Home Pagina
In corso

Leonardo da Vinci. Visions – Museo Civico, Sansepolcro (Arezzo)

Museo Civico Piero della Francesca Sansepolcro, Arezzo

Anche Sansepolcro celebra il cinquecentenario dalla nascita di Leonardo da Vinci e lo fa con Visions, una mostra al Museo Civico Piero della Francesca dal 14 marzo 2019 al 24 …

Pistoia Novecento 1900-1945 – Palazzo de’ Rossi, Pistoia (Pistoia)

Palazzo de' Rossi Via de' Rossi, 18, Pistoia

Torna finalmente visibile e con una proroga di quasi 4 mesi questa mostra curata da Annamaria Iacuzzi e Philip Rylands. L’esposizione affianca opere di proprietà della Fondazione Caript a opere …

Pistoia Novecento 1900-1945 – Palazzo de’Rossi, Pistoia

Palazzo de'Rossi via de' Rossi, 26, Pistoia

Fino al 19 aprile 2020, la mostra Pistoia Novecento 1900-1945 presso Palazzo de'Rossi, a cura di Annamaria Iacuzzi e Philip Rylands e arricchita delle opere in comodato dalle collezioni Intesa Sanpaolo, consente di leggere le …

Liguri apuani in Versilia. Materiali dalla necropoli di Levigliani – Museo Archeologico Versiliese ‘Bruno Antonucci’, Palazzo Moroni, Pietrasanta (Lucca)

Museo Archeologico Versiliese ‘Bruno Antonucci’, Palazzo Moroni Piazza Duomo, Pietrasanta

In esposizione reperti che raccontano la storia del popolo che difese la Versilia dall’invasione dell’esercito romano: i Liguri Apuani. Reperti scoperti proprio dal prof. Bruno Antonucci, a cui è dedicato …

Nel segno di Leonardo – Conservatorio San Niccolò, Prato ()

Conservatorio San Niccolò Piazza Cardinale Niccolò, 6, Prato

Nei corridoi delle medie e del liceo della Scuola San Niccolò un’esposizione di opere italiane e internazionali provenienti dalla collezione Carlo Palli. La mostra, curata da Laura Monaldi, omaggia il …

Archeologia a Monteverdi – Impero Project, Civitella Paganico (Grosseto)

Civitella Paganico Corso Fagarè, 44, loc. Paganico, Civitella Paganico

In mostra tre anni di scavi e di ricerche archeologiche condotte sul territorio dall’University at Buffalo (SUNY - NY) con ‘Impero Project’ Servizio archeologico. I risultati  mettono in luce la …

Luci di Livorno – Museo della Città, Livorno ()

Museo della Città - Bottini dell’Olio Piazza del Luogo Pio, Livorno

Un centinaio di scatti firmati George Tatge, fotografo di fama internazionale e direttore per 16 anni alla Fratelli Alinari, in una mostra curata da Stefania Fraddanni e organizzata da Fondazione …

Simon Vouet e il ritratto di Artemisia – Palazzo Blu, Pisa (Pisa)

Palazzo Blu Lungarno Gambacorti, 9, Pisa

Palazzo Blu mette in mostra la sua nuova acquisizione per la collezione permanente, il ‘Ritratto di Artemisia Lomi Gentileschi’ dipinto nel 1623 ca. dal maestro francese Simon Vouet (Parigi 1590-1649). …

Nephilim – Museo Marino Marini, Firenze (Città Metropolitana di Firenze)

Museo Marino Marini Piazza di San Pancrazio, Firenze

Un progetto inedito dell’artista e compositore Yuval Avital (Gerusalemme, 1977) nella Cripta del Museo. L’installazione presenta una moltitudine di maschere sonore create insieme a 24 artigiani toscani, in collaborazione con …

Leonardo da Vinci e il moto perpetuo – Museo Galileo, Firenze (Firenze)

Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza Piazza dei Giudici 1, Firenze

Seconda mostra dedicata dal Museo Galileo alle celebrazioni leonardiane. Qui si presenta, a cura di Juliana Barone e Andrea Bernardoni, una galleria degli spettacolari disegni di Leonardo e dei principali …

Bernardo Bellotto 1740 Viaggio in Toscana – Fondazione Centro Studi sull’Arte ‘Licia e Carlo L.Ragghianti’ – Complesso Monumentale di San Micheletto, Lucca (Lucca)

Fondazione Centro Studi sull’Arte ‘Licia e Carlo L.Ragghianti’ - Complesso Monumentale di San Micheletto Via San Micheletto, 3, Lucca

Le vedute di Lucca dipinte e disegnate da Bernardo Bellotto (1722-1780), nipote e pupillo del Canaletto, sono al centro di questa mostra curata da Bozena Anna Kowalczyk, massima esperta del …

Futurismo – Palazzo Blu, Pisa

Palazzo Blu Lungarno Gambacorti, 9, Pisa

I picchi più significativi di questo straordinario movimento artistico si ritrovano l’uno accanto all'altro nella mostra curata da Ada Masoero e organizzata da Fondazione Palazzo Blu con MondoMostre. Attraverso più di cento …

Neo Rauch. Opere dal 2006 al 2019 – Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)

Palazzo Pitti Piazza de Pitti, 1, Firenze

L’artista tedesco contemporaneo Neo Rauch (Lipsia, 1960) presenta una serie di sue opere scelte appositamente pensando agli spazi ottocenteschi dell’Andito degli Angiolini, e che nel loro spirito in qualche maniera …

A ricordo di dove – Casermarcheologica, Palazzo Muglioni, sansepolcro (Arezzo)

Casermarcheologica, Palazzo Muglioni Via Nicolò Aggiunti, 55, sansepolcro

Tra  storia e suggestione artistica la leggenda di Minerva Muglioni, ultima erede della famiglia che qui teneva fra Otto e Novecento importanti salotti culturali, rivive nell’interpretazione di quattro artisti: Roberta Baldaro, Claudio Ballestracci, Francesco Bocchini, …

Scenari – Hotel Plus Florence, Firenze (Firenze)

Hotel Plus Florence Via Santa Caterina D'Alessandria,15, Firenze

Il progetto ideato e diretto da Carlo Franza prosegue con sei nuove mostre personali negli spazi del residence. I sei di questo capitolo sono Franco Cingolani (‘Barcellona. Racconti del quotidiano’), …

Corpo a Corpo – Villa Bardini, Firenze (Firenze)

Villa Bardini Costa San Giorgio, 2, Firenze

Nella mostra, coordinata da Carlo Sisi, sono esposte 35 opere tra dipinti e sculture di altrettanti artisti provenienti da 12 Paesi (Australia, Stati Uniti, Cina, Fed. Russa, Grecia, Spagna, Polonia, …

Erratico – Piazza Duomo e Chiesa e Chiostro di Sant’Agostino, Pietrasanta (Lucca)

Piazza Duomo e Chiesa e Chiostro di Sant'Agostino Via Sant'Agostino, Pietrasanta

Mostra interdisciplinare tra fotografia, scultura ed installazioni. Un percorso appositamente concepito per Pietrasanta che mette insieme la fotografia surrealista di Bart Herreman e le ‘costruzioni’ artistiche di Umberto Cavenago. Ingresso …

Inside Magritte – Santo Stefano al Ponte, Firenze (Firenze)

Santo Stefano al Ponte Via di Santo Stefano in Pane, 5, Firenze

Nella ‘Cattedrale dell'immagine’ di Santo Stefano al Ponte, un emozionante percorso espositivo multimediale fatto di 160 immagini (durata 50 minuti) dedicato al grande maestro surrealista René Magritte (1898 - 1967) …

—annullata— Inside Magritte – Santo Stefano al Ponte, Firenze (Firenze)

Santo Stefano al Ponte Via di Santo Stefano in Pane, 5, Firenze

Nella ‘Cattedrale dell'immagine’ di Santo Stefano al Ponte, un emozionante percorso espositivo multimediale fatto di 160 immagini (durata 50 minuti) dedicato al grande maestro surrealista René Magritte (1898 - 1967) …

Inside Magritte – Santo Stefano al Ponte, Firenze (Firenze)

Santo Stefano al Ponte Via di Santo Stefano in Pane, 5, Firenze

Nella ‘Cattedrale dell'immagine’ di Santo Stefano al Ponte torna dopo la pausa l’emozionante percorso espositivo multimediale fatto di 160 immagini (durata 50 minuti) dedicato al grande maestro surrealista René Magritte …

The Missing Planet. Visioni e revisioni dei ‘tempi sovietici’ dalla collezione del Centro Pecci e da altre raccolte † – Centro per l’Arte Contemporanea ‘L.Pecci’, Prato (Prato)

Centro per l'Arte Contemporanea 'L.Pecci' Viale della Repubblica, 277, Prato

L’attività del Centro Pecci riparte da una mostra che, aperta a novembre scorso, doveva chiudersi il 3 maggio e viene invece prorogata fino al 23 agosto. Si tratta del primo …

Dinosaur Invasion – Centro Sportivo Paganelli, Firenze ()

Centro Sportivo Paganelli Viale Guidoni, 206, Firenze

Un parco giurassico a grandezza naturale per una ‘invasione’ che vede protagonisti una trentina di dinosauri da osservare ciascuno nel proprio ambiente, ricreato con cura in 17 isole interamente scenografate. …

Why Write? Why Paint? – SpazioA, Pistoia (Pistoia)

SpazioA Via Amati, 13, Pistoia

Una mostra personale di Luca Bertolo (Milano, 1968) il cui titolo riecheggia quello di una raccolta di saggi di Philip Roth. I lavori in mostra non formano un gruppo compatto, …

De Lucchi-Earth Stations – Museo Novecento, Firenze (Firenze)

Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze

Michele De Lucchi è il protagonista del settimo appuntamento con il ciclo ‘Paradigma. Il Tavolo dell’Architetto’ curato da Laura Andreini. Si presenta qui un progetto di ricerca nato nel 2018 …

Sergio Limonta-Il massimo col minimo – Museo Novecento, Firenze (Firenze)

Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, Firenze

Un intervento site-specific di Sergio Limonta a cura di Giorgio Verzotti per il progetto ‘Grafts’, ovvero una serie di ‘innesti’ temporanei collocati negli spazi all’aperto del museo. Limonta ha realizzato …

Leonardo di carta in carta: la costruzione del mito fra Otto e Novecento – Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Firenze (Firenze)

Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze Piazza dei Cavalleggeri, 1, Firenze

Nell’ambito delle celebrazioni leonardiane, la Nazionale ci offre una mostra intrigante che ripercorre le tappe più significative della costruzione del ‘Mito di Leonardo’ attraverso circa centodieci documenti di varia tipologia, …

Le figure del Presepio – Museo Marino Marini, Pistoia ()

Museo Marino Marini Corso S. Fedi, 30, Pistoia

L’illustratore e designer Andrea Rauch (Siena, 1948)  presenta il suo Presepe d’artista nelle sale del Museo Marini. L’8 dicembre alle ore 16, laboratorio per famiglie ‘Nel presepe di Andrea Rauch’. Orario: …

Calendario 2020 – Mercurio Arte Contemporanea, Viareggio (Lucca)

Mercurio Arte Contemporanea Corso Giuseppe Garibaldi, 116, Viareggio

Mercurio Arte Contemporanea presenta il nuovo calendario e inaugura una mostra che prende il titolo da questo. Esposti dipinti recenti di dodici tra i più significativi artisti che, dall’apertura nel …

Elsa – Nous Art Gallery, San Gimignano (Siena)

Nous Art Gallery Via Cellolese, 3/D, San Gimignano

Il fiume Elsa diventa coautore delle opere ambientali dell’artista Roberto Ghezzi (Cortona, 1978). Il progetto di questa pittura/installazione si è realizzato dal 18 ottobre al 2 novembre lungo un tratto …

Matera non solo sassi – Palazzo dei Vicari, Scarperia (Firenze)

Palazzo dei Vicari Piazza dei Vicari, Scarperia

La “tragica bellezza” della città di Matera, che ha stregato grandi fotografi, viene interpretata dalla ricerca fotografica del borghigiano Francesco Noferini, che utilizza il mistero dei luoghi per suggerire possibili itinerari di personali emozioni. Inaugurazione …

Natura collecta, Natura exibita – Basilica di San Lorenzo, Firenze

Basilica di San Lorenzo Piazza di San Lorenzo, 9, Firenze

È stato riaperto lo straordinario percorso espositivo ‘Natura collecta, Natura exhibita’, iniziativa nata in concomitanza con la chiusura temporanea per lavori del Museo ‘La Specola’. Oltre 150 pezzi straordinari, ognuno …

Comments are closed.