proposta turistica nel borgo di San Gimignano, che ha aperto al pubblico la Chiesa di San Jacopo al Tempio (via Folgore da San Gimignano, 27) eretta nel XIII sec. dai Cavalieri Templari lungo la Via Francigena. L’iniziativa è delle monache del Convento di San Girolamo, di cui la …
L’area archeologica di Roselle – Parco Archeologico di Roselle, Roselle (Grosseto)
Parco Archeologico di Roselle Roselle, Toscana, ItaliaFino al 13 settembre, ogni martedì alle ore 17.00 sarà possibile visitare l'area archeologica di Roselle accompagnati da una guida professionista della Cooperativa Le Orme. Roselle (Rusel in etrusco, Rusellae per i Romani) è stata un'antica città di origini etrusche situata a 8 chilometri a nord di Grosseto. I resti archeologici si trovano nei pressi …
L’area archeologica di Roselle – Parco Archeologico di Roselle, Roselle (Grosseto)
Parco Archeologico di Roselle Roselle, Toscana, ItaliaFino al 13 settembre, ogni martedì alle ore 17 sarà possibile visitare l'area archeologica di Roselle accompagnati da una guida professionista della Cooperativa Le orme. Roselle (Rusel in etrusco, Rusellae per i Romani) è stata un'antica città di origini etrusche situata a 8 chilometri a nord di Grosseto. I resti archeologici si trovano nei pressi …
L’area archeologica di Roselle – Parco Archeologico di Roselle, Roselle (Grosseto)
Parco Archeologico di Roselle Roselle, Toscana, ItaliaUltimi due martedì (sempre ore 17) per visitare l'area archeologica di Roselle accompagnati da una guida professionista della Cooperativa Le Orme. Roselle (Rusel in etrusco, Rusellae per i Romani) è un'antica città di origini etrusche situata a 8 chilometri a nord di Grosseto. I resti archeologici si trovano nei pressi della moderna frazione omonima. Definita …
Alla scoperta di Massa Marittima – Massa Marittima, Massa Marittima (Grosseto)
Massa Marittima Massa Marittima, Toscana, ItaliaUna serie di occasione di visita e intrattenimento, anche per i più piccoli, grazie all’attività della rete museale massetana. Mercoledì 6 luglio ‘Medieval Sunset’ dalle ore 19 presso la Torre del Candeliere: visita guidata al sistema difensivo massetano fiancheggiando il percorso murario, a seguire brindisi al tramonto. Venerdì 15 alle ore 18 al Museo archeologico …
Area Archeologica di Gonfienti – Gonfienti, Prato (Prato)
Gonfienti Via di Gonfienti, Prato, Toscana, ItaliaNell’ambito di Prato Estate, la città organizza una serie di visite guidate all’area archeologica e al Mulino di Gonfienti per conoscere le radici etrusche di Prato, alla scoperta degli scavi e del Mulino di Gonfienti, uno dei più importanti insediamenti etruschi rinvenuti in Toscana. Questa antica città etrusca, estesa per circa 17 ettari fra il …
Gustus Noctis – Domus Romana Lucca, Lucca (Lucca)
Domus Romana Lucca Via Cesare Battisti, 15, Lucca, Toscana, ItaliaLa Domus Romana di Lucca partecipa a ‘Le Notti dell’Archeologia’ con una proposta intitolata ‘Gustus Noctis’. In programma un aperitivo romano con ‘calix’ e degustazione seguito da una visita alla ‘Casa del Fanciullo sul Delfino’, la ‘domus’ del I secolo a.C. scoperta e scavata nel 2010/2012 sotto un palazzo storico nel cuore di Lucca (via …
Area Archeologica di Gonfienti – Gonfienti, Prato (Prato)
Gonfienti Via di Gonfienti, Prato, Toscana, ItaliaNell’ambito di Prato Estate, la città organizza una serie di visite guidate all’area archeologica e al Mulino di Gonfienti per conoscere le radici etrusche di Prato, alla scoperta degli scavi e del Mulino di Gonfienti, uno dei più importanti insediamenti etruschi rinvenuti in Toscana. Questa antica città etrusca, estesa per circa 17 ettari fra il …
Notti dell’Archeologia – Castellina In Chianti, Castellina In Chianti (Siena)
Castellina In Chianti Castellina In Chianti, Toscana, ItaliaUn doppio appuntamento a Castellina in Chianti per la rassegna regionale dedicata all’archeologia. Sabato 16 appuntamento al Museo Archeologico alle ore 21.15 per una Osservazione del cielo notturno seguita dalla visita al tumulo etrusco del Monte Calvario, posto nei pressi dell’abitato e datato al VII-VI secolo a.C.. Si tratta di quattro tombe ipogee con una …
Pienza. Arte, Musica e Poesia – Pienza, Pienza (Siena)
Pienza Pienza, Toscana, ItaliaProsegue, con un appuntamento al mese fino al 23 ottobre, il programma di incontri, conferenze e visite preparato da Opera Laboratori per il cartellone ‘Pienza Città di Luce’. A luglio l’appuntamento è il 23 (dalle ore 17) in Palazzo Piccolomini per l’incontro ‘Poeti per Mario Luzi’ a cura di Marco Marchi, in collaborazione con Centro …
Pienza. Arte, Musica e Poesia – Pienza, Pienza (Siena)
Pienza Pienza, Toscana, ItaliaProsegue, con un appuntamento al mese fino al 23 ottobre, il programma di incontri, conferenze e visite preparato da Opera Laboratori per il cartellone ‘Pienza Città di Luce’. Ad agosto l’appuntamento è il 28 (dalle ore 16) in Palazzo Piccolomini per l’incontro ‘Enea Silvio Piccolomini: i mille volti di un pontefice’ a cura di Roggero …
Eleonora di Toledo e Santa Maria Novella – Complesso di Santa Maria Novella, Firenze (Firenze)
Complesso di Santa Maria Novella Piazza di Santa Maria Novella, 18, Firenze, Toscana, ItaliaIn occasione dei 500 anni dalla nascita della “duquesa Leonora”, meglio conosciuta come Eleonora di Toledo, i Musei Civici Fiorentini e MUS.E presentano ogni ultimo fine settimana del mese, fino a dicembre, una speciale visita al complesso di Santa Maria Novella. La proposta permetterà di riscoprire luoghi e opere d'arte legate alla “Natione spagnola” in Firenze nel XVI secolo, …
Eleonora di Toledo e Santa Maria Novella – Complesso di Santa Maria Novella, Firenze (Firenze)
Complesso di Santa Maria Novella Piazza di Santa Maria Novella, 18, Firenze, Toscana, ItaliaIn occasione dei 500 anni dalla nascita della “duquesa Leonora”, meglio conosciuta come Eleonora di Toledo, i Musei Civici Fiorentini e MUS.E presentano ogni ultimo fine settimana del mese, fino a dicembre, una speciale visita al complesso di Santa Maria Novella. La proposta permette di riscoprire luoghi e opere d'arte legati alla “Natione spagnola” in Firenze nel XVI secolo, …
Torri, porte e fortezze fiorentine – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)
Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaContinuano le visite guidate a torri, porte e fortezze dell’antica Firenze. Una proposta offerta ogni estate dai Musei civici fiorentini e da MUS.E per permettere, a fiorentini e non, di scoprire la storia della città, del suo sistema difensivo e per godere di un panorama mozzafiato su Firenze. Queste le aperture di agosto. Torre San …
Torri, porte e fortezze fiorentine – Luoghi vari nella città di Firenze, Firenze (Firenze)
Luoghi vari nella città di Firenze Firenze, Toscana, ItaliaDalla Torre di San Niccolò al Bastione di San Giorgio: continuano ancora un mese le visite guidate a torri, porte e fortezze dell’antica Firenze offerta dai Musei civici fiorentini e da MUS.E. Queste le aperture di settembre. Torre San Niccolò, visite tutti i giorni ogni 30 minuti in orario 16-19. Sono anche aperte - tutti …
Prato vista dal fiume – Associazione ArteMia, Prato (Prato)
Associazione ArteMia Piazza Filippo Lippi, 34, Prato, Toscana, ItaliaUnica data in agosto per questo appuntamento particolare che porta i visitatori a vedere Prato da una prospettiva insolita e molto suggestiva. Partendo dal Ponte della Passerella per arrivare al Ponte XX Settembre, si percorre un tratto breve ma significativo che svela la città sotto molteplici aspetti. La proposta è dell’associazione ArteMia di Prato e …
Collezionando esperienze – Luoghi vari nella città di Prato, Prato (Prato)
Luoghi vari nella città di Prato Prato, Toscana, ItaliaUn weekend dedicato alle famiglie e ai bambini, che coinvolge i quattro musei del sistema museale Pratomusei (Centro Pecci, Museo del Tessuto, Palazzo Pretorio e Musei Diocesani). In ognuno dei quattro musei verrà consegnato ai piccoli visitatori e alle loro famiglie un cruciverba da completare visitando i musei della rete. Completato il gioco, i partecipanti …
Cine Tour di Lucca – Luoghi vari nella città di Lucca, Lucca (Lucca)
Luoghi vari nella città di Lucca Lucca, Toscana, ItaliaIn occasione del Lucca Film Festival, che si terrà dal 23 settembre al 2 ottobre, parte dal Centro Informazioni Turistiche (piazzale Verdi) una visita guidata nei luoghi del cinema a Lucca, attraversando le vie e le piazze della città tra storia, tradizioni e film, alla scoperta dei set cinematografici. Un'esperienza insolita per conoscere Lucca attraverso …
Visite guidate a Palazzo Medici Riccardi – Firenze
Visite guidate e laboratori per i più piccoli sono in programma a Palazzo Medici Riccardi fino a gennaio in occasione della mostra ‘Passione Novecento’. Si tratta di un progetto del Museo Novecento a cura di Sergio Risaliti che porta alla ribalta una prestigiosa selezione di opere dei maestri del XX secolo, tutte provenienti da collezioni …
Passeggiate fiorentine – Firenze
Si conclude a dicembre la terza edizione del ciclo di visite guidate gratuite a musei e giardini storici riservate a famiglie e soggetti in condizione di fragilità. Un progetto di Fondazione CR Firenze, in collaborazione con ACLI E ARCI, per promuove l’arte come un diritto di tutti e far riscoprire le bellezze della città a …
Visite guidate a Siena e provincia
Visite guidate a Siena e provincia La preistoria del Monte Cetona dall'1 al 27 novembre Sono aperti al pubblico a Cetona il Museo Civico per la preistoria ospitato nel Palazzo Comunale e il Parco Archeologico naturalistico e archeodromo di Belvedere (Strada Provinciale della Montagnola, loc. Belvedere). Il primo documenta le varie fasi del popolamento umano …
Visite guidate a Pisa e provincia
Visite guidate a Pisa e provincia Tempio di Minerva Medica dall’1 al 30 novembre Una mostra permanente e visite guidate su richiesta salutano la rinascita del Tempio di Montefoscoli (Palaia), fatto costruire due secoli fa dalla nobile famiglia Vaccà Berlinghieri di Montefoscoli, che lo voleva come luogo vocato alla cultura a 360 gradi, ed oggi …
Visite guidate a Pistoia e provincia
Visite guidate a Pistoia e provincia Visite guidate a Palazzo de’ Rossi 5 novembre - ore 18 Fra le proposte di Pistoia Musei prende il via a novembre una serie di visite guidate a Palazzo de’ Rossi, alla scoperta dello storico edificio settecentesco nel cuore della città. Il Palazzo è il frutto di una serie …
Visite guidate dell’Associazione ‘Iter Mentis’ – Luoghi vari in Toscana
Si svolgono fra Siena, Larciano e Tarquinia le prossime gite e visite guidate organizzate dall’Associazione ‘Iter Mentis’ di Fucecchio. Domenica 6 novembre (ore 15.15) la passeggiata si intitola ‘Siena e la sua arte: dalla città alle collezioni del Monte dei Paschi’. Un tour completo che, dopo un percorso tematico tra le vie del centro storico …
Visite guidate alla Cappella Salviati – Firenze
Un piccolo e prezioso gioiello di Firenze, sconosciuto ai più, è tornato visibile dopo decenni. Terminato il restauro, Palazzo Portinari Salviati apre al pubblico la Cappella Salviati dedicata a Maria Maddalena completamente dipinta da Alessandro Allori tra il 1579 e il 1580, un raro esempio di pittura a olio su muro. Ogni lunedì sarà possibile …
Visite guidate a Lucca e provincia
Visite guidate a Lucca e provincia Serchio: un fiume di colori 12 novembre - ore 10.30 Una proposta di Azimut adatta a chi ama camminare. Proposta un'intensa ed emozionante passeggiata di 6 ore tra macchie di pioppi e bianche spiagge per raggiungere le vecchie cateratte del canale Ozzeri. La partenza è da Nave, il paese …
Visite guidate a Prato e provincia
Visite guidate a Prato e provincia Autunno al Museo del Tessuto dal 12 al 27 novembre Moda e bambini. Una serie di proposte per i più piccoli sono state organizzate dal Museo del Tessuto di Prato in occasione delle due mostre in corso: ‘Due secoli di Textile e Fashion Design’, che racconta le trasformazioni del …
Visite guidate a Siena – Luoghi vari
Una cartolina da Siena 17 dicembre Appuntamento per i più piccoli al Museo d’arte per bambini del Santa Maria della Scala, legato alla mostra temporanea ‘Arte senese. Dal tardo medioevo al Novecento’, in corso fino all’8 gennaio. Con il titolo ‘Una cartolina da Siena’, il museo propone il 17 dicembre (dalle ore 16) una visita …
Visite guidate con Le Orme – Grosseto
Ecco le proposte per i mese di dicembre e gennaio dell’associazione di guide turistiche Le Orme. Domenica 11 ‘San Quirico d’Orcia e la festa dell’olio’, passeggiata nella perla della Val d’Orcia (ritrovo a San Quirico, Porta dei Cappuccini, ore 10). Venerdì 23 visita guidata all’antica città etrusco-romana-altomedievale di Roselle sul tema ‘Natale’: dalle origini pagane …
Visite alla mostra di Olafur Eliasson – Palazzo Strozzi, Firenze
Pausa d’arte Ogni martedì alle ore 18 gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Firenze ci accompagnano in una speciale visita guidata gratuita di 30 minuti alla mostra ‘Olafur Eliasson: Nel tuo tempo’. Ogni visita offre una chiave di lettura su un particolare aspetto della produzione di Eliasson, ed è quindi dedicata ad una selezione …
Incontri culturali e visite a Pistoia e provincia – Luoghi vari
Leggere, raccontare, incontrarsi dal 7 al 17 dicembre Tre gli appuntamenti del mese nel ciclo proposto dalla Biblioteca San Giorgio (sempre ore 17). Mercoledì 7 presentazione del libro “Maledetta crisi e altri racconti” di Maria Eva Paolini; Venerdì 9 ecco il volume “Don Milani, il maestro. Un esempio di scuola innovativa e inclusiva” di Francesca …
Appuntamenti culturali a Prato – Luoghi vari
… la Macchina del Tempo dal 10 dicembre all’8 gennaio Numerose le iniziative proposte per grandi e piccoli dal Museo Archeologico di Gonfienti durante le Feste di Natale. Si intitola ‘Di storia in storia’ la serie di letture animate a cura di Andrea Bruno Savelli che ci aspetta il sabato pomeriggio (sempre ore 16): il …
Visite guidate alla collezione della Fondazione CR – Firenze
Proseguono le visite alla collezione d’arte della Fondazione CR Firenze. Fino al 26 febbraio, per due fine settimana al mese, è possibile ammirare nella sede della Fondazione (via Bufalini) opere di Giotto, Filippino Lippi, Vasari, Giovanni Fattori, Primo Conti e tanti altri. Per i bambini dai 5 agli 11 anni la Fondazione propone il percorso creativo ‘Scoperte… In Collezione’ e i …
White Carrara – Carrara
Dal 14 giugno al 29 settembre si terrà l’ottava edizione di ‘White Carrara’ dal titolo ‘Design is back’. La mostra-evento, curata dal direttore artistico Domenico Raimondi, celebra lo stile italiano e l’eccellenza locale con pezzi iconici, realizzati in marmo di Carrara e capaci di scrivere la storia del design. Il centro storico sarà palcoscenico d’eccezione, …
Strada del vino, Arezzo
Si concludono nel mese di ottobre gli appuntamenti de ‘I giorni del vino’ nelle cantine del territorio aretino e dintorni. Sarà possibile partecipare a visite alle vigne, fare passeggiate naturalistiche, culturali e storiche alla scoperta delle eccellenze locali. Mercoledì 2 ottobre appuntamento a Castiglion Fiorentino presso Buccelletti con visita e degustazione nell’azienda. La prenotazione è …