Home Pagina

Arezzo: cent’anni in foto – Casa dell’Energia, Arezzo (Arezzo)

Casa dell'Energia Via Leone Leoni, 1, Arezzo, Toscana, Italia

Una mostra per rivivere la città di Arezzo e la sua gente attraverso le fotografie scattate tra il 1861 e il 1961. La Casa dell’Energia ospita un’esposizione che propone un interessante percorso tra centinaia di immagini in bianco e nero da cui scoprire l’evoluzione di luoghi, usi e costumi locali avvenuta nel secolo che ha …

Cortona Christmas – Cortona (Arezzo)

Cortona Christmas è il calendario degli eventi natalizi di Cortona; anche qui si sono accese per questo 2021 le luci di Natale, il grande albero e le luminarie. Il cartellone di Cortona Christmas include anche spettacoli e intrattenimenti che creeranno un’atmosfera suggestiva, con artisti di strada del circo bianco e musica. Aperti anche i mercatini …

Arezzo, Teatro Petrarca – Teatro Petrarca, Arezzo (Arezzo)

Teatro Petrarca Via Guido Monaco, 12, Arezzo, Toscana, Italia

Febbraio parte con un classico della letteratura in scena il 5 e il 6 (ore 17). Emilio Solfrizzi porta sulla scena con la regia di Guglielmo Ferro ‘Il malato immaginario’ di Molière: una riflessione sul rifiuto dell’esistenza esercitato dal protagonista. Si continua il 15 e il 16 (ore 21) con ‘Enrico IV’ di Pirandello nell’interpretazione …

Chiusura stagione al Teatro Petrarca – Teatro Petrarca, Arezzo (Arezzo)

Teatro Petrarca Via Guido Monaco, 12, Arezzo, Toscana, Italia

Si conclude anche la stagione teatrale del Petrarca con gli ultimi due spettacoli nel mese di aprile. Sabato 2 (ore 21) e domenica 3 (ore 17) va in scena il grande classico di Shakespeare ‘Re Lear’ per la regia di Andrea Barocco con Glauco Mauri e Roberto Sturno. Un’opera che mette in scena il conflitto …

Bruno Galoppi. Il design orafo tra gli anni Cinquanta e Settanta ad Arezzo – Museo Casa Bruschi, Arezzo (Arezzo)

Museo Casa Bruschi Corso Italia, 14, Arezzo, Toscana, Italia

‘Un dialogo con l’arte del Novecento da Nativi a Burri’ è il sottotitolo di questa mostra a cura di Paolo Torriti (Uni Siena) realizzata dalla Fondazione Ivan Bruschi. Attraverso i progetti e i gioielli creati da Bruno Galoppi, riconosciuto capostipite del design orafo ad Arezzo, l’allestimento ripercorre il design, le tendenze e la moda della …

E’ Natale a Montevarchi – Montevarchi (Arezzo)

In corso a Montevarchi una serie di attività per le festività natalizie. Ecco il programma completo degli eventi: Sabato 4 dicembre 10:30 GiocaGinestra sono arrivati nuovi giochi in scatola in biblioteca, giochiamoli insieme! a cura di Simone Battaglini (Nerdozio) Ginestra Fabbrica della Conoscenza 11:00 Inaugurazione Presepe artigianale natalizio di Mario Rosadini Palazzo del Podestà 17:30 Accensione  Albero …

Pòlys-Theàma Èch-ò – Spazio Politeama di Montevarchi, Montevarchi (Arezzo)

Spazio Politeama di Montevarchi Via Francesco Mochi, 2, Montevarchi, Toscana, Italia

Prosegue e si chiude a dicembre ‘Pòlys-Theàma Èch-ò. Incontri immersivi tra suoni e arti figurative’, in programma allo Spazio Politeama di Montevarchi. La rassegna di musica immersiva promossa dall’Associazione MAHmutt e da Materiali Sonori ha come obiettivo di proporre uno spazio urbano rigenerato come un vero e proprio art lab dove far convivere varie discipline …

Borgo del Natale – Sansepolcro (Arezzo)

Ecco il programma di Borgo del Natale 2021 a Sansepolcro. 4 dicembre a partire dalle ore 17,00 accensione dell’albero e delle luminarie a seguire esibizione del Coro città di Piero e dei Piccoli cantori del Millennio in Piazza Torre di Berta  ore 17,30 apertura dei Mercatini di Natale, Baby Circus con la giostra per bambini …

Rassegna di Arte presepiale – San Giovanni Valdarno (Arezzo)

Torna a San Giovanni Valdarno la XVIII Rassegna d'Arte presepiale, quest’anno basata sul tema ‘Il cielo in una stalla - presepi d'autore con richiami alla discografia natalizia’. La rassegna, ad ingresso libero, è visibile dal 4 dicembre al 9 gennaio 2022 nella Basilica di Santa Maria delle Grazie. Orario 16.30-19 nei giorni feriali e 10-12.30 …

Made It! Fashion and Design Christam edition – Arezzo

Made It! Fashion and Design Christmas Edition, la mostra mercato di alto artigianato, fa il suo esordio il 18 e 19 dicembre ad Arezzo alla Casa dell'Energia Urban Center. Vi aspettano, nel rispetto del protocollo anticontagio, le eccellenze dell'artigianato made in Italy per offrirvi un weekend di shopping e di degustazioni gastronomiche. Un viaggio attraverso …

Italian Best Practice. Spazi della comunità – Museo delle Terre Nuove – Palazzo d’Arnolfo, San Giovanni Valdarno (Arezzo)

Museo delle Terre Nuove - Palazzo d'Arnolfo Piazza Cavour, 15, San Giovanni Valdarno, Toscana, IT

Il Museo delle Terre Nuove di San Giovanni Valdarno, che da sempre dedica un'attenzione speciale ai temi della progettazione sostenibile in campo urbanistico e architettonico, si arricchisce di una mostra visionaria che arriva a poche settimane dalla sua chiusura alla XVII Biennale di Architettura di Venezia. L'esposizione - a cura di Alessandro Melis, curatore del …

George Tatge. Il Colore del Caso – Galleria Comunale di Arte Contemporanea, Arezzo (Arezzo)

Galleria Comunale di Arte Contemporanea Piazza San Francesco, 4, Arezzo, Toscana, Italia

Arezzo ospita per la prima volta una mostra dedicata alle opere del fotografo di fama internazionale George Tatge, che ha lavorato per settimane nella chiesa di San Francesco fotografando gli affreschi di Piero della Francesca durante i restauri degli anni ’90. Una mostra di immagini che sono il frutto delle peregrinazioni di Tatge in giro …

Arezzo, Stagione concertistica – Luoghi vari nella città di Arezzo, Arezzo (Arezzo)

Luoghi vari nella città di Arezzo Arezzo, Toscana, Italia

La Stagione concertistica aretina, curata dal direttore artistico Giovanni Andrea Zanon, continua a febbraio con un doppio appuntamento. Sabato 5, presso la Sala Vasariana, Anna Tifu al violino e Giuseppe Andaloro al pianoforte si esibiscono sulle musiche di Ravel, Chausson e de Sarasate. Sabato 19 al nuovo Auditorium Guido d’Arezzo è in programma il concerto …

Stagione concertistica di Arezzo: programma di marzo – Luoghi vari nella città di Arezzo, Arezzo (Arezzo)

Luoghi vari nella città di Arezzo Arezzo, Toscana, Italia

Doppio appuntamento a marzo nel cartellone della Stagione Concertistica aretina, curato dal direttore artistico Giovanni Andrea Zanon. Sabato 5 marzo la Sala Vasariana ospita il Gringolts Quartet: Ilya Gringolts al violino, Anahit Kurtikyan al violino, Silvia Simionescu alla viola e Claudius Herrmann al violoncello si esibiscono sulle musiche di Schubert, Beethoven e Ravel. Mercoledì 16 …

Stagione concertistica di Arezzo: programma d’aprile – Luoghi vari nella città di Arezzo, Arezzo (Arezzo)

Luoghi vari nella città di Arezzo Arezzo, Toscana, Italia

La Stagione Concertistica aretina chiude ad aprile con un doppio appuntamento. Gli ultimi due concerti del cartellone curato dal direttore artistico Giovanni Andrea Zanon sono al Teatro Petrarca e all’Auditorium Guido d’Arezzo. Sabato 23 al Teatro Petrarca è in programma il concerto del pianista Arcadi Volodos, che si esibirà sulle musiche di Schumann e Schubert. …

Corsi di avvicinamento al vino – Villa Severi, Arezzo

Di seguito il calendario del prossimo Corso di Avvicinamento al vino in programma ad Arezzo presso il polo enogastronomico di Villa Severi a partire da giovedì 10 febbraio 2022 Le date previste sono: 1° Lezione 10 febbraio 2022 giovedì Tecnica della degustazione 2° Lezione 17 febbraio 2022 giovedì Viticoltura e tecniche enologiche, tecniche di servizio. …

San Valentino all’Antica Tabaccaia Resort – Terranova Bracciolini (Arezzo)

Il Borgo Antica Tabaccaia sorge tra le verdi colline del Chianti Aretino nel cuore delle campagne toscane, ben collegato con le strade principali. Gli ampi spazi esterni, la vita di campagna, la vicinanza alle città d'arte, permettono di trascorrere una vacanza all'insegna della tranquillità, cordialità e cultura, riscoprendo valori e sapori di un tempo, anche …

Escape Museum – Aboca Museum, Sansepolcro (Arezzo)

Una nuova avventura in notturna all'Aboca Museum di Sansepolcro. Vi siete attardati nel museo e non vi siete accorti del passare del tempo. A un certo punto sentite un rumore al piano terra: il custode ha chiuso il palazzo senza controllare che tutti i visitatori fossero veramente usciti! Dopo un momento di paura, cercate un …

Carnevale dei Ragazzi – Montevarchi (Arezzo)

Dal 20 febbraio al 1° marzo in piazza Varchi e lungo via Roma a Montevarchi 67ª edizione del Carnevale dei Ragazzi. Il Carnevale avrà una sua estensione fino a sabato 26 marzo quando si svolgerà in presenza alle Stanze Ulivieri il Concorso canoro del Pinocchio d’oro. L’Amministrazione Comunale, nonostante la pandemia in corso e nel …

STANZE. Sul custodire e il perdere – Casa Masaccio – Centro per l’arte contemporanea, San Giovanni Valdarno (Arezzo)

Casa Masaccio - Centro per l'arte contemporanea Corso Italia, 83, San Giovanni Valdarno, Toscana, IT

Una mostra personale di Chantal Akerman, a cura di Rita Selvaggio, per il secondo appuntamento di ‘Esporre il cinema’, un ciclo di esposizioni legate annualmente al Premio Marco Melani che, per l’edizione del 2021, è stato consegnato alla memoria di Chantal Akerman (Bruxelles, 1950 - Parigi, 2015), artista, attrice, scrittrice e sceneggiatrice, nonché una dei …

Aprile al Teatro Dovizi – Teatro Dovizi, Bibbiena (Arezzo)

Teatro Dovizi Via Rosa Scoti Franceschi, 21, Bibbiena, Toscana, IT

Aperta a marzo, prosegue fino a maggio la stagione teatrale curata da NATA e FTS per il teatro di Bibbiena, dopo quasi due anni di chiusura. Un programma fitto e articolato che mette in scena spettacoli diversificati per ogni gusto. In programma anche un omaggio a Franca Valeri e un cartellone dedicato ai più piccoli. …

Maggio al Teatro Dovizi – Teatro Dovizi, Bibbiena (Arezzo)

Teatro Dovizi Via Rosa Scoti Franceschi, 21, Bibbiena, Toscana, IT

Nel mese di maggio si chiude anche la stagione teatrale di Bibbiena curata da NATA Teatro. L’ultimo spettacolo è previsto per domenica 8 alle ore 21 con ‘Come far la Franca’ di e con Mirco Sassoli, accompagnato sulla scena da Lorenzo Bachini. Si tratta di un omaggio a Franca Valeri e ai suoi personaggi capaci …

Anteprime di Toscana 2022

 Da sabato 19 marzo inizia la settimana delle Anteprime di Toscana 2022.  Questo il programma: domenica 20 marzo “Chianti Lovers & Rosso Morellino” - Consorzio vino Chianti e Consorzio a tutela del vino Morellino di Scansano - a Firenze lunedì 21 e martedì 22 marzo (mattina) “Chianti Classico Collection” - Consorzio vino Chianti Classico - a Firenze …

Aprile al Teatro di Anghiari – Teatro di Anghiari, Anghiari (Arezzo)

Teatro di Anghiari Piazza del Popolo, 5, Anghiari, Toscana, Italia

Prosegue la stagione teatrale di Anghiari che, aperta a fine marzo, proseguirà con altri spettacoli fino a maggio. Sabato 9 si parte con ‘Amami o cado’ per la regia di Giovanna Mori. A interpretare questa storia d’amore troviamo un’attrice sensibile e generosa, Romina Mondello, che nei panni di Rosa sa essere buffa, bella e lieve …

Maggio al Teatro di Anghiari – Teatro di Anghiari, Anghiari (Arezzo)

Teatro di Anghiari Piazza del Popolo, 5, Anghiari, Toscana, Italia

In chiusura anche la stagione teatrale di Anghiari ‘Normalitè’ a cura di Andrea Merendelli con l’ultimo spettacolo ‘La vita ha un dente d’oro’ in scena sabato 14 maggio alle ore 21. Quest’antica espressione bulgara, che non trova corrispondenze nella lingua italiana, significa che in tutto ciò che è vero c’è sempre una menzogna o un’alterazione. …

Mostra mercato di piante e fiori – Castelfranco di Sopra (Arezzo)

La mostra mercato di piante e fiori si tiene a Castelfranco di Sopra domenica 3 aprile. Appuntamento nel Parco adiacente all'Abbazia S.Salvatore a Soffena. La giornata prevede anche una serie di attività ed eventi ad ingresso gratuito come trekking rurali, clean up, mostra-mercato di piante e fiori, conferenza sul turismo rurale, musica popolare e tante …

Giorgia Fiorio – Centro italiano della fotografia d’autore, Bibbiena (Arezzo)

Centro italiano della fotografia d'autore Via delle Monache, 2, Bibbiena, Toscana, Italia

Questa mostra fotografica presentata dal FIAF - Centro Italiano della Fotografia d’Autore, ha come protagonista Giorgia Fiorio (Torino, 23 luglio 1967), figlia del dirigente sportivo automobilistico Cesare Fiorio e già cantante e attrice negli anni Ottanta. Autrice di 12 monografie fotografiche, sviluppa dal 1990 una ricerca intorno alla figura umana. Tra il 1999 e il …

Appuntamento d’aprile al Teatro Comunale ‘M.Spina’ – Teatro Comunale Mario Spina, Castiglion Fiorentino (Arezzo)

Teatro Comunale Mario Spina Via Trieste, 8, Castiglion Fiorentino, Toscana, Italia

Ad aprile un solo spettacolo al Teatro Comunale, domenica 10 alle ore 17. In programma il titolo della rassegna ‘Invito di Sosta’, organizzata da Sosta Palmizi, ‘Bisbigliata creatura: la danza incontra le poesie di Chandra Livia Candiani’. Lo spettacolo suggerisce una ricerca della percezione del corpo capace di esprimersi attraverso il tocco e il movimento. …

Maggio al Teatro Comunale ‘Mario Spina’ – Teatro Comunale Mario Spina, Castiglion Fiorentino (Arezzo)

Teatro Comunale Mario Spina Via Trieste, 8, Castiglion Fiorentino, Toscana, Italia

Ultimo spettacolo anche in questo caso previsto per giovedì 19 maggio alle ore 20.30 con Omar Giorgio Makhloufi. ‘Dalla carne e dalle ossa’ è un’indagine teatrale e drammaturgica sul senso delle fede nell’esistenza umana e l’allestimento in chiave di assemblea pubblica racconta l’Italia pandemica attraverso la storia di quattro identità fragili della nostra società. Per …

Scoperte in biblioteca. Artisti per la rivista Emporium, 1923-1932 – Casa Museo Ivan Bruschi, Arezzo (Arezzo)

Casa Museo Ivan Bruschi Corso Italia, 14, Arezzo, Toscana, Italia

La Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi mette in mostra una parte significativa della collezione della rivista ‘Emporium’, conservata nella biblioteca e fino ad ora mai esposta. Esposte le originali e artistiche copertine del noto periodico fondato nel 1895 da Paolo Gaffuri e Arcangelo Ghisleri e stampato a Bergamo fino al 1964 dall’Istituto Italiano di Arti …

Carnevale dei Figli di Bocco. Edizione straordinaria – Castiglion Fibocchi (Arezzo)

Il Carnevale dei Figli di Bocco di Castiglion Fibocchi torna con un'edizione straordinaria nei giorni 24 aprile e 1 maggio. Le maschere barocche del  il Carnevale dei figli di Bocco tornano dunque per questa 25ª edizione primaverile: domenica 24 aprile, giorno in cui si terrà la prima uscita (ore 15) domenica 1 maggio, quando si …

Campioni del Mondo! 1982-2022 – Quarant’anni di figurine Mondiali – Biblioteca Città di Arezzo, Arezzo (Arezzo)

Biblioteca Città di Arezzo Via dei Pileati 8, Arezzo, Toscana, Italia

Le parole urlate al telecronista Nando Martellini l’11 luglio 1982, dopo il successo straordinario della Nazionale italiana ai Mondiali di Spagna, sono state scelte come titolo di questa mostra di figurine allestita nella Sala Turini della Biblioteca Città di Arezzo come appuntamento collaterale della Fiera Antiquaria, che raduna collezionisti da tutta Italia ogni primo weekend …

Chiusura di stagione al Comunale di Laterina – Teatro Comunale, Laterina (Arezzo)

Teatro Comunale Via San Giuseppe, 32, Laterina, Toscana, Italia

La sesta stagione del Teatro Comunale di Laterina ‘…Dove eravamo rimasti’, con la direzione artistica di Riccardo Vannelli, si conclude nel mese di maggio con due spettacoli (sempre alle ore 21.15). Sabato 7 va in scena ‘EMME - Macbeth’, una produzione Dritto e Rovescio con l’adattamento e la regia dello stesso Vannelli. Sabato 14 ci …

Sagra del cinghiale – Castiglion Fiorentino (Arezzo)

Nei due fine settimana del 13, 14, 15 e 20, 21, 22 maggio torna a Castiglion Fiorentino la Sagra del cinghiale organizzata dalla Squadra Gli amici del re della macchia. Si potranno assaggiare le specialità gastronomiche tipiche della sagra, in menù anche la pizza. Appuntamento al  Circolo ACLI La Noceta tutte le sere a cena …

Estate in Fortezza – Fortezza Medicea, Arezzo (Arezzo)

Fortezza Medicea Viale Bruno Buozzi, Arezzo, Toscana, Italia

A giugno nella Fortezza Medicea di Arezzo, prende il via ‘Estate in Fortezza’, la rassegna estiva aretina organizzata dalla Fondazione Guido d’Arezzo in collaborazione con Comune di Arezzo, Mengo Fest, Teatro Verdi di Montecatini e con il contributo di CR Firenze. Si parte martedì 21 (ore 21) con ‘Over and over again - Un viaggio …

Estate in Fortezza – Fortezza Medicea, Arezzo (Arezzo)

Fortezza Medicea Viale Bruno Buozzi, Arezzo, Toscana, Italia

Entra nel vivo la rassegna estiva nella Fortezza Medicea, che prosegue fino al 28 agosto. Il mese di luglio si apre il 4 con l’Ensemble dell’Orchestra Oida, composto da jazzisti e musicisti classici. Il 14 sul palco troviamo la band Sycamore Age insieme al gruppo rap Slick Nova Family e agli Yosh Whale. Il 15 …

Altre Danze – Ponte Buriano, Ponte Buriano (Arezzo)

Ponte Buriano Ponte Buriano, Toscana, Italia

Reduce dal successo della scorsa edizione, dal 2 all’11 giugno il Circo El Grito torna ad Arezzo, esattamente a Ponte Buriano, per la nuova edizione di ‘Altre Danze - Tutti al circo!’. Trascinanti musicisti, timide ma spericolate danzatrici, laboriosi gnomi, magnetici equilibristi, feste e racconti: saranno dieci giorni di danza, circo contemporaneo e laboratori gratuiti …

Mercatino Medievale. Antichi mestieri e sapori – Cortona (Arezzo)

Il Mercatino Medievale Antichi mestieri e sapori si svolge a Cortona durante la settimana medievale, nei giorni che precedono la Giostra dell'Archidado: appuntamento da giovedì 2 a domenica 5. Dalle 10 alle 22 in Piazza Signorelli si tornano a rivivere usi e costumi del passato: artigiani che modellano il rame, che intrecciano il giunco e …

Sagra del crostino – San Leolino (Bucine, Arezzo)

Sabato 4 e domenica 5 giugno appuntamento con la 52ª Sagra del Crostino Casalingo a San Leolino. Sarà possibile degustare lo storico crostino nero casalingo di San Leolino: gli stand sono aperti entrambe le sere alle 19, domenica amche a pranzo dalle 12. Sospesa nel 2017, la sagra torna oggi grazie ad un gruppo di …

Mercoledì in Pratomagno – Provincia di Arezzo

Da mercoledì 8 giugno riparte il programma dei Mercoledì in Pratomagno, escursioni e trekking organizzati da Vagamondo trekking in provincia di Arezzo. Programma Mercoledì in Pratomagno 2022: 8 giugno: Aspettando la 7ponti I mercoledì del Pratomagno iniziano con un appuntamento dedicato a una delle tappe più significative del Cammino della Setteponti, magico itinerario ed evento indimenticabile. …

Pietra Sublime – Cavriglia, Cavriglia (Arezzo)

Cavriglia Cavriglia, Toscana, Italia

Prende il via a giugno la terza edizione del Simposio Internazionale di Scultura Monumentale, ospitato nel viale di accesso al vecchio Borgo di Castelnuovo d'Avane (Cavriglia). Le opere, che verranno realizzate con blocchi di pietra da scegliere tra marmo statuario, pietra serena e travertino, rimarranno come sempre in dotazione all’amministrazione comunale che le installerà nell’area …

Sagra dello stinco – Capolona (Arezzo)

La sagra dello stinco di Capolona si svolge dal 17 al 19 e dal 24 al 26 giugno all'ex centro sociale in via dei Tiratori. Tutte le sere apertura degli stand gastronomici con primi piatti, stinco, carne alla griglia e pizza e trattenimenti danzanti. Nei pomeriggi  verranno organizzate delle manifestazioni per bambini.

Palio dei Rioni – Castiglion Fiorentino (Arezzo)

Il Palio dei Rioni di Castiglion Fiorentino si corre domenica 19 giugno. In occasione del palio, i fantini si lanciano in una corsa di cavalli nella pista in tufo allestita in Piazza Garibaldi. Ripresa solo nel 1977, la manifestazione ha origini antiche e si corre, in onore della Sacra Immagine della Madonna delle Grazie del …

Camminata dei vecchi sapori – loc. Mondine, Loro Ciuffenna (Arezzo)

Domenica 19 giugno il Circolo Arci Pratomagno organizza la  Camminata dei vecchi sapori. Si tratta di una passeggiata per grandi e piccini tra le bellezze della natura del Pratomagno, con una gustosa merenda a metà percorso. Al termine della passeggiata tutti insieme a pranzo al Circolo. Ritrovo per la partenza; ore 8.45 al Circolo. Prenotazione …

Un castello, un poeta. una battaglia – Castello di Romena, Pratovecchio Stia (Arezzo)

Domenica 19 giugno al Castello di Romena a Pratovecchio Stia si svolge Un castello, un poeta  una battaglia, evento a sfondo medievale organizzato dal Gruppo Storico Sportivo Vigili del Fuoco. Programma: ore 9-13: presso il castello di Romena si terrà una gara di arco storico, il2° memorial Conte Niccolò Goretti de' Flamini, dove 150  arcieri …

Sagra dello stinco e birra – Castelfranco di Sopra (Castelfranco Piandiscò, Arezzo)

Dal 24 al 26 giugno e ancora dall'1 al 3 luglio a Castelfranco di Sopra si svolge la Sagra dello stinco e birra. Tutti i giorni lo stand gastronomico apre alle 19.30. Oltre allo stinco potrete gustare pizza cotta nel forno a legna, bistecca con fungo porcino, dolci e altre specialità. Gradita la prenotazione telefonica …

La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia – Toscana

Sabato 25 giugno torna per la 7ª edizione la Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia organizzata dall'omonima associazione. Un’occasione per celebrare l’amore e il romanticismo nella magia delle piazze, dei vicoli, dei palazzi nei Borghi più belli d’Italia. Una serata indimenticabile, a lume di candela, in un’atmosfera raccolta che caratterizzerà le vie del centro …

Orientoccidente – Luoghi vari nella provincia di Arezzo, Arezzo (Arezzo)

Luoghi vari nella provincia di Arezzo Via Guido Monaco, Arezzo, Toscana, Italia

Ultimi cinque appuntamenti per la 18ª edizione di ‘Orientoccidente’, il festival delle culture musicali ospitato dal Valdarno aretino e fiorentino. Il primo appuntamento di agosto è martedì 2 ad Ambra (Bucine) con Los Cumbieros Galacticos, con Yorka Rios, Daniel Chazarreta, Modestino Musico, Michele Staino e Gabriele Pozzolini. Mercoledì 3 Tiziano Sgarbi, aka Bob Corn, è …

Men/Go Music Fest – Parco il Prato, Arezzo (Arezzo)

Parco il Prato Viale Bruno Buozzi, 1, Arezzo, Toscana, Italia

Cinque giorni ricchi di musica e oltre trenta protagonisti al Men/Go Music Fest, in programma dal 5 al 9 luglio nel Parco Il Prato ad Arezzo. La serata di apertura è con sei protagonisti, a partire da La Rappresentante di Lista, headliner con Ditonellapiaga. Altra sestina mercoledì 6: guidati da Psicologi e Bnkr44, saranno sul …

Sagra del toro chianino – Polisportiva Montecchio Vesponi (Castiglion Fiorentino, Arezzo)

Da venerdì 8 a domenica 10 luglio presso la Polisportiva di Montecchio Vesponi si svolge la prima edizione della Sagra del toro chianino. Organizzata dall'U.S. Castiglionese 1919. La sagra del toro chianino propone piatti tipici toscani, con specialità della tre giorni toro chianino cotto alla castiglionese. Info e prenotazioni: 3341248247 3356177714

Sagra della bistecca – Olmo, Arezzo

Dal 7 al 10 e dal 14 al 17 luglio, si svolge in zona Olmo ad Arezzo la Sagra della bistecca. Gli stand gastronomici aprono tutte le sere a cena alle ore 20. Alle 21, ballo con orchestra. Specialità della sagra, oltre alla bistecca, anche la tagliata, la salsiccia, i maccheroni e la pizza!

Kilowatt Festival – Luoghi vari nella provincia di Arezzo, Arezzo (Arezzo)

Luoghi vari nella provincia di Arezzo Via Guido Monaco, Arezzo, Toscana, Italia

Ritorna dal 12 al 24 luglio la ventesima edizione del festival internazionale di teatro, danza, circo e musica che si tiene tra San Sepolcro e Cortona. In programma oltre 70 appuntamenti con 57 compagnie ospiti e 24 tra prime e anteprime nazionali, tra cui il nuovo lavoro del coreografo Marco Augusto Chenevier ‘Un solo respiro’ …

Il Giovedì facciamo Centro – Montevarchi (Arezzo)

Giovedì 14 luglio appuntamento a Montevarchi con il Giovedì facciamo Centro. Programma: Giovedì 14: Lo sbaracco. Mercatino della creatività in Via Roma dalle 18 alle 23. Negozi aperti.  

Paolo Gubinelli. Segni di luce – Monastero di Camaldoli, Camaldoli (Arezzo)

Monastero di Camaldoli Località Camaldoli, 14, Camaldoli, Toscana, Italia

Carta piegata, incisa, tagliata, segnata, disegnata, colorata, graffiata, piagata, illuminata, oscurata, ombrata. La carta per Paolo Gubinelli, artista marchigiano di nascita ma toscano di adozione, è la superficie ideale, lo spazio più ricettivo ma anche più reattivo, il campo di battaglia e la materia più duttile per un ‘corpo a corpo’ con il linguaggio espressivo. E con …

Castello diVino – Ambra (Bucine, Arezzo)

Sabato 16 luglio al Castello di Ambra si svolge Castello DiVino, la rassegna enogastronomica che propone assaggi di vini locali, internazionali e di champagne. Sono presenti all'evento oltre 25 cantine.  Il tutto è accompagnato dalle specialità preparate presso le 4 postazioni di ristoro gestite dalla Proloco. Presente anche uno spazio dedicato all’assaggio di olio nostrum …

SMART Festival – Fortezza Medicea, Arezzo (Arezzo)

Fortezza Medicea Viale Bruno Buozzi, Arezzo, Toscana, Italia

Si chiude ad agosto, con quattro appuntamenti all’Arena Eden, la seconda edizione di SmARt, il festival aretino che coniuga il teatro alla musica d’autore, a cura di Officine della Cultura e Fondazione Guido d’Arezzo. Il 4 La Filostoccola presenta ‘Breve apologia del caos per eccesso di testosterone nelle strade di Manhattan’, mentre l’8 ecco Enrico …

Fuoco cammina con me – Centro Convegni Sant’Agostino, Cortona (Arezzo)

Centro Convegni Sant'Agostino Via Guelfa, 40, Cortona, Toscana, Italia

Nell’ambito della ventesima edizione di ‘Kilowatt Festival’, Cortona ospita anche nel Complesso di San’Agostino una tre giorni di dialogo internazionale, approfondimento e tavoli di lavoro sul tema dei festival culturali, motore di rinnovamento e circuito alternativo pronto ad accogliere realtà internazionali. I temi in dibattito sono: cosa sono diventati i festival culturali? che tipo di …

Festival delle Musiche – Monte San Savino (e altri comuni della Val di Chiana), Monte San Savino (Arezzo)

Monte San Savino (e altri comuni della Val di Chiana) Monte San Savino, Toscana, Italia

Prosegue fino al 10 agosto la 28ª edizione del Festival delle Musiche, il progetto firmato da Officine della Cultura che porta la musica in tutte le sue declinazioni in vari luoghi della Val di Chiana. Si inizia l’1 con l’Ort e il concerto ‘Mya canta Battisti’ (pag. 11) presso il Teatro all’Aperto di Monte San …

Festa della Ruota – Badia a Ruoti (Bucine, Arezzo)

Dal 21 al 24 e dal 28 al 31 luglio torna la Festa della Ruota a Badia a Ruoti. I divertimenti tipici dell’estate si susseguono all’interno della piccola frazione, in compagnia della comunità locale e delle iniziative proposte quali giochi tradizionali, artigianato locale. Manifestazione legata alla simbolica “Ruota” del borgo, in relazione al nome dell’abbazia …

Sagra del cocomero – Alberoro (Monte San Savino, Arezzo)

Da martedì 26 a domenica 31 luglio appuntamento ad Alberoro con la sagra del cocomero. Tutte le sere alle 20 cena con piatti della Valdichiana e con il rinomato cocomero di Alberoro. >> Vedi programma

Sagra dei pici – Monte San Savino (Arezzo)

Da giovedì 28 luglio a domenica 7 agosto si svolge a Monte San Savino la sagra dei pici. Organizzata presso il campo sportivo di Viale Diaz, la sagra vede tutte le sere attivo uno stand gastronomico per assaggiare la buonissima pasta fresca oltre ad altri piatti locali. Spazio anche per la pizza. Dopo cena, ballo …

Laterina Medievale – Laterina (Laterina Pergine Valdarno, Arezzo)

Da venerdì 29 a domenica 31 luglio torna a Laterina la festa medievale Laterina Medievale. Questa estate la tradizionale Festa verrà anticipata da eventi “propiziatori”. Sabato 23 e domenica 24 luglio saranno infatti organizzate due serate, nei giardini pubblici di Laterina, con banchetto, birra e panini per aspettare insieme la vera e propria Festa Medievale …

Battaglia di Scannagallo – Pozzo della Chiana e Marciano della Chiana (Arezzo)

Sabato 30 e domenica 31 luglio torna a Pozzo della Chiana e Marciano della Chiana la rievocazione storica della Battaglia di Scannagallo. L’evento, in programma sabato 30 e domenica 31 luglio, è giunto al ventunesimo anno e si svolgerà tra Pozzo della Chiana e Marciano della Chiana che ospiteranno un ricco calendario di iniziative che …

Festa del paese e del tortello di patate – Cetica (Castel San Niccolò, Arezzo)

Sabato 30 e domenica 31 luglio a Cetica si svolge la Festa del paese e del tortello di patate. Programma: Sabato 30 ore 10,00: Apertura Mercato dell'Arte e dei Mestieri. Ore 16,30: “Segnali di fumo” - ACCENSIONE DELLA CARBONAIA in loc. Casandoni e illustrazione delle fasi del lavoro con vecchi e giovani carbonai. Ore 17,00: …

Tutto fritto Vintage Night – Santa Fiora (Sansepolcro, Arezzo)

Sabato 30 luglio si svolge a Santa Fiora Tutto fritto Vintage Night. Un tuffo negli anni 20-70 a ritmo di musica, moto e bici d'epoca oltre a tutti i partecipanti rigorosamente vestiti a tema. Dalle 19:00 prevista la cena: rigorosamente tutto fritto (fritti misti di ogni genere) accompagnati da Cocktail e birra. L'evento si svolge …

Street food nel Borgo – Poppi (Arezzo)

Sabato 30 e domenica 31 luglio appuntamento a Poppi con lo street food nel Borgo. Cibo musica e intrattenimento dalle 19.30 in poi, con prodotti e ricette della tradizione.

Montevarchi Estate – Centro Storico, Montevarchi (Arezzo)

Centro Storico Via Ferdinando Magellano, Montevarchi, Toscana, Italia

Gran finale il 6 settembre della rassegna estiva del Comune con il concerto ‘Alice canta Battiato’, che trasforma per una sera piazza Varchi in un vero e proprio teatro all'aperto. Sul palco (ore 21.15) la bellissima voce di Carla Bissi,  una delle cantautrici italiane più amate, accompagnata dal maestro Carlo Guaitoli, il pianista che negli …

Sagra del raviolo – Partina, Bibbiena (Arezzo)

Da domenica 7 a mercoledì 10 agosto torna a Partita la sagra del raviolo organizzata dalla Società filarmonica Tobia Scatolini. Potremo assaggiare i ravioli come una volta, fatti a mano con prodotti casentinesi e uova allevate a terra. Gli stand aprono tutte le sere a cena, alle 21 segue poi musica dal vivo e spettacoli. …

Festa del tortello alla lastra – Corezzo (Chiusi della Verna, Arezzo)

Da venerdì 12 a domenica 14 agosto si svolge a Corezzo la festa del tortello alla lastra. Il Tortello alla Lastra è una specialità gastronomica della tradizione contadina tipica delle montagne tra Romagna e Toscana, la cui ricetta è stata tramandata di generazione in generazione. Caratteristica di questi tortelli, ripieni di patate, è che vengono …

Sagra del tartufo – Chiusi della Verna (Arezzo)

Da sabato 13 a mercoledì 17 agosto 29ª edizione della sagra del tartufo a Chiusi della Verna. Protagonista indiscusso della manifestazione il tartufo nero, che viene raccolto nei boschi del Casentino e che è rinomato per il suo sapore dolce e gustoso. La sagra, nata nel 1991, è organizzata dalla Proloco Verna; gli stand gastronomici …

Fiera di mezza estate – Loro Ciuffenna (Arezzo)

Domenica 14 agosto a Loro Ciuffenna si svolge la Fiera di mezza estate. Antiquariato, collezionismo, arti e mestieri. Oltre 80 espositori per le vie del centro storico. Info: 3939480303 - 3332736520

Festa del fungo porcino – Moggiona di Poppi (Arezzo)

Da domenica 14 a martedì 16 agosto torna la festa del fungo porcino a Moggiona di Poppi, paese nel Parco delle Foreste Casentinesi. La manifestazione festeggia quest’anno i suoi primi 40 anni. Il menù della sagra prevede polenta e penne ai funghi porcini, zuppa di funghi porcini, funghi porcini fritti, trifolati ed alla griglia con …

Corso pratico di riconoscimento delle erbe spontanee – Giampereta, Chiusi della Verna (Arezzo)

Sabato 20 agosto a Giampereta si svolge il corso pratico di riconoscimento delle erbe spontanee 'Erbe e arbusti selvatici ad uso alimentare e terapeutico'. Il corso è tenuto dall’azienda agricola Vivai Belfiore di Lastra a Signa (FI), specializzata in ricerca, recupero e produzione di alberi da frutto antichi e storici. Info: corsi@vivaibelfiore.it - 328.3847235

Fiera del cocomero – Bibbiena (Arezzo)

Come ogni 21 agosto, torna a Bibbiena la fiera del cocomero. La fiera si caratterizzava, in passato, per la numerosa presenza di stand che proponevano anche in assaggio i succosi cocomeri appena raccolti. Ancora oggi è una fiera che offre numerose varietà merceologiche.

Festa del fungo porcino – Cetica (Castel San Niccolò, Arezzo)

Sabato 27 e domenica 28 agosto nuova edizione a Cetica per la festa del fungo porcino, dedicata appunto al prodotto tipico di questo territorio del casentinese. La manifestazione ha inizio sabato 27 dalle ore 16 con la visita alla mostra del fungo e l’apertura dell’esposizione e vendita dei prodotti e delle patate di Cetica. Alle …

Giostra del Saracino – Arezzo

Domenica 4 settembre si corre, dopo quella di giugno, la seconda edizione per il 2022 della Giostra del Saracino di Arezzo, il torneo cavalleresco che costituisce una delle più antiche ed amate rievocazioni storiche della città. I cavalieri dei quattro quartieri di Arezzo (Porta del Foro, Porta Santo Spirito, Porta Sant’Andrea e Porta Crucifera) si sfidano tra loro imbracciando …

Comments are closed.