
- Questo evento è passato.
Fervet opvs – Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio, Rapolano Terme (Siena)

Una mostra audiovisiva che prende spunto, con il suo titolo ‘Fervet opvs’ (il lavoro ferve), dalle parole di Virgilio nelle “Georgiche” incise all’entrata del laboratorio di scalpellini della ditta ‘Le Querciolaie’ di Rapolano Terme e racconta il rapporto fra il territorio e il travertino. L’esposizione, realizzata dal Comune con l’associazione SAT ets, raccoglie foto, video, interviste e oggetti di uso quotidiano dei cavatori nel secolo scorso ed è articolata in tre sezioni. La prima racconta la vita nelle cave dall’inizio del ‘900 fino agli ultimi decenni del secolo scorso, i mezzi di trasporto dei lavoratori, le lotte sindacali e per la sicurezza sul lavoro, i banchetti delle maestranze e la mensa. La seconda sezione è dedicata ai sistemi di lavorazione della pietra dalla cava al cantiere, trasformati nel tempo da artigianali a industriali, mentre la terza ricorda la scuola di avviamento professionale per gli scalpellini nata a Serre di Rapolano nel 1941 e rimasta attiva fino al 1970.
Ingresso gratuito. Orario: sabato, domenica e festivi 10-13 e 14-18.