Home Pagina

Maggio al Teatro Comunale ‘Mario Spina’ – Teatro Comunale Mario Spina, Castiglion Fiorentino (Arezzo)

Teatro Comunale Mario Spina Via Trieste, 8, Castiglion Fiorentino, Toscana, Italia

Ultimo spettacolo anche in questo caso previsto per giovedì 19 maggio alle ore 20.30 con Omar Giorgio Makhloufi. ‘Dalla carne e dalle ossa’ è un’indagine teatrale e drammaturgica sul senso delle fede nell’esistenza umana e l’allestimento in chiave di assemblea pubblica racconta l’Italia pandemica attraverso la storia di quattro identità fragili della nostra società. Per …

Scoperte in biblioteca. Artisti per la rivista Emporium, 1923-1932 – Casa Museo Ivan Bruschi, Arezzo (Arezzo)

Casa Museo Ivan Bruschi Corso Italia, 14, Arezzo, Toscana, Italia

La Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi mette in mostra una parte significativa della collezione della rivista ‘Emporium’, conservata nella biblioteca e fino ad ora mai esposta. Esposte le originali e artistiche copertine del noto periodico fondato nel 1895 da Paolo Gaffuri e Arcangelo Ghisleri e stampato a Bergamo fino al 1964 dall’Istituto Italiano di Arti …

Carnevale dei Figli di Bocco. Edizione straordinaria – Castiglion Fibocchi (Arezzo)

Il Carnevale dei Figli di Bocco di Castiglion Fibocchi torna con un'edizione straordinaria nei giorni 24 aprile e 1 maggio. Le maschere barocche del  il Carnevale dei figli di Bocco tornano dunque per questa 25ª edizione primaverile: domenica 24 aprile, giorno in cui si terrà la prima uscita (ore 15) domenica 1 maggio, quando si …

Campioni del Mondo! 1982-2022 – Quarant’anni di figurine Mondiali – Biblioteca Città di Arezzo, Arezzo (Arezzo)

Biblioteca Città di Arezzo Via dei Pileati 8, Arezzo, Toscana, Italia

Le parole urlate al telecronista Nando Martellini l’11 luglio 1982, dopo il successo straordinario della Nazionale italiana ai Mondiali di Spagna, sono state scelte come titolo di questa mostra di figurine allestita nella Sala Turini della Biblioteca Città di Arezzo come appuntamento collaterale della Fiera Antiquaria, che raduna collezionisti da tutta Italia ogni primo weekend …

Chiusura di stagione al Comunale di Laterina – Teatro Comunale, Laterina (Arezzo)

Teatro Comunale Via San Giuseppe, 32, Laterina, Toscana, Italia

La sesta stagione del Teatro Comunale di Laterina ‘…Dove eravamo rimasti’, con la direzione artistica di Riccardo Vannelli, si conclude nel mese di maggio con due spettacoli (sempre alle ore 21.15). Sabato 7 va in scena ‘EMME - Macbeth’, una produzione Dritto e Rovescio con l’adattamento e la regia dello stesso Vannelli. Sabato 14 ci …

Sagra del cinghiale – Castiglion Fiorentino (Arezzo)

Nei due fine settimana del 13, 14, 15 e 20, 21, 22 maggio torna a Castiglion Fiorentino la Sagra del cinghiale organizzata dalla Squadra Gli amici del re della macchia. Si potranno assaggiare le specialità gastronomiche tipiche della sagra, in menù anche la pizza. Appuntamento al  Circolo ACLI La Noceta tutte le sere a cena …

Il Papa Guerriero – Museo della Battaglia e di Anghiari, Anghiari (Arezzo)

Museo della Battaglia e di Anghiari Piazza Goffredo Mameli, 1, Anghiari, Toscana, Italia

È dedicata a ‘Giuliano della Rovere e gli uomini d’arme di Anghiari’ la terza mostra del 2022 inclusa nel progetto ‘Terre degli Uffizi’. L’evento si pone in continuità con il progetto scientifico della prima edizione di Terre degli Uffizi ‘La civiltà delle armi e le Corti del Rinascimento’, che indagava la presenza nel borgo aretino …

Estate in Fortezza – Fortezza Medicea, Arezzo (Arezzo)

Fortezza Medicea Viale Bruno Buozzi, Arezzo, Toscana, Italia

A giugno nella Fortezza Medicea di Arezzo, prende il via ‘Estate in Fortezza’, la rassegna estiva aretina organizzata dalla Fondazione Guido d’Arezzo in collaborazione con Comune di Arezzo, Mengo Fest, Teatro Verdi di Montecatini e con il contributo di CR Firenze. Si parte martedì 21 (ore 21) con ‘Over and over again - Un viaggio …

Estate in Fortezza – Fortezza Medicea, Arezzo (Arezzo)

Fortezza Medicea Viale Bruno Buozzi, Arezzo, Toscana, Italia

Entra nel vivo la rassegna estiva nella Fortezza Medicea, che prosegue fino al 28 agosto. Il mese di luglio si apre il 4 con l’Ensemble dell’Orchestra Oida, composto da jazzisti e musicisti classici. Il 14 sul palco troviamo la band Sycamore Age insieme al gruppo rap Slick Nova Family e agli Yosh Whale. Il 15 …

Altre Danze – Ponte Buriano, Ponte Buriano (Arezzo)

Ponte Buriano Ponte Buriano, Toscana, Italia

Reduce dal successo della scorsa edizione, dal 2 all’11 giugno il Circo El Grito torna ad Arezzo, esattamente a Ponte Buriano, per la nuova edizione di ‘Altre Danze - Tutti al circo!’. Trascinanti musicisti, timide ma spericolate danzatrici, laboriosi gnomi, magnetici equilibristi, feste e racconti: saranno dieci giorni di danza, circo contemporaneo e laboratori gratuiti …

Mercatino Medievale. Antichi mestieri e sapori – Cortona (Arezzo)

Il Mercatino Medievale Antichi mestieri e sapori si svolge a Cortona durante la settimana medievale, nei giorni che precedono la Giostra dell'Archidado: appuntamento da giovedì 2 a domenica 5. Dalle 10 alle 22 in Piazza Signorelli si tornano a rivivere usi e costumi del passato: artigiani che modellano il rame, che intrecciano il giunco e …

Sagra del crostino – San Leolino (Bucine, Arezzo)

Sabato 4 e domenica 5 giugno appuntamento con la 52ª Sagra del Crostino Casalingo a San Leolino. Sarà possibile degustare lo storico crostino nero casalingo di San Leolino: gli stand sono aperti entrambe le sere alle 19, domenica amche a pranzo dalle 12. Sospesa nel 2017, la sagra torna oggi grazie ad un gruppo di …

Mercoledì in Pratomagno – Provincia di Arezzo

Da mercoledì 8 giugno riparte il programma dei Mercoledì in Pratomagno, escursioni e trekking organizzati da Vagamondo trekking in provincia di Arezzo. Programma Mercoledì in Pratomagno 2022: 8 giugno: Aspettando la 7ponti I mercoledì del Pratomagno iniziano con un appuntamento dedicato a una delle tappe più significative del Cammino della Setteponti, magico itinerario ed evento indimenticabile. …

Pietra Sublime – Cavriglia, Cavriglia (Arezzo)

Cavriglia Cavriglia, Toscana, Italia

Prende il via a giugno la terza edizione del Simposio Internazionale di Scultura Monumentale, ospitato nel viale di accesso al vecchio Borgo di Castelnuovo d'Avane (Cavriglia). Le opere, che verranno realizzate con blocchi di pietra da scegliere tra marmo statuario, pietra serena e travertino, rimarranno come sempre in dotazione all’amministrazione comunale che le installerà nell’area …

Pietro Benvenuti nell’età di Canova. Dipinti e disegni da collezioni pubbliche e private – Casa Museo Ivan Bruschi, Arezzo (Arezzo)

Casa Museo Ivan Bruschi Corso Italia, 14, Arezzo, Toscana, Italia

Casa Museo Ivan Bruschi ad Arezzo ospita per la prima vola il progetto ‘Terre degli Uffizi’ con una mostra dedicata al pittore aretino Pietro Benvenuti (Arezzo 1769 - Firenze 1844), esponente della pittura neoclassica toscana. L’esposizione arriva in occasione del secondo anniversario della morte di Antonio Canova, il grande Maestro del Neoclassicismo che una volta, …

Sagra dello stinco – Capolona (Arezzo)

La sagra dello stinco di Capolona si svolge dal 17 al 19 e dal 24 al 26 giugno all'ex centro sociale in via dei Tiratori. Tutte le sere apertura degli stand gastronomici con primi piatti, stinco, carne alla griglia e pizza e trattenimenti danzanti. Nei pomeriggi  verranno organizzate delle manifestazioni per bambini.

Palio dei Rioni – Castiglion Fiorentino (Arezzo)

Il Palio dei Rioni di Castiglion Fiorentino si corre domenica 19 giugno. In occasione del palio, i fantini si lanciano in una corsa di cavalli nella pista in tufo allestita in Piazza Garibaldi. Ripresa solo nel 1977, la manifestazione ha origini antiche e si corre, in onore della Sacra Immagine della Madonna delle Grazie del …

Fabio Viale – Aurum – Fortezza Medicea, Arezzo (Arezzo)

Fortezza Medicea Viale Bruno Buozzi, Arezzo, Toscana, Italia

L’artista internazionale Fabio Viale (Cuneo, 1975) torna nella città toscana con la sua prima personale e con un percorso espositivo provocatorio e suggestivo che si snoda in diverse sedi, in spazi sia museali che cittadini: dalla Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea alla Fortezza Medicea, dalla Sala Sant’Ignazio al sagrato del Duomo, alle Piazze San Francesco e San …

Camminata dei vecchi sapori – loc. Mondine, Loro Ciuffenna (Arezzo)

Domenica 19 giugno il Circolo Arci Pratomagno organizza la  Camminata dei vecchi sapori. Si tratta di una passeggiata per grandi e piccini tra le bellezze della natura del Pratomagno, con una gustosa merenda a metà percorso. Al termine della passeggiata tutti insieme a pranzo al Circolo. Ritrovo per la partenza; ore 8.45 al Circolo. Prenotazione …

Un castello, un poeta. una battaglia – Castello di Romena, Pratovecchio Stia (Arezzo)

Domenica 19 giugno al Castello di Romena a Pratovecchio Stia si svolge Un castello, un poeta  una battaglia, evento a sfondo medievale organizzato dal Gruppo Storico Sportivo Vigili del Fuoco. Programma: ore 9-13: presso il castello di Romena si terrà una gara di arco storico, il2° memorial Conte Niccolò Goretti de' Flamini, dove 150  arcieri …

Sagra dello stinco e birra – Castelfranco di Sopra (Castelfranco Piandiscò, Arezzo)

Dal 24 al 26 giugno e ancora dall'1 al 3 luglio a Castelfranco di Sopra si svolge la Sagra dello stinco e birra. Tutti i giorni lo stand gastronomico apre alle 19.30. Oltre allo stinco potrete gustare pizza cotta nel forno a legna, bistecca con fungo porcino, dolci e altre specialità. Gradita la prenotazione telefonica …

La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia – Toscana

Sabato 25 giugno torna per la 7ª edizione la Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia organizzata dall'omonima associazione. Un’occasione per celebrare l’amore e il romanticismo nella magia delle piazze, dei vicoli, dei palazzi nei Borghi più belli d’Italia. Una serata indimenticabile, a lume di candela, in un’atmosfera raccolta che caratterizzerà le vie del centro …

Orientoccidente – Luoghi vari nella provincia di Arezzo, Arezzo (Arezzo)

Luoghi vari nella provincia di Arezzo Via Guido Monaco, Arezzo, Toscana, Italia

Ultimi cinque appuntamenti per la 18ª edizione di ‘Orientoccidente’, il festival delle culture musicali ospitato dal Valdarno aretino e fiorentino. Il primo appuntamento di agosto è martedì 2 ad Ambra (Bucine) con Los Cumbieros Galacticos, con Yorka Rios, Daniel Chazarreta, Modestino Musico, Michele Staino e Gabriele Pozzolini. Mercoledì 3 Tiziano Sgarbi, aka Bob Corn, è …

Men/Go Music Fest – Parco il Prato, Arezzo (Arezzo)

Parco il Prato Viale Bruno Buozzi, 1, Arezzo, Toscana, Italia

Cinque giorni ricchi di musica e oltre trenta protagonisti al Men/Go Music Fest, in programma dal 5 al 9 luglio nel Parco Il Prato ad Arezzo. La serata di apertura è con sei protagonisti, a partire da La Rappresentante di Lista, headliner con Ditonellapiaga. Altra sestina mercoledì 6: guidati da Psicologi e Bnkr44, saranno sul …

Nel segno della vita. Donne e madonne al tempo dell’attesa – Castello dei Conti Guidi, Poppi (Arezzo)

Castello dei Conti Guidi 1 Piazza della Repubblica, Poppi, Toscana, Italia

È dedicata al mistero della vita e della nascita l’esposizione al Castello Conti Guidi di Poppi inclusa nel ciclo ‘Terre degli Uffizi’ e curata da Alberta Piroci Branciaroli. L’allestimento ruota intorno ad un dipinto di Sante Pacini appena restaurato, conservato nel monastero di Vallombrosa, ma proveniente dalla chiesa di Santa Trìnita a Firenze. Raffigura ‘L’Eremita Torello …

Sagra del toro chianino – Polisportiva Montecchio Vesponi (Castiglion Fiorentino, Arezzo)

Da venerdì 8 a domenica 10 luglio presso la Polisportiva di Montecchio Vesponi si svolge la prima edizione della Sagra del toro chianino. Organizzata dall'U.S. Castiglionese 1919. La sagra del toro chianino propone piatti tipici toscani, con specialità della tre giorni toro chianino cotto alla castiglionese. Info e prenotazioni: 3341248247 3356177714

Sagra della bistecca – Olmo, Arezzo

Dal 7 al 10 e dal 14 al 17 luglio, si svolge in zona Olmo ad Arezzo la Sagra della bistecca. Gli stand gastronomici aprono tutte le sere a cena alle ore 20. Alle 21, ballo con orchestra. Specialità della sagra, oltre alla bistecca, anche la tagliata, la salsiccia, i maccheroni e la pizza!

Kilowatt Festival – Luoghi vari nella provincia di Arezzo, Arezzo (Arezzo)

Luoghi vari nella provincia di Arezzo Via Guido Monaco, Arezzo, Toscana, Italia

Ritorna dal 12 al 24 luglio la ventesima edizione del festival internazionale di teatro, danza, circo e musica che si tiene tra San Sepolcro e Cortona. In programma oltre 70 appuntamenti con 57 compagnie ospiti e 24 tra prime e anteprime nazionali, tra cui il nuovo lavoro del coreografo Marco Augusto Chenevier ‘Un solo respiro’ …

Cortona On The Move – Cortona, Cortona (Arezzo)

Cortona Cortona, Toscana, Italia

Si intitola ‘Me, Myself and Eye’ la la dodicesima edizione del festival internazionale di fotografia Cortona On The Move, organizzato dall’associazione culturale ONTHEMOVE, che presenta come ogni anno decine di mostre aperte al pubblico e dislocate tra il centro storico della città, la Fortezza medicea del Girifalco e la nuova location ‘Stazione C’ nei pressi della …

Il Giovedì facciamo Centro – Montevarchi (Arezzo)

Giovedì 14 luglio appuntamento a Montevarchi con il Giovedì facciamo Centro. Programma: Giovedì 14: Lo sbaracco. Mercatino della creatività in Via Roma dalle 18 alle 23. Negozi aperti.  

Paolo Gubinelli. Segni di luce – Monastero di Camaldoli, Camaldoli (Arezzo)

Monastero di Camaldoli Località Camaldoli, 14, Camaldoli, Toscana, Italia

Carta piegata, incisa, tagliata, segnata, disegnata, colorata, graffiata, piagata, illuminata, oscurata, ombrata. La carta per Paolo Gubinelli, artista marchigiano di nascita ma toscano di adozione, è la superficie ideale, lo spazio più ricettivo ma anche più reattivo, il campo di battaglia e la materia più duttile per un ‘corpo a corpo’ con il linguaggio espressivo. E con …

Castello diVino – Ambra (Bucine, Arezzo)

Sabato 16 luglio al Castello di Ambra si svolge Castello DiVino, la rassegna enogastronomica che propone assaggi di vini locali, internazionali e di champagne. Sono presenti all'evento oltre 25 cantine.  Il tutto è accompagnato dalle specialità preparate presso le 4 postazioni di ristoro gestite dalla Proloco. Presente anche uno spazio dedicato all’assaggio di olio nostrum …

SMART Festival – Fortezza Medicea, Arezzo (Arezzo)

Fortezza Medicea Viale Bruno Buozzi, Arezzo, Toscana, Italia

Si chiude ad agosto, con quattro appuntamenti all’Arena Eden, la seconda edizione di SmARt, il festival aretino che coniuga il teatro alla musica d’autore, a cura di Officine della Cultura e Fondazione Guido d’Arezzo. Il 4 La Filostoccola presenta ‘Breve apologia del caos per eccesso di testosterone nelle strade di Manhattan’, mentre l’8 ecco Enrico …

Fuoco cammina con me – Centro Convegni Sant’Agostino, Cortona (Arezzo)

Centro Convegni Sant'Agostino Via Guelfa, 40, Cortona, Toscana, Italia

Nell’ambito della ventesima edizione di ‘Kilowatt Festival’, Cortona ospita anche nel Complesso di San’Agostino una tre giorni di dialogo internazionale, approfondimento e tavoli di lavoro sul tema dei festival culturali, motore di rinnovamento e circuito alternativo pronto ad accogliere realtà internazionali. I temi in dibattito sono: cosa sono diventati i festival culturali? che tipo di …

Festival delle Musiche – Monte San Savino (e altri comuni della Val di Chiana), Monte San Savino (Arezzo)

Monte San Savino (e altri comuni della Val di Chiana) Monte San Savino, Toscana, Italia

Prosegue fino al 10 agosto la 28ª edizione del Festival delle Musiche, il progetto firmato da Officine della Cultura che porta la musica in tutte le sue declinazioni in vari luoghi della Val di Chiana. Si inizia l’1 con l’Ort e il concerto ‘Mya canta Battisti’ (pag. 11) presso il Teatro all’Aperto di Monte San …

Festa della Ruota – Badia a Ruoti (Bucine, Arezzo)

Dal 21 al 24 e dal 28 al 31 luglio torna la Festa della Ruota a Badia a Ruoti. I divertimenti tipici dell’estate si susseguono all’interno della piccola frazione, in compagnia della comunità locale e delle iniziative proposte quali giochi tradizionali, artigianato locale. Manifestazione legata alla simbolica “Ruota” del borgo, in relazione al nome dell’abbazia …

Sagra del cocomero – Alberoro (Monte San Savino, Arezzo)

Da martedì 26 a domenica 31 luglio appuntamento ad Alberoro con la sagra del cocomero. Tutte le sere alle 20 cena con piatti della Valdichiana e con il rinomato cocomero di Alberoro. >> Vedi programma

Sagra dei pici – Monte San Savino (Arezzo)

Da giovedì 28 luglio a domenica 7 agosto si svolge a Monte San Savino la sagra dei pici. Organizzata presso il campo sportivo di Viale Diaz, la sagra vede tutte le sere attivo uno stand gastronomico per assaggiare la buonissima pasta fresca oltre ad altri piatti locali. Spazio anche per la pizza. Dopo cena, ballo …

Laterina Medievale – Laterina (Laterina Pergine Valdarno, Arezzo)

Da venerdì 29 a domenica 31 luglio torna a Laterina la festa medievale Laterina Medievale. Questa estate la tradizionale Festa verrà anticipata da eventi “propiziatori”. Sabato 23 e domenica 24 luglio saranno infatti organizzate due serate, nei giardini pubblici di Laterina, con banchetto, birra e panini per aspettare insieme la vera e propria Festa Medievale …

Battaglia di Scannagallo – Pozzo della Chiana e Marciano della Chiana (Arezzo)

Sabato 30 e domenica 31 luglio torna a Pozzo della Chiana e Marciano della Chiana la rievocazione storica della Battaglia di Scannagallo. L’evento, in programma sabato 30 e domenica 31 luglio, è giunto al ventunesimo anno e si svolgerà tra Pozzo della Chiana e Marciano della Chiana che ospiteranno un ricco calendario di iniziative che …

Festa del paese e del tortello di patate – Cetica (Castel San Niccolò, Arezzo)

Sabato 30 e domenica 31 luglio a Cetica si svolge la Festa del paese e del tortello di patate. Programma: Sabato 30 ore 10,00: Apertura Mercato dell'Arte e dei Mestieri. Ore 16,30: “Segnali di fumo” - ACCENSIONE DELLA CARBONAIA in loc. Casandoni e illustrazione delle fasi del lavoro con vecchi e giovani carbonai. Ore 17,00: …

Tutto fritto Vintage Night – Santa Fiora (Sansepolcro, Arezzo)

Sabato 30 luglio si svolge a Santa Fiora Tutto fritto Vintage Night. Un tuffo negli anni 20-70 a ritmo di musica, moto e bici d'epoca oltre a tutti i partecipanti rigorosamente vestiti a tema. Dalle 19:00 prevista la cena: rigorosamente tutto fritto (fritti misti di ogni genere) accompagnati da Cocktail e birra. L'evento si svolge …

Street food nel Borgo – Poppi (Arezzo)

Sabato 30 e domenica 31 luglio appuntamento a Poppi con lo street food nel Borgo. Cibo musica e intrattenimento dalle 19.30 in poi, con prodotti e ricette della tradizione.

Montevarchi Estate – Centro Storico, Montevarchi (Arezzo)

Centro Storico Via Ferdinando Magellano, Montevarchi, Toscana, Italia

Gran finale il 6 settembre della rassegna estiva del Comune con il concerto ‘Alice canta Battiato’, che trasforma per una sera piazza Varchi in un vero e proprio teatro all'aperto. Sul palco (ore 21.15) la bellissima voce di Carla Bissi,  una delle cantautrici italiane più amate, accompagnata dal maestro Carlo Guaitoli, il pianista che negli …

Sagra del raviolo – Partina, Bibbiena (Arezzo)

Da domenica 7 a mercoledì 10 agosto torna a Partita la sagra del raviolo organizzata dalla Società filarmonica Tobia Scatolini. Potremo assaggiare i ravioli come una volta, fatti a mano con prodotti casentinesi e uova allevate a terra. Gli stand aprono tutte le sere a cena, alle 21 segue poi musica dal vivo e spettacoli. …

Festa del tortello alla lastra – Corezzo (Chiusi della Verna, Arezzo)

Da venerdì 12 a domenica 14 agosto si svolge a Corezzo la festa del tortello alla lastra. Il Tortello alla Lastra è una specialità gastronomica della tradizione contadina tipica delle montagne tra Romagna e Toscana, la cui ricetta è stata tramandata di generazione in generazione. Caratteristica di questi tortelli, ripieni di patate, è che vengono …

Sagra del tartufo – Chiusi della Verna (Arezzo)

Da sabato 13 a mercoledì 17 agosto 29ª edizione della sagra del tartufo a Chiusi della Verna. Protagonista indiscusso della manifestazione il tartufo nero, che viene raccolto nei boschi del Casentino e che è rinomato per il suo sapore dolce e gustoso. La sagra, nata nel 1991, è organizzata dalla Proloco Verna; gli stand gastronomici …

Fiera di mezza estate – Loro Ciuffenna (Arezzo)

Domenica 14 agosto a Loro Ciuffenna si svolge la Fiera di mezza estate. Antiquariato, collezionismo, arti e mestieri. Oltre 80 espositori per le vie del centro storico. Info: 3939480303 - 3332736520

Festa del fungo porcino – Moggiona di Poppi (Arezzo)

Da domenica 14 a martedì 16 agosto torna la festa del fungo porcino a Moggiona di Poppi, paese nel Parco delle Foreste Casentinesi. La manifestazione festeggia quest’anno i suoi primi 40 anni. Il menù della sagra prevede polenta e penne ai funghi porcini, zuppa di funghi porcini, funghi porcini fritti, trifolati ed alla griglia con …

Corso pratico di riconoscimento delle erbe spontanee – Giampereta, Chiusi della Verna (Arezzo)

Sabato 20 agosto a Giampereta si svolge il corso pratico di riconoscimento delle erbe spontanee 'Erbe e arbusti selvatici ad uso alimentare e terapeutico'. Il corso è tenuto dall’azienda agricola Vivai Belfiore di Lastra a Signa (FI), specializzata in ricerca, recupero e produzione di alberi da frutto antichi e storici. Info: corsi@vivaibelfiore.it - 328.3847235

Fiera del cocomero – Bibbiena (Arezzo)

Come ogni 21 agosto, torna a Bibbiena la fiera del cocomero. La fiera si caratterizzava, in passato, per la numerosa presenza di stand che proponevano anche in assaggio i succosi cocomeri appena raccolti. Ancora oggi è una fiera che offre numerose varietà merceologiche.

Festa del fungo porcino – Cetica (Castel San Niccolò, Arezzo)

Sabato 27 e domenica 28 agosto nuova edizione a Cetica per la festa del fungo porcino, dedicata appunto al prodotto tipico di questo territorio del casentinese. La manifestazione ha inizio sabato 27 dalle ore 16 con la visita alla mostra del fungo e l’apertura dell’esposizione e vendita dei prodotti e delle patate di Cetica. Alle …

Sagra della lumaca – Ambra (Bucine, Arezzo)

Da venerdì 2 a domenica 11 settembre torna ad Ambra la sagra della lumaca. Programma Sagra lumaca Ambra: VENERDÌ 02/09 19.00 Apertura stand gastronomico con lumache e bistecca al taglio – Piazza del Teatro 21.30 Concerto dei “Angeli in Blue Jeans” – Piazza Centrale SABATO 03/09 19.00 Apertura stand gastronomico con lumache e bistecca al …

Giostra del Saracino – Arezzo

Domenica 4 settembre si corre, dopo quella di giugno, la seconda edizione per il 2022 della Giostra del Saracino di Arezzo, il torneo cavalleresco che costituisce una delle più antiche ed amate rievocazioni storiche della città. I cavalieri dei quattro quartieri di Arezzo (Porta del Foro, Porta Santo Spirito, Porta Sant’Andrea e Porta Crucifera) si sfidano tra loro imbracciando …

Sagra della porchetta – Monte San Savino (Arezzo)

Dal 7 all'11 settembre nel Centro Storico di Monte San Savino si svolge la sagra della porchetta. Lo stand gastronomico apre alle 20, segue musica e intrattenimenti. >> Programma sul sito della Proloco Info: Pagina Facebook

Caseifici agricoli Open Day: gli appuntamenti in Toscana

Sabato 10 e domenica 11 settembre sis volge Caseifici Agricoli Open Day. Si tratta di una manifestazione a carattere nazionale, alla sua 5ª edizione, con l’obiettivo primario di avvicinare un pubblico sensibile e interessato al mondo caseario, per far capire loro come funziona un’azienda che alleva animali da latte e produce formaggi. Caseifici Agricoli Open Day …

Premio Pieve. Cercatori di Pace – Pieve Santo Stefano, Pieve Santo Stefano (Arezzo)

Pieve Santo Stefano Pieve Santo Stefano, Toscana, IT

È giunto alla 38ª edizione il Premio dell’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano, fondato da Saverio Tutino e dedicato quest’anno alla Pace. La giuria ha assegnato il ‘Premio Tutino Giornalista 2022’ alla reporter Elena Testi per la cura e la puntualità della sua narrazione di contesti fino a poco tempo fa inimmaginabili, quali la …

Street food – Castiglion Fiorentino (Arezzo)

Da giovedì 15 a domenica 18 settembre in Piazza Garibaldi a Castiglion Fiorentino si svolge lo Street food fest. Le serate saranno animate da Street Food | Live Music e tanta buona Birra ORARI DEL FESTIVAL - Giovedì 15 Settembre stand aperti dalle 17:00 - Venerdì 16 Settembre stand aperti dalle 17:00 - Sabato 17 …

BierFest – Pratovecchio (Arezzo)

Dal 15 al 18 e dal 23 al 25 settembre al Kauzen Stadium di Pratovecchio si svolge il BierFest. Stand Gastronomico (anche gluten free) Concerti Live Dj set - Disco 5 Birre artigianali  Mercatini artigianali Spettacoli > Programma completo sul sito ufficiale, clicca qui Info: Pagina Facebook

Sagra della nana – Montagnano (Monte San Savino, Arezzo)

Da giovedì 15 a domenica 18 settembre e da giovedì 22 a domenica 25 settembre a Montagnano si svolge la Sagra della nana. L’evento, promosso dal Comitato Festeggiamenti Paesani Montagnano, rappresenta un’occasione per valorizzare le ricette e le tradizioni contadine della Valdichiana tramandate di generazione in generazione attraverso un format in cui il “buon mangiare” …

Sagra della polenta – Monterchi (Arezzo)

Da venerdì 16 a domenica 18 settembre a Monterchi si svolge la Sagra della polenta. Apertura stand gastronomici: venerdì ore 19 sabato ore 18 domenica ore 11.30 Info: Pagina Facebook

Saperi e Sapori – Foiano della Chiana (Arezzo)

Da venerdì 17 a domenica 25 settembre a Foiano della Chiana si svolge Saperi e Sapori, nell'ambito della settimana foianese. Sulla pagina Facebook della Proloco, il Programma Completo degli eventi, Clicca qui

I Giorni di Bacco – Castiglion Fiorentino (Arezzo)

Da venerdì 23 a domenica 25 settembre e ancora da venerdì 30 a domenica 2 ottobre, appuntamento con I Giorni di Bacco a Castiglion Fiorentino. Programma: Giardini Pubblici, Castiglion Fiorentino Venerdì 23 settembre Ore 18:45 : •degustazione in collaborazione con gli amici BaroloVSBrunello ; •selezione rappresentativa della cantina Camperchi . Solo su prenotazione 3388624562 Ore …

Festival dello Spettatore – Arezzo e luoghi vari in provincia di Arezzo

Da giovedì 29 settembre via alla 7ª edizione del Festival dello Spettatore, ideato e promosso dalla Rete Teatrale Aretina. Il Festival ha come caratteristica principale quella di focalizzare l'attenzione sul pubblico e sarà centrato quest’anno sul nostro rapporto con il TEMPO.  Programma Festival dello Spettatore: Giovedì 29 settembre Il festival si aprirà giovedì 29, alla libreria …

Caccia ai Tesori Arancioni – Toscana

Domenica 2 ottobre torna anche in Toscana la Caccia ai Tesori Arancioni organizzata dal Touring Club Italiano. In 100 borghi Bandiera Arancione in tutta Italia ci sarà la nuova edizione della più grande caccia al tesoro mai vista: un modo divertente per conoscere luoghi, persone e sapori delle piccole località certificate dal Touring Club Italiano. L’evento è …

Valdambra Wine & Food – Bucine (Arezzo)

Dal 7 al 9 ottobre con Valdambra Wine & Food cantine, ristoratori, agriturismi e produttori propongono un fine settimana all’insegna del gusto tra degustazioni di vino, olio, birra e formaggi, cene a tema e visite in cantina. La Valdambra è un territorio situato nella fascia dove le colline del Chianti toccano la valle superiore dell’Arno, …

Cantine aperte in vendemmia: tutti gli appuntamenti in Toscana

Come tutti gli anni con il mese di settembre arriva il rito più magico dell’anno per il vino, la vendemmia, e quindi puntuale come sempre torna anche Cantine Aperte in Vendemmia. Nei mesi di settembre e ottobre le cantine socie del Movimento Turismo del Vino Toscana apriranno le porte in via eccezionale a tutti i …

Toro in Dante’s Hell. BBQ Competition – Pratovecchio Stia (Arezzo)

Da venerdì 7 a domenica 9 ottobre al Kauzen Stadium di Pratovecchia Stia si svolge una gara culinaria molto particolare, ovveor il Toro in Dante's Hell BBQ Competition. Pratovecchio Stia è infatti il teatro dell’International BBQ Competition  della Kansas City Barbeque Society, che organizza gare in tutto il mondo. Durante la competizione i partecipanti si …

ADSI Carte in dimora. Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro – Toscana

Sabato 8 ottobre l’Associazione Dimore Storiche Italiane inaugura la prima manifestazione nazionale “Carte in dimora. Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro”. La manifestazione affiancherà l’iniziativa “Domeniche di carta”, promossa dal Ministero della Cultura, prevista per il giorno seguente. Oltre 80 archivi e biblioteche storiche privati situati in castelli, rocche e ville saranno visitabili …

Giornata nazionale famiglie al museo – Toscana

Domenica 9 ottobre torna la Giornata Nazionale F@Mu - Famiglie al museo 2022 | DIVERSI MA UGUALI! Famiglie al Museo è l’evento culturale dedicato a bambine e bambini più importante in Italia che promuove e facilita l’incontro tra le Famiglie e i molti luoghi espositivi che arricchiscono il nostro Paese. F@Mu aiuta ad educare i …

Architetto in Cantina – Toscana

Sabato 15 e domenica 16 ottobre torna in Toscana Architetto in Cantina, le giornate dedicate all'architettura organizzate dalla rete di cantine Toscana Wine Architecture. Architetto in cantina è il grande evento collettivo e diffuso che lega paesaggio, arte e cultura enologica. A condurre le visite guidate delle cantine di design saranno, eccezionalmente, gli architetti, in alcuni casi proprio coloro che hanno firmato i …

Festa del marrone di Caprese – Caprese Michelangelo (Arezzo)

Nei due fine settimana del 15-16 e 22-23 ottobre a Caprese Michelangelo si svolge la Festa del marrone di Caprese. Stand enogastronomici, artigianali ed agricoli del territorio presso cui trovare le eccellenze di Caprese e della Vallata. E inoltre musica, eventi, esposizioni, spettacoli. > Clicca qui per il programma completo Info: 3345047967  - Pagina Facebook

Foiano Book Festival – Arezzo

Foiano Book Festival Terza edizione per una manifestazione ricca di eventi che vede il libro protagonista. Organizzato dal direttore artistico Anna Cherubini, il Festival offre un calendario di presentazioni di libri, incontri con autori, dibattiti, interviste, concerti, spettacoli e mostre coordinato da Andrea Vignini. Quest’anno il programma presenta un buon numero di scrittrici donne con …

Novembre al Teatro Mario Spina – Castiglion Fiorentino, Arezzo

Anche nel mese di novembre il Teatro ‘Mario Spina’ propone uno spettacolo del suo cartellone, che conta in totale otto titoli fino al 28 aprile. A novembre l’appuntamento è per il 6, eccezionalmente alle ore 17, con ‘B.L.U.E. - Il musical completamente improvvisato’, ispirato alle atmosfere e alla musica di Broadway. Il pubblico dovrà suggerire …

Castagnata lorese – Loro Ciuffenna (Arezzo)

Domenica 20 novembre torna a Loro Ciuffenna la tradizionale Castagnata lorese. La Pro Loco Loro Ciuffenna animerà il Paese promuovendo uno dei prodotti tipici della stagione autunnale, la castagna nelle sue molteplici varianti. Programma: Ore 10.00 presso il Museo Venturino Venturi si svolgeranno dei laboratori per bambini dai 6 ai 10 anni. Dalle 9.30 alle …

Comments are closed.