
- Questo evento è passato.
18ª Rassegna Micologica e Sagra del fungo fritto – Cutigliano (Pistoia)

Prende il via sabato 8 la 18° Rassegna Micologica a Cutigliano con l’escursione micologica nella Foresta Biogenetica alle ore 9. Nel pomeriggio apertura della Mostra Micologica nella Sala Consiliare del Palazzo dei Capitani di Cutigliano. Nei ristoranti del paese sarà servito per l’occasione un menù a base di funghi. Il 9 alle 8 in Piazza Catilina partenza della ‘Camminata d’autunno a 4 o 6 zampe’ (percorso naturalistico di 4 ore con ristoro), dalle ore 10 apertura mercatino per le vie del Borgo mentre alle 12.30 ha inizio il Percorso Gastronomico a base di funghi (€15,00 a coupon). Il pomeriggio vedrà inoltre musica itinerante per le vie dl borgo. Il 16 ottobre prende il via la 3ª Rassegna del fungo fritto. Fin dal mattino torna il Mercatino per le vie del Borgo e alle 12.30 apertura degli stand gastronomici, musica itinerante e alle16 estemporanea mico-gastronomica ‘Spadellando sotto la Loggia’ con cuochi professionisti.
Programma
Sabato 8 ottobre
Ore 9.00 – Escursione micologica nella Foresta Biogenetica con ritrovo in Loc. La Pianaccina a Pian di Novello – Cutigliano (PT) con l’Associazione Agaricwatching.
Nel pomeriggio allestimento e apertura della Mostra Micologica nella Sala Consiliare del Palazzo dei Capitani di Cutigliano.
Menù a base di funghi nei ristoranti di Cutigliano.
Domenica 9 ottobre
Ore 8.00 – Piazza Catilina partenza Camminata d’autunno a 4 o 6 zampe. Percorso naturalistico (4 ore) con ristoro.
Ore 9.30 – Convegno I funghi dell’Alto Appennino Pistoiese – I funghi da lista rossa. Presso la Sala Consiliare del Palazzo dei Capitani della Montagna. A cura dei Micologi Daniele e Massimo Antonini.
Dalle ore 10.00 – Mercatino per le vie del Borgo e apertura della Mostra Micologica nella Sala Consiliare del Palazzo dei Capitani di Cutigliano.
Dalle ore 12.30 – Apertura del Percorso Gastronomico a base di funghi (€ 15 a coupon).
Dalle ore 15.00 – Musica itinerante per le vie del borgo.
Ore 17.00 – Premiazione nel Palazzo dei Capitani de: Il Cesto più coreografico, Il fungo più raro e Il fungo più spettacolare. A seguire premiazione del Concorso delle Vetrine.
Domenica 16 Ottobre
Ore 10.00 Mercatino per le vie del Borgo dalle
Ore 12.30 Apertura degli Stand Gastronomici
Ore 15.00 Musica itinerante per le vie del borgo
Ore 16.00 Estemporanea mico-gastronomica Spadellando sotto la Loggia con cuochi professionisti