COltura COttura CUltura – Circolo Arci Bonelle, Pistoia
Circolo Arci Bonelle Via Bonellina, 235, PistoiaDal 5 al 26 aprile a Pistoia si terrà COltura COttura CUltura, ciclo di cene a tema che si svolgerà tutti giovedì del mese di aprile. Nel corso della rassegna …
Campiglia Walking Tour – Campiglia Marittima (LI)
Campiglia Marittima Campiglia MarittimaUn tour all'insegna dell'archeologia medievale. Campiglia Marittima, la sua Rocca, gli stretti vicoli e le antiche case a sporti. Panorami mozzafiato e storie affascinanti vi condurranno alla scoperta di questo …
Liberi tutti: sentieri per la pace – Centro storico, Volterra (Pisa)
Volterra VolterraStoria, natura, cultura intorno al poggio di Volterra fino alla voragine delle Balze e l’imponente Badia Camaldolese. Uno scenario suggestivo che fa da sfondo a questa camminata fatta di paesaggi …
1927 – Il ritorno in Italia – Museo Salvatore Ferragamo, Firenze (Firenze)
Museo Salvatore Ferragamo, Palazzo Spini Feroni Piazza Santa Trinità, 5/r, FirenzeIn occasione dei 90 anni dal ritorno dall’America di Salvatore Ferragamo, già diventato il ‘calzolaio delle stelle’ di Hollywood, il museo a lui dedicato propone una mostra curata da Carlo …
Impressioni e parole su carta. Da Man Ray a Dorazio. Cartelle grafiche della Donazione Pieraccini – GAMC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Palazzo delle Muse, Viareggio (Lucca)
GAMC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea 'Lorenzo Viani' Palazzo delle Muse Piazza Giuseppe Mazzini, ViareggioIl nuovo allestimento a cura di Alessandra Belluomini Pucci, Claudia Fulgheri e Gaia Querci presenta le opere grafiche di autori italiani e internazionali del Novecento che si sono dedicati all'intreccio, …
Il Reliquiario di Montalto – Museo Nazionale del Bargello, Firenze
Museo Nazionale del Bargello Via del Proconsolo, 4, Firenze--- Prorogata fino al 30 aprile--- Su concessione del Museo Sistino Vescovile di Montalto nelle Marche, la cui agibilità è stata compromessa dal terremoto dell’ottobre 2016, Firenze ospita il suo …
Museo delle Statue Stele della Lunigiana – Museo delle Statue Stele della Lunigiana ‘A.C.Ambrosi’, Pontremoli (Massa Carrara)
Museo delle Statue Stele della Lunigiana ‘A.C.Ambrosi’ PontremoliTutti i giorni apertura in orario 9.30-17.30 e visite guidate su prenotazione alle figure scolpite nell’arenaria da popolazioni vissute fra il IV e il I millennio a.C. La visita, a …
Conversazioni musicali – Museo Amalia Ciardi Duprè, Firenze (Firenze)
Museo Amalia Ciardi Duprè Via degli Artisti, 54r, FirenzeSi sposta al museo ‘Amalia Ciardi Duprè’ la nuova edizione delle ‘guide all’ascolto’ condotte dal musicologo Alessandro Giusfredi. Ogni martedì alle 16.30, ci si potrà avvicinare alla musica da camera …
Leggere per non dimenticare – Biblioteca delle Oblate, Firenze (Firenze)
Biblioteca delle Oblate Via dell'Oriuolo, 24, FirenzeSi chiudono gli incontri letterari della XXII rassegna curata da Anna Benedetti con il sottotitolo ‘Il valore dei libri’. A maggio, sempre alle ore 17.30: il 2 Duccio Demetrio con …
Incontri al Museo. Conferenze di Archeologia – Museo Archeologico Nazionale, Firenze (Firenze)
Museo Archeologico Nazionale Piazza Santissima Annunziata, 9b, FirenzeSesta edizione del ciclo ad ingresso gratuito in programma sempre il giovedì alle ore 17. Il 19 aprile Giovanni Uggeri (Uni La Sapienza) parlerà su ’Camarina: problemi storici e archeologici’.
Terrae. Un dialogo tra le arti: dipinti, sculture, gioielli – Museo Civico e Pinacoteca Crociani – Palazzo Neri Orselli, Montepulciano (Siena)
Museo Civico e Pinacoteca Crociani - Palazzo Neri Orselli Via Ricci, 10, MontepulcianoMostra degli artisti Sandro Santarelli e Claudia Chianucci a cura di Roberto Longi. Un lavoro creativo che si contraddistingue per il sapiente uso delle materie: terre naturali, marmo, legno, pietra, …
Il silenzio delle opere. Letture di pensieri – Centro Arte e Cultura dell’Opera di Santa Maria del Fiore, Firenze (Firenze)
Centro Arte e Cultura dell'Opera di Santa Maria del Fiore Piazza San Giovanni 7, FirenzeAl via al nuovo ciclo di incontri promossi dall'Opera di Santa Maria del Fiore, a cura di Antonio Natale. Il tema centrale è quello dell'arte e il pensiero e si …
Un secolo molto animato – Cinema La Compagnia, Firenze
Cinema La Compagnia Via Cavour, 50, FirenzeUn ciclo di incontri per vivere la magia del cinema d'animazione da novembre 2017 ad aprile 2018 Il Museo Novecento e La Compagnia presentano un ciclo di sette incontri dedicati …
Monet Experience and the Impressionists – Auditorium Santo Stefano al Ponte, Firenze (Firenze)
Chiesa di Santo Stefano al Ponte Piazza di Santo Stefano 5, FirenzeLa nuova produzione di Crossmedia Group è un percorso virtuale ed esperienziale, fatto di immagini e sonorità, fra le opere del grande maestro dell’Impressionismo, proiettate sugli enormi pannelli e sulle …
Un, due, tre… folk – Centrum Sete Sóis Sete Luas, Pontedera (Pisa)
Centrum Sete Sóis Sete Luas Viale Rinaldo Piaggio, 82, PontederaCiclo di incontri su canto, danza e percussioni legati alla musica popolare a cura di Festival ‘Sete Sóis Sete Luas’, Accademia della Chitarra S.Tamburini ‘Musica & Co.’ e Gruppo …
La Natività nel Cinema – Basilica di Santa Maria delle Grazie, San Giovanni Valdarno (Arezzo)
Basilica di Santa Maria delle Grazie Piazza Masaccio, San Giovanni ValdarnoLa XIV rassegna di presepi presenta immagini e materiale cinematografico ispirato alla Sacra Rappresentazione. A cura dell’Ass.Culturale ‘Natale nel Mondo’. La mostra è una Magione di ‘Terre di Presepi’, dove …
Felini, bellezza letale – Museo di Storia Naturale del Mediterraneo-Villa Henderson, Livorno (Livorno)
Museo di Storia Naturale del Mediterraneo Via Roma, 234, LivornoUna mostra spettacolare che presenta esemplari in tassidermia posizionati in scorci del proprio ambiente naturale, una sezione dedicata all’evoluzione con reperti archeologici e poi pannelli didattici e fotografie. Previste visite …
Progetti di lettura per bambini – Monte Argentario, Monte Argentario (Grosseto)
Monte Argentario Monte Argentario“Leggere è uno spettacolo”. Il titolo dell’iniziativa rivolta ai bambini delle scuole dell’infanzia, elementari e medie dice praticamente tutto sulla sua finalità di invogliare i ragazzi ad avere dimestichezza con …
Loris Cecchini – Elizabet Cerviño – Galleria Continua, San Gimignano (Siena)
Galleria Continua Via del Castello, 11, San GimignanoLa nuova mostra di Galleria Continua presenta Loris Cecchini (Milano, 1969), pittore, scultore, fotografo e autore di installazioni, con la mostra ’The Ineffable Garden’, insieme all’artista cubana Elizabet Cerviño (classe …
Stagione musica da camera Promusica 2018 – Pistoia
Pistoia Pistoia57° EDIZIONE, 20 gennaio – 19 maggio 2018 Saloncino della musica, Palazzo de' Rossi, Pistoia Piccolo teatro Mauro Bolognini, Pistoia Aula magna, Seminario Vescovile, Pistoia Inaugurazione della Stagione sabato 20 …
Un minuto di ‘Fochi’… in attesa del 24 giugno – Villa Bardini, Firenze
Villa Bardini Costa San Giorgio, 2, FirenzeIl 24 di ogni mese da Villa Bardini in preparazione allo spettacolo del 24 giugno. A partire dal 24 gennaio, ogni 24 del mese fino a maggio compreso, e grazie …
Visite guidate musei Villa Baciocchi – Villa Baciocchi, Capannoli (Pisa)
Villa Baciocchi Piazza Castello, 1, CapannoliOrario invernale: (09,30 - 12,30) - (15,30 - 18,30). Orario estivo: (09,30 - 12,30) - (16,00 - 19,00). Ogni prima domenica del mese visite guidate alle ore 16,00 e 17,00. …
Charles Szymkowicz: Mémoire du passé / mémoire du futur – Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico, Siena (Siena)
Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico Piazza del Campo, SienaNell’ambito della II edizione ‘Siena Città aperta’, una mostra a cura di Enrico Crispolti che presenta dipinti, disegni e incisioni dell’artista belga neo-espressionista Charles Szymkowicz (classe 1948). Altre opere sono …
Dentro la collezione. Verso i 30 anni del Centro Pecci (1988-2018) – Centro per l’Arte Contemporanea ‘L.Pecci’, Prato (Prato)
Centro per l’Arte Contemporanea ‘L.Pecci’ Viale della Repubblica, 277, PratoLavori di artisti italiani e internazionali, fra cui installazioni e opere video, rappresentano un percorso particolarmente significativo dell'arte dell'ultimo mezzo secolo. Uno spaccato di ciò che è stato prodotto e …
Dentro la collezione. Verso i 30 anni del Centro Pecci (1988-2018) – Centro per l’Arte Contemporanea ‘L.Pecci’, Prato (Prato)
Centro per l’Arte Contemporanea ‘L.Pecci’ Viale della Repubblica, 277, PratoLavori di artisti italiani e internazionali, fra cui installazioni e opere video, rappresentano un percorso particolarmente significativo dell'arte dell'ultimo mezzo secolo. Uno spaccato di ciò che è stato prodotto e …
Pisa Jazz 2018 – Teatro Sant’Andrea, Pisa
Teatro Sant'Andrea Via del Cuore, PisaLa nuova stagione di “Pisa Jazz” propone un programma di 14 iniziative distribuite tra il Teatro Verdi, il Lumière, l’ExWide Club, il Deposito Pontecorvo e il Teatro Sant’Andrea, nei mesi …
Il Club del libro – Why not? Books & Coffee, Viareggio (Lucca)
Why not? Books & Coffee Via Aurelia Nord, 129, ViareggioNasce il Club del Libro, a cura dell’associazione culturale Nati per scrivere: un ciclo di incontri aperti a tutti gli amanti della letteratura e dei libri, a partire dal …
Maria Antonietta. I costumi di una regina da Oscar – Museo del Tessuto, Prato
Museo del Tessuto Via Puccetti, 3, PratoLa mostra è dedicata ai costumi del film ‘Marie Antoniette’ di Sophia Coppola, opera della costumista Milena Canonero, che nel 2006 ha ricevuto per questa produzione il Premio Oscar: oltre …
Maria Antonietta. I costumi di una regina da Oscar – Museo del Tessuto, Prato (Prato)
Museo del Tessuto Via Puccetti, 3, PratoLa mostra è dedicata ai costumi del film ‘Marie Antoniette’ di Sophia Coppola, opera della costumista Milena Canonero, che nel 2006 ha ricevuto per questa produzione il Premio Oscar: oltre …
Pinocchio, Harry Potter, Topolino, Heidi e tutti gli altri… – Villa Bardini, Firenze
Villa Bardini Costa San Giorgio, 2, FirenzeIn mostra, per cura di Kikka Ricchio, i disegni e le tavole originali che i più noti illustratori italiani ed europei hanno realizzato per le storiche collane Salani dedicate ai ragazzi. …
C’era una volta. Rassegna di film per ragazzi – CInema la Compagnia, Firenze
Cinema La Compagnia FirenzeProsegue fino al 26 maggio C'era una volta, rassegna cinematografica per ragazzi che riporta in sala le grandi fiabe della tradizione. L'occasione è la mostra “Pinocchio, Harry Potter, Topolino, Heidi …
Storie ad Arte – BE.GO – Museo Benozzo Gozzoli, Castelfiorentino (Firenze)
BE.GO - Museo Benozzo Gozzoli Via Agostino Testaferrata 31, CastelfiorentinoLegata al progetto di inclusione sociale e culturale per le persone anziane con Alzheimer o demenza e per chi se ne prende cura, ecco una mostra delle opere che gli anziani …
Seravezza Fotografia – Palazzo Mediceo, Seravezza (Lucca)
Palazzo Mediceo Viale Leonetto Amadei, 230, SeravezzaLa rassegna dedicata alle arti fotografiche torna per il XV anno con la direzione artistica di Ivo Balderi e il patrocinio della FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche). Accanto alle mostre …
Krimer (Cristoforo Mercati) 1908 – 1977. Futurista con Marinetti, Vàgero con Viani – Pinacoteca Comunale Carlo Servolini, Collesalvetti (Livorno)
Pinacoteca Comunale Carlo Servolini Via Umberto I, 63, CollesalvettiCurata da Francesca Cagianelli, la mostra vuole riscoprire e valorizzare una personalità ancora ‘sommersa’ del Novecento toscano. Krimer, al secolo Cristoforo Mercati, artista poeta, scrittore, giornalista e regista, fu allievo …
Mark Wallinger Mark – Centro per l’Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’, Prato (Prato)
Centro per l'Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’ Viale della Repubblica, 277, PratoPrima retrospettiva in Italia dell'artista inglese (classe 1959) protagonista della ‘Young British Art’ negli anni ’80 e ’90. In esposizione sculture, video e installazioni ma anche pitture di grandi dimensioni, …
Mark Wallinger Mark – Centro per l’Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’, Prato (Prato)
Centro per l'Arte Contemporanea ‘Luigi Pecci’ Viale della Repubblica, 277, PratoPrima retrospettiva in Italia dell'artista inglese (classe 1959) protagonista della ‘Young British Art’ negli anni ’80 e ’90. In esposizione sculture, video e installazioni ma anche pitture di grandi dimensioni, …
Mercatini a Firenze – Firenze centro
Firenze centro - Firenze centro, FirenzeL'appuntamento di febbraio con i mercatini promossi dalla Fivag Felsa Cisl è quello di domenica 25 febbraio in Piazza Santo Spirito, nel cuore dell'Oltrarno Fiorentino: come per tutti i mercati …
Spagna e Italia in dialogo nell’Europa del Cinquecento – Aula Magliabechiana-Gallerie degli Uffizi, Firenze (Firenze)
Aula Magliabechiana-Gallerie degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, FirenzeLa più vasta indagine finora dedicata alla ricca raccolta di disegni spagnoli custodita dal Gabinetto dei Disegni e delle Stampe. La mostra presenta fogli attribuiti con certezza ad artisti come …
Visite al Complesso museale del Duomo di Siena – Siena
Complesso museale del Duomo di Siena Piazza del Duomo, SienaDal 1 marzo è possibile scegliere fra 3 tipologie di visite: l’ingresso alla Cattedrale con la Libreria Piccolomini; il percorso ‘Opa Si Pass’ che include ‘Sotto il Duomo - Percorsi …
MusikArte. La musica e i luoghi – Associazione Musicale ‘Fanny Mendelssohn’, Pisa
Associazione Musicale ‘Fanny Mendelssohn’ PisaV edizione del Festival Musicale Internazionale proposto dall’Associazione ‘Fanny Mendelssohn’ insieme a Adsi Delegazione Ville Pisane nelle dimore storiche del Lungomonte Pisano: Villa di Corliano, Villa Poschi, Villa Rita a …
Il risveglio della natura – Azienda Agricola Biologica Demetra, Bagno a Ripoli (Firenze)
Azienda Agricola Biologica Demetra Via di San Romolo, Le Case San RomoloCiclo di laboratori per bambini tra i 4 e i 10 anni che si svolgeranno in campagna, alla scoperta sul campo degli eventi naturali che si manifestano con il risveglio primaverile. I …
Il dolce rumore della vita di Paddy Campbell e Simona Dolci – Piazza del Duomo e Complesso di Sant’Agostino, Pietrasanta (Lucca)
Piazza del Duomo e Complesso di Sant'Agostino Via Sant'Agostino, 1, PietrasantaSculture monumentali e suggestive installazioni per questo racconto che si dipana fra piazza Duomo e gli spazi di Sant’Agostino e scandisce i momenti salienti della vita umana: amore, maternità, sensualità. …
La 1ª domenica del mese, ingresso gratuito alla Villa e al Giardino Bardini – Firenze
Villa Bardini Costa San Giorgio, 2, FirenzeIngresso gratuito per tutti alla Villa e al Giardino Bardini ogni prima domenica del mese. ‘’Abbiamo voluto che anche questo bellissimo luogo - dichiara il presidente della Fondazione Bardini Peyron …
Dipingere e disegnare “da gran maestro”. Il talento di Elisabetta Sirani (Bologna, 1638-1665) – Sala Edoardo Detti e Sala del Camino – Uffizi, Firenze (Firenze)
Sala del Camino della Galleria degli Uffizi Piazzale degli Uffizi, 6, FirenzeÈ a cura di Roberta Aliventi e Laura Da Rin Bettina questa mostra dedicata a un talento femminile della pittura, Elisabetta Sirani, famosa tra i contemporanei anche per la sua …
Con dolce forza. Donne nell’universo musicale del Cinque e Seicento – Oratorio di Santa Caterina delle Ruote, Bagno a Ripoli (Firenze)
Oratorio di Santa Caterina delle Ruote Via del Carota, 31, Bagno a RipoliIn collaborazione con le Gallerie degli Uffizi, che prestano tutte le opere, un'esposizione a cura di Laura Donati dedicata alle donne musiciste del XVI e XVII secolo, con un occhio …
Maria Lai. Il filo e l’infinito – Andito degli Angiolini di Palazzo Pitti, Firenze (Firenze)
Andito degli Angiolini di Palazzo Pitti Piazza de Pitti, 1, FirenzeIn occasione della Giornata Internazionale della Donna, riflettori accesi sulla scultrice sarda Maria Lai (1919 - 2013). Attraverso il tema del filo, l’artista coniuga la tradizione della civiltà sarda con …
Loli Baffetti, la collezione – Oggetti Contemporanei Design Gallery, Firenze (Firenze)
Oggetti Contemporanei Design Gallery Via de' Guicciardini, 122, FirenzeLa mostra presenta una collezione di arte e design raccolta in quarant’anni di attività da Loli Baffetti, fin dagli anni ’70 appassionata e cultrice di arte, design e artigianato. Dalle …
Voci di donne. L’universo femminile nelle raccolte laurenziane – Biblioteca Medicea Laurenziana, Firenze (Firenze)
Biblioteca Medicea Laurenziana Piazza di San Lorenzo, 9, FirenzeLa mostra, organizzata in sei sezioni, presenta una serie di manoscritti legati al mondo femminile. Sono opere letterarie e lettere scritte da donne, opere dedicate, possedute, commissionate e copiate da …
Mario Sironi e le illustrazioni per “Il Popolo d’Italia” 1921-1940 – Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art, Lucca (Lucca)
Lu.C.C.A. - Lounge&Underground Via della Fratta, 36, LuccaUna selezione di 100 opere scelte tra le quasi mille illustrazioni realizzate da un grande esponente dell’arte italiana del ‘900 per il quotidiano ufficiale del Partito Fascista. Un percorso di …
L’arte di donare. Nuove acquisizioni del Museo Archeologico Nazionale di Firenze – Museo Archeologico Nazionale, Firenze (Firenze)
Museo Archeologico Nazionale Piazza Santissima Annunziata, 9b, FirenzeL’esposizione presenta una raccolta di opere di arte e artigianato antico acquisite di recente. Un consistente insieme di ben 126 oggetti egizi, sculture romane in marmo, vasi figurati di produzione …
Objects in the Mirror – BASE / Progetti per l’arte, Firenze (Firenze)
BASE / Progetti per l'arte Via di San Niccolò, 18, FirenzeLa prima mostra fiorentina di Roman Ondak (classe 1966) è un intervento realizzato appositamente per lo spazio no profit di BASE. L’artista neo-concettuale slovacco conferma il suo interesse per le …
La Cura – Palazzo Civico, loc.Querceta – Seravezza (Lucca)
Palazzo Civico Piazza Giacomo Matteotti, loc.Querceta - SeravezzaIn occasione di ‘Seravezza Fotografia’, una mostra di Luca Vecoli, fotografo professionista versiliese che da tempo vive e lavora a Berlino, con una serie di immagini che indagano il rapporto …
Nascita di una Nazione. Tra Guttuso, Fontana e Schifano – Palazzo Strozzi, Firenze
Palazzo Strozzi Piazza degli Strozzi, 1, FirenzeLuca Massimo Barbero è il curatore di questa mostra che presenta circa ottanta opere di artisti come Renato Guttuso, Lucio Fontana, Alberto Burri, Emilio Vedova, Enrico Castellani, Piero Manzoni, Mario …
Unitamente in due – Palazzo Malaspina, San Donato (Firenze)
Palazzo Malaspina Via del Giglio, 31, San DonatoPersonale di Mario Madiai (Siena, 1944) organizzata dall’associazione Fuori Luogo con la cura di Filippo Lotti. In mostra una quarantina i lavori: opere pittoriche su tela, tavola e cartoncino. Madiai …
Amighetto Amighetti – Museo Ardengo Soffici e del ‘900 italiano, Poggio a Caiano (Prato)
Museo Ardengo Soffici e del '900 italiano Via Lorenzo Il Magnifico, 9, Poggio a CaianoPrima monografica che il Museo Soffici dedica ad Amighetti (Genova, 1902 - Firenze, 1930), artista di grande talento, protagonista del primo Novecento italiano, morto prematuramente a soli 28 anni. Dopo 90 anni …
Ferdinando Chevrier. Il gusto della forma e del colore – Macn – Museo d’arte contemporanea e del Novecento, Monsummano Terme (Pistoia)
Macn - Museo d'arte contemporanea e del Novecento Via di Gragnano, 349, Monsummano TermeLa mostra, a cura di Paola Cassinelli e Marco Giori, rende omaggio a Ferdinando Chevrier (Livorno, 1920-2005) con l’esposizione di cinquanta opere pittoriche e grafiche e una serie di opere …
Librartis a Siena. Mostra itinerante internazionale del libro d’artista – Biblioteca e Fototeca ‘Giuliano Briganti’_Complesso Museale Santa Maria della Scala, Siena (Siena)
Biblioteca e Fototeca ‘Giuliano Briganti’ al Santa Maria della Scala Piazza del Duomo, SienaFra gli eventi legati al Centenario della nascita di Giuliano Briganti (1918-1992), storico e critico d'arte di fama internazionale, ecco una esposizione, ideata e curata da Fabio Mazzieri, che raccoglie …
Le visite guidate di AbstrART di aprile – Associazione Culturale AbstrART, Firenze (Firenze)
Abstrart Via Pietrapiana, 36, FirenzeQuesto il programma del mese. Domenica 1, ore 16.30, Palazzo Davanzati e la vita quotidiana nel Medievo; sabato 7, ore 15, il Museo degli Innocenti; domenica 8, ore 11, il …
Profumo di fotografie – Palazzo Alinari, Firenze (Firenze)
Biblioteca Alinari Largo Fratelli Alinari, 15, FirenzeInaugurata in occasione della Giornata Nazionale del Profumo, ecco una mostra che accosta profumi e fotografie attraverso un'accurata selezione di 15 immagini abbinate alle essenze che le rappresentano. È inoltre …
Robert Doisneau. Pescatore d’immagini – Palazzo Lanfranchi – Museo della Grafica, Pisa (Pisa)
Palazzo Lanfranchi - Museo della Grafica Lungarno Galileo Galilei 9, PisaCurata dall’Atelier Robert Doisneau in collaborazione con Piero Pozzi, l’esposizione offre l’occasione di ammirare, attraverso una suggestiva selezione di 70 immagini in bianco e nero, l’universo creativo del grande fotografo …
Maestri ‘a rischio’. Il Cantiere del Duomo di Siena e le ‘teste grandi’ per la facciata del Battistero – Cripta del Duomo, Siena (Siena)
Cripta del Duomo Piazza del Duomo, SienaEsposte al pubblico per la prima volta otto grandi sculture di teste maschili e femminili, provenienti dalla facciata del battistero senese e sostituite in loco da calchi. Le ‘teste grandi’, …
Salvo Raeli (opere 1990-2006) – Galleria Peccolo, Livorno (Livorno)
Galleria Peccolo Piazza della Repubblica, 12, LivornoLa galleria presenta i ‘paesaggi interiori’ dell’artista siciliano Salvo Raeli (Noto, 1946), già autore di sculture monocrome dalla forma bio-morfa. Le opere si presentano come vere e proprie griglie coloratissime, …
Mountain Interval – PH Neutro – Fotografia Fine-Art, Siena (Siena)
PH Neutro - Fotografia Fine-Art Via delle Terme, 45, SienaMostra personale della fotografa tedesca Renate Aller che, dopo aver ritratto oceani e deserti, ci mostra ora con la stessa intensità e visione le immagini delle monumentali cime di 10 …
La corte dei sognanti – Complesso monastico de La Certosa – loc. Galluzzo, Firenze (Firenze)
Complesso monastico de La Certosa - loc. Galluzzo Via del Ponte di Certosa, 1A, FirenzeL’antica Certosa fiorentina, oggi affidata alla Comunità di San Leolino, apre per la prima volta le sue porta a una mostra d’arte e ospita i lavori del fiorentino Andrea Stella, …
Mountain Interval – PH Neutro – Fotografia Fine-Art, Siena (Siena)
PH Neutro - Fotografia Fine-Art Via delle Terme, 45, SienaMostra personale della fotografa tedesca Renate Aller che, dopo aver ritratto oceani e deserti, ci mostra ora con la stessa intensità e visione le immagini delle monumentali cime di 10 …
Il Sogno Americano. La Fotografia di Gusmano Cesaretti – Fondazione ‘Giuseppe Lazzareschi’, Porcari (Lucca)
Fondazione 'G. Lazzareschi' Piazza Felice Orsi, PorcariUna mostra, a cura di Riccarda Bernacchi e Lucia Morelli, che raccoglie circa 30 scatti dell’artista italo americano Gusmano Cesaretti (Porcari, 1944), fotografo di scena, produttore, regista di seconda unità …
Il viaggio di Marco Polo nelle fotografie di Michael Yamashita – Palazzo Blu, Pisa
Blu - Palazzo d' arte e cultura Lungarno Gambacorti, 9, PisaNel programma celebrativo dei 10 anni dall’apertura di Palazzo Blu, una mostra fotografica proposta da ‘National Geographic’. Durante il periodo di apertura saranno proposte alcune conferenze di contorno tra cui …
Amos Cassioli e gli amici puristi. Opere dell’800 da una collezione privata – Museo Cassioli, Asciano (Siena)
Museo Cassioli Via Fiume, 8, AscianoUna mostra dedicata all’opera del pittore Amos Cassioli (Asciano, 1832-1891) e alla scuola senese dell’Ottocento che presenta per la prima volta il Museo Cassioli, una collezione privata donata al Comune …
Natura in Valdinievole: le gemme del Padule di Fucecchio e del Montalbano – Museo della Città e del Territorio, Monsummano Terme (Pistoia)
Museo della Città e del Territorio Piazza Ferdinando Martini, 1, Monsummano TermeLa mostra, a cura del Centro RDP Padule di Fucecchio Onlus, è costituita da trenta immagini di grande formato che mostrano gli ambienti, la flora e la fauna del Padule …
GreenheArt – Vivai Marino Favilla, Lucca (Lucca)
Vivai Marino Favilla Via Picciorana, 262, LuccaIl nuovo ‘Emotional Space’ dei Vivai Marino Favilla, curato da Michela Cicchinè, si inaugura con una serie di opere: i dipinti dell’artista Christian Balzano, le sculture della coreana Choi Yook …
Moda e Modi. Stile e Costume in Italia 1900-1960 – Basilica di San Francesco, Arezzo (Arezzo)
Basilica di San Francesco Piazza San Francesco, ArezzoNegli spazi del Sottochiesa è esposta, per cura di Mariastella Margozzi e Laura Mancioli, una ricca selezione di abiti d’epoca, accessori di moda, oggetti, dipinti, disegni, acquerelli e fotografie che …
Giuliano Pini – Della libertà poetica – La Soffitta Spazio per le Arti – Circolo Arci di Colonnata, Sesto Fiorentino (Firenze)
La Soffitta Spazio per le Arti - Circolo Arci-Unione Operaia di Colonnata Piazza Mario Rapisardi, 6 loc. Colonnata, Sesto FiorentinoL'ottava edizione del progetto culturale ’AltoBasso’, che unisce La Soffitta al Centro espositivo ‘A.Berti’ è una grande antologica dedicata al pittore fiorentino Giuliano Pini scomparso il 27 maggio 2017. In …
Piero della Francesca. La seduzione della prospettiva – Museo Civico ‘P. della Francesca’, Sansepolcro (Arezzo)
Museo Civico Sansepolcro Via Niccolò Aggiunti, 65, SansepolcroIn occasione del restauro della ‘Resurrezione di Cristo’ di Piero della Francesca, il Museo ospita una mostra, curata da Filippo Camerota e Francesco P.Di Teodoro, che ruota intorno al trattato …
Conviti e banchetti. L’arte di imbandire le mense – Museo Stibbert, Firenze (Firenze)
Museo Stibbert Via Federigo Stibbert 26, FirenzeLa mostra vuole illustrare l'arte di decorare la tavola, dal Rinascimento all'Ottocento, attraverso vivaci ricostruzioni delle apparecchiature del passato, con esposizione di vasellame e maioliche pregiate, sculture in zucchero, decorazioni di …
Concorso fotografico LILT sezione Lucca
DATE E TEMA: Il Concorso si svolgerà dal 30 marzo al 30 maggio 2018, termine ultimo per l’invio delle fotografie (ore 24:00). La selezione sarà effettuata entro il 15 giugno …
L’Autoritratto di Lorenzo Bernini – Museo Nazionale del Bargello, Firenze (Firenze)
Museo Nazionale del Bargello Via del Proconsolo, 4, FirenzeIl dipinto raffigurante l’’Autoritratto maturo’ di Lorenzo Bernini, proveniente dalla Galleria Borghese di Roma, è esposto per un breve periodo nella Sala del Medagliere accanto ad un capolavoro di proprietà …
Pedala e gusta in Lunigiana – Pontremoli, Pontremoli (Massa – Carrara)
Pontremoli PontremoliPedalain sella a fantastiche e-bike alla scoperta di paesaggi inaspettati borghi, pievi e castelli medievali GUSTA sapori autentici della ricca enogastronomia locale. Ritrovo ore 9.30, luogo a seconda dell'itinerario. Termina …
Itinerari ebraici in Italia: scopriamo la sinagoga di Siena – Sinagoga Ebraica, Siena (Siena)
Sinagoga Ebraica Vicolo delle Scotte, 14, SienaOgni lunedì, giovedì e domenica visite guidate ogni mezz'ora dalle ore 10.45 alle ore 16.45. Progettato dall'architetto fiorentino Zanobi del Rosso e inaugurato nel 1786, l’edificio rappresenta uno dei pochi …
Ventagli. Creazioni d’Artista – Fondazione Culturale Hermann Geiger, Cecina (Livorno)
Fondazione Culturale Hermann Geiger Piazza Francesco Domenico Guerrazzi, 32, CecinaIl ventaglio inteso come opera d’arte è il protagonista di questa mostra realizzata con la collaborazione della collezionista Luisa Moradei, che ha messo a disposizione 90 pezzi della sua raccolta. …
Illustre Signor Cugino. Castiglione, Bellarmino e il Seicento intorno ad una lettere ritrovata – Oratorio Confraternita di San Giovanni, Castiglione d’Orcia (Siena)
Oratorio Confraternita di San Giovanni Via San Giovanni, 10, Castiglione d'OrciaNella Sala Museo che ospita le pale d’altare del Tre-Quattrocento provenienti dagli edifici di culto del territorio, è esposta una antica lettera che chiarisce i rapporti fra Castiglione e il …
La primavera di Enjoy: alla scoperta di Firenze – Luoghi vari a Firenze
La primavera di Enjoy Firenze: tra arte, ville medicee e un pomeriggio alla scoperta dei luoghi di Dante Un pomeriggio alla scoperta dei “luoghi di Dante”, una visita ai tesori artistici del Museo di Casa …
Villa Dosi. Il capolavoro del Barocco a Pontremoli – Villa Dosi Delfini, Chiosi, Pontremoli (Massa)
Villa Dosi Via Chiosi, 5, PontremoliVisite guidate straordinarie a cura di Sigeric alla grande villa seicentesca dei Marchesi Dosi Delfini, realizzata dai pontremolesi Giuseppe Natali e Alessandro Gherardini su progetto di autore ignoto. Si effettua nei …
Il fascino dei luoghi abbandonati – Pieve di San Bartolomeo, Collodi (Pistoia)
Pieve di San Bartolomeo Piazza San Bartolomeo, 7, CollodiMostra fotografica, in collaborazione con Artefoto di Ponte all’Abate, che permette di visitare la Pieve di San Bartolomeo a Collodi Castello, adiacente ai locali della mostra e abitualmente chiusa. Navetta …
Oltremusica: il programma di aprile – Palazzo Pretorio, Buggiano Castello (Pistoia)
Palazzo Pretorio Piazza Pretorio, 1, Buggiano CastelloL’Associazione Culturale Buggiano Castello presenta Oltremusica, iniziativa ideata dal pianista e clavicembalista Fabrizio Datteri. Quindici appuntamenti da domenica 11 marzo a fine giugno, che rispetto alla classica dimensione di ascolto …
Visite guidate di Akropolis di aprile – Firenze
Firenze FirenzeQuesto il programma del mese. Mercoledì 4 aprile, ore 10, la chiesa di San Francesco di Paola; venerdì 6 aprile, ore 15.45, chiesa con panorama: San Francesco, i chiostri e …
Conservatorio Luigi Cherubini: il programma di aprile – Conservatorio di Musica Luigi Cherubini, Firenze (Firenze)
Conservatorio di Musica Luigi Cherubini Piazza delle Belle Arti 2, FirenzeAncora tanti eventi in programma ad aprile per la stagione 2018 del Conservatorio di Musica Luigi Cherubini di Firenze, tra concerti e pomeriggi di letteratura con ‘Vetrina di Libri’, la …
A certain identity – Le Murate. Progetti Arte Contemporanea, Firenze (Firenze)
Le Murate. Progetti Arte Contemporanea FirenzeIl progetto, a cura di Matteo Innocenti, presenta le opere di quattro giovani lituani - Arnas Anskaitis, Ignas Krunglevičius, Andrej Polukord, Ieva Rojūtė – al loro debutto in uno spazio …
Paolo Gubinelli. L’opera su carta – Sala delle Eroine _Palazzo Comunale, Pontassieve (Firenze)
Sala delle Eroine - Palazzo Comunale Via Tanzini, 30, PontassieveL’artista marchigiano Paolo Gubinelli (classe 1945) porta nel Palazzo Comunale le sue opere, la purezza delle sue ‘carte’, morbide e leggere, che rimandano ad una contemplazione quieta e chiarificante. Un’arte delicata, dove …
Minime soddisfazioni narcisistiche – Scuderie Granducali del Palazzo Mediceo, Seravezza (Lucca)
Scuderie Granducali Via del Palazzo, 124, SeravezzaNell’ambito della XV edizione di ‘Seravezza fotografia’, una mostra di Cecilia Gioria (Alessandria, 1991) che accoglie una selezione di immagini tratte dai principali progetti intrapresi dalla fotografa. Da “Hatbox” alla …
Gianmaria Potenza. Alfabeti sconosciuti e Linguaggi simbolici – Sala delle Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno, Firenze (Firenze)
Sala delle Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno Via Ricasoli, 68, FirenzeL’artista veneziano Gianmaria Potenza (classe 1936) è protagonista di una doppia esposizione a cura di Laura Villani. All’Accademia delle Arti del Disegno, ‘Dan San Marco a San Marco’ presenta sculture …
Josef and Anni Albers. Voyage inside a blind experience – Complesso di Santa Maria della Scala, Siena (Siena)
Santa Maria della Scala Piazza Duomo, SienaNumerose le attività didattiche nell’ambito di questa mostra innovativa accessibile anche ai non vedenti. Dal lunedì al venerdì visita guidata e laboratori per le scuole; ogni venerdì dalle 17.30 visite …
Piero Berti & Friends Atto IV – Cassero Medievale, Prato (Prato)
Cassero Medievale di Prato Viale Piave, PratoMostra collettiva: aforismi, disegno, fotografia, scultura e pittura. Inaugurazione sabato 7 alle ore 17. Ingresso libero.Orario: ven, sab e dom 16-20.
Roberto Berrugi – In Fieri – Centro Formazione Arti Visive, Cecina (Livorno)
Centro Espositivo del Comune Piazza Guerrazzi, CecinaL’esposizione, curata da Alessandro Schiavetti, presenta al pubblico per la prima volta oltre cinquanta opere dell’artista cecinese Roberto Berrugi, realizzate dal 2012 ad oggi. Forme futuristiche e innovative, divise in …
ArteMia – Associazione ArteMia, Prato (Prato)
Associazione ArteMia Piazza Filippo Lippi, 34, PratoSabato 7 alle ore 15.30 visita guidata ‘Il ‘700 che non ti aspetti’: dalla mostra ‘Il capriccio e la ragione’ alla città: viaggio di andata e ritorno alla scoperta di …
Orchestra da Camera Fiorentina: il programma di aprile – Luoghi vari nella città di Firenz
Luoghi vari nella città di Firenze FirenzeSabato 7 aprile, Teatro Shalom di Empoli (ore 21), domenica 8 e martedì 10 aprile (ore 21), Museo di Orsanmichele: Galà Lirico. Direttore Giuseppe Lanzetta. Patrizia Cigna (soprano), Vladimir Reutov …
Art Show . Seconda edizione – Biblioteca San Giorgio, Pistoia (Pistoia)
Biblioteca San Giorgio Via Sandro Pertini, PistoiaLo spazio delle vetrine della Biblioteca San Giorgio è dedicato a sette piccole personali riunite sotto il titolo di ‘Artshow2’, una fiera d'arte in miniatura ospitata per il secondo anno …
Volti / Essenze – Spazio espositivo La Filanda, Loro Ciuffenna (Arezzo)
Spazio espositivo La Filanda Loro CiuffennaNell’ambito del festival ‘Sguardi sul reale’, una mostra mette in dialogo sul tema del ritratto le opere dell’illustratore Guido Scarabottolo con una serie di ritratti dell’artista Venturino Venturi. Ingresso libero. …
Gente di teatro – Sei manifesti inediti (2015) – Biblioteca San Giorgio, Pistoia (Pistoia)
Biblioteca San Giorgio Via Sandro Pertini, PistoiaIl teatro magico di Andrea Rauch, artista e designer, negli spazi dell’Art Corner della Biblioteca San Giorgio, che ancora conserva ed espone i suoi famosi gatti. Orario: lun 14-18, mart-sab …
Viaggio nella fotografia italiana – CIFA – Centro Italiano della Fotografia d’Autore, Bibbiena (Arezzo)
CIFA - Centro Italiano della Fotografia d’Autore Via delle Monache, 2, BibbienaPer la prima volta nella sua storia la FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche), nata a Torino nel 1948, presenta in modo strutturato un’immagine delle proprie attività. In mostra le immagini …
Savia non fui. Dante e Sapìa fra letteratura ed arte – Museo San Pietro, Colle di Val d’Elsa (Siena)
Museo San Pietro Via Gracco del Secco, 102, Colle di Val d'ElsaUna mostra dedicata alla figura di Sapìa, gentildonna senese protagonista del canto XIII del “Purgatorio” di Dante come esempio invidia a causa delle sue parole sulla battaglia di Colle Val …
Sguardi sul Reale Festival – Terranuova Bracciolini e Loro Ciuffenna (Arezzo)
Dal 7 aprile al 13 maggio 2018 Sguardi sul Reale nasce nel 2011 come festival interamente dedicato al cinema documentario, ma nel corso degli anni si è trasformato in un …
Giuliano Ghelli inedito – Sala del Basolato del Municipio, Fiesole (Firenze)
Sala del Basolato del Municipio Piazza Mino da Fiesole, 24, Fiesole‘Gioco e forma in opere dal 1963 al 1983 nel clima fiorentino contemporaneo’ è il sottotitolo di questa mostra curata da Mirella Branca che ricorda Giuliano Ghelli (1944-2014), pittore e …
Man Ray. Wonderful visions – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, San Gimignano (Siena)
Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Via Folgore, 11, San GimignanoOltre cento immagini fotografiche di Man Ray (Filadelfia 1890 - Parigi 1976) ci consentono di rileggere il lavoro fotografico di uno dei più significativi artisti del XX secolo: dadaista e …
A.Gi.Mus – Careggi in Musica: il programma di aprile – Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3, Firenze (Firenze)
Aula Magna Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3 Largo Brambilla, Firenze8 aprile: Trio Metamorphosi. Mauro Loguercio (violino), Francesco Pepicelli (violoncello), Angelo Pepicelli (pianoforte ). Musiche di Schumann. 15 aprile: Omaggio a Castelnuovo - Tedesco. Raffaello Ravasio (chitarra), Samuele Amidei (pianoforte). …
Il Crocifisso restaurato dei Beato Angelico – Fondazione Cassa Di Risparmio di Firenze , Firenze (Firenze)
Fondazione Cassa Di Risparmio di Firenze Via Maurizio Bufalini, 6, FirenzeViene presentata dopo il restauro a cura dell’Opificio delle Pietre Dure un’opera poco conosciuta del Beato Angelico, il ‘Cristo crocifisso tra i Santi Niccolò e Francesco’ (1430 ca.) di proprietà …
Iron and Silicon – Biblioteca Comunale, San Casciano in Val di Pesa (Firenze)
Biblioteca Comunale Via Roma, 37, San Casciano in Val di PesaDipinti e sculture inedite, nelle fantasie tematiche in acciaio e silicone, presentati dall’artista Paolo Fusi, specializzato in creazioni in ferro. Inaugurazione sabato 14 aprile, ore 12. Orario: lun-giov 9-19, ven …
olTre – Villa Castello Smilea, Montale (Pistoia)
Villa Castello Smilea Via Giuseppe Garibaldi, 6, MontalePer il progetto ‘Sottrazioni’ a cura di Anna Brancolini, mostra degli artisti Domenico Aimone, Franco Cappelli e Silvia Percussi. Organizzazione Brigata del Leoncino con il patrocinio del Museo ‘Ugo Guidi’ …
Sant’Andrea Corsini alla Battaglia di Anghiari – Museo della Battaglia e di Anghiari, Anghiari (Arezzo)
Museo della Battaglia e di Anghiari Piazza Goffredo Mameli, 1, AnghiariIl Museo dedicato alla celebre battaglia mette in mostra uno studio di Giovan Battista Foggini (1652- 1725), scultore e architetto del Barocco fiorentino. Si tratta di un disegno preparatorio per …
Letture laboratorio per famiglie e bambini: storie di città – Firenze
Anche per la primavera 2018 i Musei Civici Fiorentini e l’Associazione MUS.E propongono un ciclo di letture-laboratori dedicate alla Città: storie di città reali e ideali che per incanto prenderanno vita grazie alle …
Weekend in musica. L’aria dei luoghi insoliti – Luoghi vari, Firenze
Regione Toscana FirenzeI "luoghi insoliti" della Regione Toscana tornano a farsi scoprire. Anche quest'anno aprono le porte dei loro spazi pieni di storia e si riempiono di note. Un appuntamento ormai …
Il Tesoro di Siena nella Sagrestia Vecchia. Le Reliquie del Santa Maria della Scala fra Oriente e Occidente – Complesso di Santa Maria della Scala, Siena (Siena)
Santa Maria della Scala Piazza Duomo, SienaTorna nella Sagrestia Vecchia, con un nuovo allestimento, il Tesoro del Santa Maria della Scala che era qui ospitato fin dalla metà del Quattrocento: reliquie, preziosi reliquiari, un ‘Evangeliario’ dalla …
Genius. Il codice della mente incontra l’Arte – Palazzo Pretorio, Anghiari (Arezzo)
Palazzo Pretorio Piazza del Popolo, 9, AnghiariDopo Palazzo Medici a Firenze, ecco la seconda tappa del progetto di tre mostre diretto da Giammarco Puntelli, che ha selezionato trentasette artisti contemporanei mettendoli in dialogo con la simbologia …
Ugo Nespolo: il trionfo dei libri – Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Firenze (Firenze)
Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze Piazza dei Cavalleggeri, 1, FirenzeLa Biblioteca Nazionale rende omaggio nella Sala Dante ad un artista presente nelle sue collezioni e in particolare nel prezioso ‘Fondo d’artista’, che raccoglie, fra le altre, le opere che …
The Florence Experiment – Centro di Cultura Contemporanea Strozzina – Palazzo Strozzi, Firenze (Firenze)
Strozzina - Palazzo Strozzi Piazza degli Strozzi, FirenzeUn progetto ‘site specific’ del celebre artista tedesco Carsten Höller e del neurobiologo vegetale Stefano Mancuso, a cura di Arturo Galansino. Un esperimento innovativo che studia l’interazione tra esseri umani …
Giorgio Celiberti, il segno e la materia – Museo Marino Marini – Palazzo del Tau, Pistoia (Pistoia)
Museo Marino Marini - Palazzo del Tau Corso Silvano Fedi, 30, PistoiaLa mostra, curata da Giovanna e Mimma Massone della Galleria d’arte ’Gli Angeli’ di Bergamo, accoglie trenta opere del pittore e scultore italiano amico di Marino Marini. Fra muri, tele, …
Raffaello, Rubens, Tiepolo. Studi d’Autore dal ‘500 al ‘700 – Museo Fondazione Herbert Percy Horne, Firenze (Firenze)
Museo Fondazione Herbert Percy Horne Via dei Benci 6, FirenzeLa mostra propone 21 capolavori conservati nella raccolta grafica del collezionista inglese Herbert P.Horne (Londra 1864 - Firenze 1916). I fogli abbracciano tre secoli, dal Cinquecento al Settecento, con esemplari …
Raffaello, Rubens, Tiepolo. Studi d’Autore dal ‘500 al ‘700 – Museo Fondazione Herbert Percy Horne, Firenze (Firenze)
Museo Fondazione Herbert Percy Horne Via dei Benci 6, FirenzeLa mostra propone 21 capolavori conservati nella raccolta grafica del collezionista inglese Herbert P.Horne (Londra 1864 - Firenze 1916). I fogli abbracciano tre secoli, dal Cinquecento al Settecento, con esemplari …
Sagra del tortello e del prugnolo – Circolo Mcl, Scarperia e San Piero (Firenze)
Circolo Mcl, Scarperia Via San Martino, Scarperia e San PieroL'ASD Pattinaggio Mugello organizza al Circolo MCL di Scarperia la sagra del tortello e del prugnolo, occasione giusta per assaggiare un piatto tipico del Mugello accompagnato da un gustoso prodotto …
Festa della pizza e della schiacciatina alla nutella – Bientina (Pisa)
Bientina BientinaLa Società sportiva Sextum Bientina organizza al campo sportiva la festa della pizza e della schiacciatina alla nutella: oltre ad una vasta scelta di pizze, sarà possibile assaggiare antipasti, primi …
Confluenze – Chiesa di Santa Maria della Spina, Pisa (Pisa)
Chiesa della Spina Lungarno Gambacorti, PisaÈ una mostra di Andrea Santarlasci (Pisa, 1964), curata da Ludovico Pratesi, il quarto intervento ‘site specific’ all’interno della chiesetta sorta all’antica confluenza tra i fiumi Arno e Auser (Serchio). …
Museo Novecento – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, FirenzeUna serie di mostre inaugurano i nuovo spazi e il nuovo allestimento del museo Novecento. Si tratta del progetto di interventi site-specific ’Duel’, il primo dei quali, curato da Lorenzo …
Il Disegno dello sculture – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, FirenzeProgetto espositivo ideato da Sergio Risaliti e curato da Eva Francioli, Francesca Neri, Stefania Rispoli come primo di una serie che mette al centro il disegno come espressione creativa, “padre …
Leto Fratini. Anima e materia negli spazi dello Spedale dei Pellegrini – Spedale dei Pellegrini, Barberino Val D’elsa (Firenze)
Spedale dei Pellegrini Piazzetta Spedale dei Pellegrini, 2, Barberino Val D'elsaUna retrospettiva inedita, a cura di Federica Chezzi, che ripercorre l’intera parabola artistica di Leto Fratini, uno dei protagonisti del Futurismo italiano, conclusa a soli 31 anni. Esposte un’ottantina di …
Il corpo è un indumento sacro – Museo Novecento, Firenze (Firenze)
Museo Novecento Piazza di Santa Maria Novella, 10, FirenzeIl nuovo allestimento del Museo Novecento comprende la nuova sala del cinema, al primo piano, che per tutta l’estate ospiterà la rassegna video ideata da Beatrice Bulgari per ‘In Between …
Leonardo Da Vinci. Anatomie: macchine, uomo, natura – Fortezza di Montepulciano, Montepulciano (Siena)
Fortezza di Montepulciano 14 Via di San Donato, MontepulcianoCurata da Paolo Galluzzi, la mostra mette in luce uno degli aspetti più innovativi dell’opera di Leonardo, per il quale macchine, corpo umano e natura sono governati dalle medesime leggi …
Scenari – Hotel Plus Florence, Firenze (Firenze)
Hotel Plus Florence Via Santa Caterina D'Alessandria,15, FirenzeIl progetto espositivo curato da Carlo Franza nelle sale dell’albergo prosegue con nuovi artisti: Elena Borboni, Mokhtar Jelassi, Enrico Pezzoli, Eugenia Serafini, Valentina Sforzini, Tony Tedesco.Orario: nell’apertura dell’esercizio.
Il Tempio di San Biagio dopo Antonio da Sangallo. Storia e Restauri – Chiesa di San Biagio, Montepulciano (Siena)
Chiesa di San Biagio Via di San Biagio, MontepulcianoLe celebrazione del V centenario dell’edificazione del Tempio di San Biagio proseguono con la mostra documentaria, curata da Laura Martini e Riccardo Pizzinelli, delle opere dedicate a San Biagio nel …
Mostra documentaria ‘La difesa Costiera dei Reali Presidi di Toscana’ – Orbetello (Grosseto)
Luogo Senza Nome Orbetello, GrossetoSu iniziativa del Circolo Culturale “G. Mariotti” di Orbetello e il Centro Studi Don Pietro Fanciulli di Porto S. Stefano, la città di Orbetello ospita la mostra documentaria su “La …
Festa del glicine (e webcam per seguire la fioritura) – Villa Bardini, Firenze
Villa Bardini FirenzeDal 21 aprile al 1 maggio, per celebrare la fioritura dei glicini di Villa Bardini, è prevista la 'Festa del glicine', 11 giorni di visite guidate, laboratori per bambini e …
Agrifiera 2018 – Parco della Pace, Pontasserchio (Pisa)
Parco della Pace PontasserchioTra le fiere agricole più quotate e professionali del panorama espositivo toscano, dal 21 aprile per 11 giorni torna al Parco della Pace di Pontasserchio 'Agrifiera', manifestazione che promuove il …
In Fonte Veritas – Teatro La Fonte, Bagno A Ripoli (Firenze)
Teatro La Fonte Via Roma, 368, Bagno A RipoliSi alza il sipario sulla prima edizione del Festival ‘In Fonte Veritas’, domenica 22 aprile, presso il Teatro La Fonte di Bagno a Ripoli. La rassegna proseguirà fino al 28 …
Marco De Logu – Asinara – Palazzo Fabroni, Pistoia (Pistoia)
Palazzo Fabroni Via Sant'Andrea, 18, PistoiaIn mostra 29 immagini, quasi tutte notturne, frutto del nuovo lavoro del fotografo Marco Delogu (Roma, 1960). Accanto alle foto, 22 studi e un video che colgono l'Asinara nella sua …
Fiera promozionale Slow Market – Piazza della Santissima Annunziata, Firenze (Firenze)
Piazza Santissima Annunziata FirenzeAppuntamento dal 24 aprile all'1 maggio in piazza Santissima Annunziata con la Fiera primozionale Slow Market.
Sagra del tortello – Sagginale, Borgo San Lorenzo (Firenze)
Sagginale Borgo San LorenzoOrganizzata da Cillo Basket, torna anche questa primavera a cavallo tra aprile e maggio la sagra dedicata ad un grande protagonista della cucina mugellana, il tortello di patate, che sarà …
Audizioni – Teatro di Rifredi, Firenze (Firenze)
Teatro di Rifredi Via Vittorio Emanuele II, 303, FirenzeScritto e diretto da Alessandro Riccio. Con Gaia Nanni e Alessandro Riccio. Domenica ore 16.30. La vita è una continua audizione. Per vedere se siamo all’altezza, se andiamo bene. …
TuttoCasa – Carrarafiere, Marina di Carrara (Massa – Carrara)
Carrarafiere Viale Galileo Galilei, 133, Marina di CarraraMostra di arredamento per la casa.
Festa di Primavera – Sorano, Sorano (Grosseto)
Sorano SoranoTorna a Sorano (GR), la Festa di Primavera. La celebrazione della primavera è tipica della cultura contadina e l'associazione Sorano in Festa dal 2009 riprende questa antica tradizione organizzando questo evento: lo scopo è quello di …
Calenzano passo passo – Via Francesco Cilea, Calenzano (Firenze)
Via Francesco Cilea CalenzanoPrima edizione del festival del camminare, nato per promuovere l’ambiente, la cultura e uno stile di vita improntato alla salute e al benessere. Il programma, che spazia dal trekking alla …
Sarà Banda – Pescia (Pistoia)
Luogo Senza Nome Pescia, PistoiaSi ripete anche per questo 25 aprile la manifestazione dell'Associazione Culturale Lucignolo di Pescia che fa rivivere il senso di libertà caratteristico della celebrazione: Sarà Banda porterà, a partire dalle …
Mercoledì Musicali: I solisti di Toscana Classica – Omaggio a Vivaldi – Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, Firenze (Firenze)
Auditorium Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze Via Folco Portinari, 5, FirenzeDaria Nechaeva, Emanuele Brilli, Neri Nencini, Aurora Landucci (violino), Stefano Aiolli (violoncello), Riccardo Rinaldi (fagotto), Raffaele Chieli, Maria Rossi (tromba).
Conservatorio Luigi Cherubini: Concerto per la Festa della Liberazione – Teatro Comunale Niccolini, San Casciano In Val di Pesa (Firenze)
Teatro Comunale Niccolini Via Roma, 47, San Casciano In Val di PesaORT: Pace&Love – Sognando un mondo migliore – Teatro Verdi, Firenze
Teatro Verdi Via Ghibellina, 99, FirenzeFabrizio Ventura direttore. Con Gabriele Lavia e Vinicio Marchioni. Parole di Pier Paolo Pasolini, Elsa Morante, Robert Kennedy, Martin Luther King. Musiche di Malipero, Beethoven.