Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Città del Teatro, Cascina (Pisa)

07 Maggio 2025 ore 21:00 - 28 Maggio 2025 ore 23:30

Dal 7 al 28 maggio a Cascina è tempo di ‘Art View Festival’: la Scienza e l’Arte si incontrano e si arricchiscono reciprocamente attraverso residenze d’artista, spettacoli e incontri. La divulgazione e il dialogo svolgono un ruolo fondamentale per innestare nuovi linguaggi e possibilità. Si comincia con Mario Tozzi e con ‘Ecoincontro’ (7 maggio), viaggio appassionante tra ambiente, sostenibilità e scelte collettive. Segue l’Orchestra della Toscana, diretta da Diego Ceretta per un concerto tra forma e materia sonora, tra emozione e calcolo (8 maggio). Spazio anche a ‘Varcare la soglia – Portale’ (14-19 maggio), live painting sulla facciata principale del Teatro curato da Gio Pistone; il progetto è parte integrante di un più ampio percorso di riqualificazione dell’ex area industriale. Tocca poi a ‘La più folle delle imprese’ (22 maggio): Pia Astone e Massimo Carpinelli raccontano l’epopea del progetto Virgo, a dieci anni dalla scoperta delle onde gravitazionali. Seguono tre eventi in un’unica data: l’omaggio a Tuono Pettinato con l’inaugurazione di uno spazio dedicato; ‘Alchimie contemporanee’, lectio magistralis con cui Vittoria Coen conduce il pubblico in uno stimolante cammino attraverso l’atto creativo; infine, il concerto-tributo a Ryūichi Sakamoto, eseguito dal pianista Danilo Rea con il titolo ‘Sakamoto & Me’ (23 maggio). Doppio appuntamento per il giorno successivo con ‘Federico Giannini racconta Giovanni Fattori’ (24 maggio), analisi di un grande maestro della luce, e ‘Dove tutto può accadere’, show dedicato al fisico Paul Dirac, genio della meccanica quantistica. Seguono ‘Caravaggio. Di chiaro e di oscuro’ (25 maggio), ritratto vivo e carnale di un artista immortale, scritto da Francesco Niccolini ed interpretato da Luigi D’Elia, e ‘La Parigi di Robert Doisneau (27 maggio), una serata poetica che intreccia fotografia, parole e musica, con Alessandra Mauro, Roberto Ippolito e la voce di Giulia Perelli. Chiude la kermesse Roberto Mercadini con ‘Leonardo e Michelangelo, il disegno delle cose invisibili’ (28 maggio), conferenza-spettacolo che mette a confronto due giganti. Nel mezzo, anche gli spettacoli per le nuove generazioni: ‘Albert e io’ (8-9 maggio) e ‘COSMO’ (16 maggio).

________________________________________________________________________________

Info: 050.744400 – www.artviewfestival.it

Dettagli

Inizio:
7 Maggio ore 21:00
Fine:
28 Maggio ore 23:30
Categorie Evento:
,
Comments are closed.